Visualizzazione stampabile
-
ad occhio sembra di poco più recente del mio, il seriale sembra dire che il tuo sia stato fatto a gennaio 2013 il mio a dicembre 2012.
Strana invece la versione del kernel, 20121924 non è una data possibile...i numeri dovrebbero indicare anno-mese-giorno..sei sicuro che sia corretta?
Fammi capire bene, i numeri che i hai scritto, sono relativi al firmware originale oppure a quello che hai installato tu dopo che ti ha iniziato a dare problemi?
Immahino siano quelli della versione originale...corretto??
-
Per fare presto ho sbagliato a scrivere: 20120924.144826
Questo è quello che leggo ora dopo averlo refleshato. Prima non so cosa c'era (era andato in loop sul reboot e sono stato costretto a farlo).
-
Questa è bella, tu hai installato l'ultima versione del firmware e la data è antecedente alla versione del mio...è strano che nel mio è indicato PCB-V1.4.
Una curiosità, hai provato a scrivere alla fabbrica chiedendo di mandarti la versione corretta del firmware per fare il flash specificando il tuo numero di serie?
Ti ho mandato un messaggio di posta privata con il link ad un sito che ha la "vecchia" versione di Novembre del firmware...prova a vedere se funziona.
Ci sono anche delle versioni custom, si chiamano TNT2 e DECONTAMINATED, come ultima ipotesi potresti tentare anche quelle...
Io farò qualche verifica...se dovessi trovare informazioni utili provvederò a postarle.
Ciao
Stefano
-
Ti ringrazio per la collaborazione. Sto scaricando la TNT e la versione precedente che mi hai postato. Per quanto riguarda il produttore ho chiesto al venditore di contattarlo per me e sto aspettando la risposta. Appena finisco lo flasho e ti faccio sapere.
Antonio
-
Ciao,
forse ho trovato la soluzione al tuo problema.
Cercando nei forum ho letto che altre persone, dopo avere aggiornato il firmware hanno avuto problemi con il touchscreen.
Hanno risolto installando il firmware denominato V1.4 (come il mio). In pratica la differenza è che quello PCBAV1.4 è il firmware del PIPO M2 3G con PCB nuovo in cinese.
Il firmware denominato DH9xx sono quelli in inglese.
Per scaricare la versione del firmware in cinese, vai sul sito della PIPO e scarica quelli in cinese (poi imposterai la lingua in inglese e rimuoverai le app cinesi).
Ti mando i link in posta privata.
Fammi sapere.
Intanto sto cercando un modo per fare il backup del firmware che ho nel mio..clonare il firmware originale può farci comodo.
Ciao
Stefano
-
Ho provato tutte I firm possibi (sono arrivato a 7 versioni compresa la tnt) ma per tutte rimane lo stesso problema del touch. A questo punto mi sto convincendo che solo col famoso diodo posso risolvere. Ho chiesto a Dhl quanto costa spedirlo in cina: + di 90 Euro. Non mi resta che aprirlo e saldarci il diodo......
Altre idee?
Inviato dal mio e1809c_v75_gq1008_9p017 usando Androidiani App
-
Provati anche quelli in cinese ed inglese??
-
Quote:
Originariamente inviato da
tancioste
Provati anche quelli in cinese ed inglese??
Si provato tutto quello che ho trovato sia in inglese che in cinese.
Sto valutando la possibilità di rispedirlo in Cina.
Qualcuno sa indicarmi un corriere affidabile/economico visto che DHL è molto caro?
Comunque grazie per l'interessamento.
P.S. Mi convinco sempre più che il problema è hardware nel senso che si inizia con blocchi o loop, all'utente non resta che refleshare e alla ripartenza si manifesta il touch che non va. E quindi si pensa che è un problema di software.
Antonio
-
Ciao,
allora io sono riuscito a fare un pochino di chiarezza sulle versioni delle ROM, PCBV1.4 indica la motherboard più recente con firmware cinese.
Se hai provato diverse ROM e tutte hanno lo stesso problema, vecchie e nuove, temo il problema sia hardware, inoltre come già da te sottolineato, diversi utenti hanno lamentato la tua stessa situazione.
Per la spedizione in Cina purtroppo non ci sono sistemi economici. Io due mesi fa ho dovuto spedire il mio oscilloscopio digitale in riparazione, e tra andata e ritorno + dogana ci sono voluti più di 200€ con TNT (che credo sia la più economica), senza contare che devi fare tutte le carte e le dichiarazioni per esportazione temporanea in Cina.
Ho visto la guida per saldare il diodo e riparare il difetto, non sembra difficile...non te la senti di provare a ripararlo?
-
Ho un amico esperto che mi ha dato la sua disponibilità. Ma ho ancora qualche perplessità e voglio approfondire. I forum parlano di dead touch screen e non di inverted touch screen. Sarà la stessa cosa? Se riesco ad aprirlo facilmente saldarci il diodo è il minimo. Intanto Pipo non risponde.....
Inviato dal mio e1809c_v75_gq1008_9p017 usando Androidiani App