Si ho messo i file sulla micro sd e poi li ho selezionati dal file manager uno alla volta, nulla di complesso
Visualizzazione stampabile
ok ora va! ho scaricato unrar e non mi da piu errore di analisi il tab! penso che l'estrattore di file nativo di ubuntu faccia male il suo lavoro :/
mi ha fatto installare solo il primo file. ovvero il vending. pur a voi? sono nella norma?? ^^
Io ho installato vending e gmail
salve ma come faccio a mettere le applicazioni sulla memoria esterna? Mi riconosce esterna solo quella del tablet da 4 giga (suddivisa in varie cose va a finire che é pochissima)
Me lo chiedevo anch'io, ma temo che non sarà possibile, almeno senza root e smanettamenti vari... Il tablet adesso lo uso io (in origine lo usava mia figlia) e in effetti penso che sia il limite più grande di questo tablet e tutti quelli con solo 4 GB di memoria interna, perchè mi sembra che sulla sd esterna non si possano mettere le applicazioni, questo per tutti i tablet android, non solo per il Dicra... Un particolare da tenere presente in fase di acquisto di un tablet... almeno deve avere 8GB, ma a questo punto 16 è consigliato...
edit: comunque, per venendo da un tablet decisamente superiore (che adesso ha dei problemi hardware), questo economicissimo Dicra, problema della memoria da 4Gb a parte, mi sembra più che valido...
[QUOTE=bojobox;1833780]ciao,
ho avuto anche io in mano per qualche tempo lo stesso tablet proprio nel tentativo di risolvere il problema che tu hai esposto. Ho cercato di ottenere risposta dalla dicra senza grosso effetto. Ho quindi fatto alcune ricerche scoprendo che google play identifica il terminale attraverso i dati riportati nel file build.prop. Non essendo mio il terminale non ho tentato di scoprire se ha il root o meno, ho seguito questa scaletto:
1- ho collegato il terminale settato in modalità debug al pc, non avendo i driver ADB per il terminale ho forzato i driver standard dell SDK di google
2- ho scaricato i il file utilizzando ADB
3- ho modificato il file con notepad
4- ho ricaricato il file sempre con ADB
5- ho riavviato il terminale
ti riporto i testi delle guide che ho utilizzato
per forzare il riconoscimento dei driver standar di google ( che trovi nell sdk)
How to find the new VID/PID in Windows 7:
1. Go to the device manager (hit the start button, and type "Device Manager" to find it).
2. Double-click on ADB, under Android Devices and select details.
3. From the combobox select "Hardware Ids" and write down the VID and PID values. For example, in the screenshot below, my PID is 0BB4 and my VID is 0C99.
How to find the new VID/PID in Windows XP:
The procedure is the mostly the same in XP.
The only differences are how to open the Device Manager (Control Panel -> System -> Hardware -> Device Manager), and that instead of "Hardware Ids" in the ADB properties look for "Device Instance ID" in the combobox.
Changing the VID/PID values in the ADB driver's .inf file:
1. Go to the folder which has the driver (it should be %somewhere%\android-sdk-windows\usb_driver).
2. Make a backup of android_winusb.inf and open the original using a simple text editor (notepad, notepad++, etc).
3. Right at the end of the [Google.NTx86] or the [Google.NTamd64] section (depending on whether you are 32bit or 64bit), paste the following, replacing <YOUR_PID> and <YOUR_VID> with the hex values you wrote down before:
; MY PHONE SETTINGS
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\VID_<YOUR_VID>&PID_<YOUR_PID>
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\VID_<YOUR_VID>&PID_<YOUR_PID>&MI_01
%SingleBootLoaderInterface% = USB_Install, USB\VID_<YOUR_VID>&PID_0FFF
Now, unplug and plug the phone and install the driver normally when it asks you to, by pointing the wizard to the ADB drivers directory.
Problemi a caricare i driver USB con il tablet dicra 307!
Ho provato a seguire la tua guida per installare i driver USB modificando il VID e PID a livello di android_winusb.inf (F:\programmi\Android\android-sdk\extras\google\usb_driver), i driver vengono caricati ma poi mi viene segnalato un errore:
"Impossibile caricare il driver di periferica per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante. (Codice 39)"
il driver l'ho modificato aggiungendo queste righe, visto i due ID presenti ho pensato anche di provare a duplicare le voci inserendo ambedue gli ID della periferica:
;My Tablet dicra 307
%SingleBootLoaderInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0FFF
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&Rev_9999&MI_01
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&Rev_9999&MI_01
%SingleBootLoaderInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0FFF
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&MI_01
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&MI_01
il VID e il PID li ho ricavati da Gestione Periferiche di Windws XP (USo Xp sp3), ma la cosa l'ho fatta anche sotto 7 con il medesimo risultato, sempre mi dà un errore nel caricamento del driver!
Cosa sto sbagliando?
Qualcuno mi può aiutare?
Come non detto, non mi ero accorto che le sezioni del driver soino due e che bisogna ricopiare le linee aggiuntive di codice sotto tutte e due le sezioni ossia:
;My Tablet dicra 307
%SingleBootLoaderInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0FFF
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&Rev_9999&MI_01
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&Rev_9999&MI_01
%SingleBootLoaderInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0FFF
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&MI_01
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&MI_01
[Google.NTamd64]
;My Tablet dicra 307
%SingleBootLoaderInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0FFF
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&Rev_9999&MI_01
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&Rev_9999&MI_01
%SingleBootLoaderInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0FFF
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&MI_01
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\Vid_18d1&Pid_0003&MI_01
Ora funziona tutto e il driver USB viene caricato bene da Win XP e ho potuto pure ottenere i permessi di Root utilizzando il programma UnlockRoot 3.1, una figata!!! Ho potuto installare Link2SD e spostare le app sulla SD esterna!
Salve... ho un problema con il tab. Praticamente qualche volta mi dice che avvio delleapplicazioni si è bloccato e mi è sparito dal touch la regolazione del volume! Vi è mai capitato a voi una cosa simile?
Inviato dal mio TAB307 usando Androidiani App
Una domanda x chi usa skype: vi si blocca iltablet in stand by quando Skype è in funzione? Essndo interessato solo alla chat, ho provato anche imo ma c'è lo stesso problema.... Solo a me non funziona?
Grazie e ciao
ho preso da poco questo tablet, in pratica mi ha fatto un aggiornamento da solo senza che io avessi fatto nulla, improvvisamente si è spento ed ora non mi riparte piu', cosa posso fare ?
se ho sbagliato discussione, vi chiedo scusa anticipatamente.
Ho installato clocksync pensando di sincronizzare l'orologio manualmente poiché per il sync automatico è necessario il root. Ma nelle impostazioni ho visto che l'opzione era attivabile, poi per conferma, ho installato titanium backup e anche qui mi da root "ok"....
ok eccomi qui con questo tablet,difetto originale gesture bloccata,provate tutte le possibilita' di soft e hard reset con combinazione di tasti e power premuto per 5-15-20 e piu' secondi ma non si scollava dalla richiesta di user e password che,ovviamente,non ha avuto successo.
provato a farlo andare in boot e niente,provato da pc con android sdk e niente,probabilmente non lo vede essendo bloccato,alchè ho messo mano al firmware dopo aver tanto cercato e letto,alla fine ho trovato un post estero che dice di avere un firmw. completamente compatibile e funzionante (A13_Q88_nuclear_mid-708_and_pc709_by_MELFAGER_TechKnowForum_net_7z).
preparata sd card con phoenixcard e caricato su tablet da spento la barra di caricamento si completa ed il tablet parte con un piccolo android sul celeste ma in posizione leggermente spostata verso destra...e li' mi son sorti dubbi...cmq l'androide scompare e ne appare uno grande su sfondo verde con scritta android,e sembra debba partire,MA resta inchiodato sulla schermata di boot e non va avanti,per spegnerlo devo tenere premuto il power per circa 5 secondi e si spegne del tutto,non va in recovery e non fa nulla con i tasti,l'unica cosa che fa è farsi flashare tramite la sd card oppure premendo vol+ e pwr innestando il cavo usb si sente il tono della periferica connessa.
mi occorrerebbe,come a molti,la stock rom magari con il settore di boot oppure una valida alternativa "basta che respiri" o altra soluzione,inutile dire che in azienda tutto tace e andrebbe solo spedito in modo che "forse" lo sistemano.
scusate la lungaggine ma era per esporre chiaramente come ho impiegato la giornata,grazie.
ah ultima domanda,non ho capito se usando phoenixcard posso "costruire" una flash partendo da un qualsiasi file img tipo uberoid o se necessita una apposita.
flashata con phoenixcard una rom generica per a13 uberoid ora si accende ma non funziona il touch...intanto è qualcosa diciamo..
aggiornamento per chi è interessato:
dopo quasi 48 ore dedicate a questo tablet ho risolto,ho girato tutto il mondo e oltre per scaricare qualcosa come 20 rom e flashate con la phoenixcard,
alla fine ho beccato la rom giusta con tutto funzionante rom Yeahpad A13 ROM 20120803-cpt.img da manta.info.pl
sembra snella ed ha il play store perfettamente funzionante che si è aggiornato al primo accesso,
touch-tasti-wifi-suoni-rotazione-display-fotocamera tutto funzionante,android 4.0.4 ,
lock screen simpatica dove poter scegliere subito lo sblocco o accesso alle funzioni.
se vogliamo essere precisi il display sembra leggermente sovradimensionato ovvero il bordo visualizzato risulta appena oscurato dal bordo nero del touch pero' a vederlo bene credo sia effettivamente una differenza di dimensioni dei bordi e non un incorretto funzionamento del display (come se fosse leggermente zoomato di pochi pixel).
gia' rootato e testato con root checker,multitouch 5 punti testato,antutu punteggio 3597,quadrant 2224,in definitiva non malaccio per un mattoncino decisamente economico.
non ho potuto testarlo con la rom originale,quindi non ho un paragone documentato o sensoriale ma a lume di naso mi sembra piu' performate questa rom.
a chi dovesse servire puo' contattarmi qui o appena ho tempo la metto su qualche sito di sharing.
rettifico la questione display dopo aver provato,per sfizio,l'ultima rom che era in fase di download,con questa il display è proporzionato esattamente ma il touch è impossibile da utilizzare,completamente sfasato,resta quella che ho indicato sopra come la migliore compatibile e funzionante che abbia trovato.
per piacere, metti un link per quella rom. grazie.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App