peccato che questo dispositivo non abbia il led flash davanti come lo z pro, dove lo hai acquistato? ho dato un' occhiata su myefox e sta giaà come spedizione dall'europa
Visualizzazione stampabile
peccato che questo dispositivo non abbia il led flash davanti come lo z pro, dove lo hai acquistato? ho dato un' occhiata su myefox e sta giaà come spedizione dall'europa
alla fine lo consiglieresti? io sono rimasto molto indietro ho un gionee elife e7, però mi è durato 4 anni
Ragazzi scusate, so di essere OT perchè non siamo nella sezione Modding...ma ho notato che nella sezione apposita non ci sono discussioni sul root di UMIDIGI Z1 ...ho provato vroot, genius, iRoot ma senza esito...qualcuno a rootato? se si, come? grz e scusate
Ciao,
Purtroppo ormai nessuno o quasi dei tool per il root funziona con le nuove rom Android 7 e le sicurezze implementate. Serve una custom recovery twrp e con essa flashare supersu o magisk per avere il root.
I pochi possessori dello Z1 e Z1 Pro, uniti al prezzo non proprio popolare, hanno fatto se che nessuno abbia ancora aperto la sezione di modding.
ATTENZIONE:
Solo tu sei responsabile di ciò che accadrà al tuo dispositivo seguendo questa guida.
Considera anche il fatto che la garanzia potrebbe decadere.
Se non sei sicuro documentati ed eventualmente chiedi ulteriori delucidazioni nel forum prima di agire.
Sembra che qualcuno abbia creato la twrp per il modello Z1 (che è diverso dal PRO, quindi non consiglio assolutamente di cimentarsi se hai il Pro) :
https://www.androidweblog.com/root-u...-recovery/amp/
Il tutto è fornito senza alcuna garanzia di funzionamento, attenzione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A me è appena arrivato. Anch'io ho preso lo Z1 Pro rosso dallo store ufficiale su Ali express. Pagato 267 circa con 12,30 di dogana, non mi è andata malissimo :)
Vorrei tanto dargli i permessi di root ma leggo che non vi sono app che possano svolgere tale compito.. :( che disdetta....
Speravo che avesse almeno i permessi... mannaggia... speriamo bene
Dai un'occhiata quì :
https://www.needrom.com/download/umidigi-z1-pro/
Scaricati i files..... vi aggiornerò.... ma qualcuno ha già provato? A parte la finta seconda fotocamera posteriore, è un cell splendido, come mai sembra poco diffuso?
Comunque apprezzerei moltissimo se qualcuno mi spjegasse un po cosa fare in base a quella guida inglese... dice di usare flash tool flashando un boot.img ma non ho ben capito...
Dice che il boot.img modificato è di una rom di luglio poiché con quella di agosto aveva avuto problemi con lettore impronte. Quindi, visto che la mia ROM (originale) si è pure aggiornata appena ho acceso il telefono ieri e, quindi, dovrebbe essere addirittura quella di settembre (o di agosto), l amia domanda è, posso fòashare quel boot.img modificato della rom di luglio che lui ha messo in quella procedura oppure dovrei flashare tutta la relativa rom + vecchia???
Ringrazio chiunque mi dia qualche lume..... :*
EDIT: Proprio nessuno nessuno mi vuole dare un aiutino??? :(
Ciao raga!
Ultimamente non ho più tempo di fare recensioni ultra dettagliate di immagini etc.
Ciò nonostante, è il testo che conta :)
https://www.youtube.com/watch?v=nLBMUTXmVI4&t
PRESENTAZIONE E UNBOXING
Eccoci con una nuova recensione di un dispositivo MediaTek con SoC MediaTek Helio P20 (MT6757): Umidigi Z1.
Su questo design, ci siamo passati molte volte con svariati device: è una linea che a me piace parecchio.
Tra l'altro praticamente uguale al modello precedente: Umidigi Z Pro! Abituatevi perchè lo tireremo in mezzo più volte visto ciò che vi ho appena accennato.
Dicevamo, corpo unibody in lega di alluminio, doppia fotocamera ... fa un'ottima figura, riesce a fornire una buona presa e non pesa neanche tantissimo!
Sembra anche più resistente dei vari umi super, max etc.
Nella parte frontale superiore troviamo una capsula auricolare, un sensore di prossimità/luminosità e la fotocamera anteriore da 5 mega-pixel.
In quella inferiore dei pulsanti soft touch NON retroilluminati (secondo me, è più carino retroilluminarli)
Da sinistra: Menù, Home (recenti se prolungato), Back
Sul tasto home vi è integrato un sensore di impronte, mentre per quanto riguarda la barra di navigazione in sè, potrete utilizzare anche i tasti a schermo via software.
Non può mancare ovviamente un display da 5.5 pollici IPS SHARP IGZO e una risoluzione Full HD 1080x1920 pixel con una densità schermo pari a 401 ppi.
A livello di impronte siamo a buon punto finalmente.
Buon lavoro per quanto riguarda la resa cromatica e nessun punto debole evidenziato.
Buona luminosità. Non ci siamo invece su quella adattiva che risulta troppo lenta nel modificare i valori quando va bene: altre volte non funziona proprio.
Lo schermo è assolutamente adatto alla categoria in cui questo Z1, si pone.
Il lato destro è caratterizzato dal tasto power e dal bilanciere del volume
Sul lato sinistro troviamo un tasto il carrellino estraibile che metterà a disposizione un DUAL SIM Nano con l'opzione di sostituire alla seconda SIM, una micro SD.
Sul lato inferiore abbiamo soltanto lo speaker, microfono e vano usb di tipo C.
su quello superiore troviamo il jack da 3,5 mm per le cuffie.
Nella parte posteriore due fotocamere da 13 Mega Pixel con Flash Quad-LED e secondo microfono posto a destra di questi ultime.
Back-cover non rimovibile e batteria non estraibile; Li-Po da 4000 mAh
Per quanto riguarda l'unboxing, abbiamo una "cassettina" di cartone molto particolare.
Contiene oltre al dispositivo:
- Caricabatteria pump express plus + cavo usb type C
- Manuale
- Spilletta per il carrellino
- Vetro temperato
- Cover in silicone
SOFTWARE
Umidigi Z1 attualmente è provvisto di Android Nougat 7.0 con patch di sicurezza datate 5 giugno 2017.
Nessuna applicazione spazzatura e basata sulla stock.
Per quanto riguarda le principali features:
- Smart cover Settings::
Funzioni in allegato alle classiche cover a libro che permettono la visualizzazione del display.
Consentirà di spegnere la visualizzazione dell'orologio in base al display o a 3 e 5 secondi; si potrà inolte scegliere se avere un orologio analogico o digitale!
- Tile nelle impostazioni rapide:
Un tasto rapido per passare ai tasti statici/schermo
- Bottoni:
Tralasciandone la traduzione, in questa sottosezione possiamo invertire l'ordine dei tasti, nascondere la navbar con una gesture o switchare dai tasti a schermo a quelli fisici (o viceversa)
- Ottimizzazione Suono:
Classica ""ottimizzazione/potenziamento"" del suono di Mediatek.
- Fingerprint:
Sensore di impronte posto frontalmente... come piace a me.
Sarà possibile configurare più dita.
- Notifica LED Harlequin:
In questa sezione potremo decidere quando innescare il LED di notifica (in carica, se scarico)
Potremo inoltre modificare i colori delle chiamate, dei messaggi, delle chiamate in arrivo e di altre notifiche in generale.
I colori disponibili: rosso, blu e verde!
- Eyebrown mode:
Un bel filtro occhi per limitare i danni alla vista. Molte possibilità qui dentro.
- Background task clear
Le app seleazionate nella lista bianca non verranno chiuse quando premerete il tasto kill in app recenti.
- DuraSpeed:
Tool di sistema per scegliere quali app mantenere comunque in background e quali no.
- Programma di accensione/spegnimento
- Autostart Management / App permissions / Data protection / Mobile antitheft
- G-sensor e Proximity sensor calibration
- Miravision, Color Temperature e ClearMotion
Solito tool per personalizzare e calibrare i colori come preferiamo.
Questa volta abbiamo anche un contorno: la personalizzazione della temperatura del colore e l'ottimizzazione dell'uniformità dei video.
Duraspeed e Background task clear sono in poche parole una sorta di risparmio energetico.
Inizialmente non riuscivo a ricevere notifiche da molte app e le cause sono proprio questi due sistemi che vi consiglio di utilizzare per permettere appunto il giusto background alle app che ne necessitano.
Sensoristica?
Accelerometro, prossimità, luminosità, campo magnetico, giroscopio, bussola, barometro..
Ottimo.
Anche qui se il sensore di prossimità durante le chiamate combina qualche pasticcio non spegnendo sempre il display; vi potrebbe capitare di schiacciare qualche bottone in chiamata. non il massimo.
Il LED di notifica è ben visibile e funzionale.
Il Fingerprint frontale è qualcosa di riuscito. non sblocca in modo rapidissimo (velocità comunque discreta) ma ha un'ottima percentuale di successo! promosso..
E gli aggiornamenti?
Come sempre, Umidigi si sta iniziando a riempire di modelli.
Addirittura, il Z pro è stato reputato sul sito ufficiale, un modello del 2016 mentre sono già pronti per concentrarsi sugli S2/S2 Pro.
Non so come andrà con gli aggiornamenti ma nuovi device, per questo Z1, non sono un buon segno.
Performance e sensazioni
Con questo modello siamo ritornati al 8 core rispetto ai Deca core dello Z pro.
Tuttavia gira a frequenze più alte (sia come cpu che come gpu). Direi anche che il Mediatek Helio P20 funziona bene.
Ah... abbiamo 6 GB di RAM.
Le prestazioni sono più che buone con un'ottima resa anche sui giochi più pesanti.
Sono stati risolti a mio parere, i problemi di surriscaldamento che aveva il modello passato.
Inoltre buona esperienza anche con la tastiera; i tocchi simultanei sono 5 ma la risposta al touch è buona.
[REVIEW PARTE 2]
BATTERIA
Ben 4000 mAh che rendono bene, non c'è che dire. Ho sempre fatto sulle 5 ore minimo di schermo acceso, si può arrivare pure a 2 giornate.
Il pump expess plus all'interno della confezione riesce a caricare completamente in 2 ore, 2 ore e mezza circa.
FOTOCAMERA, AUDIO, MULTIMEDIA & GAMES
Fotocamera:
Curioso il caso della fotocamera anteriore che passa dai 13 megapixel del Z pro ai 5 megapixel dei soliti midrange. Probabilmente si è deciso di sacrificarla.
2 Fotocamere posteriori con un supporto da 5 megapixel che dovrebbe aiutare nel bokeh, la Samsung S5K3L8 principale da 13.
La aiuta? pochissimo... questo bokeh è un effetto che va migliorato ancora molto perchè, per ora, non è altro che un cerchio con gli angoli sfocati.
Tornando alla modalità normale, posso dirvi che la messa a fuoco è abbastanza reattiva e le foto sono abbastanza buone solo in condizioni di luce ottimale.
L'app camera è stata rivista da Umidigi già dai modelli precedenti.
Rimane comunque basata sulla stock mediatek e i tempi di scatto a volte sono troppo lunghi.
Questa volta non elencherò alcune solite funzioni classiche (rilevazione volto etc.) ma tutto "il nuovo" e tutto ciò che ci permetterà di capire come funzionano queste 2 fotocamere:
- Photo: modalità normale
- Panorama
- Facebeauty: make-up prima di scattare
- Pro photo: modalità manuale con possibilità di personalizzare iso, saturazione etc.
- Bokeh: niente post produzione come in passato. peccato perchè era qualcosa di carino.
Scelta di zoom digitale 3x, HDR e live photo per immortalare una foto dinamica che mostra anche i passi prima dello scatto.
Le riproduzioni video hanno la possibilità di essere codificate anche in mp4 raggiungendo i 4k.
Vengono abbastanza bene ma spesso è opportuno fare qualche tap manuale per la messa a fuoco.
Audio:
Comparto audio che funziona dove deve funzionare.
Il volume speaker è alto, distorce un po' ed è completamente privo di bassi... nulla di esaltante.
RICEZIONE
LTE Cat 6 per il WiFi a/b/g/n/n 5Ghz. bande/frequenze a piena compatibilità con i nostri operatori italiani.
Onestamente ho avuto qualche difficoltà, alcune volte, nello stabilire la connessione dati.
Bluetooth di tecnologia 4.1 (presente tecnologie A2DP) che ha superato tutti i test di accoppiamento e tethering effettuati.
Navigazione GPS/A-GPS/GLONASS che si è comportata bene con google maps, gps test e altre applicazioni che sfruttano la geolocalizzazione.
CONCLUSIONE
A mio parere non ha fatto enormi progressi rispetto allo Z pro.
Ho già detto che piano piano UMIDIGI sta migliorando e lo riconfermo...
è importante valutare questo flagship della casa non come un top gamma ma come un mid range che punta su specifiche di tutto rispetto.
Ricordo che vi è anche una versione molto bella di colorazione rossa che ha una variante nel display di tipo amoled e nel suo peso: lo z1 pro.
Costa un po' di più di questo che viene 270 euro circa su Amazon e qualcosa in meno dalla Cina.
Cosa mi è piaciuto particolarmente
Buoni materiali
Fingerprint "home" e ottima precisione (anche se un po' lento)
Prezzo e hardware interessante
Batteria ottima; anche se per quella capienza dovrebbe durare anche di più.
Cosa non mi è piaciuto particolarmente
Doppia fotocamera inutile, così come l'effetto bokeh
Duraspeed e background task clear creano un po' di casini con le notifiche
Qualche problema di ricezione connessione dati
Spero voi possiate apprezzare e vi ricordo che questo è soltanto il mio punto di vista :)
Io per ora, su questo bellissimo Z1 Pro rosso, ho riscontrato:
1) un po difficoltosa la telefonata poiché occorre "schiacciare" abbastanza forte (e tenercelo x tutta la telefonata) l'orecchio contro la parte superiore dello schermo altrimenti esso si accende ripetutamente facendo attivare o disattivare molteplici funzioni (infatti può anche abbassarsi la barra notifiche e impostazioni e attivarsi la modalità "aereo" e quindi interrompere la telefonata... com'è successo a me....);
2) Spesso ci sono momenti (molti secondi) in cui, pur vedendolo connesso, in realtà non riesce affatto a connettersi, come se si incantasse la linea dati... mi sa che ancora non hanno risolto, quelli di MTK, gli stessi problemi che riscontravo sullo Jiayu S3+;
3) Assenza di un sensore x utilizzarlo come telecomando (che benedicevo sullo Xiaomi Mi4S).
Per il resto tutto positivo:
1) La batteria (credevo facesse ancor +) mi fa circa 14 ore in totale con quasi 5 ore e mezza di schermo (sempre connesso sia in 3G che 4G, molti messaggi Whatsapp, diversi ingressi Facebook, una ventina di minuti di GPS alto consumo assieme a Waze come navigatore/traffico, una decina di minuti totali in circa 3 o 4 aperture dell'App "PicsArt" che consuma molto, una telefonata di circa 10 minuti, tre o quattro visualizzazioni video, tre o quattro foto e un video di pochi minuti con la cam, circa 15 minuti di video su youtube);
2) Schermo, colori, rifiniture di esso, fantastico. Effettivamente l'adattatore luminosità fa cag..re ma l'ho impostato fisso su quasi metà (immagino che se funzionasse l'adattatore luminosità la batteria durerebbe ancor di più);
3)L'assenza dei tasti illumiinati non si fa sentire poiché li ho messi a schermo e son davvero belli e funzionali...
Purtroppo non ho avuto il coraggio di "flashare" quel boot.img di cui si parla più su per dargli i permessi di root, attendevo qualche dritta da qualcuno ma non è pervenuta :(
:) ciao a tutti.... (ne consiglio l'accquisto comunque... anche se preferisco ancora Xiaomi x ora :) )
Quì a 200 euro
https://www.gearbest.com/cell-phones...1472622http://
appena arrivato da gearbest, trovato in offerta a 165 €!!!
Ciao,
che problemi hai di preciso? che vuol dire non visualizza notifiche? il LEd? l'icona in alto?
che verisone di rom hai ora (data indicata nelle informazioni)? hai verificato se collegandolo in Wifi trova aggiornamento firmware (impostazioni, info telefono, prima riga in alto aggiornamento software)?
ciao e grazie per l'interessamento
allora
per notifiche intendo che ogni applicazione non mi segna il numerino sulla propria icona, sia wa che fb che instagram e gmail stessa non mi segnano le notifiche sull'icona ma solo nel menu a tendina.
per la rom non saprei dove cercare il dato
per l'aggiornamento invece mi dice che è aggiornato a Z1 V1.1_20170826_20170826-1116
Ah.. ok intendi il badge notifiche con il numerino..
Purtroppo i launcher stock dei cinesi non hanno questa funzione, se non per le app base come dialer e messaggi..
Purtroppo o vai di launcher alternativo che le supporti, o devi accontentarti (tipo nova launcher prime, evie, asus zenui o altri)..
La rom sembra l'unica disponibile e aggiornata al momento..
grazie per la risposta.
ok mi posso anche accontentare non è un gran danno! ma posso chiederti cosa dovrei scaricare??
cioè per far funzionare quel tipo di notifiche devo scaricare nova launcher prime o latre apllicazioni da te citate?
devo accertarmi che siano compatibili con android 7 visto che lo z1 ha quella versione?
Vai su playstore, scarichi Nova Launcher (gratis) Tale launcher, anche nella versione gratuita, permette personalizzazioni che il launcher Umi si sogna... ovviamente se i badge di notifica o altre funzioni premiuim ti servono, devi acquistare la versioen completa, sbloccando tutto.
In alternativa, puoi provare il launcher Evie, gratis e con badge notifiche per le app
https://play.google.com/store/apps/d...shortcut&hl=it
ciao, mi aggancio a quanto dettoti da @megthebest : x avere le iconcine notifiche devi scaricarti il Nova launcher però la versione Prime (te la devi pagare purtroppo... se sto telefono avesse avuto i permessi di root forse si sarebbe potuta pure crakkare con lucky-patcher, vabbeh, pazienza, devo ancora prendere coraggio x dare i permessi di root con flashtool) e poi scarichi e installi, gratis da PlayStore, "TeslaUnread" che è della stessa casa e serve appunto a gestire le notifiche integrandosi nel Nova Launcher...
Ragazzi io ho trovato una certa instabilità del GPS...basta essere in presenza di qualche palazzo che impazzisce e perde la strada..... Pensavo che ormai i Mediatek fossero efficienti sotto questo punto di vista ed invece, dopo anni dal mio ultimo Mediatek zopo zp998 ....ancora problemi. Sapete consigliarmi qualcosa di realmente efficace per risolvere?
Purtroppo hai detto bene . In generale tutti i dispositivi Mediatek , chi più chi meno , hanno problemi con il GPS . Le ragioni possono essere moltissime dal software non ottimizzato , alla progettazione e soprattutto alla qualità delle varie antenne montate , dai contatti h/w e così via . Le soluzioni non sono univoche . Addirittura per lo ZP999 è stato aperto un thread sull'argomento e la soluzione fu l'uso di spugnette conduttive...
Ciao a tutti... .:( Purtroppo il mio z1 pro , dopo una piccolissima caduta dalla sedia (attutita addirittura con il mio piede) ha iniziato a mostrare delle macchie blu tipo inchiostro nel display e, pian pianino, si è colorato sempre + sino a diventare nero.... Purtroppo non posso mandarlo in assistenza alla UMIDIGI (nonostante abbiano accettato di ripararlo in garanzia poiché il cell non ha neanche un graffietto ed ho spiegato loro che già, appena arrivatomi, c'era una piccolissima macchietta blu nell'angolo superiore destro del display) poiché non posso cancellare tutte le cartelle contenenti foto e documenti nonché i miei account.... Il problema è che non avevo capito che si sarebbe oscurato tutto e, intanto, avevo soltanto disattivato il wifi (x evitare che l'app di whatsapp si sincronizzasse mediante account di casa dando fastidio al whatsapp che, intanto, avevo ripristinato su un altro smartphone)... Quindi non posso nè raggiungerlo tramite app di google (x fare rintraccio e rispristino dispositivo) nè collegarlo al pc x cancellare almeno l'archivio (perché si collega come lettore multimediale e dovrei quindi spuntare la casella come archivio usb)..... Qualcuno ha qualche idea su come formattarlo/ripristinarlo senza dover spuntare nulla sul display? Forse flashtool o qualcosa del genere per mtk? Grazie mille a chiunque volesse aiutarmi. :*
Per far tornare il tuo telefono alla rom iniziale e cancellare tutti i tuoi dati devi usare flashtool in modalità firmware upgrade.
Tutte le release del firmware le trovi quì :
UMIDIGI COMMUNITY-UMIDIGI Z1 Pro (Original) - Powered by Discuz!
Grazie, sto procedendo con firmware upgrade.... però, siccome non posso comunque vedere il contenuto dello smartphone (almeno credo... o con flashtool posso vederne anche il conenuto?), siamo sicuri che cancella anche le cartelle nell'Hard Disk dello smartphone? (Immagini, cartella whatsapp, e cose varie) O mette solo una ROM resettata e basta?
EDIT: Stranamente :D il PC lo ha visto come archivio USB ed ho potuto constatare le cartelle interne sono vuote e immacolate :D Grazieeeeee... domani lo invio alla UMIDIGI in raccomandata normale mi pare abbiano detto e vi farò poi sapere come mi hanno trattato.... Saluti.....
ciao a tutti, un paio di giorni fà mi è caduto e nell'angolo si è crepato il Touch screen, mentre "LCD" sembra perfetto. sapete dirmi dove comprare il touch grazie
Ciao a tuttti. Vorrei comunicarVi come si sono comportati quelli di Umidigi Store a seguito del danno al mio display (raccontato + dietro). Ho rimandato loro il telefono a fine ottobre/inizio novembre e solo il 27 dicembre (grazie al nostro caro servizio postale e alla nostra cara dogana) mi è "ritornato" con altre euro 13 circa di tassa da pagare con c/c... Ho scritto "ritornato" perché in effetti non è stato riparato il mio ma me ne hanno inviato un altro nuovo. Inizialmente ero contentissimo ma poi ho appurato che mi hanno fatto una sorta di fregatura. Praticamente, mentre il mio era con ROM Android Stock e avrei potuto farci qualsiasi cosa, ora hanno inserito una ROM con sistema UMI OS che, in pratica, ha una particolare protezione sulla partizione di sistema. Tale protezione si chiama EFUSE e, credetemi, non c'è flash di boot.img modificato che tenga.... Le ho provate tutte unitamente ad un mio cugino molto + smanettone di me e abbiam capito che non è rootabile.
Almeno hanno dato la possibilità di mettere una versione Basic (con FLASH TOOL) della stessa rom che purtroppo non riceve aggiornamenti OTA ma è priva di tante app inutili e, soprattutto, con launcher google pixel sostituibile con nova launcher o qualsiasi altro launcher (dato che nela loro UMI OS completa vi era anche un launcher loro anch'esso protetto e insostituibile)
Delusissimo, mai più questa marca!!!
Su questo cellulare ho un grosso problema e mi piacerebbe sapere se qualche altro utente lo ha riscontrato.
Uso lo Z1 Pro (UMI OS) con due sim e faccio uso del bluetooth in auto per il viva voce.
Ovviamente solo in una delle due sim è abilitato il traffico dati.
Quando eseguo o ricevo telefonate sulla sim con il traffico dati abilitato il bluetooth funziona perfettamente.
Quando la telefonata invece è eseguita mediante l'altra sim in cui non vi è abilitato il traffico dati succede una cosa stranissima. Se il display è acceso allora il bluetooth non funziona o sento a malapena gracchiare dagli altoparlanti dell'auto. Se spengo il display allora magicamente il bluetooth riprende a funzionare correttamente.
Questo comportamento è a dir poco sgradevole infatti quando arriva una chiamata, o ne inizio una, la prima cosa che avviene è l'accensione dello schermo. Se non sono veloce a spegnerlo non posso continuare la chiamata perchè non sento nulla.... :(
Succede anche a voi o il mio cellulare è guasto?
Grazie
Ho provato a cercare in giro, non ho trovato niente
Qualcuno sa se c'è qualche custom rom per questo terminale?
Il terminale in se non è malissimo, ma se resta fossilizzato a questa versione
Oddio per quello che costava c'era sicuramente di meglio, ma ormai...
E pensare che per il Gretel A7 che costava 55 euri su Amazon ho trovato 6 rom, di cui solo 3 sono andate su e solo una funziona bene, però!
Inviato da Z1 con Tapatalk