Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
damino
E finalmente ora si sfrutta a dovere i 64 bit dello Snapdragon
Più che altro ora le app usano il runtime ART (all'installazione varia roba viene pre-compilata e questo si traduce in prestazioni migliori)
l'SDK Linux "base" (fornito da Qualcomm, sopra cui viene compilato tutto il resto di Android) dovrebbe essere più recente, con migliorie varie ed ulteriori bugfix
ed ovviamente ci sono le migliorie fatte da 4.4.4 a 5.0.2.
Tanta roba che magari singolarmente non migliora le cose più di tanto, ma mettendo tutto insieme .... :)
-
Dimenticavo, la "lentezza" iniziale è legata al fatto che i vari file precompilati e messi in cache, con una nuova installazione non sono più validi e vengono rigenerati, poi va molto meglio.
-
Già il telefono era prestante ma ora almeno losi sfrutta a dovere con animazioni varie anche il menu del multitasking e veramente bello e permette di chiudere tutte le app in un solo colpo
Inviato dal mio RIDGE 4G usando Androidiani App
-
Tutto ok, bello, però ovviamente il root è perso... adesso bisogna ricominciare a pensare come rimediare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
Più che altro ora le app usano il runtime ART (all'installazione varia roba viene pre-compilata e questo si traduce in prestazioni migliori)
l'SDK Linux "base" (fornito da Qualcomm, sopra cui viene compilato tutto il resto di Android) dovrebbe essere più recente, con migliorie varie ed ulteriori bugfix
ed ovviamente ci sono le migliorie fatte da 4.4.4 a 5.0.2.
Tanta roba che magari singolarmente non migliora le cose più di tanto, ma mettendo tutto insieme .... :)
Non vorrei sbagliarmi, ma con l'ultima 4.4.4, versione 8 del Ridge, non essendoci più l'opzione "seleziona runtime" nelle opzioni sviluppatore, la runtime dovrebbe già essere Art e non Dalvik. Viceversa ho notato che l'opzione c'è ancora nel Rainbow 4.4.2 di mia moglie. Corretto o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterdigex
Non vorrei sbagliarmi, ma con l'ultima 4.4.4, versione 8 del Ridge, non essendoci più l'opzione "seleziona runtime" nelle opzioni sviluppatore, la runtime dovrebbe già essere Art e non Dalvik. Viceversa ho notato che l'opzione c'è ancora nel Rainbow 4.4.2 di mia moglie. Corretto o sbaglio?
Non avevo fatto caso che sul 4.4.4 l'avevano nascosta (l'avevo provata su altri dispositivi 4.4.x e sul Wiko non l'avevo manco provata).
Di default 4.4.x per come viene rilasciato da Google, ha il runtime Dalvik attivo con ART selezionabile come opzione sperimentale
(e non nella forma definitiva, se ricordo bene).
Ovviamente chi fa l'adattamento dei sorgenti Android verso un certo target può cambiare i default, nascondere o aggiungere opzioni nella configurazione, ecc.
Invece da 5.x in su ART è di sicuro sempre attiva di default (e se non sbaglio è una versione più recente di quella sperimentale).
In ogni caso questa 5.0.2 almeno come esperienza d'uso va molto meglio della 4.4.4, sviluppo anche app per Android e pure alcune che ho scritto in C++ (usando NDK) hanno un avvio più rapido, questo indica che devono aver migliorato come minimo anche le librerie grafiche ed il S.O. in generale.
-
Finalmente la micro sd mi viene riconosciuta all'avvio
Inviato dal mio RIDGE 4G usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
QDroid
Non avevo fatto caso che sul 4.4.4 l'avevano nascosta (l'avevo provata su altri dispositivi 4.4.x e sul Wiko non l'avevo manco provata).
Di default 4.4.x per come viene rilasciato da Google, ha il runtime Dalvik attivo con ART selezionabile come opzione sperimentale
(e non nella forma definitiva, se ricordo bene).
Ovviamente chi fa l'adattamento dei sorgenti Android verso un certo target può cambiare i default, nascondere o aggiungere opzioni nella configurazione, ecc.
Invece da 5.x in su ART è di sicuro sempre attiva di default (e se non sbaglio è una versione più recente di quella sperimentale).
In ogni caso questa 5.0.2 almeno come esperienza d'uso va molto meglio della 4.4.4, sviluppo anche app per Android e pure alcune che ho scritto in C++ (usando NDK) hanno un avvio più rapido, questo indica che devono aver migliorato come minimo anche le librerie grafiche ed il S.O. in generale.
Quindi secondo te la 4.4.4 del Ridge 4g ha già Runtime ART o Dalvik, visto che dalle opzioni sviluppatore NON è selezionabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterdigex
Quindi secondo te la 4.4.4 del Ridge 4g ha già Runtime ART o Dalvik, visto che dalle opzioni sviluppatore NON è selezionabile?
Non lo so, dovrei reinstallare il vecchio firmware 4.4.4 per verificare (la funzione System.getProperty("java.vm.version") restituisce "2.0.0" o valore superiore se c'e' ART attivo).
Potrebbero semplicemente aver deciso di disattivare l'opzione che permetteva di selezionare ART.
Su alcuni smartphone di Samsung, Sony, Motorola, LG ed HTC quell opzione era disattivata e tenevano attivo solo Dalvik
(probabilmente per risparmiare sui costi dell'assistenza di utenti che attivavano ART senza rendersi conto di cosa si intende per "sperimentale"
e poi mandavnao il dispositivo in assistenza perche gli si inceppavano troppe app "vecchie").
-
Ho provato ad attivare ART sul Rainbow 4g 4.4.2. di mia moglie.... Sembra tutto ok!
P. S. Nessun altro è passato a Lollipop col Ridge 4g?