Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giambu
Nessuno sa rispondere a questa domanda?
Poco...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Ma l'aggiornamento via OTA quindi arriverà o no?
Nella ROM da flashare c'è anche la recovery di Ulefone?
-
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
Ma l'aggiornamento via OTA quindi arriverà o no?
Nella ROM da flashare c'è anche la recovery di Ulefone?
Arriverà, ma non subito, a quanto si capisce dal comunicato sul sito ulefone
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
No, non puoi fare nulla se non hai un pc o anche un mac ma con Windows.
Il tool flashtool esiste per Windows e Linux
Sent by Mi5 64Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Non è così semplice...
Il firmware per qualsiasi Mediatek è formato da diverse partizioni ( boot , recovery, system, userdata etc..) che per essere installate hanno bisogno di un file di controllo , il cosiddetto scatter file , in cui sono contenute appunto le indicazioni di controllo per l'installazione delle varie partizioni. Questo file è specifico per Flashtool ( che del resto è un programma sviluppato proprio da mediatek ). Se tu prendessi il file zip e lo decomprimessi all'interno del tuo telefono non otterresti alcun risultato se non forse quello di farlo impazzire...:). Altra cosa potrebbe essere l'installazione di un firmware in formato zip ( Aroma file generalmente ) attraverso TWRP ma anche lì questo particolare firmware dovrebbe essere variato e strutturato in maniera che venisse riconosciuta la sequenza logica come quella contenuta nel testo dello scatter ...
Quindi , come dice megthebest , se vuoi lavorare semplicemente con dispositivi MTK o ti abitui a Linux o prendi un PC..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Domanda, se io installo per esempio kingroot dopo twrp manager (indico queste due in quanto app scaricabili direttamente dallo store) a questo punto nn si riuscirebbe attraverso OTG caricare il zip di MM su una chiavetta e da lì flasharlo?
Così facendo ovvierei il problema con Linux.
Se avete altre soluzioni che mi permettano di installare MM senza collegarlo al pc fatevi avanti.... ;)
Inviato dal mio Power usando
Androidiani App
Non è così semplice...
Il firmware per qualsiasi Mediatek è formato da diverse partizioni ( boot , recovery, system, userdata etc..) che per essere installate hanno bisogno di un file di controllo , il cosiddetto scatter file , in cui sono contenute appunto le indicazioni di controllo per l'installazione delle varie partizioni. Questo file è specifico per Flashtool ( che del resto è un programma sviluppato proprio da mediatek ). Se tu prendessi il file zip e lo decomprimessi all'interno del tuo telefono non otterresti alcun risultato se non forse quello di farlo impazzire...:). Altra cosa potrebbe essere l'installazione di un firmware in formato zip ( Aroma file generalmente ) attraverso TWRP ma anche lì questo particolare firmware dovrebbe essere variato e strutturato in maniera che venisse riconosciuta la sequenza logica come quella contenuta nel testo dello scatter ...
Quindi , come dice megthebest , se vuoi lavorare semplicemente con dispositivi MTK o ti abitui a Linux o prendi un PC..;)
Capisco... intanto vi ringrazio per la pazienza che avete...
Il fatto è che mentre per pc esistono diverse guide come per es. Quella di megthebest, per Linux nn ho trovato granché, anche quella al link che mi hai girato, in alcuni passaggi da terminale mi dava degli errori. Quindi nn vorrei correre prima ancora di saper camminare. A sto punto aspetterò l'OTA a me no che nn riesca a trovare una guida davvero semplice, che possa spiegare tutti i passaggi a chi come me è agli inizi con Linux e con il modding... grazie ancora 😉
Inviato dal mio Power usando Androidiani App
-
ragazzi.... :D
vi prego nn bannatemi per molestie :D
forse ho trovato il modo di aggiornarlo a MM con ubuntu, seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/zo...con-linux.html
tutto bene nessun errore riscontrato, ora sto scaricando MM dal sito ulefone.
premesso che il mio power è ancora vergine, è sufficiente che seguo la guida passo passo o devo rootarlo, fare dei backup? nn so ditemi... nn vorrei fare casini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
ragazzi.... :D
vi prego nn bannatemi per molestie :D
forse ho trovato il modo di aggiornarlo a MM con ubuntu, seguendo questa guida
https://www.androidiani.com/forum/zo...con-linux.html
tutto bene nessun errore riscontrato, ora sto scaricando MM dal sito ulefone.
premesso che il mio power è ancora vergine, è sufficiente che seguo la guida passo passo o devo rootarlo, fare dei backup? nn so ditemi... nn vorrei fare casini.
OK...intanto fai un backup del tuo attuale telefono ( facendolo sempre con la recovery non ricordo se con titanium backup ci debba volere il root...) , installa MM. Successivamente, attraverso sempre linux installerai la recovery , il terzo passo , se vorrai sarà fare il root e, una volta fatto questo un backup del nuovo sistema attraverso la recovery nuova che avrai installato.
Questi sono i passi . l'installazione di MM in Linux dovrebbe essere fatta in modalità firmware upgrade.
Una volta installato MM , per i passi successivi ne riparliamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
OK...intanto fai un backup del tuo attuale telefono ( facendolo sempre con la recovery non ricordo se con titanium backup ci debba volere il root...) , installa MM. Successivamente, attraverso sempre linux installerai la recovery , il terzo passo , se vorrai sarà fare il root e, una volta fatto questo un backup del nuovo sistema attraverso la recovery nuova che avrai installato.
Questi sono i passi . l'installazione di MM in Linux dovrebbe essere fatta in modalità firmware upgrade.
Una volta installato MM , per i passi successivi ne riparliamo.
dalla recovry nn mi fa fare il backup ma solo dall'aplicazione quindi nn nandroid (credo si dica così)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
dalla recovry nn mi fa fare il backup ma solo dall'aplicazione quindi nn nandroid (credo si dica così)
Lo so bene , la recovery stock non lo permette. Per questo dicevo che bisognerebbe ( per sicurezza) fare un backup preventivo e la maniera migliore , non avendo la recovery modificata ( devi ancora installarla) sarebbe quella di usare Titanium Backup ma, se non ricordo male ha bisogno del root e così un cavolo è tutt'uno..Per fare il backup su sistema non root segui questa guida per Helium :
https://www.androidpit.it/migliori-app-backup-androidoppure, ancora meglio : fai il root con Kingroot , installa titanium backup e poi fai il nandroid backup. Una volta che farai il firmware upgrade il root ti scomparirà e potrai farlo in maniera decente utilizzando SuperSu. Non so se sono stato chiaro....