Visualizzazione stampabile
-
Si, penso che possa funzionare, però mi raccomando prima di togliere la SD fisicamente la devi "smontare" dall'apposito menu in modo che il sistema la possa sganciare correttamente: vai su impostazioni->scheda Sd e memoria e seleziona la voce Smonta scheda SD
-
Allora ho fatto il punto della situazione e sono messo cosí: nel tablet ci sono 3 memorie quella interna (root) da 512 mb quella interna di massa (nand flash) da 4GB e quella esterna (microsd da 4 gb). Il tablet riconosce la memoria nand come se fosse la microsd difatti se con apps2sd sposto tutte le apps sulla io me le ritrovo nella nand (lo stesso se forzo l'installazione su sd con moveapps2sd) le memorie installabili sono la root e la nand ma sulla root ci stanno poche cose sulla nand le apps scompaiono e la sd viene usata solo per gestione file, come risolvo???
-
Veramente strana questa configurazione!o_O Senti, installa l'applicazione File Expert e con quello portati nel file system interno fino alla radice poi scendi nella cartella etc e leggi il contenuto del file vold.fstab. Fammi sapere cosa c'è scritto che voglio capire come sono montate le partizioni sul tuo tablet......
-
1 allegato(i)
ti posto tutto il file se ti è d'aiuto grazie per tutta la tua pazienza!!!!
-
Ok ho letto il file, in base a quello che ho letto escluderei per cominciare le seguenti righe:
dev_mount left_udisk /mnt/sdcard/udisk1 auto /devices/platform/imapx200_usbhost20/usb1/1-3/1-3:1.0
dev_mount right_udisk /mnt/sdcard/udisk2 auto /devices/platform/imapx200_usbhost20/usb1/1-2/1-2:1.0
che sono dispositivi USB.
Rimangono queste tre righe:
dev_mount external_sdcard /mnt/sdcard/sdcard1 auto /devices/platform/imapx200_sdi1.1/mmc_host/mmc1
dev_mount up_sdcard /mnt/sdcard/sdcard2 auto /devices/platform/imapx200_sdi0.0/mmc_host/mmc0
dev_mount inner_sdcard /mnt/sdcard 1 /devices/platform/imapx200_sdi2.2/mmc_host/mmc2
Per farti capire meglio ti dico che il comando è diviso così:
nome comando - etichetta della partizione - punto di montaggio della partizione nel file system - dispositivo collegato
tralasciando le prime due parti che mi sembrano ovvie abbiamo :
punto di montaggio della partizione nel file system: il punto del file system dove dobbiamo andare per trovare i dati della partizione
dispositivo collegato: identifica il dispositivo che contiene la partizione (memoria flash interna, SD interna, SD esterna, unità USB eccetera)
Come puoi vedere la prima riga ha come etichetta external_sdcard quindi non c'è dubbio su quale sia questa partizione.
la seconda riga ha come etichetta up_sdcard qui non si capisce bene ma dovrebbe essere per esclusione quella che tu vedi montata come "root". Anche questa non ci interessa
La terza riga ha come etichetta inner_sdcard e mi pare abbastanza evidente che questa sia la SD interna
Se l'ordine di montaggio fosse applicato logicamente dovremmo avere:
up_sdcard montata su /devices/platform/imapx200_sdi0.0/mmc_host/mmc0 'root
inner_sdcard montata su /devices/platform/imapx200_sdi1.1/mmc_host/mmc1 'interna
external_sdcard montata su /devices/platform/imapx200_sdi1.1/mmc_host/mmc2 'esterna
invece abbiamo:
up_sdcard montata su /devices/platform/imapx200_sdi0.0/mmc_host/mmc0 'root
inner_sdcard montata su /devices/platform/imapx200_sdi2.2/mmc_host/mmc2 'esterna
external_sdcard montata su /devices/platform/imapx200_sdi1.1/mmc_host/mmc1 'interna
Quindi sembra proprio che le partizioni della SD interna ed esterna vengano montate invertite, ecco perchè quando il sistema sposta su sd, in realtà sposta su quella interna e non su quella esterna!
Di conseguenza le tre righe dovrebbero diventare:
dev_mount external_sdcard /mnt/sdcard/sdcard1 auto /devices/platform/imapx200_sdi2.2/mmc_host/mmc2
dev_mount up_sdcard /mnt/sdcard/sdcard2 auto /devices/platform/imapx200_sdi0.0/mmc_host/mmc0
dev_mount inner_sdcard /mnt/sdcard 1 /devices/platform/imapx200_sdi1.1/mmc_host/mmc1
Se non sbaglio mi hai detto che il tuo tablet è già rootato, quindi è sufficiente fare una copia di sicurezza del file e salvarla magari nella partizione root, modificare il file così come ti ho indicato e salvarlo quindi riavviare il tablet.
Prima di effettuare la modifica però dovresti spostare nuovamente nella root tutte le applicazioni che hai spostato prima nella SD interna per evitare problemi ed anche eventualmente svuotare la SD esterna.
In teoria dovrebbe andare bene ma esiste anche la possibilità che se il tablet non accetta le modifiche potrebbe anche non riavviarsi più, però se avessi il firmware originale male che vada si potrebbe riflashare. Se non ce l'hai una copia del firmware ti consiglio di fartela mandare dal venditore.
-
non riesco a modificare il file, ne con file expert (con i permessi di root), ne con x-plore (sempre con i permessi di root), ke faccio??
-
ti conviene modificarlo fuori da quella partizione e poi provare a ricopiarlo sull'originale, ma che errore ti da?
-
Se ti possono servire qua ci sono due link per il firmware del tuo tablet:
link 1
e
link 2
-
Allora in poche parole tutti i file manager non riescono ad scivere nella root, qualsiasi sia la sua sottocartella come se la root fosse bloccata, ed io posso solo leggerla
Edit:ho anche attivato i permessi root ad file expert ma niente
-
Avendo la root in sola lettura l'unico modo per risolvere se te lo lascia fare, è fare lo smontaggio della partizione root da terminale, rimontarla subito dopo in lettura/scrittura, modificare il file, e alla fine dell'operazione smontarla nuovamente e rimontarla in sola lettura.
Il problema è che devo rivedermi il comando di Linux "mount" per sapere che parametri passare....