Visualizzazione stampabile
-
...diciamo che ridere fa bene alla salute. Diciamo che questo intervento mi sembra un "tantinello" esagerato. Diciamo che non hai letto con attenzione quello che ho scritto e che ti riassumo:
"Bisogna sempre capire se si tratta dello stesso tablet versione 3G e con una scheda madre uguale alla mia. Non c'e bisogno di fare uscire il robottino. Basta che sia aacceso e collegato al pc (meglio se con xp) tramite la porta usb. Io ho usato un tool RTKTOOLMANAGER.EXE che ho trovato in rete. Il firmware che ho installato io l'ho trovato cercando 'pipo m2 touch inverted'. Lo estrai e quando rtktoolmanager vede il tablet lo selezioni. Update e parte il reflash.
Buon fortuna"
Poi ho anche scritto che il tablet è commercializzato da Trevi e che ho messo quel firmware e funzionava bene.
E poi sono a disposizione degli utenti che "GENTILMENTE" chiedono spiegazioni.
Bye
-
Diciamo che non avendo quotato niente, devo solo supporre che tu stia rispondendo a me.
Diciamo che stai annacquando un tantinello il discorso, perche' e' innegabile che nel post che ho quotato, ma solo in quanto l'ultimo, spesso sono citati strumenti, guide e firmware, definiti tra l'altro anche "risolutivi" (ho risolto con... ho fatto con...) senza poi far beneficiare chi fin li' ha speso tempo tentato di aiutare di un semplice link che costa 1 secondo allegare.
Diciamo che se leggi qualche messaggio indietro, ci sono altre persone che alle suddette "annunciazioni di problemi risolti" hanno vanamente chiesto "ci fai sapere come / ci fai sapere il link"
Diciamo che io sono uno che dice le cose come stanno e forse sarebbe meglio se lo facesse piu' gente.
Quote:
Originariamente inviato da
rossofuego
...diciamo che ridere fa bene alla salute. Diciamo che questo intervento mi sembra un "tantinello" esagerato. Diciamo che non hai letto con attenzione quello che ho scritto e che ti riassumo:
"Bisogna sempre capire se si tratta dello stesso tablet versione 3G e con una scheda madre uguale alla mia. Non c'e bisogno di fare uscire il robottino. Basta che sia aacceso e collegato al pc (meglio se con xp) tramite la porta usb. Io ho usato un tool RTKTOOLMANAGER.EXE che ho trovato in rete. Il firmware che ho installato io l'ho trovato cercando 'pipo m2 touch inverted'. Lo estrai e quando rtktoolmanager vede il tablet lo selezioni. Update e parte il reflash.
Buon fortuna"
Poi ho anche scritto che il tablet è commercializzato da Trevi e che ho messo quel firmware e funzionava bene.
E poi sono a disposizione degli utenti che "GENTILMENTE" chiedono spiegazioni.
Bye
-
Ciao a tutti volevo chiedere a voi amici possessori di questo splendido dispositivo se qualcuno aveva sperimentato nuove rom e come ci si trova.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno3131
Ciao a tutti volevo chiedere a voi amici possessori di questo splendido dispositivo se qualcuno aveva sperimentato nuove rom e come ci si trova.
Saluti
Ciao,
si io ho optato per una RileyROM 1.0, funziona benissimo, bella grafica, decisamente più leggera e pulita di quella originale.
Purtroppo la versione successiva, la RileyROM 1.1 non mi funziona in quanto è per una motherboard diversa da quella del mio tablet.
Trovi la ROM sul forum FreakTab.
Ciao
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
tancioste
Quote:
Originariamente inviato da steno3131
Ciao a tutti volevo chiedere a voi amici possessori di questo splendido dispositivo se qualcuno aveva sperimentato nuove rom e come ci si trova.
Saluti
Ciao,
si io ho optato per una RileyROM 1.0, funziona benissimo, bella grafica, decisamente più leggera e pulita di quella originale.
Purtroppo la versione successiva, la RileyROM 1.1 non mi funziona in quanto è per una motherboard diversa da quella del mio tablet.
Trovi la ROM sul forum FreakTab.
Ciao
Stefano
Ti ringrazio per il consiglio e mi sto documentando sono ancora con la ROM originale che inizia ad essere un po lenta per i miei gusti. Non so quanto dipenda da tutto quello che ho messo dentro e quanto dalla ROM. Inoltre uso una shell pesantuccia ma carina spb shell 3d. Che mi dici della ROM TNT ... meglio la Riley ? ... E per i lag di YouTube hai risolto ? ... Io per non stress armi ho installato super tube non da problemi e si porta dietro tutti i dati dell'account YouTube... se decido di piallare tutto torno a romperti le scatole...
Ciao
Stefano
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
steno3131
Ti ringrazio per il consiglio e mi sto documentando sono ancora con la ROM originale che inizia ad essere un po lenta per i miei gusti. Non so quanto dipenda da tutto quello che ho messo dentro e quanto dalla ROM. Inoltre uso una shell pesantuccia ma carina spb shell 3d. Che mi dici della ROM TNT ... meglio la Riley ? ... E per i lag di YouTube hai risolto ? ... Io per non stress armi ho installato super tube non da problemi e si porta dietro tutti i dati dell'account YouTube... se decido di piallare tutto torno a romperti le scatole...
Ciao
Stefano
Inviato dal mio M2 usando
Androidiani App
Ciao,
la TNT se non ricordo male è vecchiotta, risale a più di un anno fa, mentre la Riley1.0 e la successiva Riley1.1 hanno meno di due mesi di vita.
Il mio Tablet si era rallentato molto per via delle app che avevo installato. Purtroppo Android soffre di questo male, per alcuni aspetti ricorda Windows...hahahah no vabbè non esageriamo!
Per il LAG di YouTube sembra un problema legato alla versione di Android associata all'ultima versione della App, i forum sono pieni di amici con lo stesso problema. Proverò con SuperTube, grazie per la dritta!
Buone Feste!
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
tancioste
Ciao,
la TNT se non ricordo male è vecchiotta, risale a più di un anno fa, mentre la Riley1.0 e la successiva Riley1.1 hanno meno di due mesi di vita.
Il mio Tablet si era rallentato molto per via delle app che avevo installato. Purtroppo Android soffre di questo male, per alcuni aspetti ricorda Windows...hahahah no vabbè non esageriamo!
Per il LAG di YouTube sembra un problema legato alla versione di Android associata all'ultima versione della App, i forum sono pieni di amici con lo stesso problema. Proverò con SuperTube, grazie per la dritta!
Buone Feste!
Stefano
Intanto ho scaricato la RileyROM 1.0 la 1.1 e il doc di guida non me li fa scaricare sembra errato il link. Ho trovato un altra guida(First-Time-User-Guide_pr0_rev5.pdf) dovrebbe essere la stessa (spero).
Devo installare una recovery prima (sarebbe meglio :) )?
Sei riuscito ad installare la CWM Recovery ?
Buone Feste
Stefano
-
Ciao,
la CWM è integrata nella Riley, devi semplicemente usare il solito metodo per installare le ROM nel nostro tablet, nella ROM c'è tutto, anche il software per fare il flash.
Apri il software, colleghi il tablet, lo riavvii in modalità FLASH, cancelli la NAND e installi la ROM.
Buone Feste
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
tancioste
Ciao,
la CWM è integrata nella Riley, devi semplicemente usare il solito metodo per installare le ROM nel nostro tablet, nella ROM c'è tutto, anche il software per fare il flash.
Apri il software, colleghi il tablet, lo riavvii in modalità FLASH, cancelli la NAND e installi la ROM.
Buone Feste
Stefano
Ciao Stefano grazie per i consigli, tutto OK ho fatto il flash ed installato la RileyRom adesso lo stò riconfigurando con le mie app preferite.
Una domanda ... quindi la Rimley 1.0 è il massimo aggiornamento che possiamo montare ?
E' possibile avere ROM più aggiornate ?
Di seguito la versione del PIPO che ho io.
Dati PIPO
M2 3G
Versione Kernel
3.0.8+
root@wzq-G41M-ES2L #384
SMP PREEMTP Wed Nov 7 18:0841 CST 2012
Numeber Build
RK30_ANDROID4.1.1-SDK-V1.00.00
DS975-ENG 4.1.1 JRO03H 20121106. 144826 release key
Grazie
Stefano
-
Quote:
Originariamente inviato da
BeppeDomani
Vi consiglio di far parte della Italian Pipo Community: siamo ormai 350 utilizzatori iscritti, ci supportiamo a vicenda e la casa madre Pipo ci ha riconosciuto come servizio.
Per questo tramite il loro portale di vendita riconoscono a TUTTI gli iscritti regali e sconti.
NON siamo un sito commerciale ma un fan club!!!
Ciao Beppe, ottima iniziativa, mi ero già iscritto alla community da quello che ho visto e nata da poco. Spero che cresca sopratutto la parte che mi interessa in questo momento Pipo M2 3G :-) ... Un saluto
Inviato dal mio M2 usando Androidiani App