Visualizzazione stampabile
-
Per il checksum come errore devi cancellare il file checksum exe e quello ini...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
puoi provare a tenere pressato per oltre 10 secondi il tasto Avvio(power) o alternare per varie volte il l tasto power con i tasti +o- volume...e tanta tanta ...fortuna
O:)
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Il bootloop è la bestia nera dei telefoni con batteria non rimovibile. Se non si riesce a spegnerlo il telefono poi non è possibile intervenire . Con i telefoni con batteria rimovibile basta toglierla. Non mi è mai capitato ma penso ci debba essere una sequenza di tasti per spegnerlo.
Basta tenere il tasto power 10 secondi su qualsiasi terminale....ore di SP flahs tool che non flasha la rom...ho risolto flashando la recovery e flashando l IMG di system via twrp
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Per il checksum come errore devi cancellare il file checksum exe e quello ini...
Io ho cancellato il file checksum...(lasciando il checksum generator) ini non lo trovavo
-
Quote:
Originariamente inviato da
jwensouls
Basta tenere il tasto power 10 secondi su qualsiasi terminale....p
grazie.
:( :(
-
Finalmente arrivato oggi, dopo un'attesa assurda per la dogana.
Vi ho seguiti da due mesi, ho visto dei vari problemini del nostro terminale e vorrei capire oggi a che punto siamo: che cosa consigliate ad un utente abbastanza smanettone (vengo da un Samsung Galaxy S2 su cui ho installato tre versioni successive di CyanogenMod) che vorrebbe avere sfruttare al massimo questo terminale?
In particolare alcune domande:
1) Con cosa consigliate di fare un backup iniziale delle stato di fabbrica del telefono (non l'ho ancora acceso)
2) Root sì oppure root no? Sono abituato ad averlo e a sfruttarlo, ma ci sarebbero problemi con successivi aggiornamenti? Mi conviene aspettare Marshmallow?
3) I problemi di Whatsapp si risolvono solo col root e con link2SD? Bisogna sottoporre a questa procedura altre app?
4) Vorrei usarlo con una scheda di memoria SD aggiuntiva. Mi devo aspettare problemi dall'inversione tra memoria principale e SD? Come ovviare?
5) Per il led come avete fatto?
Scusate, ricordo di aver letto di questi problemi e pochi altri in queste settimane, ma 92 pagine di forum sono tante da riprendere adesso. Perchè non mettiamo queste info e altre in un post in prima pagina, in modo da fare delle FAQ?
Ciao e grazie per l'aiuto... spero presto di dare anche il mio contributo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruidiano
Finalmente arrivato oggi, dopo un'attesa assurda per la dogana.
Vi ho seguiti da due mesi, ho visto dei vari problemini del nostro terminale e vorrei capire oggi a che punto siamo: che cosa consigliate ad un utente abbastanza smanettone (vengo da un Samsung Galaxy S2 su cui ho installato tre versioni successive di CyanogenMod) che vorrebbe avere sfruttare al massimo questo terminale?
In particolare alcune domande:
1) Con cosa consigliate di fare un backup iniziale delle stato di fabbrica del telefono (non l'ho ancora acceso)
2) Root sì oppure root no? Sono abituato ad averlo e a sfruttarlo, ma ci sarebbero problemi con successivi aggiornamenti? Mi conviene aspettare Marshmallow?
3) I problemi di Whatsapp si risolvono solo col root e con link2SD? Bisogna sottoporre a questa procedura altre app?
4) Vorrei usarlo con una scheda di memoria SD aggiuntiva. Mi devo aspettare problemi dall'inversione tra memoria principale e SD? Come ovviare?
5) Per il led come avete fatto?
Scusate, ricordo di aver letto di questi problemi e pochi altri in queste settimane, ma 92 pagine di forum sono tante da riprendere adesso. Perchè non mettiamo queste info e altre in un post in prima pagina, in modo da fare delle FAQ?
Ciao e grazie per l'aiuto... spero presto di dare anche il mio contributo.
1) Installare la TWRP dalla prima pagina del thread modding e con quella fare il backup.
2) Root assolutamente sì. Per poter installare app che funzionano solo con telefono con i permessi di root ( anche lì la procedura nella sezione modding ). Per gli aggiornamenti via OTA si può volendo fare l'unroot, altrimenti si attende il firmware da installare via flashtool ( soltanto il system)
3) Al momento usando linkk2SD si risolve.
4) Prova a vedere se può esserti utile questa guida ( magari per il tuo Galaxy S2 ) : https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
-
Per il problema del checksum, apri il file .ini e modifica il valore =1 in =0 (o viceversa non ricordo esattamente)
Non ti darà più problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruidiano
Finalmente arrivato oggi, dopo un'attesa assurda per la dogana.
Vi ho seguiti da due mesi, ho visto dei vari problemini del nostro terminale e vorrei capire oggi a che punto siamo: che cosa consigliate ad un utente abbastanza smanettone (vengo da un Samsung Galaxy S2 su cui ho installato tre versioni successive di CyanogenMod) che vorrebbe avere sfruttare al massimo questo terminale?
In particolare alcune domande:
1) Con cosa consigliate di fare un backup iniziale delle stato di fabbrica del telefono (non l'ho ancora acceso)
2) Root sì oppure root no? Sono abituato ad averlo e a sfruttarlo, ma ci sarebbero problemi con successivi aggiornamenti? Mi conviene aspettare Marshmallow?
3) I problemi di Whatsapp si risolvono solo col root e con link2SD? Bisogna sottoporre a questa procedura altre app?
4) Vorrei usarlo con una scheda di memoria SD aggiuntiva. Mi devo aspettare problemi dall'inversione tra memoria principale e SD? Come ovviare?
5) Per il led come avete fatto?
Scusate, ricordo di aver letto di questi problemi e pochi altri in queste settimane, ma 92 pagine di forum sono tante da riprendere adesso. Perchè non mettiamo queste info e altre in un post in prima pagina, in modo da fare delle FAQ?
Ciao e grazie per l'aiuto... spero presto di dare anche il mio contributo.
Per il discorso dell'inversione di memorie, il problema si presenta quando si fa l'aggiornamento lasciando inserita la SD. Basta rimuoverla prima di aggiornare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andruidiano
Finalmente arrivato oggi, dopo un'attesa assurda per la dogana.
Vi ho seguiti da due mesi, ho visto dei vari problemini del nostro terminale e vorrei capire oggi a che punto siamo: che cosa consigliate ad un utente abbastanza smanettone (vengo da un Samsung Galaxy S2 su cui ho installato tre versioni successive di CyanogenMod) che vorrebbe avere sfruttare al massimo questo terminale?
In particolare alcune domande:
1) Con cosa consigliate di fare un backup iniziale delle stato di fabbrica del telefono (non l'ho ancora acceso)
2) Root sì oppure root no? Sono abituato ad averlo e a sfruttarlo, ma ci sarebbero problemi con successivi aggiornamenti? Mi conviene aspettare Marshmallow?
3) I problemi di Whatsapp si risolvono solo col root e con link2SD? Bisogna sottoporre a questa procedura altre app?
4) Vorrei usarlo con una scheda di memoria SD aggiuntiva. Mi devo aspettare problemi dall'inversione tra memoria principale e SD? Come ovviare?
5) Per il led come avete fatto?
Scusate, ricordo di aver letto di questi problemi e pochi altri in queste settimane, ma 92 pagine di forum sono tante da riprendere adesso. Perchè non mettiamo queste info e altre in un post in prima pagina, in modo da fare delle FAQ?
Ciao e grazie per l'aiuto... spero presto di dare anche il mio contributo.
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
1) Installare la TWRP dalla prima pagina del thread modding e con quella fare il backup.
2) Root assolutamente sì. Per poter installare app che funzionano solo con telefono con i permessi di root ( anche lì la procedura nella sezione modding ). Per gli aggiornamenti via OTA si può volendo fare l'unroot, altrimenti si attende il firmware da installare via flashtool ( soltanto il system)
3) Al momento usando linkk2SD si risolve.
4) Prova a vedere se può esserti utile questa guida ( magari per il tuo Galaxy S2 ) :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
Per gli aggiornamenti OTA penso non ci siano problemi, visto e considerato che non li stanno mandando ...!
-
Il problema della mancata ricezione delle chiamate a telefono in stand-by si e' riproposto stamattina. Ora dopo reboot pare funzioni. Provo tra un'oretta a ricontrollare per vedere se questo terminale geniale killa pure questa operazione.
Altra cosa che ho notato e' che pur avendo disabilitato da sistema la connessione dati in caso di roaming e settato il imite dei dati a 2GB, la mia compagnia mi sta addebitando dei costi di connessione dati pur non avendoli mai sforati.
Non vedo l'ora che mi arrivi il nuovo terminale: non manca tanto e' gia' in volo.....