Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrix2589
Assurdo, va ad un velocità quasi simile alla mia adsl. Con il mio smartphone me le sogno queste velocità.... Alle volte a me il test non lo avvia proprio per la lentezza della rete.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GogetaSsj87
Assurdo, va ad un velocità quasi simile alla mia adsl. Con il mio smartphone me le sogno queste velocità.... Alle volte a me il test non lo avvia proprio per la lentezza della rete.
Dipende da tanti fattori.
-
Mi sa che cmq almeno nella mia zona conviene passare a Vodafone, io ero vodafone qualche mese fa, poi con l'offerta Tim Special sono passato a Tim. Devo dire che la linea internet è molto più lenta almeno per quanto riguarda la mia zona. Penso sia solo questo il fattore determinante. Perché non sono l'unico ad avere questo problema con la Tim.
-
Stamattina ho fatto uno speedtest con Tim special e APN WAP. Risultato: 11 Mega in download.
Secondo me è un problema di copertura della rete. Dove prende veramente bene e all'aperto si naviga bene.
Il problema, ho notato che è uguale per tutti gli operatori, è al chiuso,perché il segnale può anche calare drasticamente.
-
I parametri che sto usando io da quando sta andando piu veloce sono:
innazitutto ho tolto totalmente le configurazioni noverca, poi ho impostato in questo modo:
nome: WAP TIM
apn: wap.tim.it
tipo apn: defolt,supl,wap
nome utente: WAPTIM
password: WAPTIM
selettore profilo: internet, wap, web
MCC: 222
MNC: 01
tipo di autentificazione: pap
protocollo APN: ipv4
connessione: non specificato
con queste impostazioni il mio cellulare viaggia velocissimo
-
Secondo me dipende molto da zona a zona. Nei luoghi chiusi è quasi sempre un disastro.http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/y6e7u9u3.jpg
-
Invece della lentezza delle connessioni (cosa che per altro và avanti da un decennio a questa parte), PERCHE', nessuno PARLA dello SCANDALOSO limite delle tariffe, una volta superata la "famosa" banda a disposizione??
Ho un contratto da 10 GB che pago lo sproposito di 25 EURO mensili, superato il traffico, NAVIGO a 32KBit al secondo (ovvero 4 KBYTE TEORICI, che diventano di FATTO 2KBYTE al secondo)!
COME MAI la precedente OFFERTA aveva un limite di 64KBIT al secondo, QUANDO, ora mi ritrovo con un LIMITE di 32KBIT???????!!!!!
CIOE', IO, per aprire una fottuta pagina come Androidiani, debbo aspettare come minimo UN PAIO DI MINUTI (se mi va bene)!!
E UN BUON MINUTO per accedere alla mia Email!!
Per non PARLARE della pagina iniziale di un qualsivoglia motore di ricerca (da 30 secondi a più di un minuto)!!
I signori TIM SANNO che l'era dell'internet via cavo con modem da 56kbit è passata da un pezzo?????
I signori TIM possono rispondermi, oppure hanno paura di essere Smerdati?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Invece della lentezza delle connessioni (cosa che per altro và avanti da un decennio a questa parte), PERCHE', nessuno PARLA dello SCANDALOSO limite delle tariffe, una volta superata la "famosa" banda a disposizione??
Ho un contratto da 10 GB che pago lo sproposito di 25 EURO mensili, superato il traffico, NAVIGO a 32KBit al secondo (ovvero 4 KBYTE TEORICI, che diventano di FATTO 2KBYTE al secondo)!
COME MAI la precedente OFFERTA aveva un limite di 64KBIT al secondo, QUANDO, ora mi ritrovo con un LIMITE di 32KBIT???????!!!!!
CIOE', IO, per aprire una fottuta pagina come Androidiani, debbo aspettare come minimo UN PAIO DI MINUTI (se mi va bene)!!
E UN BUON MINUTO per accedere alla mia Email!!
Per non PARLARE della pagina iniziale di un qualsivoglia motore di ricerca (da 30 secondi a più di un minuto)!!
I signori TIM SANNO che l'era dell'internet via cavo con modem da 56kbit è passata da un pezzo?????
I signori TIM possono rispondermi, oppure hanno paura di essere Smerdati?
Grazie.
Calmati :)
Puoi sempre cambiare operatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Calmati :)
Puoi sempre cambiare operatore
Potresti consigliarmi qualche alternativa che non mi faccia incappare in queste "furbate" ad opera dei nostri "simpatici" operatori?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Potresti consigliarmi qualche alternativa che non mi faccia incappare in queste "furbate" ad opera dei nostri "simpatici" operatori?
Grazie :)
Dipende da molti fattori, in primo luogo la copertura della tua zona.
E inutile che ti consigli un operatore se nella tua zona prende poco.
In linea di massima la migliore copertura c'è l'ha tim e Vodafone, quest'ultima è migliore se utilizzi whatsapp, e alla fine dell'offerta dati, si blocca ma la puoi estendere, non avendo limitazioni.
Il problema è che adesso non ci sono offerte vantaggiose, ti conviene aspettare qualche settimana, di solito prima delle feste partono le varie offerte. Sperando che i vari operatori si facciano la guerra come quest'estate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Dipende da molti fattori, in primo luogo la copertura della tua zona.
E inutile che ti consigli un operatore se nella tua zona prende poco.
In linea di massima la migliore copertura c'è l'ha tim e Vodafone, quest'ultima è migliore se utilizzi whatsapp, e alla fine dell'offerta dati, si blocca ma la puoi estendere, non avendo limitazioni.
Il problema è che adesso non ci sono offerte vantaggiose, ti conviene aspettare qualche settimana, di solito prima delle feste partono le varie offerte. Sperando che i vari operatori si facciano la guerra come quest'estate.
Effettivamente, prima di passare a TIM, avevo un contratto simile con WIND, solo che quest'ultimo mi offriva l'estensione di altri 30 gg.(ovvero attraverso sms, mi consentiva di azzerare la vecchia promozione e farla ripartire dallo stesso giorno in cui avveniva il reset) ma aveva il problema di non essere instantanea (a volte capitava che anche per 4 gg. di fila, la riattivazione non avvenisse, costringendomi a chiamare al servizio operatore e con discreta incazzatura da parte mia).
Tempo dopo provai con Vodafone, li però, furono ancora più Crudeli (avevo si 10GB mensili ma con limite dati bloccato sulla giornata,ovvero, superata una certa soglia giornliera, non mi si consentiva di continuare a navigare e dovevo aspettare le 24 ore successive).
Poi ho notato l'offerta TIM, che se non altro, dava un limite dati superiore agli altri operatori (appunto 64Kbit) e non aveva limiti giornalieri.
Ora anche quest'altra sorpresa, ovvero, hanno aumentato la banda teorica (passando da 7mega a 42mega) ma hanno diminuito il limite a 32Kbit, conformandosi di fatto a quello di tutti gli altri operatori.
Sbaglio io, o quì più si và avanti e più si torna indietro??
Nota: Naturalmente, il tutto và sempre a vantaggio di questi Mostri svuota portafoglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Invece della lentezza delle connessioni (cosa che per altro và avanti da un decennio a questa parte), PERCHE', nessuno PARLA dello SCANDALOSO limite delle tariffe, una volta superata la "famosa" banda a disposizione??
Ho un contratto da 10 GB che pago lo sproposito di 25 EURO mensili, superato il traffico, NAVIGO a 32KBit al secondo (ovvero 4 KBYTE TEORICI, che diventano di FATTO 2KBYTE al secondo)!
COME MAI la precedente OFFERTA aveva un limite di 64KBIT al secondo, QUANDO, ora mi ritrovo con un LIMITE di 32KBIT???????!!!!!
CIOE', IO, per aprire una fottuta pagina come Androidiani, debbo aspettare come minimo UN PAIO DI MINUTI (se mi va bene)!!
E UN BUON MINUTO per accedere alla mia Email!!
Per non PARLARE della pagina iniziale di un qualsivoglia motore di ricerca (da 30 secondi a più di un minuto)!!
I signori TIM SANNO che l'era dell'internet via cavo con modem da 56kbit è passata da un pezzo?????
I signori TIM possono rispondermi, oppure hanno paura di essere Smerdati?
Grazie.
se ti può essere d'aiuto usa opera mini quando finisci i giga, non è la luna però sopravvivi......
ps: per adesso la very flat per via della rete in italia, molte zone ancora vanno con il gprs, non è fattibile in più chi si farebbe l'adsl a casa???, ma da quel che nè sò anche francia e germania non sono messe benissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Calmati :)
Puoi sempre cambiare operatore
scusami ma invece di pagare 25 euro per una chiavetta perchè non ti fai un'adsl a 20 mb ad esempio tiscali costa 17.95 euro al mese così non hai piu limiti... purtroppo tutti i gestori danno limiti su interne e a 32kb al termine dei giga lo danno tutti non solo tim... anzi Vodafone fa di peggio ti blocca la connessione e per tornare a navigare devi pagare un supplemento
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefinoplus
scusami ma invece di pagare 25 euro per una chiavetta perchè non ti fai un'adsl a 20 mb ad esempio tiscali costa 17.95 euro al mese così non hai piu limiti... purtroppo tutti i gestori danno limiti su interne e a 32kb al termine dei giga lo danno tutti non solo tim... anzi Vodafone fa di peggio ti blocca la connessione e per tornare a navigare devi pagare un supplemento
Ho letto in velocità e non avevo capito che si riferisse ad una chiavetta, sorry:)
Si in effetti l'adsl è molto vantaggiosa in confronto da tutti punti di vista, tranne per la mobilità del pc, è da vedere se però l'tente è raggiunto da adsl.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Ho letto in velocità e non avevo capito che si riferisse ad una chiavetta, sorry:)
Si in effetti l'adsl è molto vantaggiosa in confronto da tutti punti di vista, tranne per la mobilità del pc, è da vedere se però l'tente è raggiunto da adsl.
allora potresti attivare tipo vodafone casa che ti da adsl a 10MB e internet da chiavetta
-
Noto cmq che le differenze tra WAP e ibox sono sempre meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
luki1
Noto cmq che le differenze tra WAP e ibox sono sempre meno...
Non lo so a me ultimamente funziona meglio wap che ibox ed ho trovato dei parametri efficaci
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefinoplus
Non lo so a me ultimamente funziona meglio wap che ibox ed ho trovato dei parametri efficaci
quali?????
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefinoplus
Non lo so a me ultimamente funziona meglio wap che ibox ed ho trovato dei parametri efficaci
Quali parametri??
-
apn wap.tim.it
tipo apn: defoult,supl,wap
nome utete WAPTIM
password WAPTIM
selettore profilo internet, wap, web, default
mcc 222
mnc 01
tipo autentificazione pap
protocollo apn ipv4
abilita apn
connessione non specificato
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefinoplus
apn wap.tim.it
tipo apn: defoult,supl,wap
nome utete WAPTIM
password WAPTIM
selettore profilo internet, wap, web, default
mcc 222
mnc 01
tipo autentificazione pap
protocollo apn ipv4
abilita apn
connessione non specificato
Non sono i parametri standard? Cos hanno di diverso?
-
Devi sapere che su molti dispositivi molte di queste voci non son sistemate bene... tipo nome utente e password non si trova WAPTIM su tutti i dispositivi inoltre guarda meglio i miei paramentri sono integrati da me come: (selettore profilo: internet, wap, web, default) poi è possibile fare alcuni test modificando il tipo di autentificazione: provate prima con pap, poi con chap e poi con pap e chap e vedete quale vi funziona meglio... Inoltre povate a mettere ipv6 perchè a me il nokia la preferiva come impostazione. Infine non so ve ne siete accorti c'è una voce dove c'è scritto "abilita apn" se togliette la spuntella potete provare anche così.
poi cosa molto importante dovete disabilitare la voce che si trova su reti e wirelss :"pref. trasf. gprs" questa voce vi rallenta la velocità di navigazione e a volte ve la blocca.
anche le impostazioni del browser incidono sulla velocità infatti dovete abbilitare il cellulare ad accettare le cooke e i cookie. dovete abilitare javascript e amntenere il plug-in sempre attivo.
Io provando a fare queste variazioni ho trovato quella che piu mi soddisfaceva.
poi magari proverò presto con l'apn ibox e vedrò se mi da risultati superiori
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefinoplus
Devi sapere che su molti dispositivi molte di queste voci non son sistemate bene... tipo nome utente e password non si trova WAPTIM su tutti i dispositivi inoltre guarda meglio i miei paramentri sono integrati da me come: (selettore profilo: internet, wap, web, default) poi è possibile fare alcuni test modificando il tipo di autentificazione: provate prima con pap, poi con chap e poi con pap e chap e vedete quale vi funziona meglio... Inoltre povate a mettere ipv6 perchè a me il nokia la preferiva come impostazione. Infine non so ve ne siete accorti c'è una voce dove c'è scritto "abilita apn" se togliette la spuntella potete provare anche così.
poi cosa molto importante dovete disabilitare la voce che si trova su reti e wirelss :"pref. trasf. gprs" questa voce vi rallenta la velocità di navigazione e a volte ve la blocca.
anche le impostazioni del browser incidono sulla velocità infatti dovete abbilitare il cellulare ad accettare le cooke e i cookie. dovete abilitare javascript e amntenere il plug-in sempre attivo.
Io provando a fare queste variazioni ho trovato quella che piu mi soddisfaceva.
poi magari proverò presto con l'apn ibox e vedrò se mi da risultati superiori
Default,sup,WAP non l ho mai visto. Ho sempre visto de default, sup...
-
Ragazzi questi operatori stanno diventando una tragedia! Sono passata a Tim dalla 3 perché quest'ultima mi addebitava soldi a buffo.. Opto per la Tim perché viaggiando pensavo di avere più copertura, sì per chiamare ma internet? È di una lentezza sconcertante poi i continui cambi con la connessione Edge mi divorano la batteria.. Ma si può?
-
Non so se possa essere una soluzione, io ho Tim ed avevo notato il rallentamento drastico della connessione (vedere un video su YouTube era diventato impossibile), ed un mio amico mi ha fatto modificare il DNS della connessione (impostando quelli di google), ed è migliorata davvero sensibilmente! Ho usato un'applicazione che si chiama Set DNS, ma richiede il root del telefono, non so se si possa modificare senza il root!
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Non so se possa essere una soluzione, io ho Tim ed avevo notato il rallentamento drastico della connessione (vedere un video su YouTube era diventato impossibile), ed un mio amico mi ha fatto modificare il DNS della connessione (impostando quelli di google), ed è migliorata davvero sensibilmente! Ho usato un'applicazione che si chiama Set DNS, ma richiede il root del telefono, non so se si possa modificare senza il root!
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
Sicuramente può essere una soluzione, ma è come metterci una pezza visto che il problema è del provider.
-
Ma , non so , magari dalle mie parti siamo piu fortunati. Raggiungo comodamente 1.1 Mbyte( 9 megabits circa) e non mi sembra male.E non ho ancora provato a cambiare sim , per passare alla micro e provare lte sul tablet nuovo.Ho velocita bassa solo in agosto in spiaggia.....ma mi pare normale , c e tutta la baia connessa ad una unico traliccio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zefinoplus
I parametri che sto usando io da quando sta andando piu veloce sono:
innazitutto ho tolto totalmente le configurazioni noverca, poi ho impostato in questo modo:
nome: WAP TIM
apn: wap.tim.it
tipo apn: defolt,supl,wap
nome utente: WAPTIM
password: WAPTIM
selettore profilo: internet, wap, web
MCC: 222
MNC: 01
tipo di autentificazione: pap
protocollo APN: ipv4
connessione: non specificato
con queste impostazioni il mio cellulare viaggia velocissimo
Io ho un problema, pagando un contratto internet Tim per il ministero non riesco a collegarmi con i.box.tim.it
non so come configurare il router wifi
potete aiutarmi ?
-
Con grande stupore oggi mi sono accorto che con la vecchia Tim Special e Viber riesco a chiamare e mandare foto con apn ibox :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valoe
Ragazzi questi operatori stanno diventando una tragedia! Sono passata a Tim dalla 3 perché quest'ultima mi addebitava soldi a buffo.. Opto per la Tim perché viaggiando pensavo di avere più copertura, sì per chiamare ma internet? È di una lentezza sconcertante poi i continui cambi con la connessione Edge mi divorano la batteria.. Ma si può?
La stessa cosa che è capitata a te con la TRE stava capitando a mio fratello... praticamente nonostante avesse i bonus di internet, sms e voce, gli addebitavano soldi durante la connessione internet... alla fine ho capito che bisognava andare nelle opzioni e impostare il telefono per usare soltanto la rete 3G!!! Problema risolto e naviga più veloce della luce!! A me è l'ultima rata della TIM e poi passerò anch'io a TRE!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
3DTEK
La stessa cosa che è capitata a te con la TRE stava capitando a mio fratello... praticamente nonostante avesse i bonus di internet, sms e voce, gli addebitavano soldi durante la connessione internet... alla fine ho capito che bisognava andare nelle opzioni e impostare il telefono per usare soltanto la rete 3G!!! Problema risolto e naviga più veloce della luce!! A me è l'ultima rata della TIM e poi passerò anch'io a TRE!!
l'erba del vicino insomma è sempre più verde, pensa te che io sto facendo esattamente il percorso inverso dalla tre alla tim per gli stessi identici motivi rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
skyluke
l'erba del vicino insomma è sempre più verde, pensa te che io sto facendo esattamente il percorso inverso dalla tre alla tim per gli stessi identici motivi rotfl
e stai facendo un grosso errore! Quando proverai la TIM capirai quello che stai perdendo adesso!
Attualmente ho anch'io una scheda 3 con SMALL IN attiva che purtroppo uso soltanto per navigare (velocissimamente) perché il mio numero principale è ancora TIM...
ovviamente se tu hai problemi di linea, apn o sovraccarico di utenze, potresti riscontrare problemi di rallentamento ma riguardano unicamente la tua zona, il tuo piccolo quartiere perché io giro molto per lavoro e con la TRE navigo in modo fulmineo ovunque mi trovo, l'unica pecca è che rispetto a TIM (che prende pure nelle gallerie) ha meno segnale per le chiamate.
Inoltre parliamoci chiaro: i disservizi sono all'ordine del giorno qui in Italia e questa discussione deve servire a noi che siamo gli utilizzatori finali.
Un consiglio che mi sento di dare a tutti è di NON LEGARVI MAI CONTRATTUALMENTE AD ALCUN OPERATORE MOBILE perché quando vi vincolate per 24-30mesi, è vero che vi danno lo smartphone nuovo però autorizzate queste carogne ad approfittare della situazione, infatti, ho letto di moltissimi utenti con numerosi problemi vincolati con TIM, H3G, WIND e (un po' meno) Vodafone e comunque la guerra facciamola a loro e non tra noi a chi va meglio perché prima o poi capita a tutti.
ad maiora
-
Quote:
Originariamente inviato da
3DTEK
e stai facendo un grosso errore! Quando proverai la TIM capirai quello che stai perdendo adesso!
Attualmente ho anch'io una scheda 3 con SMALL IN attiva che purtroppo uso soltanto per navigare (velocissimamente) perché il mio numero principale è ancora TIM...
ovviamente se tu hai problemi di linea, apn o sovraccarico di utenze, potresti riscontrare problemi di rallentamento ma riguardano unicamente la tua zona, il tuo piccolo quartiere perché io giro molto per lavoro e con la TRE navigo in modo fulmineo ovunque mi trovo, l'unica pecca è che rispetto a TIM (che prende pure nelle gallerie) ha meno segnale per le chiamate.
Inoltre parliamoci chiaro: i disservizi sono all'ordine del giorno qui in Italia e questa discussione deve servire a noi che siamo gli utilizzatori finali.
Un consiglio che mi sento di dare a tutti è di NON LEGARVI MAI CONTRATTUALMENTE AD ALCUN OPERATORE MOBILE perché quando vi vincolate per 24-30mesi, è vero che vi danno lo smartphone nuovo però autorizzate queste carogne ad approfittare della situazione, infatti, ho letto di moltissimi utenti con numerosi problemi vincolati con TIM, H3G, WIND e (un po' meno) Vodafone e comunque la guerra facciamola a loro e non tra noi a chi va meglio perché prima o poi capita a tutti.
ad maiora
Guarda 3dtek i grossi errori sono ben altri, non di certo la scelta della compagnia telefonica che se non ti va bene la cambi ;)
Ho semplicemente fatto una battuta sul fatto che io sto facendo il percorso inverso per i tuoi stessi motivi... Il mio ultimo anno con la tre è stato decisamente travagliato in termini di ricezione e io mi giro tutto il nord italia per lavoro. Tu hai avuto un altra esperienza.... va beh a ognuno il suo, mi auguro che tu ti possa trovare bene con la tre, la mia risposta era semplicemente una battuta :D
-
lo so, non era una polemica rivolta a te ma un osservazione che riguarda tutti.
io per lavoro giro soprattutto al sud ahahahah capito anche h3g :)