Non mi sono forse spiegato bene. La funzionalità del DSDS la conoscevo e mi può anche star bene.
Mi chiedevo però se sulla stessa SIM fosse presente la possibilità di mettere in attesa la chiamata e rispondere alla seconda in arrivo.
Grazie
Andrea
Visualizzazione stampabile
Ah ok, avevo capito male. ;)
Buongiorno a tutti,
ho acquistato l'Andy da pochi giorni e sono soddisfatto (a parte la durata della batteria, ma forse mi sono dimenticato di disattivare alcuni servizi).
Il problema che espongo è questo:
Devo collegarmi ad una rete aziendale che ha il dhcp disattivato;
come si può fare ad impostare un ip statico e un dns statico nella configurazione wi-fi ???
Grazie.
sto tentando di installarlo ma non è cosi facile come spiegano i tecnici ONDA, innanzi tutto per far venirre fuori la scritta modem download mode,non bisogna solo tenere premuti i tasto vol su e giù ma anche il pulsante accensione,poi la guida video che loro citano non saprei proprio dove reperirla,avviando il tool si caricano i 4 file exe dai il via selezioni a caso 1 porta com perchè essendo usb non saprei quale porta selezionare ,in pratica da sempre errore ,se qualcuno sa come fare aspettiamo chi riesci a farlo .saluti
Scaricato e aggiornato ... ma ho perso la connessione dati vodafone, ho anche rifatto il punto d'accesso coi dati forniti da vodafone ma l'Andy non collabora, internet non va !!! :(
Questa sera con calma ci riprovo e guardo se hanno sistemato il problema della configurazione con ip statico.
sarei interessato a comprere l'andy o il v350 (se esiste)...come va l'aggiornamento firmware dell'andy??
Grazie
Ciao
V.
Ho fatto l'aggiornamento per l'Andy.
Ho notato che versione kernel e numero build sono rimasti invariati (Impostazioni -> Info sul telefono).
Versione Kernel: 2.6.35.7 perf onda@build-machine
Numero build: FRG83_Onda_N401.OM.FW.B01
Risulta anche a voi dopo l'aggiornamento?