Visualizzazione stampabile
-
Per tutti quelli che hanno quasi brickato il V971 con il FW 2.0
Innazitutto il vostro tablet non è morto... e ve lo dice uno che vedeva sempre lo schermo nero!!
Un altro accorgimento è: non installate la 2.0 con il metodo tradizionale ovvero con l'aggiornamento tramite SD/TF.
Non so cosa succede ma il tablet non partirà e il bios vi metterà a disposizione un menù non utilizzabile dal tablet in quanto mancante dei tasti volume (come già segnalato).
I passi da eseguire sono i seguenti:
- procuratevi un W7 a 32/64 in inglese (è fondamentale, le versioni localizzate non funzionano). Potete scaricarlo in trial dal sito della Microsoft;
- staccate periferiche USB non indispensabili (mouse e tastiera non danno problemi);
- scaricate il FW desiderato, dentro trovate la cartella "USB-Burning-tool-SPI" e dentro questa cartella quella dei driver "AmlogicusbBurningdriver";
- a questo punto collegate il vostro tablet al PC via USB. Nel mio caso il PC rilevava una periferica M6-CHIP driver sconosciuto. Tenete presente che il mio tablet non dava segni di vita (ci si poteva accorgere del suo funzionamento dalla periferica in W7 che si abilitava), nemmeno il simbolo della batteria. Altri che sono in uno stato diverso potrebbero aver bisogno di partire tenendo il tasto home premuto. Tenete presente che sarete in condizione di ripristinare quando il vostro PC riconoscerà quella periferica collegata e non un disco USB.
- disattivate la possibilità del sistema di togliere l'alimentazione alle periferiche USB (funziona anche senza farlo soprattutto se è un desktop o un NB collegato alla rete...);
- andate a pescare il driver della periferica nell'apposita cartella (non troverete il driver per W7/x64, se ne avete bisogno l'ho trovato e funziona). La periferica riconosciuta sarà "world cup device", siete a buon punto;
- ora eseguite il software "imageburntool.exe", magari come administrator per essere sicuri;
- se parte in cinese cambiate lingua (seconda voce di menù - change lanuage "c'è scritto proprio così...rotfl");
- nel frattempo vi avrà visto il tablet come "INTEL (R) N10/ICMT...."
- menu "Config" -> "Import upgrade file" e importate lo ZIP del firmware, qualunque esso sia;
- cliccate sul device riconosciuto e fate Start;
Il sistema viene ripristinato. Il software installa dei boot sul alcune partizioni e le riavvia pertanto la periferica USB potrà disconnettersi diverse volte. Potreste riuscire a completare l'installazione sulla stessa periferica ma a me è successo che ne venga rilevata un'altra e l'installazione prosegua e si completi sull'altra. La prima va in errore ma non è un problema. Sui sistemi localizzati (in italiano ad esempio) l'installazione si blocca quando deve copiare il SO sulla memoria principale del tablet. Il disco c'è ma l'applicazione non lo riconosce e si interrompe (69% o 73%, dipende dalla versione dei FW).
Ora io ho montato la 2.0 ma non l'ho ancora testata. Nei prossimi giorni posterò dei commenti.
Cantastorie.
Onda V971 16GB
Firmware 2.0 (Android JB 4.1.1)
-
Ho dato un'occhiata al nuovo fw 2.0 con Android 4.1.1 JB.
Questa le mie prime impressioni:
- tablet più responsivo di un buon 20%;
- tablet più stabile, fino ad ora nessun riavvio;
- wireless inalterato (ad una prima occhiata mi sembrava peggiorato ma non è così, è pressoché identico a prima);
- accesso al Play store immediato;
- configurazione posta e calendario immediate (avevo avuto dei problemi con la 1.5.5 ma poi era partito);
- migliorato il browser interno (ora i flash li visualizza meglio);
Che dire... ancora più contento... considerato che dovrebbe essere una beta.
A presto con nuove considerazioni.
Cantastorie.
Onda V971 16GB
Firmware 2.0 (Android JB 4.1.1)
-
Mi sembra una procedura davvero pazzesca! Già non poterla fare con un semplice XP, epoi tutto il resto... Rinuncio a provarci, e spero che una prossima versione non beta risulterà installabile con le stesse modalità della 1.5.5, se no mi terrò un sistema non aggiornato.
Comunque grazie per le dritte e complimenti per l'averci provato ed esserci riuscito.
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
Per tutti quelli che hanno quasi brickato il V971 con il FW 2.0
Innazitutto il vostro tablet non è morto... e ve lo dice uno che vedeva sempre lo schermo nero!!
Un altro accorgimento è: non installate la 2.0 con il metodo tradizionale ovvero con l'aggiornamento tramite SD/TF.
Non so cosa succede ma il tablet non partirà e il bios vi metterà a disposizione un menù non utilizzabile dal tablet in quanto mancante dei tasti volume (come già segnalato).
I passi da eseguire sono i seguenti:
- procuratevi un W7 a 32/64 in inglese (è fondamentale, le versioni localizzate non funzionano). Potete scaricarlo in trial dal sito della Microsoft;
- staccate periferiche USB non indispensabili (mouse e tastiera non danno problemi);
- scaricate il FW desiderato, dentro trovate la cartella "USB-Burning-tool-SPI" e dentro questa cartella quella dei driver "AmlogicusbBurningdriver";
- a questo punto collegate il vostro tablet al PC via USB. Nel mio caso il PC rilevava una periferica M6-CHIP driver sconosciuto. Tenete presente che il mio tablet non dava segni di vita (ci si poteva accorgere del suo funzionamento dalla periferica in W7 che si abilitava), nemmeno il simbolo della batteria. Altri che sono in uno stato diverso potrebbero aver bisogno di partire tenendo il tasto home premuto. Tenete presente che sarete in condizione di ripristinare quando il vostro PC riconoscerà quella periferica collegata e non un disco USB.
- disattivate la possibilità del sistema di togliere l'alimentazione alle periferiche USB (funziona anche senza farlo soprattutto se è un desktop o un NB collegato alla rete...);
- andate a pescare il driver della periferica nell'apposita cartella (non troverete il driver per W7/x64, se ne avete bisogno l'ho trovato e funziona). La periferica riconosciuta sarà "world cup device", siete a buon punto;
- ora eseguite il software "imageburntool.exe", magari come administrator per essere sicuri;
- se parte in cinese cambiate lingua (seconda voce di menù - change lanuage "c'è scritto proprio così...rotfl");
- nel frattempo vi avrà visto il tablet come "INTEL (R) N10/ICMT...."
- menu "Config" -> "Import upgrade file" e importate lo ZIP del firmaware, qualunque esso sia;
- cliccate sul device riconosciuto e fate Start;
Il sistema viene ripristinato. Il software installa dei boot sul alcune partizioni e le riavvia pertanto la periferica USB potrà disconnettersi diverse volte. Potreste riuscire a completare l'installazione sulla stessa periferica ma a me è successo che ne venga rilevata un'altra e l'installazione prosegua e si completi sull'altra. La prima va in errore ma non è un problema. Sui sistemi localizzati (in italiano ad esempio) l'installazione si blocca quando deve copiare il SO sulla memoria principale del tablet. Il disco c'è ma l'applicazione non lo riconosce e si interrompe (69% o 73%, dipende dalla versione dei FW).
Ora io ho montato la 2.0 ma non l'ho ancora testata. Nei prossimi giorni posterò dei commenti.
Cantastorie.
Onda V971 16GB
Firmware 2.0 (Android JB 4.1.1)
-
Ringrazio in anticipo Cantastorie, sono già alla ricerca di un PC con W7 in inglese tra i miei amici smanettoni... di lì in poi mi sembra che la procedura sia "abbastanza" in discesa... Vi farò sapere!!
Grazie ancora a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Franti
Mi sembra una procedura davvero pazzesca! Già non poterla fare con un semplice XP, epoi tutto il resto... Rinuncio a provarci, e spero che una prossima versione non beta risulterà installabile con le stesse modalità della 1.5.5, se no mi terrò un sistema non aggiornato.
Comunque grazie per le dritte e complimenti per l'averci provato ed esserci riuscito.
Io sono un sistemista e da tempo tenevo d'occhio il VI40 e il V971. Non mi piace avere tra le mani un iPad. L'ho provato ma mi sento come costretto in qualcosa che non posso in alcun modo manipolare. Alla fine ho scelto il V971 anche perchè contavo sulla mia esperienza (ma anche noi sistemisti sbagliamo o non riusciamo a venirne fuori). Sabato ero nel panico poi, dopo qualche ricerca, sono contento di avere il mio tablet aggiornato (va molto meglio) ma soprattutto averne più il controllo e di conseguenza poterlo conoscere meglio. Sono d'accordo con te, che magari non sei un tecnico, che la procedura non è semplice. Se abitassimo vicini te l'aggiornerei volentieri... è più facile a farsi che a dirsi.
Ma rispetto la tua idea. In fondo anche la 1.5.5 va bene.
PS: il riconoscimento vocale sulla 2.0 non sbaglia un colpo!
Cantastorie.
Onda V971 16GB
Firmware 2.0 (Android JB 4.1.1)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxamp
Ringrazio in anticipo Cantastorie, sono già alla ricerca di un PC con W7 in inglese tra i miei amici smanettoni... di lì in poi mi sembra che la procedura sia "abbastanza" in discesa... Vi farò sapere!!
Grazie ancora a tutti.
Eccoti Maxamp. Dai che ce la fai... Se ti serve il driver a 64bit fammi un fischio.
Aspetto buone notizie.
Cantastorie.
Onda V971 16GB
Firmware 2.0 (Android JB 4.1.1)
-
Non avendo a disposizione un PC con W7 installato, pensate che la procedura sia possibile facendolo funzionare con W7 in Virtual Machine??
-
Ti dirò: che sei un sistemista lo si intuiva.. ;)
Io per ora resto in stand by. Quando uscirà l'aggiornamento in versione definitiva (le beta comunque non mi piacciono, nemmeno su windows) confido che la cosa verrà segnalata su questo thread e poi magari se ne riparla. E, come dicevo prima, spero davvero che si riuscirà ad installarla alla maniera semplice della 1.5.5.
Grazie ancora. A presto.
:)
P.S.: il riconoscimento vocale c'è anche sulla 1.5.5? Mica l'ho visto...
Quote:
Originariamente inviato da
cantastorie
Io sono un sistemista e da tempo tenevo d'occhio il VI40 e il V971. Non mi piace avere tra le mani un iPad. L'ho provato ma mi sento come costretto in qualcosa che non posso in alcun modo manipolare. Alla fine ho scelto il V971 anche perchè contavo sulla mia esperienza (ma anche noi sistemisti sbagliamo o non riusciamo a venirne fuori). Sabato ero nel panico poi, dopo qualche ricerca, sono contento di avere il mio tablet aggiornato (va molto meglio) ma soprattutto averne più il controllo e di conseguenza poterlo conoscere meglio. Sono d'accordo con te, che magari non sei un tecnico, che la procedura non è semplice. Se abitassimo vicini te l'aggiornerei volentieri... è più facile a farsi che a dirsi.
Ma rispetto la tua idea. In fondo anche la 1.5.5 va bene.
PS: il riconoscimento vocale sulla 2.0 non sbaglia un colpo!
Cantastorie.
Onda V971 16GB
Firmware 2.0 (Android JB 4.1.1)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxamp
Non avendo a disposizione un PC con W7 installato, pensate che la procedura sia possibile facendolo funzionare con W7 in Virtual Machine??
No, non funziona. La periferica USB si scollega almeno 3 volte e tra host e VM si impalla tutto. Già provato.
Cantastorie.
-
Salve a tutti mi sono iscritto da poco al forum e vorrei proporvi il mio problema.
Ho acquistato una chiavetta O2 HUAWEI E1750 3G 7.2 HSPA USB Modem con lo slot per micro sd, per poter navigare su internet
fuori casa.
Funziona correttamente sul portatile con Windows7 nel quale, questa viene riconosciuta e si autoinstalla il driver
e successivamente appare l'applicazione dove ho configurato l'operatore di telefonia.
Purtroppo tutto questo non avviene sul tablet Onda V971 con FW 1.5 aggiornato grazie ai vostri consigli pochi giorni fà.
Per tornare alla chiavetta il led diventa verde o blu ma non viene riconosciuta dal TABLET V971 che peraltro funziona perfettamente.
Qualcuno conosce questo tipo di chiavetta per settarla o sa dirmi se c'è rimedio ?
Grazie