Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
simone1973
:-[ Ciao! Scusa la domanda idiota, ma non dovrebbe avvertirti il Folio se ci sono aggiornamenti? A me non compare nessuna notizia di aggiornamento :'(
devi far partire la toshiba service station e seguire meticolosamente i passaggi, che sono decisamente intuitivi. Sul portale del folio c'é anche un pdf che ti mostra passo passo cosa fare. Credo che non dovresti aver problemi. Occhio che con l'upgrade ti precludono l'utilizzo delle altre mod.
-
Aggiungo che ho avuto la netta impressione di una durata maggiore della batteria.:*
-
Ma nell' eventualità di voler installare una qualsiasi rom dopo nn si puo fare un downgrade alle versione stock precedente e installare la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberleon
Ma nell' eventualità di voler installare una qualsiasi rom dopo nn si puo fare un downgrade alle versione stock precedente e installare la rom?
al momento no
-
Ecco... da "pivello" faccio un ragionamento: la ROM di cui si parla sarà una EPROM (altrimenti non la si può aggiornare... suppongo):
se io produco dell'hardware e del software e lo piazzo sulla EPROM non voglio che chiunque sfrutti il mio hardware per mettere il codice che gli pare e ridurre i miei margini sulle mie applicazioni;
quindi modifico il software della EPROM in modo che ci voglia un certo codice per evitare "sovrascritture indesiderate";
è corretto fin qui questo ragionamento?
Se lo è, vuol dire che guadagnano sull'hw meno che sul sw, ma allora: perchè andare su una piattaforma APERTISSIMA quale Android?
Visto che hanno scelto Android, non sarebbe stato meglio per loro avere il massimo di apertura per attrarre ulteriore clientela?
Qualcosa mi sfugge. :(
... e quindi: meglio non fare questo aggiornamento se voglio usarlo per quel che ho esposto nel tread che ho aperto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
visca
Ecco... da "pivello" faccio un ragionamento: la ROM di cui si parla sarà una EPROM (altrimenti non la si può aggiornare... suppongo):
se io produco dell'hardware e del software e lo piazzo sulla EPROM non voglio che chiunque sfrutti il mio hardware per mettere il codice che gli pare e ridurre i miei margini sulle mie applicazioni;
quindi modifico il software della EPROM in modo che ci voglia un certo codice per evitare "sovrascritture indesiderate";
è corretto fin qui questo ragionamento?
Se lo è, vuol dire che guadagnano sull'hw meno che sul sw, ma allora: perchè andare su una piattaforma APERTISSIMA quale Android?
Visto che hanno scelto Android, non sarebbe stato meglio per loro avere il massimo di apertura per attrarre ulteriore clientela?
Qualcosa mi sfugge. :(
... e quindi: meglio non fare questo aggiornamento se voglio usarlo per quel che ho esposto nel tread che ho aperto?
Bhe. Android è si aperto ma mooolto customizzabile. Da HTC, a Samsung, Toshiba... chi più chi meno ci mette sopra quello che vuole. E' basato sul linux e ci puoi fare quello che vuoi. Ed essendo "open" presumo costi meno di molti altri S.O. chiusi. Il problema del software è un punto molto delicato e si entra in una zona grigia. In teoria io con il mio hardware ci faccio quello che voglio, ci installo i programmi che voglio ecc ecc. Il fatto che ti mettano dei "paletti" più o meno difficili da superare per impedirti di customizzare il tuo Tablet è una scelta esclusivamente commerciale: vogliono legarti al loro prodotto e non vogliono che tu ci metta sopra cose di altri. Semplicemente perchè vogliono essere loro a dartele, a vendertele possibilmente, legandoti al loro marchio, ai loro prodotti.
P.S. Io ho già fatto l'aggiornamento... spero di non pertirmente! Anche l'ultima versione comunque non ha sto caz..o di CALENDARIO!!! :'(
-
market di google
Ma alla fine lo hanno abilitato il market di google ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bestandroid
Ma alla fine lo hanno abilitato il market di google ?
No. C'è ancora quella ciofeca del market Toshiba :-X... e non credo che ci sarà mai l'aggancio ufficiale al market Android. Probabilmente con la versione 3G!
Ma dulcis in fundo: le rom aggiornate non si possono davvero customizzare più??
-
speriamo, perchè io ho già fatto la c_ _ _ _ _a di aggiornarlo via toshiba...forza dexter!!!!!!!!!!!!!!
-
Ciao ragazzi,
io possiedo un AC100 con Android 2.1, che mi è stato appena regalato. Il mio problema è che il service station non mi rileva alcun aggiornamento disponibile e sto impazzendo per cercare di capirne la causa.
Qualcuno mi sa aiutare ??
Grazie a tutti !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
newrail
Ciao ragazzi,
io possiedo un AC100 con Android 2.1, che mi è stato appena regalato. Il mio problema è che il service station non mi rileva alcun aggiornamento disponibile e sto impazzendo per cercare di capirne la causa.
Qualcuno mi sa aiutare ??
Grazie a tutti !!
Non ci saranno aggiornamenti, che problema c'è? E comunque qui si parla di folio 100 o_O
-
una domanda, siccome stavo vaklutando il possibile acquisto di questo prodotto....
al di là dei miglioramenti nel touch, il nuovo aggiornamento ha reso molto reattivo tutto il sistema, in generale?
è scattante etc etc?
io sarei principalmente interessato all'aspetto lettura nel tablet, dunque mi interessava capire se dava problemi (o rallentamenti) con PDF intorno agli 80mb o con file .cbr o .rar...
vi ringrazio :)
-
L'aggiornamento ha risolto tutti i problemi e il tablet è reattivo e funziona benissimo. Io lo uso tantissimo per la lettura con l'applicazione in dotazione Fb reader aggiornato all'ultima versione, in quanto funziona bene e non ho necessità di leggere libri con Adobe drm visto che in rete si trova di tutto gratis. Inoltre per l aggiornamento di Fb reader non hai bisogno di nessun market vai sul sito e ti scarichi l applicazione aggiornata
-
a chi interessa, ho appena postato una guida su come ottenere i permessi di root sulla ultima stock rom di Toshiba, su cui a me non ha mai funzionato ne superoneclick ne z4root
https://www.androidiani.com/forum/to...-5-0131-a.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
girello71
Ciao girello , volevo porti una domanda . Son giorni che tento di togliere l'ultimo aggiornamento toshiba sul folio100 e alla fine ho seguito la tua guida per ottenere il root del terminale , che effettivamente mi ha aiutato . Ma , perchè c'è sempre un ma , alla fine mi da permission denied quando riesco ad ottenere # e lancio ./busybox cp busybox /system/bin . Qualche idea del perchè mi blocca ? Anime pie aiuto !!!!!
-
E alla fine ce l'ho fatta anche io :) Grande la mod 1.4
-
2 giorni fà ho rotato il folio usando superoneclick 1.9.1 avevo l'ultima release della toshiba,poi con droid explorer ottimo file manager per pc ho installato root explorer e terminal emulator,il tutto in 5 minuti.
-
Salve a tutti!
Nei prossimi giorni mi appresto a:
-rootare il folio
-installare la foliomod 1.4
-navigare con un Key modem huawei e169
in questi giorni mi sono portato avanti con la preparazione dell'operazione
dotandomi di:
installazione AndroidSDK
installazione e configurazione di adb
file android_winusb.inf modificato
SuperOneClickv1.9.1
folio100-rooting-toolchain (nel caso superone nn funzionasse)
foliomod1.4
Ho inoltre disabilitato il cdrom virtuale dalla Key Modem e usando il telefonino ho disabilitato il pin della simcard wind
A vostro avviso sono pronto o conviene procurarsi qualcos'altro che sia di aiuto per rendere il tutto più semplice e rapido?