.e bene chiarire che qui non siamo tutti "maestri" di vita... ma di esperienza forse si.
Ora da non tecnico.. ti chiedo.. provato a resettarlo??? Ovvero tenendo per un circa 10secondi il tasto accensione.. premuto.. può essere che dopo finalmente spento... Si possa riavviare..
Auguri ��
Si, ho provato... ma nel riavvio si blocca sempre con la scritta iniziale "Ulefone".
Si riesce a riavviarlo in recovery, ma avrei bisogno di un file zip della ROM e quelli che ho trovato sul sito ulefone.com non mi sembra siano idonei per l'installazione da recovery.
Sul sito viene indicata una procedura che prevede l'uso di un programma Windows. Il problema è che, con Windows 7 o 10 non si riesce ad installare i driver MTP per far riconoscere il telefono. Io più di questo non so fare.
27-12-16, 09:07
Stonexmini46
Quote:
Originariamente inviato da nonfiniscequi
Perdonatemi, vi ringrazio per i consigli pedagogici, ma pensavo di essere in un forum tecnico.
Peraltro non credo proprio che un Ulefone Tiger sia un modello da vantare come "figo" tra i propri amici, ed al massimo suscita curiosità...
Tornando al punto di vista tecnico, se possibile... stamane uno dei due telefoni si è bloccato in un semplice riavvio... e non si schioda dalla scritta iniziale "Ulefone".
C'è qualcuno che può darmi qualche dritta per come risolvere?
Grazie ancora a tutti e buone feste.
Giusto il consiglio di Bartali66, tieni premuto il tasto accensione finché non si riavvia,
In quanto ai consigli pedagogici, rileggi perché mi sa che non hai nemmeno capito cosa abbiamo scritto,
Invece di offendere e cercare aiuto, rileggi.....
Buone feste!
In effetti non mi sembra abbia offeso nessuno, pur condividendo quanto hai detto non è piacevole sentirsi dire certe cose riguardo l'educazione dei figli.
Detto questo credo che chi compra iPhone ai figli neanche sa dell'esistenza di telefoni cinesi che a un quinto del prezzo fanno le stesse cose semplicemente perché non hanno la necessità di cercare alternative low cost.
In effetti non mi sembra abbia offeso nessuno, pur condividendo quanto hai detto non è piacevole sentirsi dire certe cose riguardo l'educazione dei figli.
Detto questo credo che chi compra iPhone ai figli neanche sa dell'esistenza di telefoni cinesi che a un quinto del prezzo fanno le stesse cose semplicemente perché non hanno la necessità di cercare alternative low cost.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
Nel mio messaggio diciamo cosi... "incriminato", dico soltanto che per 2 adolescenti il telefono in questione è più che valido (uso l'espressione "è pure troppo" ma il senso era quello)
Dopodiché faccio una riflessione generica che non riguardava i figli di questo utente (forse lo dovevo specificare) ho espresso un mio pensiero, ma in generale e non a livello personale... Che tra l'altro l'utente non doveva sentirsi nemmeno toccato, visto che ho specificato che secondo me ha fatto la cosa giusta.
Ragazzi, buon anno a tutti, prima di tutto.
Bando ai malintesi, andiamo avanti e grazie comunque a tutti.
La scelta Ulefone era proprio finalizzata a dare ai miei ragazzi un prodotto più che valido, di sostanza più che di apparenza, con un buon rapporto prezzo-qualitá. Vedo che su questo siamo tutti d'accordo, e va bene.
Il resto è frutto dei limiti del linguaggio scritto che crea tante complicazioni (da quello che riscontro in giro...) nei social di tutti i tipi.
Tornando alla questione tecnica, ho risolto... grazie al supporto tecnico Ulefone, che mi ha indirizzato a questo video, molto molto utile. https://www.youtube.com/watch?v=TPgAvtYGJXA
Buon anno!
@nonfiniscequi
Ma hai un Tiger??? O un Power?? (avevi mi pare richiesto un aiuto.. perché non si "schiodava" quindi come è andata??
In ogni modo
Buon Anno. a te a al supporto Tecnico Ulefone :like:hahaha
31-12-16, 14:34
fabi_92
lunedì me ne arriva uno da riparare a livello software. se tutto va bene e lo resuscito, le mie opinioni personali sono d'obbligo 😂
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
31-12-16, 14:52
Stonexmini46
Quote:
Originariamente inviato da Bartali66
@nonfiniscequi
Ma hai un Tiger??? O un Power?? (avevi mi pare richiesto un aiuto.. perché non si "schiodava" quindi come è andata??
In ogni modo
Buon Anno. a te a al supporto Tecnico Ulefone :like:hahaha
L'avranno indirizzato a quel video perché sostanzialmente i due device saranno molto simili!
Con gli xiaomi ti devi arrangiare in tutto e per tutto con i forum di utenti.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
31-12-16, 15:23
nonfiniscequi
Uniti post consecutivi
Mi hanno indirizzato lì perché alla fine il metodo è lo stesso.
L'aspetto fondamentale è collegare il telefono al PC tenendo premuto il vasto VOL superiore. In questo modo viene visto in modo utile al software per flasharlo.
Si può usare (per me è meglio...) anche SP Flash.
Auguri a tutti.
Eccoci con una nuova recensione di un dispositivo MediaTek con SoC MT6737: Ulefone Tiger.
Il look sicuramente non stupisce ma non è neanche così brutto da vedere se teniamo conto delle sue curvature e del rivestimento completamente (o quasi) in metallo.
Abbastanza carino l'effetto satinato applicato sulla parte posteriore.
Le dimensioni si fanno sentire sopratutto per quanto riguarda lo spessore; il discorso non cambia per il peso che si aggira sugli 185 grammi.
Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare con poco sopra un LED di notifica piccolo e poco visibile, un sensore di prossimità/luminosità e la fotocamera anteriore da 5 mega-pixel.
In quella inferiore dei pulsanti soft touch NON retroilluminati
Da sinistra: Menù, Home (recenti se prolungato), Back
Non può mancare ovviamente un display da 5.5 pollici IPS Corning Gorilla Glass 3 e una risoluzione HD 720x1280 pixel con una densità schermo pari a 267 ppi.
Solite impronte su questo budget.
L'unità display a primo impatto piacerà sicuramente con quei colori vivaci.
Ovviamente dipende dai gusti ma analizzando un po' più approfonditamente noterete uno sbilanciamento netto dei colori: il bianco, il giallo ... molti di essi non sono fedeli e il nero è a parer mio da rivedere.
Miravision servirà a poco.
Luminosità che si mantiene invece nella giusta media.
Il lato destro è caratterizzato dal tasto power e dal bilanciere del volume
Sul lato sinistro non troviamo nulla.
Back-cover con tanto di scocca laterale estraibile con all'interno 2 slot per le Micro Sim e uno slot per la Micro SD.
Avremo però una batteria Li-Po non estraibile da 4000 mAh
Ulefone Tiger viene rilasciato con Android Marshmallow 6.0 con patch di sicurezza datate 5 ottobre 2016.
Una rom veramente stock!
Per quanto riguarda le principali features:
- Personalizzazioni Fingerprint:
Il sensore di impronte (di cui parleremo dopo) ha delle belle features che vi permetteranno di assegnare ad ogni dito il lancio di un'applicazione/azione
Esempio: indice per lo sblocco, medio per Friendly (sostituto di facebook), indice per avviare youtube o la fotocamera... insomma come vi pare.
Possibilità anche di bloccare determinate app con le impronte.
- Turbo Download::
Permette di scaricare i vostri file in maniera più rapida utilizzando contemporaneamente WiFi e connessione mobile 4G/3G,
Personalmente non so che farmene ma potrebbe tornare utile a qualcuno di voi.
Ora perdonate la mia ignoranza ma cosa vorrebbe dire "Arrêt"? tranquilli, per logica sono sicuro voglia dire "Disattivo" ma volevo farvi notare questi problemini della famosa rom di Mediatek.
- Touch Disable mode::
Previene operazioni accidentali quando il dispositivo si trova in tasca o nella borsa.
- Ottimizzazione Suono:
Classica ""ottimizzazione/potenziamento"" del suono di Mediatek
- Intelligente Wake:
Qualche feature/gesture da innescare a schermo spento!
Doppio tap per svegliare il dispositivo, avvio di fotocamera, orologio e altro ancora.
Anche qui, brutta traduzione delle stringhe in italiano.
- Programma di accensione/spegnimento
- Autostart Management / App permissions / Data protection / Mobile antitheft
- Miravision
Sensoristica?
Molto "striminzita" all'essenziale + bonus
Accelerometro, luminosità, prossimità e fingerprint (il bonus).
Tutti funzionanti ma il sensore di impronta non è così reattivo e preciso come in altri modelli.
Visto che ci siamo, parliamo anche del LED di notifica rosso (verde se in carica completa) che purtroppo è minuscolo e quasi invisibile.
E gli aggiornamenti?
Purtroppo, come per altre aziende molto simili ad Ulefone, niente aggiornamenti trovati da un po' di mesi. (sopratutto a questo prezzo)
Ulefone si concentrerà sempre di più su altri dispositivi come Gemini, Armor e tanti altri che arriveranno presto.
Performance e sensazioni
Il suo hardware inizia a diventare abbastanza vecchiotto ma comunque usufruibile senza grossi problemi per una bella fetta di utenza.
2GB di RAM e Quad Core con clock spinto sino a 1.25 GHz.
5 i tocchi simultanei e un'esperienza in digitazione che non mi ha fatto impazzire; qualche problemino in più rispetto al solito...
In ogni caso, ripeto, tutto ciò non rovina l'esperienza quotidiana di moltissimi di voi consentendo varie pagine di browser, varie app in background e quanto altro senza intoppi e lag.
03-03-17, 18:57
fabi_92
[REVIEW PARTE 2]
BATTERIA
Spoiler:
Punto di forza di questo smartphone è sicuramente la batteria che si sposa ad hoc con le altre componenti.
Ho ottenuto 8 ore e passa di schermo acceso provandolo su larga scala. Sicuramente un bel muletto.
Purtroppo una carica completa si raggiunge intorno alle 3 ore, 3 ore e mezza circa.
Testate con amperometro usb e ... non sono poche!
Test PcMark:
Per chi non lo sapesse, questo è un test che mette sotto sforzo il dispositivo.
Non verranno contati i minuti di schermo attivo ma la media rispetto ad altri dispositivi.
Fotocamera: Fotocamera anteriore samsung s5k5e2ya da 5 Mega Pixel con interpolazione a 8 che è ai limiti accettabili solo in condizioni ottimali.
La Fotocamera posteriore sony IMX219 da 8 Mega Pixel (anche qui con interpolazione a 13) non è nulla di entusiasmante, anzi.. uno di quei casi in cui si ha del rumore persino in presenza di buona luce.
Meglio su foto ravvicinate, discrete le macro ma in notturna ovviamente, non può che peggiorare.
Abbiamo inoltre il solito e inimitabile software mediatek che rende il tutto più triste.
Le foto inoltre, specialmente su HDR, hanno tempi di scatto troppo lunghi.
Alcune features presenti:
- Modalità Normale
ZSD, Acquisizione voce, Rilevamento scena auto, Smile/Gesture shot, HDR, Autoscatto, Bilanciamento del bianco, Esposizione, Antibanding, Rilevamento volto
- Modalità Bellezza viso
- Modalità Panorama
Le riproduzioni video sono codificate in 3gp sui 720p
Anche qui, ai limiti dell'accettabile.
Audio:
Chipset integrato per quanto riguarda l'audio (AW8739 Smart PA) che rende un bel volume anche se un po' "chiuso"
Con varie cuffie in ear, mi sono trovato un volume molto basso anche se molto più pulito.
Stessa cosa in capsula.
Vi ricordo che potrete migliorare qualcosa modificando i parametri tramite EngineerMode.
Games:
Mali T720 che ormai mi porta a non soffermarmi molto; posso solo dire che ancora riesce a mantenere una buona esperienza in gioco con Real Racing 3, Mortal Kombat che sono abbastanza pesanti (sopratutto l'ultimo).
RICEZIONE
Spoiler:
Segnale WiFi (802.11 b/g/n) e ricezione mobile che prendono bene anche in punti dove spesso ho difficoltà.
Per LTE sono disponibili le bande necessarie per la copertura di tutti i nostri operatori italiani.
Bluetooth di tecnologia 4.0 (presente tecnologia A2DP) che ha superato tutti i test di accoppiamento e tethering effettuati.
Navigazione GPS/A-GPS che si è comportata bene con google maps, gps test e altre applicazioni che sfruttano la geolocalizzazione.
Grazie a questo settore, il dispositivo riacquista molti punti.
Questo felino della Ulefone non è così male.
A 90/100 euro circa potrete beneficiare di una bella batteria, una buona ricezione e di un telefono che tutto sommato rimane fluido.
Parliamoci seriamente, su questi prezzi da fascia bassa si aggira tanta schifezza.
Il tiger non credo sia il migliore nella categoria ma qualcosa che si difende bene da molti avversari e che può interessare chi cerca esigenze specifiche.
Esempio: se una persona è in cerca di un 5.5" è inutile che gli consigliate il redmi 4a che ha un 5" :)
Cosa mi è piaciuto particolarmente
Equilibrato e dal buon rapporto qualità/prezzo.
Autonomia
Ricezione e Navigazione GPS, OK
Volume Speaker alto (anche se non molto pulito)
Cosa non mi è piaciuto particolarmente
Peso
Colori display non tarati correttamente
LED di notifica troppo piccolo!
Le due fotocamere
Aggiornamenti? nope!
Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista :)