Nella sezione modding Megh spiega come installare la twrp poi da recovery flashi il root
io voglio solo il root, poi esiste anche l unroot, prima di fare aggiornamenti ota.
Visualizzazione stampabile
Allora: credo di conoscere bene la procedura per fare il root attraverso recovery con supersu. Il root puoi farlo senza recovery mod ( esistono diverse app , kingroot ,la più conosciuta ) ma, mentre con superSu fare l'unroot è relativamente facile, con kingroot ( lo so per esperienza ) è più difficile oltre ad installarti un sacco di spazzatura , come le altre app per il root ma , visto che sai che esiste l'unroot , se vuoi puoi installarlo.Non è più semplice installare supersu da recovery mod ? Con quello sì che puoi fare l'unroot completo.
Ciao a tutti, ormai è da più di una settimana che utilizzo il Power e devo ammettere che è un buon telefonino con una durata della batteria davvero incredibile ed io ne faccio un uso intensissimo sia come tel e soprattutto come terminale internet (Fb, WA), una delle cose che però mi da parecchio fastidio è l'impossibilità di inserire la doppia sim e contemporaneamente la scheda di memoria, o l'una o l'altra questa cosa è incomprensibile alla luce dei precedenti smartphone che la Ulefone ha sfornato in precedenza.
purtroppo è una moda di questi ultimi periodi.. fanno carrellini sim due in 1 per risparmiare sulla progettazione e occupare poco spazio..
Magari hanno solo adeguato l'offerta alle richieste di mercato..
Convengo con te che farlo un pochino pù largo e lungo, avrebbe permesso di tenere le due sim e una microsd..
Io non riuscirei mai a rinunciare alla mia 128Gb microsd;)
Il problema in realtà non è una moda nè una cosa comune , ma il fatto che , proprio perchè questo telefono si chiama power ed abbia una batteria così capiente e voluminosa , non è stato possibile fare gli alloggiamenti sim, e scheda sd all'interno , cosa che tra l'altro non avrebbe permesso l'uso del fingerprint se la batteria fosse stata estraibile , di quì la necessità di un solo slot laterale che possa contenere o due sim o una sim e una scheda sd ( e va già di lusso perchè altri telefoni di prossima uscita avranno soltanto lo slot per due sim senza la possibilità di espandere la memoria).
C'era quel video del russo che limava la sim... Non c'è un ingegnerone che la possa studiare e proporla alle aziende che producono il supporto? Ci sarebbero molti milioncini da guadagnare...
Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App
(off-topic, dal 27/1 che aspetto il mio power)
Inviato dal mio M-PP2G530 usando Androidiani App
Anche quì non credere , bisognerebbe produrre sim o schede sd particolari fuori standard che non andrebbero bene per la stragrande maggioranza dei modelli in circolazione.Chi si azzarderebbe a comprare un modello che utilizza memorie o sd fuori standard con l'eventualità di doverlo sostituire trovandosi con parti così importanti inusabili ? Anche io ho una 128GB e non mi azzarderei mai a limarla per poi non poterla eventualmente utilizzare su altri telefoni.
Permettimi, ma io non ho mai scritto la parola "moda". Dando un'occhiata a quello che c'e' in giro, ribadisco che e' una cosa comune, anche in apparati con batterie meno muscolose del Power. Che poi in questo caso specifico, la grandezza della batteria abbia impedito l'ingegnerizzazione di una slitta dedicata alla SSD, e' una tua opinione che rispetto, anche se non ci sono dati che possano suffragare questa tua dichiarazione.