Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
essendo nuovo di android mi muovo con cautela!!
Avevo letto che l'operazione di rooting poteva fare danni x cui non avevo ancora provato.
Ora che ho letto che ci sei riuscito, procederei pure io.
Non ho trovato z4root sul market di default ma su SnappzAppz, tu lo hai scaricato di lì?
-
Ciao @pucci,
io ho preso il tablet per svago: mi sono reso conto che da quando ho iniziato ad usare internet sul telefonino (con un telefonino decente intendo) mi è risultato molto comodo. Oltre a skype, usavo il cell x navigare e "giochicchiare". Sfortunatamente lo schermo di un telefonino è minuscolo per cui ho cercato qualcosa di analogo ma su schermo "grande". Effettivamente il 10 pollici è un ottimo compromesso fra l'esser portatile (almeno su tratte medio lunghe tipo treno) ed essere leggibile.
La scelta di un prodotto cinese per me è dovuta al fatto che non volevo spenderci troppo (visto l'uso ludico che ne faccio) e mi piaceva pensare di poterci smanettare sopra per impratichirmi di android (come "neopatentato" dei tablet non volevo rischiare di fondere una macchina costosa!)
Infine volevo la possibilità di connettermi come i cell con la rete UMTS (per poterlo usare appunto in treno o in giro)
L'alternativa era quindi un tablet con modem USB esterno, mentre con il 3G incorporato e lo schermo da 10" il flytouch era l'unico disponibile (quantomeno in una fascia di prezzo <=200 euro). Su internet è molto "presente" il modello prima (flytouch 3) e ne parlavano già discretamente bene (sempre tenendo conto che non si tratta di un tablet "europeo" che a pari requisiti costerebbe 3 volte tanto almeno!), per cui ho pensato che il modello successivo potesse essere anche migliore ed effettivamente non mi lamento.
Non ho preso la versione con lo schermo capacitivo, ma sarei curioso di sapere come va
ciao!
ale
-
Ciao pucci, ..... e benvenuto!
Per kukkia
ho trovato la app in giro sulla rete. Mandami la mail in pm e te lo spedisco ma ...occhio! L'operazione di rooting può creare danni (avendo poteri da super-user...)
Per pucci
Io ho abbandonato quasi totalmente wind**vs per il mondo linux (uso Fedora da 10 anni) e ne sono più che soddisfatto.
Certo che cerchi programmi specifici creati solo in ambiente wind**vs devi aspettare e sperare che qualche sviluppatore ne crei una simile in ambiente linux ma ormai trovi tutto.
Per quanto riguarda i cellulari android, secondo me, è ancora un po' immaturo ma arriverà prima o poi.
Se ti interessa il nostro modello su ebay c'è un venditore buono ed economico...
-
Grazie a tutti per l'accoglienza!
In effetti lo spostamento su Android è legato al fatto che un'applicazione che mi interessa e alla quale sto lavorando molto per la versione Italiana (NatureX) è stata portata su Android e quindi non ci saranno più aggiornamenti su WM.
Il fatto che praticamente non vengano rilasciate nuove applicazioni su WM la dice lunga...
Per quanto riguarda il tablet , l'ho visto su un sito Italiano a circa 192 per il modello con schermo capacitativo (che non so se mi serve...). Per quanto mi ricordo, la cosa più importante è la quantità di memoria RAM in cui girano i programmi.
Ora faccio un giretto su Ebay.
A.
-
per kukkia
hai visto questo?
Upgrade/Update FlyTouch 4 to Android 3.0 HoneyComb – Android App Development | Upgrade Update Android
purtroppo non visualizzo i link che rimandano alla rom 3.0. Prova a vedere se li riesci a scaricare.
-
Bello!!!
ora bisognerebbe sapere se funziona!!!!! la mia paura è che poi non riesca a configurare le varie "periferiche": wifi, telefonino, audio, etc...
Incollo il link anche sul sito di apad, magari ne sanno qualcosa
Tu hai esperienze di come si "reinstalli" un dispositivo android??
In compenso sono riuscito a rootare con z4root, ho dovuto però abilitare la funzione di USB debugging. Ho trovato una guida in inglese per il flytouch 3 (il fatto che era in inglese nn è tanto un problema di comprensione, si capiva benissimo, solo che i nome dei menù erano ovviamente diversi!). Appena ho tempo ne faccio una versione in italiano da mettere sul forum x i futuri flytouch-utenti
-
Ho guardato bene il sito,
rimanda ad un altro sito che cerca di venderti un abbonamento ai suoi contenuti (fra cui la rom), da Italia-Programmi.net - Scaricare semplici, veloci e sicuri! se clicchi su CGV di esce un contratto....
§ 7 Prezzi e modalità di pagamento
Salvo diversa indicazione scritta, tutti i prezzi indicati sono da intendersi finali, “IVA INCLUSA”, espressi in Euro e comprensivi di tutte le tasse o imposte applicabili.
Il compenso per l’uso del servizio ammonta ad euro otto (8) al mese IVA inclusa.
La durata del contratto è di 24 mesi. E’ esclusa la tacita proroga alla scadenza del contratto.
A seguito della conclusione del contratto, il Fornitore provvederà ad inviare al Cliente la fattura recante l’importo complessivo per l’utilizzo del servizio per i successivi 12 mesi.
Allo scadere dei 12 mesi successivi alla conclusione del contratto, il Fornitore provvederà ad inviare al Cliente ulteriore fattura recante l’importo complessivo per l’utilizzo del servizio per i successivi 12 mesi residui.
L’importo indicato nella fattura dovrà essere accreditato a mezzo bonifico bancario sul conto indicato in fattura, al massimo entro otto giorni dal ricevimento della fattura stessa. In caso di ritardo nel pagamento, saranno applicati gli interessi legali vigenti.
In caso di mancato pagamento dell’importo indicato in fattura, le spese sostenute dal Fornitore per il recupero stragiudiziale del credito saranno addebitate al Cliente nella misura massima del 20% calcolato sull’importo dovuto e, in ogni caso, per un importo minimo di € 19,00.
In caso di ritardo nel pagamento o di mancato pagamento, il Fornitore avrà diritto di negare l’accesso al Sito al Cliente fino al momento in cui questo non avrà corrisposto l’importo di cui alla fattura.
Del resto anche dalla prima pagina si leggeva (a destra) che stavi x comprare un abbonamento:
Con la registrazione sottoscrivete un abbonamento a pagamento al prezzo per cliente finale di soli 8.- euro, IVA compresa, per una durata di 24 mesi e con addebito annuale anticipato. Il contributo annuo pari a 96.- euro viene addebitato una volta l'anno anticipatamente e deve essere saldato entro 8 giorni dal ricevimento della fattura.
Data la natura del sito, secondo me un poco ambigua (perchè se nn clicchi su CGV non lo sai bene che stai facendo!) temo che anche la rom sia un fake. Del resto sul forum degli Apad nn se ne faceva menzione.
Ho provato a googlare su "http://www.upgrade-update-android.com/" ma c'è pochissimo, direi che sono appena sbucati dal nulla (e quindi nn mi fido)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kukkia
Bello!!!
ora bisognerebbe sapere se funziona!!!!! la mia paura è che poi non riesca a configurare le varie "periferiche": wifi, telefonino, audio, etc...
Incollo il link anche sul sito di apad, magari ne sanno qualcosa
Tu hai esperienze di come si "reinstalli" un dispositivo android??
In compenso sono riuscito a rootare con z4root, ho dovuto però abilitare la funzione di USB debugging. Ho trovato una guida in inglese per il flytouch 3 (il fatto che era in inglese nn è tanto un problema di comprensione, si capiva benissimo, solo che i nome dei menù erano ovviamente diversi!). Appena ho tempo ne faccio una versione in italiano da mettere sul forum x i futuri flytouch-utenti
Ancora una grande esperienza non l'ho... nelle prossime notti spero di apprendere come "aprire" Android (sempre che sia possibile).
Per il sito che ti ho mandato....
Leggendo il testo e più esattamente:
"Here are the download links of the files you want to update FlyTouch 4 to Android 3.0 HoneyComb"
dovrebbe diventare attivo il punto "Here" (di solito) evidenziando un link per lo scarico.... ma nisba.
Comunque ho provato a scivere al webmaster. Vediamo un po'....
Stanno uscendo una marea di FT4 capacitivi (se sono veri ;)
-
[QUOTE=nemesis1969;717538]Anche io uso tre.
... Appena impostato APN è volato come un missile...
A me sembra talmente lento che mi sembra di essere tornato a usare un 486!!!!
Onestamente sono rimasto un po' deluso.
L'ho acquistato per la connessione 3G ma non è pratico; disabilitando le immagini nel browser è leggermente più utilizzabile, ma nel complesso direi che è poco più che un giocattolo.
Sto rivalutando l'idea di uno smartphone (sempre con il notevole SO Android!!)....
Ciao a tutti e scusate se con la mia recensione scoraggio qualche entusiastico estimatore ma non mi sento di consigliarlo ad alcuno.
-
Non c'è problema Dig.
E' logico che per 200€ non puoi pensare di avere la qualità di un giocattolo da 400-600€. Malgrado tutto lo reputo un accettabile oggetto.
PS : anche io lo giudico un giocattolo, evoluto, ma pur semre un giocattolo.
Ciao e grazie