Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti. scrivo qui ma non so se è il topic giusto.
io ho un M009F (quello da 1ghz) dopo un reset a impostazioni di fabbrica non mi funziona tutto (funziona solo il launcher ma non posso aprie programmi ne installare apk).
tutti i link al video per installare il firmware da scheda sd mi danno video rimosso dall'utente.
a me basterebbe solo poter lanciare un file manager e reinstallare tutto a mano.
se non si puo' fare questo devo reinstallare il firmware.
non ho il cavo,se qualcuno puo' darmi una mano per farlo da scheda grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragonflame
Sto facendo tutto il processo da capo... dalla sd.
Per essere sicuro formatto la sd direttamente a basso livello con HDD Low Level Format Tool
[...] (10 min dopo)
Formatto in maniera veloce il FAT come da video.
Apro WinHex(16.3) e faccio la procedura prendendo lo start_sector dalla cartella m7206 e la indirizzo sul supporto fisico, metto 0, ok,ok e fa il processo e mi esce fuori:
13/02/2012, 20:01:12,5
C:\Users\Luca\Desktop\M7206\start_sector.001 --> Multi Flash Reader
Inizio del file --> Settore 0
16.065 Settori
13/02/2012, 20:01:16,2
16.065 settori copiati con successo.
Reboot della SD e formattazione veloce in FAT32 (mi diceva di formattare per forza su wind7).
701MB liberi su 701MB.
Metto la cartella android sulla SD. (549MB liberi su 701MB)
Esplelli,
metto nel tablet e...
bp1
:O non succede nulla!!
Booting from SD (così veloce che faccio fatica a leggerlo)
Burn file system finished. (altrettanto veloce)
Take off SD and reboot.
Niente, Android verde, android griggio fermo e bloccato!
:'(
Scusate ragazzi, ma anche il mio tablet è morto, nel senso che rimane sulla scritta android grigia e non va più avanti.
potete dirmi come fare per farlo ripartire?
mi servirebbe il file M7206\start_sector.001 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Grazie
-
Per tutti quelli che hanno problemi,se interessa io ho risolto abbastanza facilmente,ho formattato una sd in fat (no fat32 o altri formati),messo il firmware sulla sd (ho il file,se mi spiegate come fare a postarlo qui posso metterlo oppure mandarlo a uno per email),è un file zip di circa 130mb ,per sicurezza ho messo sulla sd lo zip e lo stesso files scompattato (si crea una cartella android con dentro alcuni files), poi mettendo la scheda nel tablet ,accendendo il tablet vede la cartella sulla scheda e parte l'aggiornamento.
dopo neanche 5 min è tutto a posto
ciao
-
precisazione.
IO STO PARLANDO DELLA SCHEDA ESTERNA, non quella all'interno del tablet.
questa è la normale procedura di aggiornamento firmware.
-
richiesta di aiuto
Quote:
Originariamente inviato da
Davy Bartoloni
Ciao a tutti, mi e' capitato un tablet che fa' una cosa identica a quello di Dragonflame, il modello (serigrafato sul guscio) e' un Epad zx07f
ho altri tablets con IMAPX 210 per le mani, e tutti gli altri.. utilizzando la SD da 701 Mega e il folder Andoid (con A maiuscola) si flashano senza problemi... su questo, appaiono 2 scritte veloci e poi il "Take off SD and reboot"... cn consegnete scritta fissa anddroid senza animazione. Il firmware ufficiale EPAD e' un RAR (scaricato prima che 4hared richeidesse l'abbonamento, direttamenetd ai link epad.hk)
e contiene:
ramdisk.img
system.img
uImage
updater
userdata.img
Gia' provato a mettere in root... in folder "android" e "Android" ma stesso risultato..
unica cosa che si nota, e'che se la SD non viene inizializzata a 701 Mb , il boot non avviene.
Qualcuno ha idee?
Grazie in anticipo!
[EDIT]
Ok, dopo 5 ore di esperimenti, ho risolto usando l' Infotmic_Upgrading_Tool.. collegando il tablet ad un XP su macchina virtuale e rifleshando kernel e company via USB usando quelli scaricati dal sito di supporto ufficiale ePAD. :) -iniziavo a non sperarci piu- se po' venire utile a qualcuno, il guaio penso sia accaduto perche' si trattava di un IMAPX200(800bogo) e non di IMAPX210 (sul sito in cui era stato comprato garantivano per un 210 da 1000bogomips)
CIao ti ho mandato una richiesta di info. ho il tablet in questione zx07f e avrei bisogno di ricaricare android ho i files che ho tirato giu dal sito, ma non so come fare per mettere in recovery mode o come devo fare, potresti darmi qualche dritta. ho un w7 prof a 32 bit. grazie ciao
-
lanci l'nfotmic upgrading tool (da XP funziona di certo, da 7-32 non so.. ma su 7-64 e 8-64 non funziona di certo)
una volta identificato il tablet con il cavetto usb...
Apri IUW... selezioni "Link USB" sulal sinistra
e sulla destra compili i vari campi con i files che hai trovato nell' archiivio ZIP-RAR che contiene i vari file e file IMG del firmware.
poi premi burn e si flasha. ..
ecco un esempio di come compilare il tool:
http://www.wcn.it/infotmic.davy.bartoloni..jpg
compila solo i 4 campi con la "spunta"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragonflame
Sto facendo tutto il processo da capo... dalla sd.
Per essere sicuro formatto la sd direttamente a basso livello con HDD Low Level Format Tool
[...] (10 min dopo)
Formatto in maniera veloce il FAT come da video.
Apro WinHex(16.3) e faccio la procedura prendendo lo start_sector dalla cartella m7206 e la indirizzo sul supporto fisico, metto 0, ok,ok e fa il processo e mi esce fuori:
13/02/2012, 20:01:12,5
C:\Users\Luca\Desktop\M7206\start_sector.001 --> Multi Flash Reader
Inizio del file --> Settore 0
16.065 Settori
13/02/2012, 20:01:16,2
16.065 settori copiati con successo.
Reboot della SD e formattazione veloce in FAT32 (mi diceva di formattare per forza su wind7).
701MB liberi su 701MB.
Metto la cartella android sulla SD. (549MB liberi su 701MB)
Esplelli,
metto nel tablet e...
bp1
:O non succede nulla!!
Booting from SD (così veloce che faccio fatica a leggerlo)
Burn file system finished. (altrettanto veloce)
Take off SD and reboot.
Niente, Android verde, android griggio fermo e bloccato!
:'(
Per Dragonflame: avrai già risolto visto che la richiesta è datata, comunque posto per info generali.
Ho avuto il tuo identico problema, allora ho aperto il tablet e controllato la SD interna (il mio ha una SD al posto di una flash forse perchè costa di meno). La ho provata e scoperto che è guasta o almeno lo credo visto che non mi permette di leggerla (si pianta) e nemmeno di formattarla. Ne ho messa una nuova e ripetuto il procedimento di upgrade del firmware ed ha funzionato tutto: le varie fasi che prima venivano eseguite in un battibaleno ora richiedevano il loro tempo.
Ora il mio problema rimane scegliere il firmware migliore ciao