Visualizzazione stampabile
-
Acquistare Folio 100
Ciao a tutti
ho trovato un Folio 100 usao ad un buon prezzo (<€230) e stavo pensando se valesse la pena prenderlo.
Trovo Android un sistema fantastico (ho uno Spica che uso tantissimo) ed è un pò che penso di farmi un tablet per casa.
Utilizzo ricercato: navigazione web, leggere qualche testo, giochini vari, qualche filmato e applicazioni varie.
Sicuramente come PRO il folio ha dalla sua:
- Prezzo (che ho trovato io)
- Architettura (Tegra dual core)
- Esistenza di una Mod per Gingerbread
Di contro ha:
- Mancanza 3G (posso usare una chiavetta o il tethering dallo Spica)
- Problemi e bachi iniziali di sw iniziali Toshiba
- Probabile uscita di un successore e quindi abbandono da parte di Toshiba
- Probabilmente non vedrà mai HoneyComb originale
Alla luce di questo papiro :-X secondo voi vale la pena acquistarlo?
-
Te lo sconsiglio. L'ho provato accuratamente ed è veramente orribile.
Ti posso riassumere tutti i difetti:
-Pessimi materiali e pessimo design
-Da proprio un'impressione di debolezza fisica, sia la scocca che sembra addirittura piegarsi quando lo reggo, sia lo schermo in plastica (ma si può?)
-Lo schermo è inguardabile
-Il software è veramente una presa in giro... la scattosità già solo dello scrolling della home ridicolizza il tablet che risulta essere più lento di un telefono da 99 euro come il huawey ideos. Inoltre froyo non è adatto a tablet e manca il market (e se anche ci fosse non sarebbe molto utile su quello schermo).
Come pro ha il tegra 2, ma non giustifica affatto.
Vuoi un buon tablet senza spendere troppo? Vai su nook color o viewsonic gtab, non sono stupendi e non hanno honeycomb ufficiale,ma ce lo hanno tramite room coocked.
Vuoi un tablet molto migliore? Aggiungi un po' di euro e prendi l'asus eeepad transformer: esce il 6 aprile, ovvero fra pochi giorni, al prezzo di 350 euro. Vale assolutamente la pena, è molto meglio dei sopracitati.
-
personalmente ho un folio moddato, la versione originale è veramente penosa con dexter è cambiato completamente tranne che per il display ma quello è cosi e non ci si puo far nulla. ora ne sono soddisfatto, lo utilizzo per fare assitenza remota ad un parco ci computer che ho in gestione.
Tutto sommato il rapporto qualità prezzo a mio modestissimo parere ancora dalla parte di questo tab.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Te lo sconsiglio. L'ho provato accuratamente ed è veramente orribile.
Ti posso riassumere tutti i difetti:
-Pessimi materiali e pessimo design
-Da proprio un'impressione di debolezza fisica, sia la scocca che sembra addirittura piegarsi quando lo reggo, sia lo schermo in plastica (ma si può?)
-Lo schermo è inguardabile
-Il software è veramente una presa in giro... la scattosità già solo dello scrolling della home ridicolizza il tablet che risulta essere più lento di un telefono da 99 euro come il huawey ideos. Inoltre froyo non è adatto a tablet e manca il market (e se anche ci fosse non sarebbe molto utile su quello schermo).
Come pro ha il tegra 2, ma non giustifica affatto.
Vuoi un buon tablet senza spendere troppo? Vai su nook color o viewsonic gtab, non sono stupendi e non hanno honeycomb ufficiale,ma ce lo hanno tramite room coocked.
Vuoi un tablet molto migliore? Aggiungi un po' di euro e prendi l'asus eeepad transformer: esce il 6 aprile, ovvero fra pochi giorni, al prezzo di 350 euro. Vale assolutamente la pena, è molto meglio dei sopracitati.
Ho un Folio 100 da Febbraio con rom originale, lo uso tutti i giorni e sinceramente di tutte queste problematiche non ne ho riscontrata neanche una.
Mi si è inceppato solo un paio di volte, è bastato spegnerlo e riaccenderlo.
Ci leggo, ci gioco, ci navigo su internet che è un piacere.
Lo schermo è wide, basta lanciare in modalità compatibile grazie ad un'app che gira in background e fa tutto da sola.
Manca il market, e vabbe', sinceramente le app si rimediano anche per altre vie.
Tra l'altro, venendo da iPhone, trovo il market android molto scarno, e le stesse app non mi sembrano all'altezza della competizione.
Esempio per leggere i fumetti: su iPhone/iPad c'è ComicZeal, che me li tiene tutti in memoria, suddivisi per serie, se esci dal fumetto di salva l'ultima pagina letta. Su android non ho trovato nulla di simile.
A diffferenza dei prodotti Apple, c'è da dire che è compatibile con più o meno tutti i formati audio/video, ha una bella presa usb e un bel lettore sdhc.
Già solo per questo sono soddisfatto dell'acquisto e non passerei ad iPad (doversi convertire ogni volta i dvx, per poi passarli solo tramite iTunes solo con una libreria prestabilita è un lavoro ignobile).