Quote:
Originariamente inviato da Mattmyl
Sul sito della hamlet ci sono due versioni per aggiornamento da sd avete provato?
oppure a rimettere la 4.03 con livesuite.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da Mattmyl
Sul sito della hamlet ci sono due versioni per aggiornamento da sd avete provato?
oppure a rimettere la 4.03 con livesuite.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App
[QUOTE=mrx132;3807755]Sul sito della hamlet ci sono due versioni per aggiornamento da sd avete provato?
oppure a rimettere la 4.03 con livesuite.
Si, le ho provate entrambe, il problema è sempre lo stesso... cerco di attivare il wi-fi e dopo pochi secondi va automaticamente da ON a OFF.... mi hanno accennato a un possibile problema del kernel, però in materia sono abbastanza ignorante...
l'ultima che ho provato è quella datata 14 08 2012... e non ha funzionato....
Aggiornamento: ho riprovato a installare entrambe le versioni del sito hamlet e questa volta il wi-fi ha ripreso a funzionare quando ho installato la più recente...
Mah...
Comunque, da un lato sono contento di poter di nuovo navigare, dall'altro sono un pò deluso perchè speravo funzionassero o la AOKP o la CM10... spero in futuro qualcuno riesca a risolvere il problema, per ora me lo tengo lento ma operativo...
Grazie a tutti :)
Ciao a tutti. Rilevo le medesime problematiche (salvo il 3g dato che il mio non ce l`ha) e mi pongo la medesima domanda, ovvero: se non lo si vuole modificare come suggerito dai molti bravi utenti del forum, non rimane che acquistarne un altro diverso? Se così fosse considerate il mio già in vendita. È completo con custodia originale e praticamente nuovo, perfetto poichè mai usato stanti le oggettive difficoltà. Attendo con fiducia il parere degli esperti del forum. Grazie.
Ho installato la versione consigliato facendo tutte le varie procedure. Il tablet migliora leggermente le prestazioni ma non in modo significativo. La sua lentezza risulta spesso irritante. Attualmente ho installato dei giochini e ci faccio giocare mia figlia di 5 anni. Non credo valga la pena aggiornarlo, rimane cmq un aggeggio poco performante e lontano da qualsiasi altro tablet. Pessimo acquisto.
Inviato dal mio CEMA10N7 usando Androidiani App
Ciao a tutti, io ho questo tablet da metà marzo circa e all'inizio anche io ho imprecato non poco.
Poi, applicandomi un po', sono riuscito ad arrivare ad una configurazione che, nel complesso, mi ha restituito il piacere di utilizzare questo supporto.
Ecco cosa ho fatto:
- Android assistant o ES monitor di sistema (con widget sulla schermata principale) per chiudere eventuali app che restano inutilmente in backgroud
- Dolphin come browser
- Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Scala animazione finestra disattivata
- Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Scala animazione transizione disattivata
Installo solo app che realmente mi servono, evitando tutto ciò che appesantirebbe inutilmente il dispositivo.
Di sicuro non è fluido o scattante come un quad core... ma c'è anche una notevole differenza di prezzo!!
Mi sembra di capire che lo hai tenuto con la rom originale, giusto??
Dato che da qualche giorno (non so per quale motivo) il tablet non andava più in sleep mode una volta spento lo schermo (mi rimaneva ad esempio connesso al wifi, con notevole consumo della batteria) ho risolto installando Deep Sleep Battery Saver Pro v1.9 ed impostandolo in modalità forzata: adesso ogni volta che spengo lo schermo, l'app termina tutte le attività e scollega automaticamente wifi e dati (anche se traffico dati non ce n'è, non essendo 3g). Ovviamente se c'è un download in corso o un'attività in background come il lettore musicale, queste vengono risparmiate.
Ciao a tutti ho uno Hamlet Zelig 970h, non capisco perchè da qualche giorno non mi fa scaricare nesuna applicazione, nel reparto dove si vede il download in cosro noto che la scitta che si altena è: ( in corso e non riuscita) dopo un elimino il download perchè capisco che non riesce a scaricare.
Altro problema che ho riscontrato è che non riesco a far partire Aptoide, dice che la SD Card e piena, ma non è cosi anche perchè la SD Card è 8 GB e io ho installato poca roba. Ho fatto il ripristino del tablet alle condizioni iniziali di fabbrica ma dopo un po la stessa cosa. Cosa posso fare Vi ringrazio in anticpo.
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un tablet a poco costo con schermo 9.7" da usare principalmente per leggere documenti pdf e navigare tramite wifi.
In più vorrie poter usare skype e hangout (sempre tramite wifi) e magari collegarlo alla tv via hdmi per usarlo come player multimediale facendogli accedere ad un hard disk condiviso in rete tramite smb.
Sul sito da cui lo comprerei è dato con la 4.0.3 per cui presumo che non mi arrivi già aggiornato.
Posso usando un pc linux o un windows xp virtualizzato con virtualbox effettuare l'aggiornamento e nel caso provare a riflashare il dispositivo con le ROM segnalate nella discussione?
La miniUSB permette tramite adattatore di usare gli switch USB e/o di collegare pen drive USB (magari ntfs) o tastiere wireless (logitech K400)?
L'uscita HDMI è quella normale o è più piccola?
Infine me lo consigliereste per il mio utilizzo? L'ho trovato nuovo 161€ spedizione inclusa.
Grazie,
Xwang
Domenica ero arrivata al punto di incominciare ad usare il tablet come tagliere o vassoio...
Poi ho fatto questo:
- formattato
- installato pochissime app (gmail, ucbrowser, google books, mx player e poco altro)
- tolto le animazioni
È il tablet ora va che è una meraviglia.
Andando in ordine:
I pdf li gestisce bene, lo uso anche per Skype, perché sul mio desktop con Windows 7 la webcam da problemi di bluescreen, e lo gestisce abbastanza bene. Hangouts non l'ho ancora provato, quindi non saprei.
Di sicuro ti consiglio, non appena ti arriva, di installare la CM10 o l'AOKP seguendo le guide, perché il firmware Hamlet fa veramente pena.
La porta USB funziona senza problemi come host tramite cavetto OTG, non so con il formato NTFS ma la mia pennetta da 8Gb in FAT32 la legge tranquillamente. Alla fiera dell'elettronica ho trovato anche una cover con tastiera USB e tramite OTG funziona perfettamente.
L'uscita è mini HDMI.
Se questo è l'utilizzo che devi farne, una volta installata la CM10 è perfetto.
Spero di esserti stato utile :)
Ancora una domanda, ma la ricarica può essere effettuata anche tramite USB?
In alternativa qualcuno dei possessori, ha trovato cavi da usb a power plug compatibili e funzionanti con questo tablet (vorrei evitare l'ennesimo caricabatteria specifico).
Grazie,
Xwang
PS nel particolare io sarei interessato al 970h2 (dual core) o ai 210 e 410 appena usciti che dovrebbero usare tutti lo stesso alimentatore. Mi puoi dire le caratteristiche dell'alimentatore in dotazione (voltaggio e amperaggio in uscita li trovi scritti sull'alimentatore stesso)?
Per me che uso ubuntu linux 11.10, come posso effettuare il downgrade da ICS 4.0.4 a 4.0.3 dato che LiveSuit è per windows? :)Quote:
Installazione CM10
1) Solo per chi possiede ICS 4.0.4, installare rom ICS 4.0.3 scaricata dal sito Artview (vedi sopra)
1a) Istruzioni --> dl.dropbox.com/u/2929128/Istruzioni%20agg%20Tablet.pdf (scaricatelo tutti è utile)
programma --> dl.dropbox.com/u/2929128/LiveSuitPack_version_1.07.exe
1b) Dopo che il tablet si è correttamente avviato con la ICS 4.0.3, passare al punto 2
Scusate ma la guida di pagina 7 funziona anche con il 970h3g?
sono riuscito ad installare il tutto
ma dov'e' finita l'icona del telefono ...essendo un 3g?
Ho acquistato una micro sd da 32 giga, qualcuno sa dirmi come spostare le applicazioni su sd? grazie
Scaricati Gemini App manager
Ciao a tutti e grazie per l'ospitalità su questo Forum.
Sto per acquistare usato questo tablet (forse a meno di 100 euro); premetto che il mio uso vorrebbe essere solo quello della lettura / consultazione di documentazione tecnica e manuali a colori in formato Adobe PDF.
Quindi quello che mi interessa di questo tablet è il comodo (per la lettura) formato 4:3, la tecnologia IPS dello schermo e, ovviamente, le dimensioni da 10 pollici.
In questo utilizzo cosa posso aspettarmi come autonomia? Esiste qualche altra alternativa che non siano gli e-book reader o i costosi iPad in formato 4:3?
Grazie.
Ciao a Titti ho questo tablet di un mio amico e volevo sapere alla fine quale ROM e la più stabile e se funziona l HDMI e se ci sono kernel più veloci
Ciao luca87to,
puoi provare la CM10 by Christian Troy, le istruzioni si trovano qualche post più indietro, o l'AOKP. Se non vuoi impazzire dietro a settaggi vari allora ti consiglio la 4.0.4 francese (anche in questo caso il link dovrebbe essere qualche post più indietro) che risulta essere la migliore rom "ufficiale" mai creata per questo tablet.
Di kernel custom, inteso come "solo kernel", nessuno, che io sappia, ne ha mai creato uno. Per il resto ti consiglio di non superare la frequenza max di 1.2 Ghz, meglio 1.1 Ghz, e impostare la minima in base al livello di "reattività" che pretendi dal tablet, ovviamente più è alta minore sarà la durata della batteria.
Se hai qualche problema fammi sapere.
Ciao e alla prossima.
Ciao sono riuscito a mettere la cm10 ma sembra un pelino lenta rispetto alla 4.0.3 francese overclokkate tutte e due le gapp dell aokp dove le trovo il link non e più disponibile
Ragazzi con l aokp non va il WiFi come mai
È un problema della ROM, per aggiustarlo devi andare (con un file manager che possa accedere ai file di sistema) su /data/misc/dhcp e cancellare i due file al suo interno, poi spegnere e riaccendere il WiFi.. purtroppo devi farlo il 90% delle volte che vuoi connetterti a una rete..
Grazie per la risposta ma avevo risolto pero ho dovuto togliere la aokp e mettere la cm 10 perche praticamente non mi faceva fare azioni sulle icone della home per eliminarle tenevo premute ma faceva una rotazione e poi schermata nera anche con apex stessa cosa
Mi associo a Luca87 x i link delle gapps... Inoltre io con win8 sono riuscito ad installare livesuit ma i driver proprio non riesco.. mi da errore sia il MID ke USB Device. Qualcuno sa come posso fare? Grazie
Ciao Io ho invece uno zelig pad 700, vorrei mettere jellybean, lui ora ha ics, come faccio, vorrei orientarmi su cyanogen, ma non riesco a capire cosa ci sia di simile al mio tablet, e dove trovo le rom?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Mi sa che non otterremo grandi risposte in questo post
Ragazzi, mio cognato ha comprato questo tablet e prima di buttarlo dalla finestra vorrebbe provare a installare qualche altra ROM per fargli riconoscere le chiavette USB di vodafone..Avete consigli sulla migliore ROM?
ciao a tutti, un consiglio: ho trovato su internet l'hamlet zelig pad 970h, 9,7pollici, android 4.0, 1,5ghz, ma non si capisce se è quad-core, non credo, doppia fotocamera, display 1024x768 .... e poi il mediacom smart pad 950 s2, stesse caratteristiche ma con 4.1 e di sicuro dual-core, più o meno prezzi simili.... a me basta qualcosa da poter dare in mano a mio figlio x i giochi didattici e ogni tanto andare su internet, nessuna grande pretesa.... quale mi consigliate tra i due??
grazie mille!!!!
moni
Quote:
Originariamente inviato da MONIMOMO
Non conosco il mediacom ma ti posso dire che lo zeligpad non è un dual core
E non mi posso dire soddisfatto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
desidero sapere se c'è qualcuno che può aiutarmi. Ho comprato un tablet Zelig Hamlet 970h e non riesco a configurare le chiavette della Tre modelli Huawei e353 ed e156g. Non riesco a farle partire e non compaiono nemmeno i led di attivazione. Pensavo fosse il cavetto Otg invece, no perchè ho collegato lo Smartphone è funziona perfettamente. Premetto che le chiavette risultano compatibili a dire della ditta costruttrice. Può dipendere dalla personalizzazione della chiavetta da parte del gestore telefonico. Aiutatemi grazie.
Salve a tutti gente,
ho buone notizie da darvi..., riesumate il vostro vecchio e odiato tablet perche` dopo mesi di ricerche e prove ho finalmente trovato la rom ICS perfetta!
L`ho testata diversi giorni (non volevo fare brutte figure) e devo dire che ottiene il massimo dallo Zeligpad.
Cosa importante e` una rom stock da me riadattata, quindi funziona TUTTO.
In questi 2 giorni vi forniro` i link e le relative istruzioni.
Buonanotte a tutti.
Salve a tutti nuovamente, vedo che il mio precedente post ha riscosso notevole successo...
Ovviamente, sto scherzando e siccome è Natale e siamo tutti più buoni, voglio donare a tutti voi il frutto del mio duro lavoro.
Per chi vuole far rinascere il suo Zeligpad ecco ciò che vi serve:
https://drive.google.com/folderview?...VU&usp=sharing
Non aggiungo altro è tutto li dentro, spiegazioni incluse.
Alla prossima e Buon Natale.
Grazie mille!... ma si adatta anche allo Zeligpad con 3g?
grazie!