Sinceramente non so come installare una cyano tramite quel tool che offrono loro. Io ho sempre usato cwm, che non sono sicuro che funzioni.
Appena posso faccio dei test
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2
Sinceramente non so come installare una cyano tramite quel tool che offrono loro. Io ho sempre usato cwm, che non sono sicuro che funzioni.
Appena posso faccio dei test
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2
Ciao Luca.
Ho da poco acquistato anche io il tablet I-Inn Pro 9.
Ho trovato molto interessante la tua idea di partizionare la extsd con una partizione ext2 ed ho provato a farlo ma non ci sono riuscito.
Piu' precisamente ti dico che ho partizionato la extsd utilizzando linux (fdisk+mkfs.ext2) ma alla fine il tablet non mi ha riconosciuto la sdram esterna.
Hai voglia di spendere due parole su come ci sei riuscito tu?
Forniscici anche le azioni che hai applicato alla /etc/vold.vfat
grazie
Ignazio61
Salve Ignazio61,
scusa il ritardo.
allora per quanto riguarda la partizione SD, io ho fatto così: Ho smontato la partizione SD da "impostazioni". con il software "emulatore terminale" sono entrato nella shell di android. fdisk, e ho partizionato la partizione in questo modo:
partizione 1: VFAT (per i dati, standard di android)
partizione 2: ext2 per spostare i programmi con link2sd
partizione 3: swap
dopodiché ho riavviato, ho scaricato link2sd, l'ho avviato. lui ti dice "è il primo avvio blablabla, devi riavviare il device". Questo perché lui installa degli script che vengono lanciati all'avvio. Tu riavvii e sei pronto per spostare le applicazioni sull'SD.
spero di essere stato esauriente!
ciao!
SpecialeAngelo (11-03-13)
Ciao Luca.
Grazie per la risposta. Non ti devi scusare per il ritardo, anzi, mi e' servito per darmi una mossa e cercare da me una possibile soluzione, quindi, prendendo spunto dalla tua idea originale, ho gestito il tutto usando MiniTool + link2sd.
In ogni caso sfruttero' in seguito la tua indicazione di usare fdisk perche' conosco il comando e mi sembra piu' immediato.
Ancora una cosa quando hai tempo e voglia: come faccio a capire che il tablet ha integrato e messo in uso la swap addizionale che gli ho messo a disposizione da scheda esterna?
E un'altra ancora: tienici informati se riesci ad individuare un metodo per integrare una recovery stile CLW.
Per tutti: MODELLI CORRISPONDENTI. Ho notato qua e la' che il tablet I-INN 9 Pro corrisponde ai modelli:
Ployer Momo9 Star Edition
IVIEW 760TPC
GoClever 9300
Saluti, ignazio61
buongiorno a tutti!
qualcuno saprebbe indicarmi un sito o una catena di negozi in cui sono disponibili accessori per questo tablet please?
ho cercato in lungo e in largo siti su google ma non vedo nemmeno l'ombra di una custodia...
grazie!!
La custodia ho notato che e` disponibile sul noto sito di aste on line.
Ciao
Inviato dal mio MID usando Androidiani App
Conversione “Browser di sistema versione 4.0.3” da “Applicazione di Sistema” ad “Applicazione d’utente” via link2sd.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho notato sensibili miglioramenti nelle performance effettuando la conversione da applicazione di sistema ad applicazione d’utente.
Come requisito di base occorre avere sulla sd esterna una partizione ext2 (credo che ext3 e ext4 vadano bene ma non ho provato) dopodiche’ da link2sd deve essere eseguita la conversione e successivamente deve essere fatto il “Crea collegamento”.
Fatto cio’, eseguire un restart del tablet.
VANTAGGI: Il browser diventa davvero piu’ fluido e veloce specie nei siti flash player.
Ovviamente ho anche messo flash player sulla ext2 (ma questo era gia’ in essere con la precedente configurazione).
BACKUP: Per sicurezza ho fatto un adb backup –all prima di procedere.
ROLLBACK: Non ho testato il rollback da browser in modalita’ applicazione utente a modalita’ applicazione sistema.
Saluti
Ignazio61
SpecialeAngelo (11-03-13)
Io uso dolphin e non è troppo male. Sempre su scheda sd cn link2sd
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2