Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FSRider
Una porta usb è per collegarlo al pc (e mi spiace, ma non si carica), l'altra è per collegare dispositivi usb al tablet.
L'unico modo di caricarlo credo proprio sia dalla presa di alimentazione :(
UPDATE: ho collegato il mio C71 1F da 512mb di ram via usb al pc, come ricordavo.. non si carica, mi spiace
Il mio C71 Upgrade (1Gb) mi è stato spedito con solo il caricatore USB (pur avendo anche un ingresso per AC/Adapter), da collegare alla porta DEV (che è la stessa che si usa per connetterlo ai PC), e fortunatamente funziona. Magari è una features introdotta su quest'ultima board.
La porta HOST, come dice il nome, è quella che ospita i dispositivi USB da collegare al tablet (memorie di massa e/o chiavette UMTS), e quindi "fornisce" alimentazione a 5V. Non va mai utilizzata per essere collegata al PC o ad alimentatori USB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
phase5t
Il mio C71 Upgrade (1Gb) mi è stato spedito con solo il caricatore USB (pur avendo anche un ingresso per AC/Adapter), da collegare alla porta DEV (che è la stessa che si usa per connetterlo ai PC), e fortunatamente funziona. Magari è una features introdotta su quest'ultima board.
La porta HOST, come dice il nome, è quella che ospita i dispositivi USB da collegare al tablet (memorie di massa e/o chiavette UMTS), e quindi "fornisce" alimentazione a 5V. Non va mai utilizzata per essere collegata al PC o ad alimentatori USB.
infatti questa è una grande cosa!!!
-
scusate quanto dura la batteria di questo tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu2punto0
scusate quanto dura la batteria di questo tablet?
Poco.. se ti va bene con un utilizzo medio rimarrai con schermo attivo sì e no 3 ore. Attenzione, parlo di schermo acceso non di ore totali. Di ore totali il mio in media con la batteria originale faceva dalle 4 alle 5 ore. Se giochi, guardi video etc.. la batteria si attesta sulle 2 ore e qualcosa di schermo attivo. Se usi solo internet senza video probabilmente a 4 ore di schermo attivo ci arrivi.
Io sto sperimentando la batteria del note2 sul nostro tablet (l'ho sostituita a quella originale), funge bene ma devo trovare un caricatore nuovo, quello stock non va bene per caricarla.
Sinceramente.. sconsiglierei a chiunque di comprare il C71 in questo momento, soprattutto l'upgrade: quest'ultimo ha come OS solo ICS, ed è un mezzo chiodo.. il C71 da 512mb con ginger è parecchio più veloce e per quanto riguarda le prestazioni nei giochi.. beh con ginger non ci sono proprio paragoni, nettamente superiore.
Sinceramente con 40€ in più ci si prende il kindle fire o altri tablet ormai superiori, non voglio offendere nessuno.. ma, secondo me, spendere 110€ per l'upgrade non è assolutamente consigliabile. E' un tablet con già 2 anni sulle spalle, le uniche differenze sono la nuova revisione della cpu e i 512mb di ram in più.. ma questo non fa girare ICS come dovrebbe. O meglio.. non gira per nulla come gingerbread sul C71 da 512mb.
Quindi.. se lo devi acquistare.. te lo sconsiglio, imho, poi ognuno la pensi come vuole.
Questo mercato è in continua evoluzione, e se a gennaio il C71 era un buon tablet per le 120-130€ che costava, ora c'è di meglio ;)
Quote:
Originariamente inviato da
phase5t
Il mio C71 Upgrade (1Gb) mi è stato spedito con solo il caricatore USB (pur avendo anche un ingresso per AC/Adapter), da collegare alla porta DEV (che è la stessa che si usa per connetterlo ai PC), e fortunatamente funziona. Magari è una features introdotta su quest'ultima board.
La porta HOST, come dice il nome, è quella che ospita i dispositivi USB da collegare al tablet (memorie di massa e/o chiavette UMTS), e quindi "fornisce" alimentazione a 5V. Non va mai utilizzata per essere collegata al PC o ad alimentatori USB.
Infatti io non l'ho mica attaccato alla porta host, anche perché non succederebbe nulla attaccandolo: il pc non lo riconoscerebbe e lui tantomeno riconoscerebbe periferiche in input.
Da quello che so il C71 con 512mb di ram non si carica via usb, la board 1F al 100% non si carica via usb (ce l'ho).
Probabilmente è una novità dell'upgrade visto che il tuo si carica ;-)
-
grazie per la risposta velocissima! sto cercando un tablet economico per una persona un po' avanti con gli anni non molto pratica di tecnologia. Lo userebbe per navigare in internet, leggere, guardare video e foto, e al massimo qualche giochino. Non conosce i social network, non usa ne email ne chat, entrerebbe solo nei soliti 3-4 siti.
Il problema più grande è che lui non ha una connessione internet a casa quindi si connetterebbe solo in 3g.
Pensavo di rifilargli un tablet cinese che avevo acquistato per me (il mid A117, pessimo acquisto!) che ha il 3g integrato ma lo schermo resistivo è durissimo, si pianta in continuazione e la batteria dura troppo poco (2-3 ore).
Cerco quindi un tablet molto economico con una discreta batteria (circa 4-6 ore) con lo schermo fluido ma soprattutto che funzioni bene in 3G (l'ideale sarebbe il 3g integrato, ma va bene anche con chiavetta). Il kindle andrebbe benissimo, ma mi pare che non abbia la possibilità di connettersi in 3g con chiavetta vero?
Credo che sia disposto a spendere al massimo 150-200 euro, forse meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu2punto0
grazie per la risposta velocissima! sto cercando un tablet economico per una persona un po' avanti con gli anni non molto pratica di tecnologia. Lo userebbe per navigare in internet, leggere, guardare video e foto, e al massimo qualche giochino. Non conosce i social network, non usa ne email ne chat, entrerebbe solo nei soliti 3-4 siti.
Il problema più grande è che lui non ha una connessione internet a casa quindi si connetterebbe solo in 3g.
Pensavo di rifilargli un tablet cinese che avevo acquistato per me (il mid A117, pessimo acquisto!) che ha il 3g integrato ma lo schermo resistivo è durissimo, si pianta in continuazione e la batteria dura troppo poco (2-3 ore).
Cerco quindi un tablet molto economico con una discreta batteria (circa 4-6 ore) con lo schermo fluido ma soprattutto che funzioni bene in 3G (l'ideale sarebbe il 3g integrato, ma va bene anche con chiavetta). Il kindle andrebbe benissimo, ma mi pare che non abbia la possibilità di connettersi in 3g con chiavetta vero?
Credo che sia disposto a spendere al massimo 150-200 euro, forse meno.
Il Mediacom 875 S2 l'hai preso in considerazione?
-
Ho cercato sul web e mi pare che non ha lo slot 3g integrato giusto?
Inviato dal mio GT-N8000 usando Androidiani App
-
giusto. Ma a quel prezzo, e con garanzia italiana, non prendi nulla di cosi potente
Inviato dal mio JiaYu - G3 usando Androidiani App
-
Ciao FSRIDER, volevo chiederti la ROM di KAINS HS mi sembra da te modificata è ancora valida da provare sul c71 versione 1 f. se si dove la trovo? o mi consigli altro?
Grazie
-
Ciao, non so se c'è ancora qualcuno con questo tablet... io l'ho tirato fuori dall'armadio un anno di inutilizzo ma non parte piu': anche dopo averlo caricato per ore, appare la scritta ZPad, poi android al centro dello schermo e poi rimane lo schermo nero con la spia accesa.
Ho provato a mettere una microsd con un firmware ma premendo vol - insieme al tasto power non parte il menu di recovery per l'installazione del firmware :(
Se lo attacco al PC con la porta USB dev si ricarica (è un C71 Upgrade) ed il PC lo vece come ZT 282 ma poi non trova il driver per il device Android.
Avete qualche idea oppure è da buttare ?
Grazie,
cdr