Visualizzazione stampabile
-
Tim Special full Small
Salve a tutti sono deciso a cambiare operatore, in questo momento sono wind e devo dire che a Salerno, città in cui vivo, ci sono zone con pochissima copertura, inoltre è assente il 4g LTE. Ho visto questa offerta della tim molto buona: TIM Special Full Small | TIM , in poche parole per chi passa a tim c'è un bonus di +1Gb di internet, il costo di attivazione e di soli 3 euro ed il primo mese è gratis, inoltre è previsto un acquisto di una sim card con 10 euro di ricarica.
Voi che ne pensate? Poi volevo sapere se con i 2 Gb dell'offerta posso navigare in 4g.
Grazie a tutti per le risposte
-
Cercavo anch'io dei consigli a riguardo. Vedo che non hai ricevuto nessuna risposta.
Questa da te segnalata è proprio l'offerta che stavo pensando di sottoscrivere anch'io.
Mi chiedo se con 2GB si possa navigare abbastanza, o se è troppo ristretto.
-
mie valutazioni personali:
1-Wind
pro: prezzo
contro: in caduta libera per troppa clientela (impossibilità a navigare decentemente dipende dalle zone).
2- Tim
pro: 2Gb, copertura ottima per phonia.
contro: problemi Whatsapp non sincronizza, buco rinnovo dalla 00:00 alle 04:00, prezzo.
3: Vodafone:
pro: Linea ed internet perfetti.
contro: prezzo sopra la media per 1Gb
4: gli altri non li considero in quanto non sono autonomi.
-
Io ho il Nexus 5 quindi l'LTE... Se attivo l'offerta da me citata posso utilizzare il 4g? O l'uso dell' LTE si ha sotto offerte internet mobile particolari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sestofr
mie valutazioni personali:
1-Wind
pro: prezzo
contro: in caduta libera per troppa clientela (impossibilità a navigare decentemente dipende dalle zone).
2- Tim
pro: 2Gb, copertura ottima per phonia.
contro: problemi Whatsapp non sincronizza, buco rinnovo dalla 00:00 alle 04:00, prezzo.
3: Vodafone:
pro: Linea ed internet perfetti.
contro: prezzo sopra la media per 1Gb
4: gli altri non li considero in quanto non sono autonomi.
E H3G come la trovi, perché non prenderla in cosiderazione, che difficoltà comporta la non autonomia?
La proposta di Vodafone mi è sembrata eccessivamente cara, se devo essere sincera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarziaT
E H3G come la trovi, perché non prenderla in cosiderazione, che difficoltà comporta la non autonomia?
La proposta di Vodafone mi è sembrata eccessivamente cara, se devo essere sincera.
La tre ha offerte vantaggiose però non mi piace la ripartizione settimanale dei minuti e del traffico dati. Poi il roaming su tim, per la parte dati, c' è da pagare quando la rete tre è assente altrimenti si lascia disattivato e non si navga. A volte per controllare la posta va bene anche il 2G e Tre va solo in 3G
A favore ha sicuramente una rete dati più veloce di Tim, Vodafone e wind.
Vodafone la sto provando da 10 giorni è mi ha colpito positivamente per la parte dati che copre anche la mia zona un po' sfigata con buone velocità in H/H+. Per esempio Wind non va nemmeno in 2g ed è molto più lento anche dove va in 3G
Domani dovrei ricevere il passaggio a tim per avere i 6 mesi gratis con la Young. Spero sia valida come Vodafone,altrimenti dopo i 6 mesi gratis ripasso a Vodafone che ha anche un applicazione specifica molto utile per Windows Phone, che consente anche di controllare velocemente traffico e dati residui ed utilizzati
-
Quote:
Originariamente inviato da
3N20
La tre ha offerte vantaggiose però non mi piace la ripartizione settimanale dei minuti e del traffico dati. Poi il roaming su tim, per la parte dati, c' è da pagare quando la rete tre è assente altrimenti si lascia disattivato e non si navga. A volte per controllare la posta va bene anche il 2G e Tre va solo in 3G
A favore ha sicuramente una rete dati più veloce di Tim, Vodafone e wind.
Vodafone la sto provando da 10 giorni è mi ha colpito positivamente per la parte dati che copre anche la mia zona un po' sfigata con buone velocità in H/H+. Per esempio Wind non va nemmeno in 2g ed è molto più lento anche dove va in 3G
Domani dovrei ricevere il passaggio a tim per avere i 6 mesi gratis con la Young. Spero sia valida come Vodafone,altrimenti dopo i 6 mesi gratis ripasso a Vodafone che ha anche un applicazione specifica molto utile per Windows Phone, che consente anche di controllare velocemente traffico e dati residui ed utilizzati
Sono stata messa al corrente proprio di questa cosa del roaming su tim... e non mi è stato detto da quelli della Tre!!! Grrrrrrrr.... Quindi, per me, Tre è esclusa, io viaggio di continuo, in lungo e in largo per l'Italia, mica posso stare col pensiero che se ne vada su Tim.
La mia indecisione resta allora tra Tim e Vodafone. :( Io sono incavolata con Vodafone che mi attiva promozioni che non ho chiesto e mi scala soldi che non ho speso: mi tocca, ogni sacrosanta volta, telefonare e farmi riaccreditare i soldi che si sono fregati. Pensano che la gente sia scema a non accorgersene? Bah.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sestofr
mie valutazioni personali:
1-Wind
pro: prezzo
contro: in caduta libera per troppa clientela (impossibilità a navigare decentemente dipende dalle zone).
2- Tim
pro: 2Gb, copertura ottima per phonia.
contro: problemi Whatsapp non sincronizza, buco rinnovo dalla 00:00 alle 04:00, prezzo.
3: Vodafone:
pro: Linea ed internet perfetti.
contro: prezzo sopra la media per 1Gb
4: gli altri non li considero in quanto non sono autonomi.
Ma se passo a Tim con quella offerta posso navigare in 4g? O ce bisogno di una promozione in particolare?
Inviato dal mio Nexus 5 Pinguino usando Androidiani App
-
Perdonami, non fare troppo affidamento sulle mie info ma, a me hanno spiegato che il 4G non c'è praticamente da nessuna parte in Italia, e poco anche all'estero. Sono gli smartphone predisposti per il 4G ma non le reti telefoniche. Non swo se nella mia ignoranza sono riuscita a spiegarmi tanto da farmi comprendere. :-[