Visualizzazione stampabile
-
kon.el.co. m4303
salve a tutti...come nel titolo ho tra le mani un tablet da 4.3" konelco...e non riesco ad entrare nella recovery mode,
qualcuno sa darmi la giusta combinazione di tasti...volume e power...ne ho provate decine ma niente da fare.
inoltre il tablet presenta un problema abbastanza grave di continuo appare il messaggio "l'applicazione UI sistema si è bloccatta in modo anomalo." e appena clicco su ok mi ricompare di nuovo.
-
nessuno sa darmi indicazioni?
-
ecco maggiori dettagli
Quick Details
Type: Tablet PC
Screen Size: 4.3"
Processor Manufacture: AllWinner
Processor Type: A23
Processor Main Frequency: 1.2GHz
Hard Drive Capacity: 4GB
Memory Capacity: 512MB
Touch Screen Type: Capacitive Screen
Battery Life: 3H
Feature: Wifi, Multi Touch, G Sensor, Camera
Operating System: Android 4.2
Weight: 300g
Place of Origin: Guangdong, China (Mainland)
Brand Name: OEM
Model Number: M4303-01
Solution: A23
DDR: 512M
Flash: 4G
Touch Panel: Capacitive Multi Touch
Camera: Single back camera: 0.3M
G-Sensor: Yes
USB: USB 2.0, OTG
DC Jack: 2.5mm AC/DC charger connector
Lithium battery: 3.7V/1500mAh
Specifications
1. New Dual Core mini touch panel 4.3 inch tablet pc android
2. 480*272
3. 512M+4G
4. Single back camera: 0.3M
-
-
ciao cappello82 e saluti a tutti gli androidiani (lo so avrei dovuto farlo nella sezione apposita, chiedo perdono...). Ho avuto a che fare recentemente con lo stesso tablet e devo dire che sono impazzito per cercare il modo di entrare in recovery. Non ci sono riuscito ma puoi resettare lo stesso il dispositivo in questo modo:
devi cercare di approfittare di quella frazione di secondo che il messaggio scompare per poi riapparire. Ti assicuro che con un po di pazienza ci riuscirai. Personalmente sono riuscito a fatica e piano piano a cliccare di volta in volta il menu che mi avrebbe poi portato a resettare alle impostazioni di fabbrica. Per comodità agivo con i due pollici; mentre con uno eliminavo il messaggio con l'altro cercavo di cogliere quel tempo brevissimo per entrare nelle impostazioni. Buona fortuna!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cappello82
up...è urgente
Ciao cappello82, da poco anch'io ho fra le mani questo cosetto...alla recovery mode si accede tramite il menù "impostazioni>Backup e ripristino" nel quale, l'ultima voce è proprio "Recovery Mode".
Buona Fortuna anzi se riesci a sapere come rootarlo mi faresti un favore.
-
seguendo le istruzioni di papozzolo l'ho resettato...adesso qualcuno sa dirmi come metterci il google play store?
oppure qualcosa per scaricare cmq applicazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
cappello82
seguendo le istruzioni di papozzolo l'ho resettato...adesso qualcuno sa dirmi come metterci il google play store?
oppure qualcosa per scaricare cmq applicazioni
Allora dopo una giornata di ricerche sulla rete sono riuscito a venirne a capo e sono riuscito a rootarlo completamente ed ad installarci il:
1) playstore (in questo caso la versione 5.1.11, una versione moddata pienamente funzionante);
2) google play service (versione 6.7.74_(1723905-010) attenzione agli ultimi 3 numeri dopo il trattino in parentesi, qualsiasi versione scarichi deve avere quei tre caratteri "010");
3) google search versione 4.1.29;
4) google map versione 8.0.0;
5) google lancher versione 1.1.1;
6) google play books versione 3.3.15.
Quello che ti serve per tutto ciò è:
1) il programma ADB (android SDK) ed installarlo sul pc (troverai sulla rete le modalità di come usarlo). Una volta installato, collega il mini-tablet al pc tramite usb poi apri il prompt dei comandi (cmd) in modalità amministratore e scrivi il comando "adb devices", se tutto è stato installato bene quel comando ti dovrebbe dare la conferma che il mini-tablet viene visto dal pc (non chiudere il prompt dei comandi e rimani collegato);
2) il programma Kingo Root con il quale rooterai il mi-tablet (anche se alla prima connessione ti dice che il mini-tablet è rootato, rirootalo premendo il pulsante apposito (quello di destra));
3) i vari applicativi di google di cui sopra, ma il play service ed il play store sono i più importanti (per quest'ultimo devi scaricarti una versione contenente l'installer se no ci sarebbe una procedura a mano un pò articolata invece con l'installer avrai l'installazione del ply store in automatico).
Detto questo, buona fortuna.