Visualizzazione stampabile
-
Frequenze Tim
Qualcuno sa se c'è un modo per vedere con che frequenza 3G o 4g si sta navigando in un certo momento con uno smartphone Android?
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Qualcuno sa se c'è un modo per vedere con che frequenza 3G o 4g si sta navigando in un certo momento con uno smartphone Android?
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
Se quello che t'interessa é l'identificativo della cella (Cell ID) ne trovi diversi, tra cui OpenSignal (free) e GSM Signal Monitoring Pro (a pagamento).
Se invece vuoi conoscere qual é il canale radio utilizzato (ARFCN & simili), temo non ci sia nulla in giro... Anzi, se trovi qualcosa fai sapere, intesa anche a me! :)
Max
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Se quello che t'interessa é l'identificativo della cella (Cell ID) ne trovi diversi, tra cui OpenSignal (free) e GSM Signal Monitoring Pro (a pagamento).
Se invece vuoi conoscere qual é il canale radio utilizzato (ARFCN & simili), temo non ci sia nulla in giro... Anzi, se trovi qualcosa fai sapere, intesa anche a me! :)
Max
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Siccome vorrei prendere uno xiaomi che non ha la banda 20 LTE, quella a 800 mhz, mi piacerebbe capire, cellulare 4g con banda 20 alla mano, se i luoghi che frequento abitualmente sono coperti da questa frequenza oppure no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Se quello che t'interessa é l'identificativo della cella (Cell ID) ne trovi diversi, tra cui OpenSignal (free) e GSM Signal Monitoring Pro (a pagamento).
Se invece vuoi conoscere qual é il canale radio utilizzato (ARFCN & simili), temo non ci sia nulla in giro... Anzi, se trovi qualcosa fai sapere, intesa anche a me! :)
Max
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Siccome vorrei prendere uno xiaomi che non ha la banda 20 LTE, quella a 800 mhz, mi piacerebbe capire, cellulare 4g con banda 20 alla mano, se i luoghi che frequento abitualmente sono coperti da questa frequenza oppure no.
Allora, FORSE, GSM Signal Monitoring Pro potrebbe darti la risposta, anche se non ne sono sicuro.
Io l'ho usato solo per capire quale operatore serve meglio la zona in cui mi trovo, ed a questo scopo mi sono bastati MNC e MCC.
Io comunque eviterei di scegliere un cell solo in funzione della banda supportata, tanto spostandosi la situazione cambia sempre... E soprattutto non mi é mai capitato di vedere il mio cell, qualunque fosse, arrivare al massimo delle prestazioni millantate dall'operatore!
Max
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Allora, FORSE, GSM Signal Monitoring Pro potrebbe darti la risposta, anche se non ne sono sicuro.
Io l'ho usato solo per capire quale operatore serve meglio la zona in cui mi trovo, ed a questo scopo mi sono bastati MNC e MCC.
Io comunque eviterei di scegliere un cell solo in funzione della banda supportata, tanto spostandosi la situazione cambia sempre... E soprattutto non mi é mai capitato di vedere il mio cell, qualunque fosse, arrivare al massimo delle prestazioni millantate dall'operatore!
Max
Inviato dal mio SM-G900F usando
Androidiani App
Infatti lo prenderei a prescindere, era solo una curiosità e voglia di capire che frequenze ho nella mia zona.
Anche perché se anche navigo in 3g non mi strappo i capelli, che tralaltro neanche ho, e risparmio pure batteria.
Perdonami ma non ho capito le sigle MNC e MCC cosa sono.
Grazie.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Infatti lo prenderei a prescindere, era solo una curiosità e voglia di capire che frequenze ho nella mia zona.
Anche perché se anche navigo in 3g non mi strappo i capelli, che tralaltro neanche ho, e risparmio pure batteria.
Perdonami ma non ho capito le sigle MNC e MCC cosa sono.
Grazie.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
MCC é il Mobile Country Code, un codice numerico che identifica la Nazione (per l'Italia é sempre 222)
MNC é il Mobile Network Code, un altro numero che identifica l'operatore, ad es. 01 é TIM, 10 é Vodafone, 88 Wind, ecc. (Vado a memoria, non sono sicuro che i valori siano effettivamente quelli, comunque online su trovano le liste dettagliate)
Con l'accoppiata dei due numeri si può identificare ogni operatore nel mondo (ad esempio TIM Italia é 222 01).
Ciao!
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Se quello che t'interessa é l'identificativo della cella (Cell ID) ne trovi diversi, tra cui OpenSignal (free) e GSM Signal Monitoring Pro (a pagamento).
Se invece vuoi conoscere qual é il canale radio utilizzato (ARFCN & simili), temo non ci sia nulla in giro... Anzi, se trovi qualcosa fai sapere, intesa anche a me! :)
Se hai il Samsung S5, prova ad aprire il dialer e digitare *#0011#. Sul mio S5 dual sim funziona e mi fa vedere la banda utilizzata. Purtroppo su altri terminali non funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xalx67
Se hai il Samsung S5, prova ad aprire il dialer e digitare *#0011#. Sul mio dual sim funziona e mi fa vedere la banda utilizzata. Purtroppo su altri terminali non funziona.
No non ho Samsung, ho provato e infatti non funziona.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk
-
Si, in effetti la mia risposta era per Max1234ita, perché si firma con un SM-G900F, che sarebbe il samsung S5. Comunque proverò a cercare in rete se ci sono sistemi per altri telefoni android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xalx67
Si, in effetti la mia risposta era per Max1234ita, perché si firma con un SM-G900F, che sarebbe il samsung S5. Comunque proverò a cercare in rete se ci sono sistemi per altri telefoni android.
Hai ragione ora non pensavo alla firma, avevi già visto che non ho Samsung.
Inviato dal mio ZP980+ utilizzando Tapatalk