Visualizzazione stampabile
-
Gabriele, piccola riflessione prima che vado a lavorare...magari in giornata la leggi e protresti fugarmi qualche dubbio....
.. quando attacco il folio come faccio a riconoscocere come indicato nel punto 8 che il pc veda il pad come interfaccia adb cosa ci dovrebbe essere? E' qui forse la parte nevralgica che non ho capito. Se vado in gestione dispositivi viene visualizzatoto in "altri dispositivi" ma c'è la sicritta tegra (non è per esempio dispositivo sconosciuto) e c'è il punto esclamativo sopra forse per indicare che manca il drive. Quando attacco il folio in effetti mi chiede di cercare i drive e arriva alla fine dicendo di trovare un modo alternativo: nel video in cui dovrebbe insegnare come usare usb dewiev e adb il percorso c:\sdk lo mette da gestione dispositivi e non dalla finestra che si apre dopo che non è stato trovato il drive ......... Se magari hai un chiarimento...sarebbe apprezzato :-)
-
vai in gestione dispositivi,clicchi sul dispositivo con il punto esclamativo,nella finestra che si apre click su aggiorna drive,click su aggiorna driver ,nella nuova finestra scegli cerca il software del driver nel computer,nella nuova finestra vai su scegli driver manualmente,da questa nuova finestra click su disco driver da li vai su sfoglia e ti posizioni dove hai messo i driver del folio naturalmente modificati da te,click su android_winusb.inf,click su ok. e se hai fatto tutto giusto vedrai che t'installa i driver adb.
-
Grazie mio sommo maestro stasera eseguo :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Gabriele grazie ai tuoi consigli sono al punto 14... ho scaricato 1.9.1 ma alla prima si è bloccato....l'avevo però messo sul desktop ...ora invece in C:
intanto scarico la rom 1.4 e riprovo....
forse una domanda stupida ma che tipo di scheda SD ci vuole? (nemmeno trovavo dove si infila....)
Grazie Gabriele e scusa se ti chiedo le cose a pezzettini....
-
Gabriele devo essere proprio preso per mano....non so prima si era bloccato superoneclick, così ho ravviato il pc ....e ora se avvio superoneclick mi da un errore "eccezione non gestita nell'applicazione"
con questo dettaglio
Le informazioni su come richiamare il debug JIT (Just-In-Time) anziché questa finestra
sono riportate in fondo al messaggio.
************** Testo dell'eccezione **************
System.NullReferenceException: Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto.
in SuperOneClick.Form1.btnRoot_Click(Object sender, EventArgs e)
in System.Windows.Forms.Control.OnClick(EventArgs e)
in System.Windows.Forms.Button.OnClick(EventArgs e)
in System.Windows.Forms.Button.OnMouseUp(MouseEventAr gs mevent)
in System.Windows.Forms.Control.WmMouseUp(Message& m, MouseButtons button, Int32 clicks)
in System.Windows.Forms.Control.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.ButtonBase.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.Button.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.ControlNativeWindow.O nMessage(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.ControlNativeWindow.W ndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.NativeWindow.Callback(IntPtr hWnd, Int32 msg, IntPtr wparam, IntPtr lparam)
************** Assembly caricati **************
mscorlib
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.4216 (VistaSP2GDR.050727-4200)
Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework/v2.0.50727/mscorlib.dll
----------------------------------------
SuperOneClick
Versione assembly: 1.9.1.0
Versione Win32: 1.9.1.0
Base di codice: file:///C:/Users/Piro/Desktop/Nuova%20cartella/SuperOneClick.exe
----------------------------------------
System.Windows.Forms
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.4214 (VistaSP2GDR.050727-4200)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.dll
----------------------------------------
System
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.4220 (VistaSP2GDR.050727-4200)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.dll
----------------------------------------
System.Drawing
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.4226 (VistaSP2GDR.050727-4200)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Drawing/2.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/System.Drawing.dll
----------------------------------------
mscorlib.resources
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.4216 (VistaSP2GDR.050727-4200)
Base di codice: file:///C:/Windows/Microsoft.NET/Framework/v2.0.50727/mscorlib.dll
----------------------------------------
System.Windows.Forms.resources
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.4016 (NetFxQFE.050727-4000)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms.resources/2.0.0.0_it_b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.resources.dll
----------------------------------------
System.Xml
Versione assembly: 2.0.0.0
Versione Win32: 2.0.50727.4016 (NetFxQFE.050727-4000)
Base di codice: file:///C:/Windows/assembly/GAC_MSIL/System.Xml/2.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Xml.dll
----------------------------------------
************** Debug JIT **************
Per attivare il debug JIT, è necessario impostare il valore
jitDebugging nella sezione system.windows.forms del file di configurazione
dell'applicazione o del computer (machine.config).
L'applicazione inoltre deve essere compilata con il debug
attivato.
Ad esempio:
<configuration>
<system.windows.forms jitDebugging="true" />
</configuration>
Quando il debug JIT è attivato, tutte le eccezioni non gestite
vengono inviate al debugger JIT registrato nel computer,
anziché essere gestite da questa finestra di dialogo.
MA CHE HO COMBINATO CAVOLOOOOOO
-
proprio non mi va più sto programma mentre il folio è connesso adb tranquillamente col pc.....sobh!!!!!
-
con adb vedi il seriale del folio
-
si lo vedo tranquillamente
-
forse nel pc si sono installati file corrotti.... nel msg mi dice RIFERIMENTO A UN OGGETTO NON IMPOSTATO SU UN'ISTANZA DI OGGETTO
-
ok, hai scaricato superoneclick.exe solo oppure era un file rar con dentro adb driver etc...
-
forse per non intasare qui bisognerebbe parlare su in chat....che ne dici
-
dentro c'era tutto SuperOneClickv1.9.1-ShortFuse.Drivers
-
sai col tuo consiglio di oggi sono andato stupendamente ...spero che avrai un consiglio anche per il casino ho fatto adesso :-(
-
allora fai così, devi disabilitare momentaneamente il debug sul folio,ora apri superone e clicca su root dopo alcuni secondi apparirà waiting for device in quel momento riattivi il debug sul folio,dopo alcuni secondi dovresti avere root.
-
provo...non so come ringraziarti
-
Quote:
Originariamente inviato da
pironio
provo...non so come ringraziarti
sai Gabriele mi da sempre quella finestra di errore stile windows ..... se premo contina si chiude e non succede nulla
-
è come se fosse in stallo l'applicazione superoneclick direttamente..... ho riavviato il pc diverse volte...ma niente
-
hai abilitato posizioni fittizie,oltre il debug sul folio
-
no ...solo debug usb e rimani attivo (lo schermo).... il programma sembra non reagisca o meglio come se avessi installato qualcosa di errato sul pc...dato che da superoneclick il medesimo errore indipendentemente che sia connesso usb o meno. Nemmeno lo sente che sia attaccato o no il folio
-
abilita posizioni fittizie ed anche origini sconosciute,le trovi in appliccazioni,ed anche dove attivi il debug. fatto quello riprova come ti ho spiegato
-
sembra secondo me ci sia da ripulire qualcosa sul pc piuttosto che abilitare qualcosa sul folio....che ne dici? cmq ti confermo la connessione adb con seriale
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele1961
abilita posizioni fittizie ed anche origini sconosciute,le trovi in appliccazioni,ed anche dove attivi il debug. fatto quello riprova come ti ho spiegato
fatto gabriele origini sconosciute era abilitato di già e ho provato anche con fittizie....nonostante sia collegato adb è proprio superoneclick che da errore. La prima volta che l'ho messo invece premendo root andava ma si era bloccato su un caricamento è ho dovuto riavviare...da li non ha più funzionato...sobh!!!
-
premo root e indipendentemente che sia collegato usb o no.... mi da sta finestrella di errore ECCEZIONE NON GESTITA DELL'APPLICAZIONE. Fare click su continua per ignorare l'errore e tentare di proseguire. Riferimenteo a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto.
Questo è il messaggio completo che appare in sta finestrella con un tondo rosso barrato con una x ....sempre premendo qualsiasi tasto
-
fai così cancella la cartella che hai scompattato di superone,non il file rar. poi riscompattala e riprova non vorrei che quello che stai usando si sia corrotto
-
sai Gabriele l'ho già fatto diverse volte....io pensavo a qualche file magari che si installa sotto windows...quando la prima volta ho lanciato ROOT
-
prova a pulire con questo il registro CCleaner - Download preleva quello gratis,no credo s'installi niente in quanto è un eseguibile,ma non si sa mai
-
ne scarico uno da un sito russo 1.9.1 e provo subito
-
-
ma pensa ne ho scaricato un'altro e mi ha fatto tutto.... e finalmente ho superuser sul folio.....grazie Gabriele...ora continuo con i punti della tua bellissima guida. Mi sa che devo creare un account per collegare il market sul folio...per scaricare root explorer o astro file...e spero di non fare casino....grazie Gabriele faccio un pezzetto a sera...e credo ti disturberò ancora....GRAZIE
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabriele1961
pensa che fortuna,,,,ne ho scaricato uno da un sito russo ed è andato a meraviglia....sei troppo disponibile Gabriele grazie ancora
-
evviva c'è l'abbiamo fatta....
mo vado a dormire xchè alle 5 mi alzo,sti turni mi uccidono. a domani
-
grazie notte...a domani ;-)
-
eccomi Gabriele, sono il tuo incubo. Ho scaricato dal market toshiba file expert e devo dire che è in ITA e semplice per le mie conoscenze. Ho messo il file recovery.img nella SD e messa nel folio... ho fatto copia e cercato la cartella DATA. Se premo "i miei file" trovo due distinti cartelle: una "Scheda SD" di circa 12gb che se la apro trovo diversi file e in fondo la mia sdcard-disk0 al cui interno faccio il copia del mio file .img. Torno indietro e entro nell'altra cartella "memoria interna" li trovo la cartella DATA che è vuota entro e incollo il file ma mi da operazione fallita. Spero Gabriele nel tuo aiutino... ora intanto guardo se riesco a smanettare da solo magari all'interno qui del topic...può darsi devo sbloccare qualcosa.....
-
x fare quella operazione ti serve app root explorer,che siccome è a pagamento la trovi in rete
-
lo cerco in rete è che poi non ho idea come metterlo sul folio....mi devi sempre guidare come un bambino ehehehe
-
lo metti nella sd e lo installi con il file manager del folio
-
trovato apk Root_Explorer_v2.5.1
-
-
ma basta sapere dove inserirla questa apk
-
che stupido che sono basta clikkarci sopra :-)