Visualizzazione stampabile
-
ONDA V975i
Apro questo topic per discutere del nuovo tablet di casa ONDA, il V975i con chip INTEL 64 bit che sembra consentirà di installare windows 8.
Resta da capire se gestirà il dual boot con Android, cosa che per me (e credo per molti di voi) sarebbe fantastica.
Ad ogni modo io l'ho ordinato ieri e sono in attesa che mi venga spedito.
Ho scelto questo tablets perchè mi si è appena rotto l'IPAD 2 a seguito di una caduta (credo si sia proprio bruciata la scheda madre) e nell'ampia scelta nel mercato dei tablet, ne cercavo uno che mantenesse il formato 4:3 dell'ipad, più comodo per la visualizzazione delle foto, cosa che mi interessa particolarmente).
Cercavo un display con risoluzione almeno full HD, espandibile come memoria esterna e che avesse l'uscita hdmi, non mi interessavano fotocamere particolarmente performanti e non mi interessava il 3g.
La scelta è quindi ricaduta sull'Oda v975, visto che poi è disponibile la versione INTEL, ho deciso di puntare su questa.
Appena mi arriva vi darò le miei opinioni sul tablets, anzi chiedo a chi lo abbia già ricevuto di scrivere qualche commento.
http://androidpc.es/wp-content/uploa...Onda-v975i.jpg
Di seguito le caratteristiche tecniche prese dal sito di un fornitore:
Onda V975i Quad Core Tablet Features:
OS: Android 4.2
CPU: 64-bit Bay Trail-T Z3735D ,22nm,1.83GHz,support Burst Technology 2.0
GPU: Gen7,support DirectX 11
RAM 2GB DDR3L
Storage 32GB eMMC
Bluetooth: Support
Shell Material Metal
Screen: Capacitive Touchscreen, 2048*1536 High-resolution Screen
Size: 9.7 inch
Resolution: 2048*1536 Pixels
Visible Angle: 178°
Screen PPI: 264
Display: Retina IPS Screen
Daul Camera:Front 2.0 Megapixels,Back 5.0 Megapixels Auto Foucus
Onda V975i Quad Core Tablet Details:
Speakers: Dual AAC Speaker
Video: hd Videp Play with formats of MP4/3GP/3G2/RM/RMVB/ASF/FLAC/APE/MOV etc.
Gravity Sensor Yes
Skype Yes
Multi-Touch Yes, 10 points touch
OTG: Yes
Play Store: Yes, built in
Extend Card Support TF card up to 32GB extended
Email and Browser: Yes, built in
WIFI: Yes, 802.11 b/g/n
Earphone Interface 3.5mm
Video 1080P, AVI/MOV/MP4/RMVB/FLV/MKV…
Music MP3/WMA/WAV/APE/AAC/FLAC/OGG
Ebook UMD, TXT, PDF, HTML, RTF, FB2…
Battery : 7800 mAh
Onda V975i Quad Core Tablet contain:
1 x Onda V975i Quad Core Intel Tablet
1 x USB cable
1 x Charger
Onda V975i Quad Core Weight: 495g
Onda V975i Quad Core Size: 241*169*8.5mm
-
Salve sono molto interessata a questo tablet, ci sono ulteriori novità in merito?
a proposito vi pare possibile un offerta del genere? :O € 109.00 su alixpress?
non inserisco urls perchè non autorizzata ... :)
-
Bene, l'ho ricevuto un paio di ore fa.
Prime impressioni dopo qualche prova:
Assemblaggio: molto buono, diciamo ottimo. Il tablet è assemblato bene, non ci sono scricchiolii di sorta, i materiali sembrano di buona qualità. Il dietro è il alluminio.
Display: buono, ma speravo meglio. Il display è full hd e quindi i pixel sono minuscolo e non si vedono all'occhio, però pecca in quanto a luminosità e brillantezza. Il mio termine di paragone è l'ipad 2 e lo xiaomi mi3 che cmq hanno due display di ottima qualità. Rispetto al primo si vede che ci sono più pixel, quindi vince in dettaglio, ma perde di molto sulla luminosità.
Rispetto al secondo (anche se parliamo di un fantastico display 5"), perde sia dal punto di vista della luminosità che della tridimensionalità e del dettaglio, ma cmq è un confronto impari tra un display da 5" ed uno da 9.7".
Touch: più che buono. Non ho da dire molto sul touch, risponde bene e al momento mi sembra ok per le mie aspettative.
Vetro: da qualche parte sul web avevo letto che è un Gorilla Glass, non so, mi sembra davvero poco resistente alle ditate e si ingrassa facilmente, tutti i gorilla glass avuti sinora non mostravano questo problema in modo così evidente. Mi toccherà pulirlo spesso...pazienza.
Audio: buono. Messo il volume al max con un mp3 di qualità rende abbastanza bene, solo un po' basso. Non aspettiamoci però profondità nei bassi o prestazioni da hifi. Per me cmq l'audio rientra nelle aspettative.
Bluethooth: ho inviato diverse foto e filmati (anche da oltre 100 mb) dallo xiaomi al V975i. Funziona nella norma, quindi mi sembra ok.
Sistema operativo: è fermo ad Android 4.2.2. Un po' vecchiotto, ma dal poco che l'ho provato sembra stabile. Non ho avuto imputamenti o crash.
Al momento non ho potuto ancora connettermi ad internet perchè qui in ufficio non ho reti wifi utilizzabili, per questo quindi ne riparliamo quando torno a casa, quando proverò ad installare anche qualche gioco e applicazione per testare il processore.
Nell'insieme per il momento posso ritenermi abbastanza soddisfatto, cercavo un tablet per sostituire l'ipad2 ma che fosse più "open" e mi sembra che questo Onda possa fare al caso mio.
Aspetto un firmware più moderno che magari consenta di agire un po' di più sulle impostazioni video.
-
La questione della luminosità pare essere a detta di tutti il problema principale... Sarebbe possibile un confronto più nel dettaglio con luminosità che in effetti vengono usate...?
-
preso settimana scorsa, ma ci vorrà un mesetto.
-
Di seguto qualche impressione dopo 3 giorni di utilizzo:
Ho provato i seguenti giochi, velocemente perchè non amo troppo i videogames, ma tanto per testare un po' le prestazioni hardware:
REAL RACING, FIFA 2014, RIPTIDE GP, Aces of the Luftwaffe.
Girano tutti molto fluidi, nessun inceppamento di alcun tipo, quindi direi che il processore Intel lavora bene.
Ho poi confrontato lo schermo mettendo vicino l'ipad prima versione della mia compagna, visualizzando la stessa foto, ho notato che a parte la luminosità a netto vantaggio dell'ipad, i colori dell'Onda sono leggermente falsati, mentre quelli dell'ipad sono più reali e piacevoli.
Tornando al discorso luminosità c'è da dire che l'ipad messo al massimo della luminosità diventa quasi fastidioso in interno per quanto è luminoso, luminosità che se impostata al max consente però una buona visibilità sotto il sole.
Utilizzando l'Onda V975i in interni, la sua luminosità messa al massimo è buona per l'utilizzo del tablet.
Il problema della luminosità è evidente invece sotto alla luce naturale del sole dove diventa più difficile da utilizzare.
Ieri ho poi testato la porta micro hdmi, effettivamente anche questo tablet ha il problema del V975m, ovvero la microhdmi non fa bene contatto e quindi talvolta si perde la connessione hdmi. Oggi proverò a limare un po' il connettore del cavo per consentire un contatto migliore.
Ad ogni modo, il segnale hdmi funziona molto bene, ho visualizzato foto e video hd sulla tv di casa, in modo davvero piacevole.
Segnalo dei bug rilevati:
- dopo una notte lasciato in carica, la mattina trovo il tablet spento. Mi è successo due volte su due.
- dopo averlo lasciato molte ore in standby senza utilizzarlo, per 2-3 volte non ha funzionato l'automatismo che ruota lo schermo ruotando il tablet. Ho dovuto riavviarlo.
- in navigazione web talvolta i testi nelle pagine rimangono sfocati, è necessario muovere su e giù la pagina e tornano nitidi.
Ad ogni modo aspetto l'aggiornamento a kitkat perchè cmq Android 4.2 ormai è obsoleto e mi aspetto con kitkat di notare effettivi migliaramenti in linea generale.
Brevi conclusione dopo 3 giorni:
Si denota una qualità generale non confrontabile all'IPAD, ma visto che costa 1/3 di quest'ultimo direi che ci si può stare.
La sua espandibilità e l'uscita hdmi e la possibilità tramite cavo OTG sono un plus che in casa Apple non esistono e visti i miei utilizzi del tablet, sono molto contento che ci siano.
In linea generale credo sia un buon acquisto, aspetto l'aggiornamento firmare sperando di superare i piccoli bug rilevati e spero tanto nella possibilità di avere il dual boot con windows 8.
-
Grazie Alex... Hai modo di postare foto dello schermo?
-
Ramos I8 o I9, chuwi sono più luminosi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arcadia73
Ramos I8 o I9, chuwi sono più luminosi?
quindi il confronto luminosità con ipad air sarebbe imbarazzante...vero? la stessa cosa varrebbe anche per il 975m o sbaglio? e se fosse messo a confronto con i samsung di ultima generazione perderebbe sempre pesantemente in termini di luminosità?? Grazie
-
Chiedevo tra Ramos, Chuwi, Onda, Pipo, Teclast, di pari livello quale sia il più luminoso...