Visualizzazione stampabile
-
Beffa da parte di TIM
Oggi ho ricevuto un "simpaticissimo" messaggio da parte di TIM:
"Dal 20/7 TIM semplifica l'offerta.Il tuo nuovo piano e' TIMSempre.In + la domenica 500SMS gratis verso Tutti x 1 anno.Al 409168 attivi promo,info,recesso gratis"
In parole povere mi cambiano profilo "senza se e senza ma".
Ovviamente vado a vedere le nuove tariffe, presumendo che siano migliori dato che il mio profilo attuale "EasyTimNew" è parecchio datato.
Infatti al momento pagavo 18,15 cent di euro al minuto, SENZA SCATTO alla risposta, verso TUTTI
Gli SMS costano 15,13 cent
e NOTA POSITIVA, ogni 20 minuti di chiamate ricevute ho una AUTORICARICA di 1 euro (con tetti massimi mensili, ecc..)
Apro il sito e mi leggo le condizioni di questa "nuova" e "semplice" TIM SEMPRE, ma NON LA TROVO!!! o_O
Accedo come utente registato e mi trovo una postilla nei miei dati personali che mi manda al prezziario di questa nuova TIM Sempre:
Leggo e riporte testualmente (ma per i curiosi ho anche un PDF della videata)
-----------------------------------------------------------------------------------------------
A partire dal 20 Luglio 2013 non dovrai più preoccuparti di nulla perché avrai un’unica tariffa valida verso tutti i numeri nazionali e senza scatto alla risposta!
Infatti, con il nuovo piano tariffario TIM Sempre, parlerai con tutti a 19 centesimi al minuto e invierai SMS a tutti a 15 centesimi.
La tariffa prevede uno scatto alla risposta di 16 centesimi.
Gli MMS hanno un costo di 60 centesimi.
ecc...
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Un CONTROSENSO espresso in 4 righe...
Cioè, nemmeno LEGGONO quello che scivono, sti IGNORANTI!!! :bd:
Piu che SCATTO alla risposta, qui si tratta di SCAZZO alla risposta!!!
Beh... una bella CONVENIENZA... ma non per me, per TIM!!!
Chiamo subito il numero per vedere se posso rinunciare a questo "GENTILE OMAGGIO" e dopo verie peripezie tra voci registrate, riesco a parlare con un operatore.
Dico:
"Buongiono, ho ricevuto l'SMS di cambio profilo e non desidero passare alla nuova tariffa!!"
mi rispondono:
"Non si può, lei è obbligato" o_O
Allora comincio ad irritarmi e dico che visto che mi IMPONGONO un cambiamento MOLTO PEGGIORATIVO del mio contratto mi dovrebbero almeno lasciare scegliere una tariffa diversa (TIM12 pensavo...), tra quelle presenti, senza farmi pagare l'attivazione di un nuovo profilo.... infatti chiedo proprio questo, basandomi sulla voce presente nei dettagli della nuova TIM Sempre:
"Informazioni sul recesso: in base all’art. 70.4 del D.Lgs. 259 del 2003 si ricorda che è possibile recedere senza costi di disattivazione e penali entro il 20 Luglio 2013. Per i dettagli vai nella sezione Info e Supporto_Info Servizi_Moduli TIM o chiama il Servizio Assistenza Clienti 119."
Mi rispondono che se voglio cambiare, adesso mi costa 7 euro, ma dopo il 20 Luglio mi sarà offerta la possibilità di farlo GRATIS.
A questo punto mi sorge spontaneo dire:
"(....recedere senza costi di disattivazione e penali entro il 20 Luglio 2013...) mi sembra abbastanza ESPLICITA come descrizione..."
e la risposta (vaga) è stata:
"si, ma queste cose le scrivono perchè c'è una legge che impone che vengano scritte..." rotfl
Insomma, sono più che sicuro che dopo il 20 Luglio dovrò pagare il cambio profilo, del resto per 7 euro, chi fa causa alla TIM??
Detto questo, senza togliere "meriti" alle altre compagnie telefoniche, vorrei sottolineare quanto la TIM mi faccia esprimere il PEGGIO DI ME STESSO e mi faccia sperare in qualche cavillo legislativo che possa far andare a zampe all'aria questa SPREGEVOLE E IGNOBILE compagnia (a delinquere) telefonica come stanno facendo con l'ILVA di Taranto.
VERGOGNATEVI VOI DELLA TIM!!!!
Ps: sono comunque convinto che data l'esistenza (provata) di un CARTELLO tra compagnie telefoniche italiane, la SUPPOSTA EXTRALARGE arriverà presto anche per utenti!!
Mal comune mezzo gaudio!!!:'(
-
Stai dicendo peste e corna di una compagnia perché ti cambiano la tariffa o perché hai avuto problemi? La normativa dice che puoi rescindere, ma verso cosa? La vecchia non si può attivare e la nuova costa 7 euro.
Aspetta il 20 luglio e dopo potrai parlare, se ti è stato detto che sarà gratis vuol dire che lo sarà, la signorina non ha nessun motivo per farti aspettare fino al 20 se poi devi comunque pagare 7 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Stai dicendo peste e corna di una compagnia perché ti cambiano la tariffa o perché hai avuto problemi? La normativa dice che puoi rescindere, ma verso cosa?
era per dire che se non accettava le condizioni poteva fare mnp...
-
Guarda che con il diritto di recesso puoi chiedere anche il cambio profilo in esenzione spese. L' ho richiesto per mia madre tramite gli operatori di Facebook. Ti è solo capitato un opr. ignorante al 119
-
Quote:
Originariamente inviato da
b1rb4
Guarda che con il diritto di recesso puoi chiedere anche il cambio profilo in esenzione spese. L' ho richiesto per mia madre tramite gli operatori di Facebook. Ti è solo capitato un opr. ignorante al 119
E' quello che mi auguro di riuscire a fare, ma sono poco fiducioso...
perchè oggettivamente 7 euro non sono "nulla", ma sapere che la Tim li estorce a centinaia di migliaia di utenti, con questa "rimodulazione" delle tariffe (a CRESCERE), preferirei usarli per staccare le cicche dalle suole delle scarpe, piuttosto che darli a loro.
Comunque già 3 persone che conosco hanno ricevuto il messaggio come il mio, ma visto che avevano profili diversi, per loro il passaggio è a TimMENU... con la solita presa in giro dei 500 SMS da inviare SOLO di domenica per un anno (consideriamola un po' come la "vasellina").
-
Sembra che si stiano accorgendo di aver scritto "tariffa senza scatto alla risposta" e la riga dopo, "scatto alla risposta 16 cent"...
tariffe che comunque sono più alte della media, qualsiasi decisione prenderanno su sto scatto!
Comunque la BEFFA comincia ad essere famigerata sui vari forum di telefonia, soprattutto per gli individui che sfruttavano la discussa AUTORICARICA.
Se non sbaglio ho sentito al telegiornale di un gruppetto di dipendenti pubblici che utilizzavano questa opzione lasciando tutta la notte una chiamata verso il proprio cellulare (e dei famigliari) dagli uffici comunali, a carico del contribuenti, per ricaricarsi alla grande.
Accusati di truffa per un centinaio di migliaia di euro!!!
Insomma, pare che molta gente "usufruisse" parecchio di questo bonus... ho sentito parlare (sui forum) di crediti dalle centinaia alle miglaia di euro che con la soppressione della tariffa andranno PERSI a beneficio di "mamma TIM".
Fortunatamente non è il mio caso! Per me erano rare le autoricariche.
Ho visto comunque postata su un sito una risposta (pare ufficiale) da parte di TIM ad un utente nelle mie condizioni:
- sembra che il cambio di piano tariffario, nel caso NON PIACCIA il TIM SEMPRE, possa essere gratuito.
Vedremo... proverò ad aspettare un paio di settimane e richiamerò l'assistenza Tim...
magari nel frattempo avranno capito cosa fare oltre a beffare gli utenti e avranno le idee chiare sulle risposte che gli operatori (del tutto ignari ad oggi) dovranno dare ai clienti.
-
Cryo30 su Facebook alla pagina Tim il cambio viene già proposto ed è in esenzione spese chiedi lì
-
Sia a mio fratello che a mio cugino anche Vodafone ha fatto la stessa cosa, quindi (purtroppo) non ci vedo nulla di strano..
-
Diciamo che hai trovato un'operatore molto rigido... Comunque tutte le compagnie telefoniche prima o dopo hanno cambiato le tariffe storiche.
-
E' l'aumento di tariffa che mi scoccia!!
E' una questione di principio!
In un mondo dove aumentano i costi di carburanti e cibo, ma diminuiscono i costi dell HiTech e dei servizi, come al solito, noi italiani siamo TRUFFATI perchè tutto sale, ma niente scende... "gabbati" da vere e proprie LOBBY che formano CARTELLO!
All'estero i prezzi delle chiamate su rete mobile SCENDONO... ogni offerta è sempre più conveniente!
Addirittura la Comunità Europea OBBLIGA ad abbassare i prezzi del ROAMING per adattarli ai prezzi delle chiamate locali, visto che la tecnologia Roaming, ormai informatizzata, implica pochi costi aggiuntivi.
Con l'ultimo riadattamento delle tariffe EUROPEE e verso USA e CANADA, sono stati imposti prezzi intorno ai 25 cent al minuto.
Ovviamente io SGRANO GLI OCCHI, visto che la TIM mi fa pagare 19 cent una chiamata nazionale.
Insomma, quando sono in vacanza in Thailandia, con una SIM telefonica locale (provider AIS), chiamo i fissi in Italia a DIECI... e ripeto DIECI CENTESIMI AL MINUTO (utilizzando un servizio che si attiva digitando "009" prima del "39").
Le chiamate locali si aggirano sui 5 cent al minuto!!!
I prezzi sono questi nel mondo... costa poco perchè ormai è più economico gestire il traffico MOBILE piuttosto che le linee fisse.
E qui da noi sembra quasi STRANO se qualcuno ci dice che possiamo avere una ADSL senza sottostare al canone Telecom.
E non parliamo dello SCATTO ALLA RISPOSTA, che normalmente andava a coprire il costo del servizio dell'operatrice del centralino che infilava gli spinotti per collegarti da Milano a Roma tramite "teleselezione".
Ma l'Italia è il paese del "CHIAGNI E FUTTI" e quindi i cartelli delle compagnie ci fanno bere il fatto che LE CHIAMATE COSTANO TANTO... e noi continuiamo a pagare l'operatrice che infila gli spinotti, anche se ormai la nipote di quest'ultima porta già la dentiera!
Ora io giungo ad una conclusione personale: "L'Europa obbliga ad abbassare i costi del roaming a 25 cent e gli SMS a 10 cent" e guarda caso le compagnie italiane, OBBLIGATE AD OTTEMPERARE, aumentano le tariffe per le chiamate nazionali.
Io passo, PERCHE' OBBLIGATO, a pagare da 18 cent a 19 cent.
Ed ecco RIASSORBITO il "prezzo" imposto dall'Europa.
Chissà se il mio cent in più serve a pagare soldi in nero deviati nei paradisi fiscali oppure tutti gli spot che girano in tv... dall'anguria tagliata a metà al pinguino, al Raoul Bova o Aldo-Giovanni.Giacomo o, PEGGIO, a quella BRUTTA cicciona ANTIPATICA che continua a cantare "vieni con me"!!!
Ti dico io dove andare... e da sola!!! rotfl
PS: manca ancora poco... ma presto converrà cambiare numero e acquistare una SIM estera ed usarla in ROAMING qui in Italia... almeno le tariffe saranno quelle internazionali, sulle quali le compagnie italiane non potranno farci la cresta!