Visualizzazione stampabile
-
Emulatore ?
Ciao a tutti!
Sono un futuro utente android (devo ancora scegliere quale sarà la mia vittima.. penso un galaxy S ma vedremo...) e sono anche uno sviluppatore SW, e vorrei contribuire sviluppando qualcosa...
Ho gia un paio di idee, ora la mia questione è:
Se voglio iniziare a "lavorarci" c'è una sorta di emulatore android, magari che supporti una qualche modalità di debug (es, analizzare registri cpu, memoria ecc durante l'esecuzione passo-passo) come c'era per WM e (anche se meno completo) Symbian ?
-
Certo: e' integrato nell' SDK ufficiale. Trovi il tutto qui:
Android SDK | Android Developers
Se vuoi iniziare a sviluppare, ti consiglio di scaricare anche Eclipse, che e' un buon IDE, e si connette direttamente all'SDK e all'emulatore di Android. In questo modo puoi debuggare "over the air"! :)
-
Anche se non centra niente ...mi potrebbe aiutare? Sono nuova mi sono registra qualche giorno fa...non capisco xke non posso parlare anche io un chat..grazie
Inviato dal mio Ideos usando Androidiani App
-
Guarda, l'emulatore dell'sdk è inutolizzabile. Alla fine io ho comprato il dispositivo reale. Il sdk con eclipse si collega.direttamente al terminale per il debug e ti permette di ottenere tante, se non tutte, info interessanti. Android è divertentissimo.
--
Manuel C.
-
dipende dal tuo pc... io ho un e8400, 4gb di ram ddr2, disco rigido che non è un fulmine ma sia su Windows 7 che su Ubuntu uso tranquillamente l'emulatore.
A meno di non far partire honeycomb che li si che c'è ancora qualche problema di prestazioni, l'emulatore va in modo più che accettabile.
sul mio portatile più vecchiotto (non che il fisso sia nuovo) su ubuntu l'emulatore è inutilizzabile, su windows invece sembra andare meglio.
-
Si, anche a me su windows gira meglio rispetto a linux (opensuse), anzi su linux non ce la fa proprio ad avviarsi.
Le mie macchine non sono un granche a prestazioni, la più potente è il notebook eeepc904 con 2 Gb di ram :-)
Però sviluppare direttamente sul device è un altro mondo.
--
Manuel C.
-
ah ok, capisco la tua frustrazione allora. emulare un architettura arm come fa qemu è molto pesante e il pc fa abbastanza la differenza, come ti dicevo anche il mio portatile non nuovissimo arranca.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelc
Guarda, l'emulatore dell'sdk è inutolizzabile. Alla fine io ho comprato il dispositivo reale. Il sdk con eclipse si collega.direttamente al terminale per il debug e ti permette di ottenere tante, se non tutte, info interessanti. Android è divertentissimo.
--
Manuel C.
forse mi sono perso nella fra le varie discussioni e la rabbia per un emulatore lento e che funziona una volta si e 143 no.
ma posso collegare il cellulare ad eclipse e usarlo al posto dell'emulatore???
-
Quote:
Originariamente inviato da peppewra
Quote:
Guarda, l'emulatore dell'sdk è inutolizzabile. Alla fine io ho comprato il dispositivo reale. Il sdk con eclipse si collega.direttamente al terminale per il debug e ti permette di ottenere tante, se non tutte, info interessanti. Android è divertentissimo.
--
Manuel C.
forse mi sono perso nella fra le varie discussioni e la rabbia per un emulatore lento e che funziona una volta si e 143 no.
ma posso collegare il cellulare ad eclipse e usarlo al posto dell'emulatore???
Si. Nelle impostazioni del telefono seleziona Applicazioni ed abilita il debug.
-
su windows avrai bisogno dei driver appositi per il tuo telefono. su linux e mac os x no.