
Originariamente inviato da
R0bert0
Ciao a tutti, ho un problema un pò fastidioso con la Tim.
Ho attivato un piano dati in abbonamento mensile (la Tim Young, ma il discorso vale a prescindere dallo specifico piano), e al momento del rinnovamento a cavallo della mezzanotte resto "senza piano" per alcuni minuti.
Lo smartphone ha la connessione dati attiva in background, quindi fatevi due conti su quel che accade..
Sono due mesi di seguito che mi vengono addebitati i 3 euro per la connessione giornaliera, per cui devo chiamare il 119, spiegare il fatto, e poi mi riaccreditano l'importo.
C'è da dire che per 6 mesi non ho avuto problemi, connessione sempre attiva in background, in questi ultimi 2 mi è capitato l'evento di cui ho parlato sopra.
La prima volta mi son detto: "vabbè, capita, se è solo per una volta passi", ma già non mi piaceva il fatto che accadesse.
Questa volta, la seconda, mentre parlavo con l'operatrice le ho fatto presente che questa è una grossa "falla" del sistema. Lei mi ha risposto che questa cosa capita per qualunque tipo di abbonamento, visto che si riservano un margine minimo per il rinnovo, e il sistema non riesce a gestire situazioni di rinnovo ed addebiti che non dovrebbero esserci. Ovviamente per chiamate ed sms è molto più difficile che accada in quanto non funzionano in background come le connessioni dati di uno smartphone. Mi ha quindi "consigliato" di disabilitare la connessione sempre attiva, al che le ho fatto presente che per la natura dello smartphone, del tipo di abbonamento, e per il mio utilizzo di mail e servizi di messaggistica non è pensabile un utilizzo del genere. E non ho aggiunto altro.
Per natura non sono un "complottista" che cerca il marcio ovunque, ma ritengo assurdo che un operatore telefonico non possa non implementare un controllo automatico che in caso di addebito di costi (durante le fasi del rinnovo) per un servizio di cui si dispone un abbonamento con rinnovo automatico, non preveda un rimborso anch'esso automatico del costo. Io mi accorgo dell'addebito, cerco nei tabulati il motivo, lo comprendo e chiedo il rimborso. E per chi non se accorge? E' per caso un "metodo legale" per addebitare costi aggiuntivi che rimborsano nel caso una persona se ne accorga, altrimenti tanti saluti dato che nessuno se ne è accorto?
Vorrei sapere le vostre opinioni in merito, se il problema capita anche a voi, se si può segnalare questa cosa.
Inoltre per evitare ulteriori problemi e dimenticarmi della cosa, nella sezione "Richiesta Applicazioni" ho chiesto di una app che mi consenta di pianificare la disattivazione della connessione nei minuti incriminati.
Link al thread: in attesa di pubblicazione post dopo moderazione