Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nadrev
la rom originale europea (con ciò si intende la Stock europea?)
Si: si chiama stock
- installare la XnetfoX eXtreme 4.00 Final senza installare precedentemente Foxtrot oppure XNetFox 2.0 : puoi farlo tranquillamente
- evitare di ripartizionare (nel senso, la 4.00 ha bisogno della ripartizione?) : No: non ne ha bisogno. Il ripartizionamento ti dà più spazio per le app.
- sostituisco la ricovery originale con TWRP o CWM? : Devi farlo altrimenti non puoi installare rom modificate
- con Xposed Installer ho installato il Framework e alcuni moduli, devo toglierli prima di iniziare la procedura?: ti consiglio di si
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilzwolit
Si: si chiama stock
- installare la XnetfoX eXtreme 4.00 Final senza installare precedentemente Foxtrot oppure XNetFox 2.0 : puoi farlo tranquillamente
- evitare di ripartizionare (nel senso, la 4.00 ha bisogno della ripartizione?) : No: non ne ha bisogno. Il ripartizionamento ti dà più spazio per le app.
- sostituisco la ricovery originale con TWRP o CWM? : Devi farlo altrimenti non puoi installare rom modificate
- con Xposed Installer ho installato il Framework e alcuni moduli, devo toglierli prima di iniziare la procedura?: ti consiglio di si
Grazie mille devilzwolit!!
Mi sono cag**o addosso quando ho visto le novo che rimaneva fisso ( visto che l'altra volta l'ho mandato in assistenza senza leggere tutte le pagine), ma poi, leggendo il problema di blasco01, ho messo la partizione modificata ed ho installato la 3.9.2 che intanto me la godo e poi vedrò di passare alla 4.00.
Il risultato è ottimo. Spero di capitare in altri tuoi progetti in futuro.
-
Visto che il tablet da un po' di problemini, ho deciso di aggiornare la rom a l'ultima versione, ma questa volta volevo anche ripartizionare, ho messo cwm al posto di twrp, peccato che quest'ultimo mi dica: can't mount sdcard, con il risultato che non posso fare nulla, nè ripartizionare nè installare la nuova rom (messe su microsd come scritto in prima pagina), posso arrischiarmi a mettere i file nella memoria interna e poi provvedere all'installazione da li?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neoandroidiano84
Visto che il tablet da un po' di problemini, ho deciso di aggiornare la rom a l'ultima versione, ma questa volta volevo anche ripartizionare, ho messo cwm al posto di twrp, peccato che quest'ultimo mi dica: can't mount sdcard, con il risultato che non posso fare nulla, nè ripartizionare nè installare la nuova rom (messe su microsd come scritto in prima pagina), posso arrischiarmi a mettere i file nella memoria interna e poi provvedere all'installazione da li?
Si. si può utilizzare anche la ds interna, ma mi pare strano che non riesca a leggere la microsd. Prima la leggeva? hai provato a riformattarla in fat su pc?
-
L'ho usata fino a poco prima con twrp per fare un backup pre aggiornamento...
Infatti rimesso twrp funziona regolarmente, cwm dopo aver messo installato il file del ripartizionamento non riusciva nemeno più a vedere la memoria "interna", funziona proprio male, come consigli tu twrp è preferibile...
-
Ciao a tutti, sono un nuovissimo utente del forum... ho cercato di leggere tutta la discussione e vorrei farvi qualche domanda.
Premetto che non ho mai tentato di rootare un dispositivo e tantomeno sostituire la ROM. Ho il tab da 7 pollici Lenovo ideatab A2107A-H da 16 GB ed il problema principale è la memoria interna (Archiviazione USB) divisa in 2 parti, una contenente le applicazioni principali da 2,29 GB (di cui disponibili 758 MB, nonostante il reset ai dati di fabbrica) e l'altra da 12,26 GB. Ora, le app che vado ad installare, si vanno ad inserire nella memoria più piccola, nonostante dica di spostare il contenuto nell'altra più capiente (qualcosa comunque rimane installata nella prima) e bastano poche app per riempirla non permettendomi di installare altro, lasciando poi la memoria da 12 GB parecchio libera.
A questo punto avevo pensato di rootare il tab, magari così avrei potuto dare più spazio alla memoria da 2,29 GB (ma può essere che sbaglio), per fare questo
- basta rootare o bisogna sostituire la ROM?
- in ogni caso, si parlava, nelle procedure, di utilizzare una SD esterna, è indispensabile (non ce l'ho) o posso copiare i file richiesti sul dispositivo?
- la ROM consigliata è l'ultima XnetfoX eXtreme 4.00 Final? Non è un update, giusto, posso installarla direttamente?
- quale recovery devo scaricare la CWM o la TWRP (che è quella inserita nella cartella A2107A Tools New)?
- è possibile, eventualmente, ripristinare il tutto con le impostazioni di fabbrica? Basta fare il ripristino da dispositivo o è necessario seguire un iter più complesso?
- una volta installata la nuova ROM quella vecchia viene sovrascritta? è necessario salvarla (non so se si e come)
Penso che per ora basti così con le domande... mi scuso se a qualcuno possano sembrare anche banali, vi ringrazio in anticipo per le risposte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfland
il problema principale è la memoria interna (Archiviazione USB) divisa in 2 parti, una contenente le applicazioni principali da 2,29 GB (di cui disponibili 758 MB, nonostante il reset ai dati di fabbrica) e l'altra da 12,26 GB. Ora, le app che vado ad installare, si vanno ad inserire nella memoria più piccola, nonostante dica di spostare il contenuto nell'altra più capiente (qualcosa comunque rimane installata nella prima) e bastano poche app per riempirla non permettendomi di installare altro, lasciando poi la memoria da 12 GB parecchio libera.
Per ora rispondere al resto è superfluo se prima non chiariamo questo discorso della memoria.
E' la prima volta che sento di un Lenovo A2107A-H con queste partizioni.
Per essere più chiari :
Vai su Impostazioni - Memoria e posta uno screenshot di quello che vedi.
Per catturare (Vol- + Power per 2 secondi)
-
2 allegato(i)
Ecco lo screen:
Allegato 143448
-
E' troppo piccola per poterla leggere. mandami un jpg leggibile anche con un mp
-
1 allegato(i)
Vedi se migliora la situazione
Allegato 143453