Ma su efox si paga la dogana?
Che spedizioni fanno?
Non c'ho mai comprato da lì.
Visualizzazione stampabile
Siamo Off Topic, basta fare una simulazione, la spedizione no dogana Sf Express se non erro viene meno di 13€.
Parliamo dell'Armor, grazie.
A proposito, ho notato che, data la presa microusb davvero molto incassata, gli adattatori OTG che ho un casa, non riescono ad entrare a findo, quindi no OTG, nel senso che non ho potuto provare..
@nerofox
Siamo tutti contenti che tu non veda l'ora che ti arrivi, sei OT.
Cancellato il messaggio
Meg
Hai potuto provare dei cavi di ricarica diversi da quello in dotazione ? Riesci ad inserirli ?
Grazie
Si, ne ho provati un paio, di Aukey, Ravpower.. purtroppo solo il suo entra e ricarica/trasferisce dati. Sul forum russo 4pda leggevo che alcuni avevano traovato cavi usb con l'estremità più lunga su aliexpress, se trovo l'articolo, inserisco il dettaglio nella recensione scritta che spero di poter pubblicare in questi prossimi gg prima della fine dell'anno [emoji16]
Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=51txwrSkgp4
Recensione Ulefone Armor 4.7” HD MT6753 1,3Ghz 3/32Gb 3500mAh
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è un bel parallelepipedo nero con in bella vista il modello Armor all’interno di uno scudo e lavorazione con particolare trama.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb Micro USB con parte periferica molto lunga, un manuale di istruzioni ,una prolunga per utilizzo di jack audio (le cuffiette standard non riescono ad entrare direttamente nel foro sul frame) e un cacciavite a taglio per la rimozione delle due viti che fissano la parte di back cover utilizzata per l’alloggiamento di Sim e Micro SD..
- Dimensioni esterne dello smartphone sono elevate per un cinafonino da 4,7”; misura infatti 148.6 x 75 x 12mm per poco più di 190g di peso (per la maggior parte dovute alla protezione supplementare).
- Costruzione di elevata qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto, la finitura del “bumper” esterno di protezione conferisce un buon grip per la sua “gommatura”. L’utilizzo di viti e “tappi” in gomma forniti di o-ring permette di sigillare le possibili entrate.
- Sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume, sul lato alto il tasto di accensione e l’alloggiamento cavo di ricarica + jack audio.
- Sul lato destro troviamo il tasto SOS configurabile e il tasto di avvio rapido della fotocamera.
- Sul lato inferiore abbiamo solo un particolare in alluminio fissato al resto con viti, che riporta il brand Ulefone in bella mostra.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 13 Mpixel Samsung S5k3m2 da 13Mpixel f/2.2, leggermente al lato il flash singolo led, lo speaker di sistema e il microfono protetti contro l’ingresso di liquidi o polvere.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 5Mpixel GC5005 f/2.8 , i sensori di luminosità/prossimità; in basso i tre tasti fisici che mostrano un feeling piuttosto duro, ma commisurato alla classe del device.
- Vetro esterno con pellicola preapplicata ; ha una lavorazione arrotondata 2.5D ma la pellicola non ha un buon trattamento oleofobico, quindi trattiene le impronte e risulta abbastanza riflettente.
- Luminosità schermo e angoli di visione nella media della categoria degli schermi IPS; schermo Lcd FHD IPS OGS con buona fedeltà cromatica, ottima nitidezza per la categoria, buon bilanciamento del bianco e possibilità di taratura tramite menu Miravision.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey/google).
- Due slot sim : 2 Slot in formato Micro (4G dinamico da menu software) e slot aggiuntivo per la MicroSD testata fino a 128Gb.
- Batteria non removibile Sony da 3500mAh dichiarati che permettono di coprire la giornata media con circa 5 ore di schermo acceso (di più se alternate i dati della sim con il wifi); la ricarica con il suo alimentatore da 1A impiega circa 3h e 30”.
- Android 6 senza alcuna personalizzazione, se non l’aggiunta di un menu di gestione SOS e solito launcher 3 con delle icone modificate dalla Ulefone per dare un aspetto “avventuriero”.
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che rende più rapida e godibile la navigazione.
- Ottima gestione dei 32Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 26Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 3Gb da parte di Android.. più di 1.6 Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile e velocità di trasferimento in linea con le attese, presenza Banda 5Ghz.
NFC presente.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: non è stato possibile testarlo con gli adattatori standard a causa della presa micro-usb particolarmente incassata .
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 11 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass !
Fotocamera:
- Fotocamera principale Samsung S5k3m2 da 13Mpixel f/2.2 che produce dei buoni scati con luce diurna; non molto rapida la messa a fuoco; interfaccia fotocamera mediatek; il flash di buona potenza.
- Nella media le prestazioni video con file FullHD ma con qualche criticità nella messa a fuoco
- Fotocamera secondaria per Selfie 5Mpixel mediocre per nitidezza a gestione della scena.
Bench:
Antutu 6 più di 37000 punti..risultato in linea con quanto registrato con altre cpu MT6753 1.3Ghz.
Geekbench con 2470 punti nel test multicore e oltre 600 nel test single core.
Audio:
Audio di buona qualità e piuttosto alto, buono il microfono, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Buona vibrazione ( l’audio in cuffia non l’ho provato).
Conclusioni:
PRO:
- Prezzo aggressivo di circa 140€ per un medio gamma Mt6753 con 3Gb ram/32Gb Rom.
- Rugged con certificazione IP68 e resistenza ad immersione, liquidi, polvere, cadute.
- Schermo 4.7” HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display; vetro protetto da Corning Gorilla Glass 3.
- Ottimo l’assemblaggio, i materiali impiegati e la protezione ottenuta con gli accorgimenti tecnici della Ulefone.
- Buona ricezione e discreto anche il comparto audio.
- Supporto MicroSd con slot separato (testato il supporto fino a 128Gb).
- Due Slot Sim (formato Micro) con switch del traffico 4G via software tra uno slot e l’altro; protezione tramite comodo “coperchio” smontabile con due viti.
- 4G supportato nelle bande 1,3,7,8,17,20,37,38,39,40, e aggiunta del supporto a bande internazionali CDMA / 4G per Nord America, Sud America ed altri paesi, a tutto vantaggio della compatibilità con la totalità degli operatori in moltissimi stati nel mondo (è il modem che supporta più bande finora visto nelle mie recensioni)
- Android 6 praticamente stock (se si tralasciano le icone e la grafica) con aggiornamento di dicembre 2016.
- Gps rapido e preciso, fix anche all’interno dove altri fallivano.
- Presenza Bussola e Giroscopio.
- Presenza NFC per utilizzo con Tag o funzionalità apposite.
- OTG supportato (ma non testato per impossibilità di usare adattatori standard).
- Tasto SOS configurabile a piacimento da menu apposito.
CONTRO:
- Tasti fisici esterni con un feeling piuttosto “duro”.
- Abbastanza pesante e ingombrante, 190g e 148mm di lunghezza sono oggettivamente elevati per un 4,7” di diagonale.
- Batteria NON Removibile e Alimentatore Standard 1A con un tempo di ricarica da spento di circa 3h e 30 minuti (l’ho messo tra i contro, ma preferisco ricariche lente a quelle rapide, soprattutto per un dispositivo del genere).
- Assenza di Led di Notifica.
-Necessità di utilizzare il suo cavo USB e il suo adattatore jack 3,5mm perché altrimenti gli standard non entrerebbero nella sede parecchio incassata.
- Design che deve piacere, ma che è commisurato alla tipologia di utilizzo del prodotto.
@Stahl: se non ti dispiace, appena puoi, ti prego di aggiungere il link in prima pagina
Non ho capito a che serve quella specie di rientranza nella parte metallica sotto al cellulare, sembra quasi una finta presa x i dispositivi apple.
Per il "problema" del connettore micro usb più lungo, in effetti, su AliExpress ne avevo trovati alcuni leggermente più lunghi.
Comunque, secondo me, con un cutter si riesce a sagomare la plastica intorno alla spina sul cavo, in modo da farla entrare.
Non ho (ancora) l'Armor, ma ho fatto questa operazione più volte, su dispositivi con cover troppo spesse...
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
Quì , dal nostro sito , info su ottimi sconti :)
Ripeto:😉Quote:
con un cutter si riesce a sagomare la plastica intorno alla spina sul cavo, in modo da farla entrare.
In altre parole: il telefono non devi toccarlo! 👍
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
Sisi, visto che non è molto movimentato questo topic volevo solo sentire un'altra campana :)
Alla fine l'ho ordinato su gearbest a 138 euro (avevo degli ulteriori sconti da metterci), vediamo poi come si comporta (in attesa di almeno il root).
Un ulteriore video sull' Armor :
Ma perché, oltre alla bellissima variante arancione, non lo fanno anche verde militare?
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
A me sarebbe piaciuto di + bianco (anche se x un rugger non ha molto senso) ma l'ho preso arancione xchè nero è troppo anonimo.
Ragazzi
Questo è il thread sull'Armor e non su quando , come e da chi verrà spedito il pacchetto cose queste che non interessano nessuno.
Ulteriori post OT verranno cancellati
Ritenevo che dare feedback sulle tempistiche di spedizione dei venditori fosse utile a chi ha intenzione di acquistarne uno , visto che non interessano a nessuno le elimino seduta stante.
@Argouno
Il thread è relativo alle problematiche dell'armor. Per spedizioni, venditori, costi e tempistiche si può far riferimento a questo thread Off Topic :
https://www.androidiani.com/forum/of...ml#post7760397
Ricevuto !!!!
boh, si ok, ma xchè c'è solo l'off topic dell'armor di ulefone (dove ci si scriveva in 3 messi in croce) e non ci sono gli off topic x gli altri mille mila cellulari esistenti che hanno un topic sul forum?
X me va bene ma me lo dovete spiegare.
Esempio, nel topic delle rom dell'elefone p6000 ci sono almeno 2 pagine di auguri e nessun mod che è intervenuto (a mio parere, giustamente).
Questa qui potrebbe essere?
ulefone Armor software(ROM) Download - ulefone
Arrivato, primissime impressioni a caldo, grandezza e peso ok, similissimo al mio elefone p6000, lo schermo è di 4.7' ma stranamente lo trovo molto + "bello" del 5', forse è il rapporto che lo vedo + "naturale".
I tasti laterali (tutti) sono in effetti un po' duri da pigiare, meno male che si può usare il tasto sos x accendere lo schermo (posizione molto + comoda di quello in alto), sarebbe "ganzo" poter settare x esempio il tasto centrale x poter spengerlo, i tasti davanti invece sono ottimi alla pressione, devo farci un po' l'abitudine a averli fisici.
Provato in questo istante, lo schermo si accende anche se si preme un tasto qualsiasi di fronte.
X ora l'impressione è + che positiva, peccato x il led di notifica (che non c'è) e x il root che spero si trovi un sistema nei prox giorni! ;)
Ho anche capito a che serve quella rientranza in fondo al cellulare (grazie a un mio amico), in realtà non è una rientranza ma è fatta apposta x poterci passare dentro portachiavi o portacellulari.
Domani posto una foto x farvi capire meglio.
@zonatar
Uniti post consecutivi. Ricordo che è possibile postare messaggi consecutivi soltanto dopo ventiquattro ore..
Il 10 febbraio (come scritto sul forum ufficiale ulefone) dovrebbero rilasciare la stock rom.
http://forum.ulefone.com/thread-867-1-1.html
Qualcuno di voi fortunati possessori dell'Armor mi sa dare una valutazione sul GPS ?
io sono sempre in attesa....