Visualizzazione stampabile
-
Penso siano comprese, io il mio l'ho comprato da amazon.co.uk ed erano comprese. Anche senza conoscere il tedesco, poco prima di confermare l'ordine è visibile l'ammontare totale sulla colonna di destra (il layout è identico al sito italiano).
Per quanto riguarda il language pack, non posso allegarlo al messaggio a causa delle sue dimensioni, quindi questo è il link alla mia cartella pubblica di dropbox (sono 10MB):
link rimosso
Tuttavia, come ho già scritto, mentre i singoli file contenuti nella cartella system sono stati testati e si possono installare avendo i diritti di root, il language pack ancora no, non ho ancora finito di mettere a punto l'updater-script.
Ciao
Gagua
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagua
Ho aggiornato alla versione A107W0_A234_001_014_2525_ROW e continua a non esserci l'italiano.
.....
di buono c'è che è ancora possibile effettuare il root con Superoneclick versione 2.3.3.
.....
Ciao Gagua,
sono rimasto un po' fermo perche' mia figlia recalamava (giustamente) il suo tablet.
Ho dei problemi con la procedura per ottenere il root:
. ho aggiornato l'A1 alla versione A107W0_A234_001_014_2525_ROW (la mia era 2375_GR)
. ho scaricato superoneclick 2.3.3
. attivo la modalita' usb debug sull'A1
. quando lo connetto, non viene riconosciuto
Ho installato i driver USB presenti nel SDK Android "standard".
Con il Nexus S funzionano benissimo (ho lanciato adb e mi conferma che vede il Nexus).
Quando connetto l'A1 invece il pc mi dice che non trova i driver, adb non vede alcun device e, se lancio superoneclick resta appeso.
Esistono dei driver specifici per l'A1?
Mi puoi aiutare a capire dove sbaglio?
Grazie e ciao
Giovanni
-
I driver adb standard vanno bene, solo che mancano un paio di righe nell'inf per dire al tablet di usarli. Io le ho aggiunte a mano e ha funzionato.
Googlando ho trovato questi:
www.tinybeetle.us/A1_USB_Driver_20110816.zip
Se non funzionassero, avvertimi che posto il mio "android_winusb.inf".
Ciao
Gagua
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagua
I driver adb standard vanno bene, solo che mancano un paio di righe nell'inf per dire al tablet di usarli. Io le ho aggiunte a mano e ha funzionato.
Perfetto, ho modificato il .inf ed ha funzionato!
Grazie!
Ciao
Giovanni
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagua
Se googli "Gallery3d.apk. lenovo a1" trovi subito la soluzione, ovviamente se hai fatto il root [....] ed hai l'ulteriore vantaggio della lingua italiana.
....
Anche questa e' fatta: galleria in italiano con zoom multitouch!
Ho usato adb per aprire una shell sul device e gestire i file.
Grazie ancora
Ciao
Gio
-
E' uscita una nuova versione del firmware ROW, ancora in fase di test. A detta di chi l'ha installata, risolve il problema del crash di Maps. Ovviamente:( non contiene ancora la lingua italiana, quindi, appena avrò un po' di tempo, mi metterò a lavorare sulla traduzione; stavolta dovrebbe essere assai più semplice e veloce, non credo che abbiano cambiato le stringhe del linguaggio.
Ciao
Gagua
-
Ciao a tutti!
Vorrei prendermi questo tablet su amazon(.de o .it?).Avevo un c71 ma la durata della batteria era davvero poca.
Posso risolvere il problema del multitouch nella galleria? il multitouch funziona invece nel browser?
Non ho capito poi se ha il gps e bluetooth incorporato e se supporta i giochi 3d...
E se le prendo mi serve il vostro aiuto per le modifiche, sono proprio incapace!
Grazie a chi vorrà rispondermi! rotfl
-
Language pack lenovo A1
Ehm... c'è voluto di più, non di meno...
Comunque eccolo, testato e funzionante:
http://dl.dropbox.com/u/13263390/A10...5_2643_ITA.zip.
Per installarlo:
copiarlo sulla microSD, rinominarlo update.zip, spegnere il tablet, riaccenderlo tenendo premuto il pulsante vol-, rilasciare il pulsante power quando si sente la vibrazione, rilasciare il pulsante vol- quando si vede il robottino, attendere che l'installazione si completi e si spenga il tablet da solo. Il successivo riavvio sarà un po' più lento, attendere.
Già che c'ero, il pacchetto installa superuser e busybox, ed il dispositivo perciò è rootato. In più, ed è questo il motivo del ritardo per il rilascio, ho rimesso le cartelle drawable-mdpi che lenovo con la versione 2643 aveva sostituito con quelle drawable-hdpi. Questo significa che è possibile scaricare un programma come LCD resolution dal market e settare i dpi a 160 e farlo somigliare più a un tablet che ad un telefonone...
Ciao
Gagua
-
L'ho installato ed e' una meraviglia, tutto in italiano, complimenti!
L'unica cosa che non mi funziona e' la modifica dei dpi. Ho installato LCD resolution, ho impostato una diversa densita', ho concesso i permessi di root ma quando riavvio resta in loop sulla schermata di boot. Hai idea di cosa potrei sbagliare?
Grazie!
Ciao
Gio
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgronf
L'unica cosa che non mi funziona e' la modifica dei dpi. Ho installato LCD resolution, ho impostato una diversa densita', ho concesso i permessi di root ma quando riavvio resta in loop sulla schermata di boot. Hai idea di cosa potrei sbagliare?
Probabilmente niente, ma farei un paio di verifiche:
1) ci sono un sacco di programmi che permettono di cambiare dpi; quello che a me funziona è LCD Resolution (Root) di Wemobs Labs
2) io non utilizzo il launcher di default, perché non supporta la rotazione dello schermo ed è poco personalizzabile, ma Go Launcher EX; forse il launcher di default non supporta la risoluzione di 160 dpi e quello è stato uno dei pochi file che non ho modificato (anche se dovrebbe, perché la cartella drawable-mdpi è presente al suo interno).
Ciao
Gagua