Visualizzazione stampabile
-
Pipo M3 o Cube U30GT-H ?
Ciao a tutti :)
Sarei interessato a comprare un tablet low cost ma comunque di buone prestazioni.
Sarei indirizzato per questi 2 modelli, Pipo M3 e Cube U30GT-H.
Pipo M3 mi sembra migliore solo che, essendo nuovo, non riesco a trovare gente che mi dà notizie.
Il Cube invece ho visto che alcuni di voi lo possiedono e quindi forse sarebbe più consigliato.
Quale mi consigliereste?
Ringrazio tutti anticipamente.
-
Ciao.vai su slatedroid .com ne parlano molto del pipo,secondo me è meglio del cube per l audio (doppio speaker),fotocamera da 5 mp e retro in metallo.ho letto che è uscito con un problema che hanno già risolto con un nuovo firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikele79
Ciao.vai su slatedroid .com ne parlano molto del pipo,secondo me è meglio del cube per l audio (doppio speaker),fotocamera da 5 mp e retro in metallo.ho letto che è uscito con un problema che hanno già risolto con un nuovo firmware
parli del problema della cpu?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lortas
Altri consigli?
M3: migliori materiali, miglior audio, miglior fotocamera (ma sempre medio-bassa), schermo un po' meno luminoso, più costoso
-
c'è da aggiungere che l'u30gt ha mooooolto più supporto dalla comunity ora come ora... cosa che il pipo m3 ancora non ha! più avanti non si sa ma ora come ora per il supporto è meglio l'u30gt
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark36
c'è da aggiungere che l'u30gt ha mooooolto più supporto dalla comunity ora come ora... cosa che il pipo m3 ancora non ha! più avanti non si sa ma ora come ora per il supporto è meglio l'u30gt
il cube ha anche mooooooooolte più lamentele dalla comunity cosa che il M3 non ha rotfl
scherzi a parte sono già uscite 2 rom per il m3 solo che non sono su slatedroid
-
Quote:
Originariamente inviato da
rawos
il cube ha anche mooooooooolte più lamentele dalla comunity cosa che il M3 non ha rotfl
scherzi a parte sono già uscite 2 rom per il m3 solo che non sono su slatedroid
asd lamentele del tipo? io conosco solo quella delle casse e quella del wifi, cosa che negli ultimi modelli non hanno riscontrato..., per quanto riguarda le casse, non per tutti son fondamentali, chi lo usa per la lettura ne può fare anche a meno! Comunque vabè l'm3 ha poche lamentele dovuto anche alla poca comunity che ancora ha xD se riuscisse ad avere una comunity piu ampià sulla carta è di sicuro meglio dell'u30gt, dico sulla carta perchè ancora non son riuscito a trovare una recensione decente!
-
Sto valutando anch'io questo M3 , anche se tengo un occhio sull'imminente Ramos W30 quad-core; comunque , da quello che ho visto in giro, come qualità sembra, sembra che i Pipo siano molto buoni... ( o per almeno per il livello qualitativo che gira )
-
Ormai mi sono quasi convinto.. da che sito mi consigliate di prenderlo ? Sia per un fatto di prezzo che sicurezza. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark36
asd lamentele del tipo? io conosco solo quella delle casse e quella del wifi, cosa che negli ultimi modelli non hanno riscontrato..., per quanto riguarda le casse, non per tutti son fondamentali, chi lo usa per la lettura ne può fare anche a meno! Comunque vabè l'm3 ha poche lamentele dovuto anche alla poca comunity che ancora ha xD se riuscisse ad avere una comunity piu ampià sulla carta è di sicuro meglio dell'u30gt, dico sulla carta perchè ancora non son riuscito a trovare una recensione decente!
del tipo che hanno sostituito lo schermo IPS con uno MVA che ha un angolo di visuale peggiore e colori più slavati senza comunicarlo.
Le casse e il wifi sono cose che il cube si porta dietro dalla prima revisione di mezzo anno fa, se guardi le prime pagine di slatedroid già trovi diverse lamentele mentre se guardi le prime pagine del topic del M3 non ne trovi quasi nessuna ora che hanno aggiornato il firm.
La community di supporto già c'è visto che hanno gia fatto delle rom, poi se vuole uno può aspettare ancora 6 mesi e sicuramente sarà più sviluppata ma per allora saranno usciti gli octacore e staremo daccapo :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
rawos
del tipo che hanno sostituito lo schermo IPS con uno MVA che ha un angolo di visuale peggiore e colori più slavati senza comunicarlo.
Le casse e il wifi sono cose che il cube si porta dietro dalla prima revisione di mezzo anno fa, se guardi le prime pagine di slatedroid già trovi diverse lamentele mentre se guardi le prime pagine del topic del M3 non ne trovi quasi nessuna ora che hanno aggiornato il firm.
La community di supporto già c'è visto che hanno gia fatto delle rom, poi se vuole uno può aspettare ancora 6 mesi e sicuramente sarà più sviluppata ma per allora saranno usciti gli octacore e staremo daccapo :P
condivido il cube non mi ha convinto al momento della scelta ho preferito l'onda vi40 dual 9.7 decisamente un mondo diverso come appoggio del forum e come qualità. Ora contento del primo acquisto ho messo gli occhi sul pipo m3, anche se aspetto ancora un pochino. Essenziale per me è la community,e la qualità (tipo onda).
p.s. accetto consigli
-
Tra PIPO M3 e OndaVI40 voi cosa consigliereste??
-
io ho scelto il Cube. Pur essendo leggermente inferiore in alcune cose informandomi sono stato sicuro al 99,999% che è un tablet affidabile. L'm3 non saprei semplicemente perchè ho trovato molti meno pareri. Credo che in questi casi di acquisti transoceanici bisogna essere sicuri
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuccio84
io ho scelto il Cube. Pur essendo leggermente inferiore in alcune cose informandomi sono stato sicuro al 99,999% che è un tablet affidabile. L'm3 non saprei semplicemente perchè ho trovato molti meno pareri. Credo che in questi casi di acquisti transoceanici bisogna essere sicuri
Allla fine sono indeciso tra Pipo M3, OndaVI40 e CUBE30 perchè cmq sono simili, stessa fascia di prezzo e soprattutto hanno una buona community. Cmq per ora cerco un venditore ebay con paypal e vediamo poi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Voyager86xxx
Allla fine sono indeciso tra Pipo M3, OndaVI40 e CUBE30 perchè cmq sono simili, stessa fascia di prezzo e soprattutto hanno una buona community. Cmq per ora cerco un venditore ebay con paypal e vediamo poi..
Io posso dirti che avendo tra le mani il Cube di mia moglie se potessi tornare indietro sicuramente acquisterei il Pipo M3...
Anzi...sto vendendo un altro tablet per acquistare il Pipo M3 che utilizzerò io...
-
eviterei il cube di sicuro... l'unica secondo me differenza tra il pipo e l'onda è la presenza della community dell'onda nemmeno lontanamente paragonabile al pipo (almeno su questo forum).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisma1
eviterei il cube di sicuro... l'unica secondo me differenza tra il pipo e l'onda è la presenza della community dell'onda nemmeno lontanamente paragonabile al pipo (almeno su questo forum).
Si infatti ho notato. Però ho notato anche che mi pare che l'aggiornamento del PIPO sia più semplice di quello dell'ONDA. O è una mia impressione??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Voyager86xxx
Si infatti ho notato. Però ho notato anche che mi pare che l'aggiornamento del PIPO sia più semplice di quello dell'ONDA. O è una mia impressione??
Non sò quale procedura richiede il pipo quella dell' onda basta scaricare il firm inserirlo nella root dell microsd inserirla nel tab premere contemporaneamente il tasto home più power non mi sembra difficilissimo considera che qualcuno per collegare il pipo al pc ha avuto difficolta con i driver, se poi l'aggiornamento avviene tramite internet sei legato e devi pregare che non cada la linea. Ma ti ripeto non sò come si aggiorna il pipo
-
considera pure questo ci sono dei tablet cinesi con CPU dual core prodotti AmLogic con GPU Mali-400 dual core e altri con CPU Rockchip e GPU Mali-400 quad core. AmLogic ha rilasciato i sorgenti e la community ha subito provveduto a sviluppare diverse ROM; Rockchip invece finora non ha rilasciato i sorgenti quindi lo sviluppo di ROM alternative è ben più impegnativo ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisma1
Non sò quale procedura richiede il pipo quella dell' onda basta scaricare il firm inserirlo nella root dell microsd inserirla nel tab premere contemporaneamente il tasto home più power non mi sembra difficilissimo considera che qualcuno per collegare il pipo al pc ha avuto difficolta con i driver, se poi l'aggiornamento avviene tramite internet sei legato e devi pregare che non cada la linea. Ma ti ripeto non sò come si aggiorna il pipo
Il firmware per il pipo si aggiorna tramite un programma da installare sul computer, rktools 1.5. Da tablet acceso si tiene premuto vol+ e reset per entrare in flash mode (il tablet apparirà spento), si collega il tablet al pc con rktools già avviato e da rktools si aggiorna il firmware precedentemente scaricato. È molto semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Il firmware per il pipo si aggiorna tramite un programma da installare sul computer, rktools 1.5. Da tablet acceso si tiene premuto vol+ e reset per entrare in flash mode (il tablet apparirà spento), si collega il tablet al pc con rktools già avviato e da rktools si aggiorna il firmware precedentemente scaricato. È molto semplice.
Potete linkarmi la guida per agiornare il PIPO m3?? che non la trovo. grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Voyager86xxx
Potete linkarmi la guida per agiornare il PIPO m3?? che non la trovo. grazie!
E' una procedura generica che vale per tutti i tablet con processore rockchip, puoi seguire questa guida:
Flashing your Arnova G2, Arnova G3, Rockchip RK29xx/RK30xx based tablet with Rockchip flashing tool | ARCTABLET NEWS
E' fondamentale installare correttamente i driver del Pipo M3, che sono contrassegnati come rk30.
Ma direi che non vale la pena che ti preoccupi di questa procedura, visto che ordinandolo ora riceverai il tablet già aggiornato all'ultima versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Si infatti sto chiedendo al venditore che firmware monta. Mi ha linkato il sito di PIPO.
Cmq sia lo comprerò verso i primi di dicembre. Quindi penso che per allora non ci saranno problemi. L'unica cosa è ke non accettano paypal su Aliexpres o come si chiama xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Il firmware per il pipo si aggiorna tramite un programma da installare sul computer, rktools 1.5. Da tablet acceso si tiene premuto vol+ e reset per entrare in flash mode (il tablet apparirà spento), si collega il tablet al pc con rktools già avviato e da rktools si aggiorna il firmware precedentemente scaricato. È molto semplice.
Solo ed esclusivamente secondo me la procedura dell'aggiornamento tramite pc è più difficile. Ho dovuto fashare diversi Nokia a suo tempo con phoenix per aggiornare firm, di conseguenza seguivo i post correllati, posso garantirti che il numero di flash andati male da riprendere con box erano numerosissimi con casistiche molto differenti (e le spiegazioni sulle guide si perdevano). Ora senza togliere nulla al pipo ma sempre secondo me (parere del tutto non condivisibile e soggettivo) al momento come community, e procedura aggiornamenti non ci sono paragoni tra il pipo e l'onda. Considerando ancora che la qualità hardware dell'onda ormai è una certezza, mentre del pipo seppur in crescita deve essere ancora dimostrata, a mio avviso ad oggi l'onda è superiore e non di poco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisma1
Solo ed esclusivamente secondo me la procedura dell'aggiornamento tramite pc è più difficile. Ho dovuto fashare diversi Nokia a suo tempo con phoenix per aggiornare firm, di conseguenza seguivo i post correllati, posso garantirti che il numero di flash andati male da riprendere con box erano numerosissimi con casistiche molto differenti (e le spiegazioni sulle guide si perdevano). Ora senza togliere nulla al pipo ma sempre secondo me (parere del tutto non condivisibile e soggettivo) al momento come community, e procedura aggiornamenti non ci sono paragoni tra il pipo e l'onda. Considerando ancora che la qualità hardware dell'onda ormai è una certezza, mentre del pipo seppur in crescita deve essere ancora dimostrata, a mio avviso ad oggi l'onda è superiore e non di poco...
Partendo dal presupposto che flashare un firmware ha sempre dei margini di rischio, specie se non si è un minimo "smaliziati" con queste procedure, trovo inappropriato il paragone che fai con il Nokia, sono due dispositivi completamente diversi.
Anche il flash direttamente da scheda sd o da recovery può non andare a buon fine. In definitiva non considererei la comodità nel fare il flash un discrimine per stabilire quale dispositivo sia migliore di un altro (anche perchè non è esattamente un task giornaliero...), valuterei piuttosto le specifiche tecniche.
Io veramente non ci sto trovando nessun difetto in questo M3, lo consiglio senza riserve. Ne stanno vendendo una marea, è diventato pure difficile da reperire nella versione non 3G. Certo ha avuto qualche piccolo peccatuccio iniziale risolto dal nuovo firmware (ora preinstallato nei nuovi stock), ma resta un ottimo prodotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
Partendo dal presupposto che flashare un firmware ha sempre dei margini di rischio, specie se non si è un minimo "smaliziati" con queste procedure, trovo inappropriato il paragone che fai con il Nokia, sono due dispositivi completamente diversi.
Anche il flash direttamente da scheda sd o da recovery può non andare a buon fine. In definitiva non considererei la comodità nel fare il flash un discrimine per stabilire quale dispositivo sia migliore di un altro (anche perchè non è esattamente un task giornaliero...), valuterei piuttosto le specifiche tecniche.
Io veramente non ci sto trovando nessun difetto in questo M3, lo consiglio senza riserve. Ne stanno vendendo una marea, è diventato pure difficile da reperire nella versione non 3G. Certo ha avuto qualche piccolo peccatuccio iniziale risolto dal nuovo firmware (ora preinstallato nei nuovi stock), ma resta un ottimo prodotto.
Secondo me la procdura di aggiornamento dei nokia al tempo che fu ,e del pipo oggi è molto simile anche se dispositivi molto diversi (si tratta in entrambi i casi di collegare un dispositivo al pc installando i drivers e un programma per la gestione a grandi linee questi i passaggi) . Il parametro dell'aggiornamento del firm non è stato inserito da me quale metro di paragone o scelta, ma da un futuro acquirente, e più che un parametro di scelta era una preoccupazione ovvero che fosse più difficile nell'onda (cosa che a mio avviso e ripeto parere soggettivo non è così), caricare i dati in una sd non mi sembra come difficoltà paragonabile. Per quanto riguarda il pipo sono anche io convinto sia un ottimo prodotto, io stesso sono interessato ad un m2 3g.Ma ad oggi sopratutto in questo forum la pipo deve dimostrare il suo valore, cosa che l'onda ha già fatto largamente. La community in questo forum sul pipo m3 è ferma alle prime impressione, sull'onda vi40 vi sono 2 thread, con molti possessori al confronto e permettimi di dire che questo è un ottimo motivo di scelta. Perciò sempre a mio avviso "oggi" onda ha qualcosa in più!!!
p.s. Io stesso sarò contento di acquistare un m2 quando constaterò che su questo e altri forum Italiani vi saranno motli più possessori al confronto, e molta più facilità nel reperire informazioni sul tab.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisma1
Secondo me la procdura di aggiornamento dei nokia al tempo che fu ,e del pipo oggi è molto simile anche se dispositivi molto diversi (si tratta in entrambi i casi di collegare un dispositivo al pc installando i drivers e un programma per la gestione a grandi linee questi i passaggi) . Il parametro dell'aggiornamento del firm non è stato inserito da me quale metro di paragone o scelta, ma da un futuro acquirente, e più che un parametro di scelta era una preoccupazione ovvero che fosse più difficile nell'onda (cosa che a mio avviso e ripeto parere soggettivo non è così), caricare i dati in una sd non mi sembra come difficoltà paragonabile. Per quanto riguarda il pipo sono anche io convinto sia un ottimo prodotto, io stesso sono interessato ad un m2 3g.Ma ad oggi sopratutto in questo forum la pipo deve dimostrare il suo valore, cosa che l'onda ha già fatto largamente. La community in questo forum sul pipo m3 è ferma alle prime impressione, sull'onda vi40 vi sono 2 thread, con molti possessori al confronto e permettimi di dire che questo è un ottimo motivo di scelta. Perciò sempre a mio avviso "oggi" onda ha qualcosa in più!!!
p.s. Io stesso sarò contento di acquistare un m2 quando constaterò che su questo e altri forum Italiani vi saranno motli più possessori al confronto, e molta più facilità nel reperire informazioni sul tab.
E allora vorrà dire che io sono un temerario! :cool:
Ora come ora il Pipo M3 si trova solo con 3G, io sto cercando di acquistarne un altro in versione wifi ma è dura trovarlo da venditori affidabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ottogiugno
E allora vorrà dire che io sono un temerario! :cool:
Ora come ora il Pipo M3 si trova solo con 3G, io sto cercando di acquistarne un altro in versione wifi ma è dura trovarlo da venditori affidabili.
Direi proprio di si, ho guardato su panda will perchè ho sentito ben parlare del sito ed accetta paypal PIPO M3 Tablet PC 10.1 Inch RK3066 Bluetooth Android 4.1 16GB 1G RAM Dual Camera Coffee Stereo Output anche di ipadalternative ne parlano bene http://ipadalternative.com/139-pipo-...al-camera.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisma1
su ipadalternative è in preordine....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sisma1
Mi pare di aver letto su internet che pandawill non c'è da fidarsi. O mi sbaglio??
-
Cmq con PIPO M3 posso scaricare le cose dall'android market o si deve pagare ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Voyager86xxx
Cmq con PIPO M3 posso scaricare le cose dall'android market o si deve pagare ??
Ma che domanda é?!? o_O
Le app gratuite le scarichi gratuitamente, le app a pagamento le paghi.
-
Mi accodo a questo forum per fare una domanda da inesperto.
Sono anche io indeciso tra questi due oggetti molto belli perché vorrei sapere su quale dei due il lettore cd è migliore. Tenterò ora di spiegarvi il perchè di questa mia domanda.
Possiedo una grande colezione di compact disc di musica classica che compro regolarmente dal 1987 circa. Devo averne circa mille in casa e forse anche qualcuno in piu. Il problema è che quelli che hanno un pò di anni alle spalle ora cominciano a saltare quando li ascolto li sul lettore cd da banco. Ora, io mi metto anche a pulirli con una soluzione specifica, tutti i giovedì ma non riesco a tenere il passo con la grossa mole di lavoro. Ora, mia moglie mi dice di comprare qualche altro lettore perché è vero che anche il mio impianto stereo e d'annata. Visto che mi serve anche il computer perché vorrei cominciare a guardare qualche film on line ho pensato di prendere due piccioni con una fava.
Quindi mi compro questo oggetto e comincio con l'ascolto dei cd e vorrei proprio vedere come si sentono, perché la scatolina sembra piccola dunque nno mi da l'idea di qualcosa che suona bene, scusate la battuta. Inoltre mi servirebbe sapere se il lettore cd legge sia i cd originali che quelli copiati da altri cd. Un pò me ne vergogno ma di questi secondi ne possiedo una dozzina, per la maggior parte regalati però.
Grazie per le eventuali risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lumacone
Mi accodo a questo forum per fare una domanda da inesperto.
Sono anche io indeciso tra questi due oggetti molto belli perché vorrei sapere su quale dei due il lettore cd è migliore. Tenterò ora di spiegarvi il perchè di questa mia domanda.
Possiedo una grande colezione di compact disc di musica classica che compro regolarmente dal 1987 circa. Devo averne circa mille in casa e forse anche qualcuno in piu. Il problema è che quelli che hanno un pò di anni alle spalle ora cominciano a saltare quando li ascolto li sul lettore cd da banco. Ora, io mi metto anche a pulirli con una soluzione specifica, tutti i giovedì ma non riesco a tenere il passo con la grossa mole di lavoro. Ora, mia moglie mi dice di comprare qualche altro lettore perché è vero che anche il mio impianto stereo e d'annata. Visto che mi serve anche il computer perché vorrei cominciare a guardare qualche film on line ho pensato di prendere due piccioni con una fava.
Quindi mi compro questo oggetto e comincio con l'ascolto dei cd e vorrei proprio vedere come si sentono, perché la scatolina sembra piccola dunque nno mi da l'idea di qualcosa che suona bene, scusate la battuta. Inoltre mi servirebbe sapere se il lettore cd legge sia i cd originali che quelli copiati da altri cd. Un pò me ne vergogno ma di questi secondi ne possiedo una dozzina, per la maggior parte regalati però.
Grazie per le eventuali risposte
I tablet non hanno lettore cd.
-
Ciioe' serve un altro modello? Diverso da questi due?
Vorrei comunque che fosse un apparato decente, quindi consigliatemene uno per favore.
Grazie infinite
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lumacone
Ciioe' serve un altro modello? Diverso da questi due?
Vorrei comunque che fosse un apparato decente, quindi consigliatemene uno per favore.
Grazie infinite
Che io sappia non esistono tablet con lettore cd. Devi puntare la tua attenzione su un computer portatile.
-
Un notebook ha il lettore cd,però la qualità e potenza audio sono basse a meno che metti delle belle cuffie.tablet no
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikele79
Un notebook ha il lettore cd,però la qualità e potenza audio sono basse a meno che metti delle belle cuffie.tablet no
Un tablet ha, normalmente, casse meno potenti di un notebook...