Quote:
Originariamente inviato da SuperMario
Carica la batteria al 100% e poi riavvia da recovery ed esegui un wipe battery stats
Inviato dal mio V9 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario
Carica la batteria al 100% e poi riavvia da recovery ed esegui un wipe battery stats
Inviato dal mio V9 usando Androidiani App
mi piacerebbe molto provarlo ma ho sentito dire che per ora vi sono problemi con la parte radio (telefono) e blocchi mentre si sta navigando qualcuno lo ha provato bene
per il resto ho gia testato sia la 7.1 che la 7.2 e mi e sembrata piu stabile la 7.2 anche se aumentando la velocita del processore la durata della batteria diminuissce la cosa che non riesco a fare e disattivare il telefono quando non lo uso ma spulciando spulciando niente da fare
be proprio quando uso solo il wifi o uso solo le applicazioni mi piacerebbe che la funzione telefono sia disabilitata cosa che con android non mi e ancora riuscita
Ciao, tutte valide le applicazioni, ma ho una domandai: la differenza tra link2sd e SD2E qual'e'?
Inviato dal mio V9 usando Androidiani App
sto testando la ics installata ieri notte trovato come inibire il telefono ed abilitare il wifi penso che si poteva utilizzare anche con 7.2.
comunque prime impressioni
schermate e cambio schermo accattivanti modello ubuntu
applicazioni
riscontrato durante l'istallazione delle applicazioni dei tentennamenti a partire in particolar modo dopo averle installate diciamo che dopo un po l'applicazione diventa fluida
mancava un gestore dei file installato successivamente
funzionalita telefono
ancora non provate ma visto che la radio(telefono) non e stata modificata dovrebbe funzionare bene
wifi
il segnale viene agganciato subito ma noto che la potenza del segnale e diminuita
gps
come il telefono ancora non testato
altre impressioni le postero piu in la
tenete presente che io sono un neofita cioe ho il cel android da non piu di 20 gg quindi parlo da niubbo
Ho fatto un paio di prove con la cyanogen 7.2 e mi sono accorto che si puo'impostare la modalita aereo ( quindi parte telefono spenta) e si può accendere il wifi...rotfl
si e lo stesso procedimento che ho provato con ics e funziona perfettamente
altri aggiornamenti su ics 4.0.3 testata la versione che sto testando e di un galaxy s2 la fotocamera non funziona bene gli sviluppatori ci lavorano raramente molti hanno abbandonato perche il processore del nostro tab e troppo piccolo 600 mhz anche portandolo a 748 non va benissimo pertanto agli altri consiglio di tenere la 7.2 vi tengo aggiornati
niente da fare,grazie lo stesso angelico,purtroppo non lo riconosce,oramai debbo avere installato tutte le versioni dei driver zte,tutti danno errore "43" oppure"31" dispositivo non riconosciuto\installazione interrotta,bene signori a chi servono dei pezzi di un tim mytab quasi nuovo?
Tienici aggiornati!
il primo permette di spostare su microsd molte applicazioni che altrimenti vanno sulla rom,settandolo puoi spedire tutte quelle che scarichi deirettamente su microsd,"edit",spero di non aver sbagliato nulla sto scrivendo a memoria,S2E ti rimando alla guida in prima pagina,ciao.
Da quello che ho potuto vedere la differenza è sostanziale, anche se non conosco il primo, ma ho amici che lo usano.
Da quello che ho potuto capire il primo quando possibile installa il software sulla SD o te lo fa spostare a mano. Non necessità di partizione EXT4, ma è consigliata per mandare più veloce gli applicativi che partono dalla SD. Con alcuni programmi può dare problemi, come ad esempio con il navigatore Sygic che non riconosce il GPS interno.
Il secondo non fa altro che far montare la partizione creata ext4 in alcune cartelle di sistema (quelle che si scelgono in fase di configurazione del software) e quindi in modo de tutto trasparente tutti i programmi vengono messi nella SD. L'utente ed il software non se ne accorgono essendo fatto a livello di sistema operativo e non a livello applicativo.
Spero di essere stato chiaro e di non aver detto baggianate.
Ciap
Stefano
no e esatto,ero io ad aver detto una sciocchezza riguardo s2e,infatti ho cancellato quella parte dopo essermene reso conto,cia.
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi una radio fm da sostituire quella della cyano che abbia il sistema rds o dab con titoli scorrevoli ecc. Grazie in anticipo
avrei bisogno di sapere comedevo fare l'aggiornamento del sistema operativo del mio tablet mod. onda tt101 mandatemi il link GRAZIE
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e del mondo Android. Ho da una decina di giorni il TO101 (che credo sia un gemello del TT101) e seppur soddisfatto della macchina con la configurazione di fabbrica vorrei provare ad installare la cyanogen 7.1. La domanda, per chi ha la cortesia di ascoltarmi, è la seguente:
Ho attualmente installata la micro SD da 4Gb fornita con il prodotto. E' consigliabile acquistare una SD più capace prima di procedere alla installazione della cyanogen o l'eventuale sostituzione della SD dopo la migrazione non comporta alcun problema (salvo ovviamente la necessità di reinstallare le app).
Grazie a tutti per i preziosi consigli che ho "carpito" da questo forum e doppie grazie a chi eventualmente mi risponderà.
Se hai intenzione (ma sicuramente ce l'avrai...) di installare oltre alla nuova ROM anche S2E per spostare tutto lo spostabile su SD, allora ti conviene comprare subito la SD piu' grande, perche' una volta che hai creato una partizione extFS sulla SD, la sua eventuale sostituzione non sara' piu' banale come la semplice copia di tutti i files dal gestore file di windows, dato che avrai a che fare anche con il partizionamento della SD in questo file system non supportato da windows.
potrebbe semplicemente usare un tool di partizionamento free,io ho usato minitool partition,mi sembra si chiamava cosi,crei la ext4 e lo swap,poi ci copi/incolli la vecchia microsd,e poi segui le guide per s2e e link2sd,ciao.
Inviato dal mio T01A usando Androidiani App
Si' ma il contenuto della vecchia, dalla partizione extFS, come lo copi? Copia/incolla mica ti legge le partizioni extFS, ammesso che tu l'abbia ricreata anche sulla nuova SD!
Si' ok, girando troverai anche qualcosa per leggerle sotto windows immagino, oppure puoi anche farti un boot sotto ubuntu, quello che vuoi, ma non mi pare piu' tutto cosi' agevole come una bnale copia che tutti sanno fare....
Io ho preferito comprarla PRIMA, la benedetta SD.
Io sono di parte, ma anche questa è facile...
Basta avere una distribuzione linux live che supporti l'ext4 (praticamente tutte le ultime), si partiziona la nuova sd con un qualsiasi software di partizionamento (uno dei più usati è gparted) e fare una copia. Volendo ci sono anche altri software che ti fanno fare la clonazione della sd, come ad esempio il comando "dd" che consente di fare la copia immagine della partizione...
Quote:
Originariamente inviato da SuperMario
Stefanet a gia risposto,io pero non intendevo dire di copiare una sd gia partizionata,tutto qui,ciao.
Inviato dal mio T01A usando Androidiani App
Salve ragazzi e complimenti per il gran lavoro effettuato da molti su questo terminale perlopiù sconosciuto alla massa.
Sono un'entusiasta possessore del TO101.ONDA e dopo aver letto con attenzione tutte e 64 le pagine credo di essere l'unico ad avere avuto come omaggio questo Tablet con i punti della benzina del gestore Agip.
Sono un niubbo ed ignorantissimo in materia, ma da quello che ho letto in effetti non sono molto convinto a fare le varie modifiche oltre a quella di agggiornare quanto prima il FW alla versione B01. Mi spiego meglio: ho testato il tablet in moltissime occasioni e per l'utilizzo che ne faccio mi sembra ottimo. Mi ha stupito moltissimo la durata della batteria che con uso intenso di navigatore,telefono,social network e fotocaemera tranquillamente ti porta a fine giornata ed oltre............................altra cosa spettacolare la connettività; in casa sono collegato in wi-fi alla linea di Alice e và che è una meraviglia, fuori con la mia SIM Wind mi prende ovunque e la velocità anche guardando filmati di Youtube è buona.........proprio ieri accanto ad un'amico che aveva l'Iphone4s lui non rilevava nessuna rete wi-fii ed il mio gioiellino addirittura ne rilevava 12 !!!! Insomma per i neofiti quasi quasi consiglierei di continuare ad usarlo come mamma l'ha fatto senza starci a "smanettare" ed avere poi problemi con la durata della batteria e con i vari bug riscontrati da altri.
Ottima la funzione telefono..............ho acquistato un'autricolare senza fili marca Jabra a 19 euro ed installato l'app. voice control full pagata Euro 1,59 e funziona a meraviglia.......................lo tengo in tasca e con il controllo vocale posso fare chiamate, inviare e ricevere sms, far partire un brano musicale ecc. Ovviamente ho spostato manualmente dalla gestione app. le applicazioni sulla SD e per ora ne sono veramente soddisfatto.
Oltre alle app. di default ho installato AVG, Google drive che ti dà altri 5 GB gratuiti per archiviare i tuoi file e documenti , Google+, Libero mail, My Wind, skype, voice control full, e Car control.
Sarò frtunato, ma a me viaggia che è una bomba e l'invidia degli amici che hanno speso molto molto di più per avere le medesime cose e qualcuno non ci può nemmeno telefonare !
Gentilmente qualcuno mi posta un link di e bay per acquisto pellicola protettiva per il nostro tablet ed anche per un guscio in gel.
Grazie a tutti.
io lo avevo ordinato da Singapore , cover in silicone trasparente e pellicola per lo schermo per $5 spedizione compreso, arrivato dopo 15 gg circa via posta
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
interessante,dovro fare un giro su ebay settando tutto il mondo per la ricerca.
Inviato dal mio M88A Tablet PC con Tapatalk 2