Visualizzazione stampabile
-
Tim e blocco IMEI
Ho letto e riletto senza mai trovare informazioni coerenti quindi apro questo thread per chiedere se qualcuno riesce a far chiarezza su un quesito:
Sto per acquistare un S7 edge TIM usato con pagamento rateale in bolletta. La persona mi darà anche tutta la documentazione originale relativa al telefono e una dichiarazione con scritto che lo vende a me (questo su mia richiesta).
Se lui per qualsiasi motivo non pagasse più le rate del terminale, Tim è solita bloccare l'IMEI del telefono oppure si rivale comunque sull'intestatario del contratto?
Se fosse, basta la dichiarazione che il telefono è stato venduto a me legalmente?
Grazie a chi mi illumina!
-
Dal sito Tim leggendo le "condizioni generali vendita prodotti" è specificato questo:
Articolo 8 - Risoluzione del Contratto
TIM si riserva la facoltà di risolvere di diritto il Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un
preavviso di 7 (sette) giorni in caso di ritardato o mancato pagamento da parte del Cliente di due rate del prezzo di vendita. In tali casi TIM ha facoltà di trattenere a
titolo di parziale risarcimento gli importi già versati dal Cliente e di richiedere la restituzione del Prodotto, fermo restando ogni altro rimedio di legge o di contratto.
Quindi, da come leggo, il terminale è di Tim fintanto che non viene pagato interamente...
Ma in effetti non ho mai sentito di nessuno che ha dovuto restituire il terminale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukamax
Dal sito Tim leggendo le "condizioni generali vendita prodotti" è specificato questo:
Articolo 8 - Risoluzione del Contratto
TIM si riserva la facoltà di risolvere di diritto il Contratto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. mediante comunicazione scritta inviata al Cliente con un
preavviso di 7 (sette) giorni in caso di ritardato o mancato pagamento da parte del Cliente di due rate del prezzo di vendita. In tali casi TIM ha facoltà di trattenere a
titolo di parziale risarcimento gli importi già versati dal Cliente e di richiedere la restituzione del Prodotto, fermo restando ogni altro rimedio di legge o di contratto.
Quindi, da come leggo, il terminale è di Tim fintanto che non viene pagato interamente...
Ma in effetti non ho mai sentito di nessuno che ha dovuto restituire il terminale...
No, di restituzione non se ne parla, é molto più pratico (per loro) bloccare l'IMEI.
Non mi risulta però che TIM lo faccia, di Vodafone invece sono quasi certo (ho letto diversi post in merito, proprio qui su Androidiani)
In ogni caso, però. Credo sia meglio accertarsi prima dell'acquisto, ad esempio potresti provare a chiamare il 119 e chiedere informazioni...
Max
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
-
Difatti non ho mai sentito di restituzioni di terminali non saldati...
Mi sono guardato le condizioni generali dei vari gestori trovate online, e Vodafone specifica proprio che il terminale non può essere ceduto fino al saldo totale delle rate... non ho letto la stessa cosa per Tim.
Comunque ritengo la questione poco chiara in quanto non c'è una prassi definita e certa... va un pò a caso ed è questa la cosa che più mi preoccupa...
Proverò a sentire il 119 cosa mi dicono, sperando di trovare qualcuno di competente nell'argomento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukamax
Difatti non ho mai sentito di restituzioni di terminali non saldati...
Mi sono guardato le condizioni generali dei vari gestori trovate online, e Vodafone specifica proprio che il terminale non può essere ceduto fino al saldo totale delle rate... non ho letto la stessa cosa per Tim.
Comunque ritengo la questione poco chiara in quanto non c'è una prassi definita e certa... va un pò a caso ed è questa la cosa che più mi preoccupa...
Proverò a sentire il 119 cosa mi dicono, sperando di trovare qualcuno di competente nell'argomento...
Io competenza non ne ho!
Ma ti posso dire che un mio amico l'ha preso appena uscito l'anno scorso.. E da maggio suo malgrado non è più riuscito a pagare, a oggi non ha nessun problema!(con Tim)
-
anch'io ho il problema e non ho trovato sul sito tim nessun accenno al blocco dell'imei. wind invece lo pratica in caso la carta d'appoggio non paghi le rate residue e/o la maxirata finale dopo 30 giorni dall'insolvenza