Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da damianos
Guarda la mia opinione personale è che il fatto che sia qHD non lo vedo assolutamente un problema. Il cellulare da cui sto scrivendo lo è e la risoluzione dello schermo è ottima e non ci sono sfarfallii né puntini.. Tra l'altro il fatto che sia qHD significa che non consumi molta batteria e questa è una cosa ottima secondo me. A me è in consegna.. Non vedo l'ora..
Inviato dal mio ZTE V967S usando Androidiani App
-
Quindi se dovessi prenderlo x usarlo cm navigatore stradale mi fa andare giu da un dirupo? Xke nn fixxa :(
-
Il fix è abbastanza lento ma ho trovato una guida per farlo in tempi umani. La cosa che mi ha deluso è stata la precisione. Una volta fixato prende e perde la posizione . per navigare nei centri abitati non è utilizzabile. Per il resto il telefono va molto bene. Il touch è preciso. La resa cromatica è molto buona , anche se la risoluzione non è alta. La ricezione anche in zone poco coperte è molto buona. La batteria mi ha fatto circa 11 ore con un 40 telefonate , dati attivi, una decina di whatsapp, lettura mail. In 3g . direi che essendo alla prima carica è un risultato ottimo.
-
Buono nell insieme peccato x il gps...non ho voglia di smadonnare x il fix...andro su un telefono di marca almeno va tutto..m
-
Dipende da quanto pavesi di usare il GPS ... Se per te è Giovanardi l fondamentale allora evita mediatek. Tanto funzionano più o meno tutti così. Se invece non ti interessa così tanto il GPS allora a meno di 100€ questo è un ottimo telefono.
-
Io giro ogni giorno tutta l emilia romagna ed avere un valido navigatore sostituto a quello standalone da macchina é importante anche fino a livello stradale
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukes01
Io giro ogni giorno tutta l emilia romagna ed avere un valido navigatore sostituto a quello standalone da macchina é importante anche fino a livello stradale
Se non vuoi avere problemi di fix prova un lenovo o uno xiaomi
-
Arrivato ieri. Prime impressioni ad un giorno di utilizzo:
allora il cellulare non sembra male dal punto di vista della qualità dei materiali anche se è chiaro che non siano sopraffini, dal punto di vista estetico è molto gradevole, sottile e leggero. La fotocamera posteriore fa buone foto, quella anteriore mi ha stupito in positivo ed è da 5 megapixels. È fluido e abbastanza veloce. Il GPS non l'ho ancora provato anche se immagino l'imprecisione dato il processore Mtk. La qualità audio di chiamata e dell'altoparlante mi hanno colpito in negativo. La durata della batteria è pessima: dopo una notte di ricarica acceso alle 10 di stamattina adesso ha già smesso di funzionare senza nemmeno troppi stress. Nel complesso dunque per quanto il prezzo sia stracciato non vi consiglio l'acquisto. Per lo stesso prezzo potete comprare il cellulare che ho in firma che a parer mio è di qualità nettamente superiore. Ovviamente lo userò anche nei prossimi giorni e vi farò una recensione più completa.
Inviato dal mio ZTE V967S usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Allora, dopo qualche giorno di utilizzo mi sento di dare un giudizio complessivo del telefono.
-Materiali costruttivi: sono tipici di un telefono economico. Però a parte la cover posteriore molto sottile ed un pò flessibile il telefono non ha scricchiolamenti o cose strane. Magari se cade non si salva, spero di non dover sperimentare!, ma a parte quello il giudizio è sufficiente . VOTO 6
- Ricezione segnale: Premetto che il mio telefono precedente era un fascia bassa huawei (y300-0100), la ricezione in 3g (tre italia) è MOLTO migliore che con l' y300 che avevo prima. Tra l'altro l'ho provato anche in zone con ricezione pessima, già col telefono vecchio, e la ricezione era addirittura meglio. Forse se comparato con qualche gamma alta le cose cambiano, ma comunque soddisfacente. VOTO 8
- Fotocamera: sinceramente visto quanto avevo letto sulle fotocamere interpolate dei mediatek mi aspettavo uno sfacelo. Non è stato così. Sicuramente confrontato ad un 8 megapixel di altra marca il risultato non è eccezionale, ma stà più sulla qualità di una 5. Ecco una foto di esempio. VOTO 6 & 1/2
Allegato 104541
- Autonomia della batteria: Senza infamia e senza lode. Con un uso molto forte della parte telefonica ( un paio di ore di telefonate) il telefono arriva a sera in riserva. Con un uso più normale ( 3-4 telefonate brevi, una dozzina di whatsapp, wifi attivo tutto il giorno, una mezzoretta o poco più di navigazione web) ieri sono arrivato tranquillamente a 12h con la batteria. Mi son fatto l'dea che la cosa che consuma più batteria sia proprio lo schermo. comunque l'y300 che continuo ad usare come paragone ( visto anche il prezzo simile qui in italia, anzi un pò superiore, 99€ su amazon) con un display da 4", una cpu dualcore e una batteria da 2000 mah, ha poca autonomia in più. Sufficienza risicata. E molto variabile dall'uso che si fa del telefono. VOTO 6--
-Archiviazione: solo 4 gb, come archivio interno 0.98gb di cui 700mb per le app. Si risolve spostando tutto il possibile sulla sd ( che può essere fino a 64gb), però è un pò pochino. Ho letto che si può ripartizionare lo spazio. VOTO 6
-GPS: Lo sapevo prima di comprare il telefono, ma non credevo così male. All'inizio il gps non fixava. Poi ho trovato una guida ed ho risolto il problema. Però Causa antenna schifida a mio parere ( ho visto che dovrebbe essere integrata nella cover, immaginatevi un pò), anche ora che il fix avviene in tempi normali, la precisione rende l'uso del navigatore sconsigliato. la massima precisione che vari tool sono riusciti a darmi è di intorno ai 20 piedi (1 piede sono 30 cm - parliamo di 6 metri) ed ogni tanto il fix dei satelliti salta, anceh se brevemente e poi ritorna. INSOMMA UNO SCHIFO. VOTO 3
-Display: Semplicemente uno schermo IPS qHD, con resa cromatica a mio avviso ottima, touch sensibile e preciso anceh se solo a 2 punti. Tra l'altro il telefono mi è arrivato con un film protettivo per lo schermo già montato più uno di ricambio. Non è hd ma fa bene il suo lavoro e la densità è intorno ai 230ppi che non rende lo schermo quasi per niente pixxelloso. Ovviamente se arrivate da una risoluzione superiore noterete subito la differenza. VOTO 7, (forse un pò meno se ci giocate per via dei 2 punti sul touch, ma sinceramente non saprei)
-Qualità Audio: Qui il discorso è un pò più complicato. Il mio telefono ha un audio forte e molto buono in vivavoce, e le persone con cui ho parlato non si sono mai lamentate della qualità del loro audio. Lo speacker interno invece ha un audio sufficiente, (ma con mobileuncletool si può aumentare un pò) ed una resa così così. Non si sente male ma nemmeno benissimo.Invece in cuffia l'audio multemediale è buono per qualità e volume. Ho usato un paio di cuffie in-ear di buona qualità e sono stato molto soddisfatto.
Però invece le telefonate con la cuffia hanno un volume un pò basso. Non ho provato ancora con auricolare bluetooth. Sinceramente anche qui il voto cambia molto dal modo di utilizzo. Visto che io telefono molto e molto con le cuffie il mio voto è appena sufficiente. Ma se invece usate più il vivavoce o lo speacker interno allora le cose vanno meglio. VOTO 6.
- Reattività: con mtk6582 tutto fluido e mai un impuntamento di qualcosa. OTTIMA ESPERIENZA UTENTE. VOTO 8 ( ANTUTU 17000 PUNTI)
Insomma il telefono per 90€ si comporta decisamente bene. Se vi aspettate però un telefono di fascia alta resterete delusi. Ha delle piccole magagne ma credo si possano accettare per quella fascia di prezzo. Poi ripeto se il gps è fondamentale allora come tutti i mediatek è da evitare ASSOLUTAMENTE.
-
Mi è arrivato ora che firmawere monta il tuo ?
Inviato dal mio zp 980+ usando Androidiani App