Scusami italhb,
volevo risponderti questa mattina ma poi vedo che hai risolto. La 2.0 risolve tutto. Il browser integrato è una bomba anche con gli streaming (con la 1.5 era una pietà...).
Cantastorie.
Visualizzazione stampabile
Scusami italhb,
volevo risponderti questa mattina ma poi vedo che hai risolto. La 2.0 risolve tutto. Il browser integrato è una bomba anche con gli streaming (con la 1.5 era una pietà...).
Cantastorie.
Ti dico anche la mia: con Skyfire vedi praticamente tutto, anche con la 1.5.5. Secondo me è il meglio che ci sia.
Saggio non lo so; un po' paziente sì. Infatti non mi sono buttato sull'upgrade appena è uscito ma voglio appunto aspettare di avere qualche certezza in più. La tremarella ce l'avrei sì se il rischio fosse quello di dover poi usare il tablet come vassoio. L'ho pagato più di 200 euro e buttarlo via è un lusso che non posso permettermi. Per questo vorrei tanto sapere se in caso di upgrade fallito ci si trova con un tablet morto oppure ancora funzionante con il "vecchio" 1.5.5.
Comunque magari finirà che l'upgrade alla v.2 lo farai tu prima di me così potrai dirmi qualcosa. Non posso negare che spero sarai più coraggioso di me e che proverai a farlo con XP in italiano. Se ti andasse liscia sarebbe una festa e mi lancerei subito anch'io...
rotfl ;)
Ehm... Sono tornato... Non ho più avuto tempo di smanettare, ma nel frattempo mi sono procurato un pc con w7 x64 in Eng. Ora sono pronto a far resuscitare il mio tablet... Ma mi manca il driver "world Cup device" x64. Chiedo a Cantastorie come e dove posso trovarlo!?!? Grazie
Lo trovi nel pacchetto del firmware
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
...non credo ci sia. A me serve quello per W7 a 64bit, infatti quando provo ad installare il "world Cup device" non va perche mi dice che potrebbe non essere per i 64bit!
C'è un nuovo fw anzi credo che abbiamo risolto il problema di aggiornarlo direttamente da SD dato che si chiama V971D_v2.0-1129SD.zip.
Il fatto che sia sparito l'altro mi fa pensare esattamente che lo abbiano reso installabile da SD con la procedura descritta all'inizio del thread.
Cantastorie.
Fermi tutti!! Il nuovo fw che sostituisce il vecchio mi ha dato una serie di problemi non indifferenti.
Si installa banalmente da SD e fin qui tutto bene ma porta con se diversi problemi come un bassa ricettività wireless.
Il problema più grave sembra essere il crash nel riconoscimento e gestione della SD!!!
Nelle poche prove che ho fatto non sono riuscito ad accedere alla SD in nessun modo anche dopo averla formattata completamente.
Quando apro la sezione memoria nelle impostazioni l'applicazione mi va in crash.
Inoltre mi sembra di aver visto un consumo molto più alto della batteria (ma forse perchè il monitor era a balla).
Quindi riassumo:
- minor ricettività wireless (da confermare);
- maggior consumo batteria (da confermare);
- crash nella gestione della SD;
- le versioni 2.0 non sono più pre-rooted!! (aiutatemi a capire come rootare il dispositivo);
E' stata aggiunta la funzione di screenshot...
Cantastorie.
Io comunque ci proverei. Lo avrei già fatto ma fino ad ora me n'è mancato il tempo.
Secondo te (o secondo altri che avessero già questa esperienza) sarebbe eventualmente possibile, in caso di insoddisfazione da 2.0, fare un downgrade per tornare alla 1.5.5? Vuoi mai...
E per mia cultura (potrebbe prima o poi servirmi saperlo): cosa vuol dire "rootare il dispositivo"???
Grazie :)
L'ho fatto... e sono arrivati i guai!
La procedura di update del firmware è andata bene; al secondo tentativo perché al primo ha dato errore su patch.zip, ma ho rifatto tutto e infine mi ha segnalato l'update riuscito.
Ho quindi acceso e... tutto in cinese. PANICO! Ho per fortuna trovato il settaggio della lingua e ho ottenuto il sistema in italiano. Una quantità di applicazioni cinesi e nessuna delle mie precedenti, ma ho il backup con titanium, dicevo a me stesso. Ma non sono arrivato a poterlo usare, e spiego come mai.
Con il sistema in italiano faccio qualche settaggio... riavvio... DI NUOVO TUTTO IN CINESE. Di nuovo settaggi, riavvio... cinese. Insomma, ad ogni riavvio si perde tutto quello che ho settato (lingua, fuso orario, account google, password, se ho tolto icone dall'home sono di nuovo lì, ecc...).
Inoltre non vede la sd interna che è come non ci fosse e se lanci l'installazione della sd questa non riesce. La ram disponibile invece la vede di spazio totale zero anche se contemporaneamente vede 66 MB occupati da applicazioni.
Ah, all'avvio c'è l'immagine di una tastiera con caratteri evidenziati che non ho capito a cosa serva; mi sembra un'istruzione su come digitare, e ogni volta all'avvio riparte di lì. Vengono anche fuori istruzioni sull'uso di varie funzionalità, tipo la rotazione dello schermo, come se fosse sempre la prima volta che accendi il tablet
Insomma, spero ci siano consigli su come uscire da questa situazione, se no proverò a reinstallare 1.5.5, sperando che sia possibile, ma mi chiedo come mai l'upgrade abbia avuto un simile esito. Cantastorie: a te non è successo (a parte il problema di crash nella gestione sd che hai segnalato e di altri problemi non gravissimi ma che speravo non si verificassero sempre)?
AGGIORNO IL POST:
Ho provato a reinstallare 2.0: upgrade riuscito ma niente di nuovo; i problemi rimangono gli stessi.
Ho provato a reinstallare 1.5.5: non accetta il vecchio firmware. Quindi direi che la situazione è ormai di non ritorno. Devo riuscire a far funzionare 2.0.
Ho notato una cosa: quando avvio con Home e Power premuti non viene più l'androide con la pancia aperta ma si arriva direttamente al menu da cui selezionare l'aggiornamento dalla sd o il reboot o altro. Non so se può significare qualcosa.
Per cantastorie: la funzione memoria ho notato che va in crash solo se è inserita la microsd; diversamente fa quello che dicevo sopra: non vede la sd interna e vede zero la dimensione della ram.
Comincio a temere non mi rimanga altro che aspettare un fw 2.0.1 SD che corregga i madornali errori, a meno che qualcuno non trovi soluzioni diverse per rendere funzionante la versione attuale. I consigli sono moooolto graditi.
:)
Mi sono fatto l'idea che il firmware 2.0 uscito il 4 Novembre non dovesse uscire...
E' un fw pulito, d'accordo anche questo parte in cinese con delle app cinesi da rimuovere, ma va che è una meraviglia e dopo 10 minuti le applicazioni sono rimosse ed è pronto per essere configurato con le nostre app o il nostro ripristino. Non contiene filmati pubblicitari e molte porcherie. Unica cosa che, a differenza di quanto dicono su slatedroid. com, non è rootato come lo erano gli 1.5.X. Inoltre sembra che il 2.0 soffrisse di distacco del WL in standby. Il 2.0 che utilizzo non ha questo problema.
Poi è uscita la seconda versione. Ed è un disastro... Va beh, l'SD non va ma ho l'impressione di averlo riavviato e di non aver riscontrato i difetti di ripristino che dici tu... ma non ne sono sicuro. Sono corso subito ai ripari e ho rimesso la prima 2.0 (con la procedura descritta in un post indietro puoi buttare su quello che vuoi, anche l'1.5.5). Cmq da una parte mi dispiace ma dall'altra sono contento che anche tu manifesti gli stessi porblemi... vuol dire che non è un problema del mio tablet (che infatti con la prima 2.0 va benissimo!!).
A questo punto speriamo che vengano sommersi dalle proteste!!
Cantastorie.
FINALMENTE ROOTED!!!! rotfl
Ho trovato la discussione giusta... e ho rootato il dispositivo!
Trovate la guida nel primo post.
Inoltre una volta root...
Montate SetCPU, date i permessi di root, andate in profile e create un nuovo profilo.
Settate la modalità della CPU da Conservative a Performance2 magari con la condizione che la batteria sia sopra al 50%. Una bomba...
Cantastorie.
Abbi pazienza se ti stresso, cantastorie, ma sei stato eletto guru del V971 e adesso devi pedalare.. ;)
Due questioni:
1) cosa vuol dire rootare il tablet? Perché fare questa cosa è vantaggioso? (e scusate l'ignoranza; maneggio tablet da qualche settimana).
2) prima di rootare vorrei a questo punto riportare il mio onda alla 1.5.5 perché la 2.0 da SD è stata devastante, ma non è possibile farlo da SD perché la procedura non va a buon fine (provato più volte). Devo quindi procedere in quell'altro modo lanciando mageburntool.exe da windows 7. I file necessari li ho tutti, ho controllato, nello zip di 1.5.5.
Prima difficoltà: volendo installare windows 7 su un HD vuoto che metterei momentaneamente al posto di quello su cui c'è XP, quindi dovendo installare il SO da cd o dvd perché non si tratta di aggiornamento di precedente SO, quale tra la moltitudine di file che c'è a questo link devo scaricare per poi masterizzarlo?
http:// www. microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=5842
L'unica immagine che vedo è 7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso ma quello mi sembra che sia un update e non un SO completo, e poi nel nome windows 7 non è citato.
Seconda difficoltà, o meglio dubbio: quando disporrò di windows 7 in inglese (spero di riuscirci) l'operazione la dovrò fare a tablet acceso, spento o in modalità bios?
Grazie.
1) rootare vuol dire ottenere i permessi di root ovvero poter lanciare applicazioni che necessitano di permessi elevati. Ad esempio nel mondo Windows se non sei amministratore (equivalente di su superuser nel mondo linux/android) non puoi installare programmi, rimuoverli, cambiare le impostazioni di rete... Questo discorso vale pari pari nel linux-like quale è Android. Un altro esempio. Settare la CPU o far girare un programma che consenta il PPPoE (di cui avevo bisogno), rimuovere (togliere proprio, non disabilitare) le app cinesi e così via...
2) prova qui http:// www. softpedia.com/progDownload/Windows-7-Download-118183.html, non l'enterprise (il primo) ma lo Ultimate x86 (il secondo). A me parte il download di circa 2GB.
Scarica e installa W7 (accertati che sia in inglese). Qui posso aiutarti ben poco nel senso che devi riuscirci da solo...
Una volta fatto scarica tool, driver e firmware 2.0, 1101 per intenderci, da qui http:// www. goldfishmania.it/images/v971-2.0.1101.zip (tra l'altro ho scoperto ora che tra il 1101 e il famigerato 1129SD ce n'è un'altro, il 1113 che risolveva il problema del WiFi in stand-by ma che andava sempre installato con il burn tool).
Spegni il tablet, se non ti si spegne occorre tenere premuto il tasto power per alcuni secondi. Per il resto ti rimando alla guida che trovi nella prima pagina del thread dove ho specificato tutti i passi.
Cantastorie.
Cercando di capire del russo tradotto in inglese ho scoperto che forse i problemi della SD con il nuovo fw possono essere risolti formattando con SDFormatter.
Se mi verrà voglia lo provo...
Cantastorie.
Stragrazie!!!!!!
Sto scaricando W7: una iso da 2,4 GB ma è molto veloce; mezz'oretta ed è fatta.
Ho anche provato già a scaricare v971-2.0.1101.zip (quindi tu mi consigli di installare direttamente la 2.0 senza tornare prima alla 1.5.5, e lo faccio volentieri). Però Avast mi blocca goldfishmania.it con allarme malware. Spero sia una cosa provvisoria che venga risolta. Al momento non ho osato dirgli di procedere comunque; preferisco aspettare un po'.
Mi domandavo anche, però: quella release 1113 di cui parli, sarà rintracciabile da qualche parte? Così, fatto per fatto, installerei direttamente quella. Ad una prima ricerca con google non ho trovato nulla (nemmeno la 1101 su un qualche altro server, che in tal caso l'avrei scaricata da lì per aggirare il problema malware).
In ogni caso, visto che prevedo di procedere con calma sia per non fare errori che per il poco tempo che ho in questi giorni, proverò ancora a cercare.
Seguiranno mie notizie, che spero buone (ma mi ci vorrà qualche giorno per portare a termine l'operazione).
:)
Su goldfishmania.it mi hanno messo un malware che ho rimosso tre giorni fa...
Ora è ok, ho anche chiesto il ricontrollo a google... puoi andare tranquillo comunque entro qualche ora toglieranno la segnalazione.
Ieri sono poi riuscito a scaricare anche la 1115. Ti metto quella così hai la possibilità di settare sempre on il WiFi.
Il nuovo link è http:// www. goldfishmania.it/images/v971-2.0.1115.zip
Cantastorie.
**** NEWS SUL FW 2.0 1129 ****
Ho tentato la fortuna... e grazie alla mia approfondita conoscenza del russo (tradotto in inglese e interpretato) ho scoperto che quello che avevo inteso era corretto.
Occorre formattare l'SD con SDFormatter. Io per scrupolo l'ho fatto prima di cominciare quindi:
- backup delle app con Titan (consigliato sulla SD);
- copia del contenuto dell'SD su disco;
- formattazione SD con SDFormatter (opzione erase);
- copia del nuovo fw 1129 sull'SD;
- aggiornamento del fw;
- il nuovo fw riconosce perfettamente la SD;
- pulizia dell'SD;
- eventuale root e pulizia dalle app cinesi con apposito tools (vedi prima pagina) che tra l'altro funziona anche ora al 100%;
- ricopia su SD del suo contenuto;
- ripristino delle app da Titan;
Tempo 0:45 :cool:.
PS: ma nessuno mi da nemmeno un thanks?!?!?!
Cantastorie.
Che casino!!! Comunque grazie a cantastorie per i materiali: sei davvero gentile.
Dunque: ho scaricato la 1115, installato windows 7 regolarmente in inglese; fatto tutto quello che dovevo fare, credo: staccate periferiche usb, impedito al S.O. di togliere l'alimentazione alle periferiche usb... e poi mi sono messo speranzoso a fare l'aggiornamento.
Collego il tablet spento, viene rilevata M6-CHIP, vado a pescare i driver ed ecco "world cup device" installato. Lancio imageburntool.exe che vede il device sulla porta 3. Importo il firmware, do lo start e il cursore parte...
Ma al 4% ecco il primo intoppo: si ferma e viene il messaggio "Please pull out the device, then select config > reset port match info". Stacco il tablet, faccio l'altra cosa da config, riattacco, ridò start sempre sulla porta 3 e la procedura riparte...
Ma al 69% si ferma, perde la connessione e non succede più nulla, se non che mi si apre la sd interna del tablet come se fosse un disco USB, che infatti viene visto in risorse del computer come "ONDA MID (F:)" e nell'hardware manager come "disk drivers > linux file - stor gadget usb device". WORLD CUP non c'è più.
Da questo momento se stacco il tablet e lo riattacco alla usb viene sempre visto come disco usb. Posso disinstallare i driver quante volte voglio: appena ricollego vengono ricaricati quelli di un disco USB.
E il tablet è come morto: non si riaccende e non fa nulla qualunque pulsante si schiacci.... :'(
Ho perfino provato a riformattare l'HD e reinstallare W7 per ripartire sul pulito: niente da fare: il tablet si carica come disco USB.
A dire la verità, passandoci qualche ora a scollegare e ricollegare, a cancellare i driver e a fare varie manovre per provare un po' tutto, su decine di tentativi per due volte sono riuscito a rivedere, all'atto del collegamento, M6-CHIP e quindi a riavere world cup. Ma purtroppo non so che cosa abbia fatto per ottenere quel risultato quindi non riesco a ricreare la situazione. In ogni caso questi altri tentativi di upgrade con l'applicativo, che vedeva di nuovo il device, sono finiti come il primo.
Infine avrei voluto provare ad installare 1.5.5 con l'applicativo invece che con la SD, ma non sono proprio più riuscito ad avere world cup: sempre disco USB.
Ah, prima di tutto ciò avevo provato a formattare la micro SD con SDFormatter e poi a seguire la procedura: niente; la stessa situazione di prima: upgrade riuscito ma settaggi che non rimangono, sd interna non vista, memoria disponibile zero, ecc. ecc.
A questo punto comincio a temere di dover usare il mio tablet come disco usb da 28 GB. Per tale uso mi è costato un po' caro, però.. :(
Cantastorie: ti viene in mente qualche cosa che potrei fare per uscire dall'empasse e ridargli vita?
P.S.: giuro che ti ho dato un bel po' di tanks. E' che i tanks che si vedono nel proprio status non sono quelli ricevuti, ma quelli dati (il che è strano ma è così). Io ho 12 tanks nello status, e non è che qualcuno ha ringraziato me: sono quelli che ho dato a te. E infatti vedevo che ad ogni tanks da me dato il numero nel mio stato cresceva e il tuo rimaneva zero. Boh? Stranezza....
Ah, vedo ora che c'e anche "Thanked x Times in x Post", e quelli dovrebbero essere quelli ricevuti.
Per i thanks scherzavo...
Veniamo al tuo dispositivo.
Quando lo vedi nella condizione disco USB vuol dire che è acceso. In questa situazione devi premere il tasto power per almeno 5 secondi (dopo di che il mio tablet emetteva una scoreggina dall'altoparlante) dopodichè il tablet si spegne.
Lo colleghi al PC e premi di nuovo il tasto power e a questo punto vedrai ancora M6-CHIP.
Quello che ti succede è normale. Cerco di spiegarti.
Il programma flasha prima credo i settori di boot e poi fa un riavvio.
A questo punto sparisce M6-CHIP e compare il mitico Onda Mid che è l'SD interna.
L'applicativo "dovrebbe" riconoscere questa periferica come disco e iniziare a copiarci sopra Update e Patch.
Alla fine ImageBurn da successo.
Il tuo problema è che ImageBurn non riconosce il disco per questioni che non ho ancora capito... (occhio che sei ad un passo dal riuscirci).
Fai una prova: prova tutte le porte USB che hai a disposizione.
PS: e non disperare perchè se hai voglia di pagarti le spese di spedizione di invio e ricezione te lo resuscito io gratis.
Non mi basta un tanks per messaggio: dovrei poterne dare almeno una decina. Sei davvero grande cantastorie. Guarda che te lo dice uno che tablet e android non ne aveva mai toccati fino a qualche settimana fa, ma che di informatica ne mastica abbastanza, rispetto alla media, almeno per ciò che riguarda il mondo windows, sia hardware che software (fino a xp, poi, per ora, mi sono fermato). Sono sempre stato uno di quelli che sistemano le cose agli amici che si incasinano, e montare un pc assemblando pezzi comprati uno ad uno, tempo fa lo facevo divertendomi (anche qui è un po' che non mi alleno).
Ma questa situazione del tablet è riuscita a destabilizzarmi, e senza il tuo aiuto lo avrei già appeso al muro come oggetto d'arte contemporanea..
Adesso mi muoverò seguendo questi tuoi ultimi consigli. Non ci sarei mai e poi mai arrivato alla faccenda del tablet acceso pur apparendo spento! Ecco perché un paio di volte ho rivisto M6-CHIP: ricordo che nelle varie manovre qualche volta ho premuto per un po' power per vedere se mai si riaccendesse, ma non ero riuscito a collegare quella manovra apparentemente senza esito con il riemergere di C6-CHIP. Pazzesco!
Comunque sai che ci avevo pensato, una volta giunto alla disperazione, di chiederti un intervento (non gratuito!) con spedizioni a spese mie, e mi fa piacere e rassicura che tu stesso mi offra questa possibilità (altri 20 tanks!). Certo che se riesco a cavarmela da solo (per modo di dire perché comunque mi muovo teleguidato) la soddisfazione sarà maggiore e non ci sarà lo sbattimento di impacchettare, spedire, rispedire... Ma caso mai...
:)
Intanto ora mi ributto nell'impresa, con la rassicurazione che "la cosa" dovrebbe essere ancora viva.
Seguiranno notizie.
No, gratis... ci mancherebbe... sai la soddisfazione di fare un favore.
Se non ci riuscissi allora mi confermeresti che per usare imageburntool serve necessariamente un desktop (ce l'ho fatta con un desktop ma una porta USB non va mentre l'altra si).
In effetti i portatili hanno una gestione differente dell'USB dovendo integrare molti dispositivi come webcam, lettori di smart, ...
Maxamp credo sia riuscito anche con notebook.
Mi raccomando, esegui l'applicazione come administrator (tasto dx, Run as administrator...), W7 può rompere in caso contrario.
Per il resto spero vivamente che tu ce la faccia. Acquisiresti sicurezza in più nei confronti del tuo tablet.
Tieni presente che dopo questo aggiornamento non dovrai più usare questo tool. Onda sembra aver capito ed è ritornata all'SD.
Io sono un sistemista di lungo corso (lo faccio da circa 15 anni) e posso vantare solo un bel po' di esperienza.
Quando mi sono visto il tablet morto ho cercato di capire come poteva ragionare Android e questi HW su cui è montato. Tutto qui.
PS: una volta ho brickato un bios di una Motherboard sbagliando file. Fortunatamente ne avevo un'altra. L'ho accesa, ho scaricato da quella funzionante il BIOS dal chip e, a caldo, ho sostituito il chip buono con quello brickato. Ho flashato il bios e così l'ho riprogrammato. Ho messo il chip avanzato sulla prima scheda et voilà... tutte e due le MB funzionanti. (Ho perso 3 anni di vita però..... rotfl)
Ciao ragazzi,
sono appena "arrivato".
Da ieri è in pre-ordine sul sito della Onda il V972...sembrerebbe proprio un gioliellino, per meno di 250 Euro consegna compresa!!
Che ne dite?
Qualcuno di voi hai già acquistato direttamente da Onda?
Dicono che scrivono sul pacco "valore di 50 USD", per pagare meno tasse alla dogana...sapete se la cosa funziona? Che tassazione ci aggiungono?
Io ho cercato attentamente un fornitore che avesse delle "referenze". Ho trovato ipadalternatives.com e ho ordinato lì il mio V971.
Ti spiego come funziona...
Se compri attraverso DHL spendendo 21€ in più (tablet 164 + 21 = 185€) DHL lo sdogana a Francoforte e ha organizzato una linea diretta con Bologna che viaggia quotidianamente.
Risultato: ordinato il 01 Novembre arrivato il 06 Novembre dalla Cina con furore. Dogana assente. Questo solo con certi canali cinesi... non con tutti.
Direttamente da Onda non ho sentito parlare molto bene... poi i primi modelli sono sempre da evitare perchè come ben sapete, siamo noi alla fine i beta tester di questi "gioielli".
Quindi, sono molto curioso di cosa ti arriverà, quando ti arriverà, perchè credo che lo vedrai non prima della metà di Gennaio. Poi mi sono anche detto che se va bene cambierò il mio V971 con un 2 anche se sono moooolto contento del mio tablet.
E' RISORTO!!!!!
Ho rifatto la procedura, questa volta sapendo come ottenere il device giusto (world cup device), e ho lanciato l'applicazione come administrator (indicazione che in precedenza non avevo rispettato e che si è rivelata determinante).
Al primo tentativo di nuovo procedura ferma al 69%, però ecco la novità, credo conseguenza della sessione da administrator: è venuta fuori una finestra windows che mi avvisava di un errore nella libreria amldbglog.dll ("run-time chek failure #2 - stack around the variable 't' was corrupted").
Non ho idea di quando possa essersi corrotto il file, però c'è uguale nel firmware 1.5.5, allora l'ho preso lì e l'ho sostituito a quello corrotto.
Ho rifatto la procedura dall'inizio e... liscia liscia fino al 100%, dopo di che sul display è comparsa l'icona di carica incorso... ERA VIVO!!!
rotfl
Dopo di che ho ripristinato i programmi con Titanium ed ora il bambino va che è un piacere. E io torno a ringraziare cantastorie per la sua assistenza davvero spettacolare.
Ora mi sa che devo rootarlo. Probabilmente se ci si accontenta si può farne a meno, ma devo confessare che queste peripezie informatiche mi stanno divertendo. E mi ricordano un po' i vecchi tempi quando un computer lo si rivoltava come un calzino, hardware e software (per quello mi piaceva il mondo PC e non quello MAC).
Ora vado a vedermi bene la procedura per rootare (non l'ho ancora fatto, avevo altre priorità) e ho idea che volerà qualche mio help..
Devo dire che il mio tablet è stato molto più educato: ha fatto tutto in perfetto silenzio ;)
Dato che un po' riesco a rendermi conto di cosa hai fatto (come dicevo con l'hardware ci ho giocato abbastanza, ma non fino a questo punto) mi vengono i brividi solo a sentirtelo raccontare; giuro. Competenza va bene, ma per una cosa del genere ci vuole una dose super di coraggio. Complimenti!
No cantastorie: non ci lasciare!!!!!! Mica vorrai che debba passare anch'io al 2 per non perdermi i tuoi consigli... ;)
Che fw hai messo?
Ti consiglio l'1129 dopo aver formattato l'SD con SD formatter.
Lo installi questa volta da SD. Una volta fatto entri e cambi la lingua.
Riformatti la SD e ci metti sopra i due file per il root.
Spegni e riaccendi tenendo l'home premuto.
Per magia il tuo tablet è rooted senza nessuna app cinese e hai fatto 31!!!!
Ho messo la 1115. Quindi tu mi consigli di passare alla 1129 prima di rootare? Allora ti chiedo:
1) la SD da formattare con SDFormatter per poi metterci l'update del fw prima e i file di root poi, e ovviamente la micro SD esterna, no? Mica quella interna da 16 o 32 GB. Sai com'è, tanto per essere sicuro...
2) a parte un nuovo backup di sicurezza che non guasta mai, questa volta le applicazioni e i dati non verranno toccati, come quando avevo aggiornato il fw alla ver 1.5.5 ritrovando poi tutto al suo posto?
Thanks...
1) ovviamente... quella interna non la puoi formattare con SDFormatter... Quindi l'SD esterna.
2) verrà cancellato tutto. Ma se usi Titan Backup ripristini tutto alla perfezione. Ci ho messo circa 15 minuti a fare tutto. Leggiti un mio post qualche giorno fa.
Ciao,
Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio nuovo Onda v971 ed ho ovviamente problemi con Googleplay, vorrei aggiornare il firmware ma nessuno dei link provati funziona. Sulla pagina ufficiale Onda (che è quella a cui poi rimandano i link di questa pagina) mi dice che i file sono stati rimossi. Nessuno mi può aiutare a trovare i file 1.5.5 o magari il JB 2.0? Grazie anticipatamente.
P.S.
Aggiungo che ho acquistato anche una tastiera USB che non sembra funzionare, qualcuno ne ha per caso provata una su questo supporto?
Strano: io qui li vedo ancora e perfettamente scaricabili (ho provato ad iniziare il download dello zip):
ONDA
Magari era una cosa momentanea.
Io ho una tastiera usb che mi hanno dato in omaggio con il prodotto e funziona bene.
Ah: benvenuto. Più siamo meglio stiamo. :)
Grazie per la subitanea risposta, mi hai anticipato di qualche secondo. Effettivamente adesso sto scaricando entrambe le versioni dal seguente link che metto per chi eventualmente dovesse riscontrare lo stesso problema, sperando di non violare alcuna regola del forum:
onda.cn/Tablet/ProductInfo.aspx?ProductId=215&d=down)
Ho omesso la sintassi corretta per la procedura antispam chiaramente ed altrettanto ovviamente usando il traduttore di Google tutto diventa più comprensibile! :D
Ancora Grazie Franti, sei stato un missile di cortesia! :D
Riguardo alla tastiera non so che dire, purtroppo non posso provarla sul pc perchè non dispongo di un adattatore (non ho porte miniusb) e quindi boh, forse il problema è la tastiera stessa...
Ok, riesco finalmente a rimettermi al pc e mi appresto ad aggiornare il fw, ma mi sono letto prima tutta la discussione e sono un po' confuso. Qualcuno sa consigliarmi su quale sia il miglior firmware da installare? Conviene il 2.0 o mi tengo l'1.5.5 aspettando che le cose migliorino?
Dunque ragazzi, scrivo a beneficio dei posteri della mia esperienza con JB 2.0.
Problemi iniziali:
Alla prima installazione, seguendo il seguente sistema tutto è andato male. Copia dei file presenti nel rar sulla sdcard, avvio in modalità recovery facendo flashare in automatico al tablet il firmware. Il risultato è stato un totale impallamento. Prima di tutto alla fine dell'installazione avevo messaggi di errore, il file Patch.zip non era stato installato ed insieme a questo anche altri. Provando a riavviare il tablet sembrava tutto inizialmente normale salvo poi che la schermata iniziale Onda restava fissa per tipo 5 minuti e poi tutto si riavviava, innestando di nuovo il processo. Collegando il tablet al PC non avevo rilevamenti da parte dello stesso in alcun modo, cominciavo a disperare.
Soluzione:
Ho scoperto facendo varie prove che il tablet collegato al pc veniva rilevato solo tenendo al contempo del tasto di accensione pigiato anche il tasto home. Veniva visto come periferica M3 e qualcosa che non ricordo. A questo punto ho aggiornato il driver utilizzando quello trovato al seguente indirizzo: mediafire.com/?p1mgdappdpd6oz2
Trattasi di driver per win7 64 bit. Ho letto nei vecchi post che Cantastorie suggerisce l'utilizzo di windows7 in inglese per l'installazine di questo driver, io ho la versione italiana e funziona comunque. Seguendo la normale procedura di installazione il dispositivo è stato riconosciuto correttamente. All'uopo vi suggerisco di fare attenzione, quando vi si chiederà di scegliere il driver fatelo facendo seguire al pc la destinazione della cartella scaricata e scompattata, ma non cercate il file .inf che vi suggerisce il pc, non lo troverete. Scegliete invece semplicemente la cartella win7 e proseguite, a questo punto il pc riconoscerà il dispositivo e potrete ritentare l'operazione. A me è riuscita al secondo tentativo e funziona alla grande. Ovviamente non è una installazione pulita, vi troverete decine di inutili applicazioni cinesi ed i menù sono in cinese ma a questo indirizzo sul sito ufficiale onda c'è un simpatico tutorial su come cambiare lingua: ondasg.wordpress.com/2012/09/19/how-to-change-tablet-language/
Si tratta di un tutorial fotografico semplice da seguire, basta riconoscere le forme degli ideogrammi, unica differenza è l'icona del linguaggio che nella foto è una "A" e sul tablet è una specie di nuvoletta azzurra. Fatto ciò siete a posto, il gioco è fatto. Ho letto nei post precedenti che l'amico Franti ha riscontrato problemi al riguardo perchè ad ogni riavvio la lingua ed altre impostazioni tornavano quelle di default, a me non è successo (per ora), ho riavviato e mi sembra tutto ok. Stay Tuned, vi tengo informati!
P.S.
Ai link ho dovuto rimuovere la sintassi corretta a causa della policy antispam del sito, aggiungetela voi ed il gioco è fatto. Spero di essere stato utile a qualcuno, non nego di averci perso almeno 2h e mezza collegato con mio fratello con Skype (buon'anima) cercando di capirci qualcosa. Spero voi siate più fortunati! Salutoni!
Se fai anche la procedura di root le cineserie spariscono e hai anche i permessi superuser.
Riguardo al fatto che sei riuscito con W7 in italiano sei il primo che sento. E' un problema molto diffuso.
Per fortuna ora non serve più farlo. Secondo me bastava che tu provassi a rifare il flash del bios da SD e ti sarebbe andato. Onda lo dice nelle sue guide di provare un paio di volte in caso non funzioni.
Ciao, Cantastorie.
Prima di tutto grazie per il tuo aiuto. Sono il fratello di DEUS72, che ho lasciato ancora in panne su SKYPE alle 5:30 del mattino e che, dato che il suo ultimo post risale alle 6:20, immagino stia ancora dormendo. Abbiamo provato a rifare l'operazione di flash secondo il metodo classico ma l'installazione non ripartiva perchè la recovery vedeva la sd card come vuota. Semplicemente non vedeva i files su di essa. Comunque vedo che mio fratello ha risolto il che mi rende particolarmente felice, dato che questo tablet gliel'ho fatto prendere io XD.
Comunque vorrei capire la questione della tastiera. Mi pare di capire che l'unico ingresso USB sia solo adibito a ricarica e connessione al PC. Quindi non ci si possono collegare né modem, né tastiere, né Joypads o altre periferiche esterne. Ci si possono collegare solo tramite Bluetooth. A voi risulta ? Non ho letto tutta la discussione e non riesco a capire se qualcuno è riuscito a collegarci la tastiera.
Il facco è che molti tablets ( compreso il mio splendido PIPO M3 3G ) hanno 2 porte USB: una HOST per collegarci le periferiche esterne e una USB normale per collegarli al PC. Anche su altri tablets cinesi ho notato questa cosa.
Qualcuno può aggiungere qualcosa sull'argomento ?
Grazie
Mi risulta che puoi collegarci di tutto... dongle 3G, adattatori di rete, HD, tastiere...
Fai attenzione a due cose. Che la tua tastiera funzioni (altri ce l'hanno e funziona regolarmente).
Che il cavetto sia di qualità, tipo non quello in dotazione che fa schifo.
Anche a me risultava, ma non va :)... mi farebbe piacere avere l'opinione di qualcuno che abbia un'esperienza diretta. Il sentito dire non sempre funziona. Mi sai indirizzare al messaggio di qualcuno che conferma che vi si può collegare una tastiera e che ce l'ha davvero ?