UMIdigi Z2 Pro
[Thread Modding]
http://www.umidigi.com/new/Images/z2/z2pro/luxury_2.png
Apro questo thread per discutere del modding e di eventuali Rom per il nuovo Device Z2 versione Pro
Visualizzazione stampabile
UMIdigi Z2 Pro
[Thread Modding]
http://www.umidigi.com/new/Images/z2/z2pro/luxury_2.png
Apro questo thread per discutere del modding e di eventuali Rom per il nuovo Device Z2 versione Pro
Procedura di flash del firmware Ufficiale:
A)per flashtool
Usare questa procedura di flash per ripristinare o tornare in vita un device in brick mode ..
1)Download del firmware Ufficiale
2)Download Flashtool
3)Lanciare flashtool e selezionare lo scatter file all'interno della cartella scompressa del firmware
4)Flaggare tutti i files e selezionare firmware Upgrade (in alcuni casi selezionate solo download)
5) Eseguite il tasto DOWNLOAD verde
6)Con il cavo usb gia' collegato al telefono collegatelo alla presa usb del PC
(tenendo premuto il tasto volume + che dovra' essere rilasciato al momento dell'avvio del processo di flash)
Il processo di avanzamnto del flash lo noterete in quanto apparira' un banda colorata sotto che vi dira' l'avanzamento di tutto il processo )
(Tale Pocesso poi terminera' con un cerchio verde)
Tools
Flashtool V.5.18367.44
Spoiler:
Firmwares
Firmware for UMIDIGI Z2 Pro 6gb ram 128gb Rom
Versione V1.0_20180926
Spoiler:
Recoveries Modded
Twrp 321
UMIDIGI Z2 PRO
Test 1
Test 2
Test 3
Test 3 ok
Spoiler:
https://www.needrom.com/wp-content/u...04-150x200.jpg
Scatter File UMIDIGI Z2 PRO
Spoiler:
Boot Patched
Operazioni da effettuare sul dispositivo:
Lo sblocco del bootloader e' non necessario su questo dispositivo poiche' flashtool funziona benissimo
1) Developer options --> OEM unlocking enabled and USB debugging enabled :
Tap on Settings --> About phone --> Tap Build number seven times.
2) To enter in Fastboot mode -->
Device off -->press Power + Level Volume ( + ) in the same time and you will see the selection FASTBOOT RECOVERY NORMAL
3)Unlock the bootloader:
Open Dos window with CMD comand ...
command to run in fastboot mode :
fastboot oem unlock
(Il device dopo il primo reboot entrerà in reset di fabbrica and resettera' tutto il tuo device)
How to Root:
È necessario FORMATTARE la partizione data DUE VOLTE una semplice cancellazione non è sufficiente sembra in Android 7.
Seguire questa procedura in questo ordine esatto e dovrebbe risolvere la maggior parte dei problemi.
1. Installa TWRP attraverso flashtool e quindi ravviare direttamente in recovery (twrp)non entrare in android system pena la cancellazione della twrp ed il ripristino della recovery originale.
2. Selezionare Wipe / Avanzate / selezionare data Sì per confermare. Al termine, scegliere Riavvia, quindi sempre in recovery.
3. Scegli Wipe Advanced Format DATA di nuovo digitare Yes per confermare Quando termina scegliere Riavvia sempre in recovery.
4. Seleziona Wipe e seleziona cache e Dalvik scorri per confermare Quando termina scegliere Riavvia e sempre in Recovery.
5. Ora installa SuperSU v2.82 ufficiale
ora puoi riavviare in android system e troverai supersu installato.
Per un full root devi installare dal play store busybox app ed installare i binari di busybox almeno in sbin ed bin (cartelle di sistema) ti guidera' la app
Busybox vedi qui:
https://play.google.com/store/apps/d...ybox.installer
io preferisco questa app ad altre per la sua automazione dei binari che non necessita di grandi esperienze.
TEST IN CORSO !
Riservato a tests varii
Blocchi della memoria Umidigi Z2Pro
Z2_PRO:
254 0 1048576 zram0
179 0 122138624 mmcblk0
179 1 1024 mmcblk0p1
179 2 32768 mmcblk0p2
179 3 512 mmcblk0p3
179 4 20480 mmcblk0p4
179 5 1024 mmcblk0p5
179 6 32768 mmcblk0p6
179 7 65536 mmcblk0p7
179 8 32768 mmcblk0p8
179 9 8192 mmcblk0p9
179 10 9696 mmcblk0p10
179 11 8192 mmcblk0p11
179 12 2048 mmcblk0p12
179 13 3072 mmcblk0p13
179 14 102400 mmcblk0p14
179 15 1024 mmcblk0p15
179 16 6144 mmcblk0p16
179 17 6144 mmcblk0p17
179 18 1024 mmcblk0p18
179 19 1024 mmcblk0p19
179 20 15360 mmcblk0p20
179 21 15360 mmcblk0p21
179 22 15360 mmcblk0p22
179 23 16384 mmcblk0p23
179 24 16384 mmcblk0p24
179 25 65536 mmcblk0p25
179 26 1024 mmcblk0p26
179 27 1024 mmcblk0p27
179 28 32768 mmcblk0p28
179 29 8192 mmcblk0p29
179 30 16384 mmcblk0p30
179 31 5120 mmcblk0p31
259 0 12288 mmcblk0p32
259 1 876544 mmcblk0p33
259 2 3670016 mmcblk0p34
259 3 442368 mmcblk0p35
259 4 116532207 mmcblk0p36
259 5 44032 mmcblk0p37
259 6 16384 mmcblk0p38
179 96 16384 mmcblk0rpmb
179 64 4096 mmcblk0boot1
179 32 4096 mmcblk0boot0
253 0 116532207 dm-0
7 64 65536 loop64
Disk /dev/block/mmcblk0: 244277248 sectors, 116.5 GiB
Logical sector size: 512 bytes
Disk identifier (GUID): 00000000-0000-0000-0000-000000000000Partition table holds up to 128 entries
First usable sector is 34, last usable sector is 244277214
Partitions will be aligned on 1-sector boundaries
Total free space is 30 sectors (15.0 KiB)
Number Start (sector) End (sector) Size Code Name
1 64 2111 1024.0 KiB 0700 boot_para
2 2112 67647 32.0 MiB 0700 recovery
3 67648 68671 512.0 KiB 0700 para
4 68672 109631 20.0 MiB 0700 expdb
5 109632 111679 1024.0 KiB 0700 frp
6 111680 177215 32.0 MiB 0700 nvcfg
7 177216 308287 64.0 MiB 0700 nvdata
8 308288 373823 32.0 MiB 0700 metadata
9 373824 390207 8.0 MiB 0700 protect1
10 390208 409599 9.5 MiB 0700 protect2
11 409600 425983 8.0 MiB 0700 seccfg
12 425984 430079 2.0 MiB 0700 sec1
13 430080 436223 3.0 MiB 0700 proinfo
14 436224 641023 100.0 MiB 0700 md1img
15 641024 643071 1024.0 KiB 0700 spmfw
16 643072 655359 6.0 MiB 0700 scp1
17 655360 667647 6.0 MiB 0700 scp2
18 667648 669695 1024.0 KiB 0700 sspm_1
19 669696 671743 1024.0 KiB 0700 sspm_2
20 671744 702463 15.0 MiB 0700 cam_vpu1
21 702464 733183 15.0 MiB 0700 cam_vpu2
22 733184 763903 15.0 MiB 0700 cam_vpu3
23 763904 796671 16.0 MiB 0700 gz1
24 796672 829439 16.0 MiB 0700 gz2
25 829440 960511 64.0 MiB 0700 nvram
26 960512 962559 1024.0 KiB 0700 lk
27 962560 964607 1024.0 KiB 0700 lk2
28 964608 1030143 32.0 MiB 0700 boot
29 1030144 1046527 8.0 MiB 0700 logo
30 1046528 1079295 16.0 MiB 0700 odmdtbo
31 1079296 1089535 5.0 MiB 0700 tee1
32 1089536 1114111 12.0 MiB 0700 tee2
33 1114112 2867199 856.0 MiB 0700 vendor
34 2867200 10207231 3.5 GiB 0700 system
35 10207232 11091967 432.0 MiB 0700 cache
36 11091968 244156382 111.1 GiB 0700 userdata
37 244156383 244244446 43.0 MiB 0700 otp
38 244244447 244277214 16.0 MiB 0700 flashinfo
Z2_PRO:/ #
Riservato uso futuro 3
Riservato uso futuro 4
Ho visto il tuo post nel forum ufficiale umidigi, non sò i tricks vari che hai aggiunto però ci sono effettivamente problemi e funzioni farloccate che non possiamo risolvere noi senza i sorgenti.
Ma poi questa custom rimane compatibile con gli aggiornamenti OTA? Te lo chiedo perché come detto in riga1 ci sono cose grosse che solo la ditta coi sorgenti può fare se si da na mossa e quindi poi ogni volta dover riflashare tutta la ufficiale per vedere se hanno risolto e poi la tua nuovamente in caso contrario.....è un casino.
In ogni caso complimenti e grazie per l'impegno gia dimostrato speriamo che chi di dovere faccia il suo così poi noi aggiungiamo il nostro, io per ora resto col metodo clean che illustrai nel forum ufficiale, così ho root e agg ota normalmente senza perdita dati/reset.
@MR1, sono da anni nella sezione mtk e non ricordo che siano mai stati rilasciate delle sorgenti da alcun brand se non forse la zopo in un suo solo ed unico terminale.
Nessuna custom rimane compatible con gli ota ma questa che ho fatto è molto semplice e può essere resettata come se fosse una stock,mi accingo a farne una con più cose e mod devo testare anche i framework compatibili per i moduli xposed ho bisogno di un po' di tempo.
La umidigi come gli altri brand vedrai che ben presto abbandonerà questo device a favore di qualche altro nuovo.
Inviato dal mio Z2_PRO usando Androidiani App
Beh è gia ufficiale l'S3 PRO della UMIDIGI quindi penso che per gennaio potremo dire addio agli aggiornamenti, penso ne vedremo 1 o 2 nuovi e basta.
Sò bene che MTK non rilascia sorgenti ma una cosa è moddare una stock funzionante di suo dove si può cercare di far aderire il resto bene al kernel e drivers gia presenti, altro è avere una stock che di suo non va bene, le custom potranno solo aggiungere roba ma non fixare problemi .
Ehhh si vede che sei ancora "young"..!
Be sono tanti anni che studio i settori della memoria e certamente comprenderli non è da tutti, ma conoscendoli ti posso dire che si possono fare modifiche al system al boot ecc
Queste partizioni / settori della memoria si possono estrarre usando dei comandi in ambiente terminale o finestra dos / linux se colleghi il device al pc.
Inviato dal mio Z2_PRO usando Androidiani App
Come puoi vedere dai nomi sono un sacco di partizioni (pX...p1,p2 etc) della unica memoria fisica mmc (mmcblk0) del device e poi ci sono le memorie zram e boot a se stanti.
La struttura di partizionamento può essere dovuta a scelte del produttore o a necessità hw/android.
Ciao, essendomi arrivato z2 pro, vorrei rootarlo. Leggo nella guida che vale per android 7.0.
E' ancora valida? Potreste darmi qualche consiglio per non sbagliare o fare guai?
Mantengo i dati vero che ho ripristinato vero?
Ciao!
@unecc,
no e' un errore di digitazione ..volevo intendere che le cose sono cambiate da android 7 e che per eseguire il root in quel passaggio prima di eseguire il file supersu.zip o come in questo caso meglio magisk.zip devi fare delle formattazioni (WIPES) diverse volte del cellulare e poi rientrare sempre in recovery modded in questo caso dento la twrp.
Esegui attentamente gli step altrimenti non riuscirai perche' da android 7 le cose sono piu' ardue a causa di diversi blocchi che android e i rispettivi brand mettono per non far rootare i devices.
Si rifleshando il tutto con flashtool puoi rimetter tutte le cose a posto in caso il device si blocchi o nel caso tu non riesca.
MI RACCOMANDO!!!
Non usare in flashtool la funzione FORMAT ALL che distrugge o meglio pulisce a zero la partizione nvram e quindi poi ti imbatteri in un device dove devono essere rimessi gli imei e su questo telefono ho gia' verificato che tutti e tre i miei step per il ripristino degli imei non funzionano e dovrai usare solo un tool specifico.
Ciao, sono al pc, spero di riuscire a rootare senza problemi con il vostro aiuto
anche se mi sa che ghost45 è il più attivo e molto disponibile.
Ho delle domande:
1) attualmente ho la rom 23/08/2018 e ho impostato lo z2 pro con tutti i miei dati e app.
Via OTA nessun update.
Attualmente ho 4 problemi:
a) il wifi NON prende bene...anzi prende MALISSIMO.
B) quando vado nella schermata per chiudere le app (con il tasto quadrato) NON mi permette
di chiudere tutte le finestre ...devo farlo una ad una.
c) non vedo le notifice sotto il notch
d) non c'è la voce "visualizza percentuale batteria" nel menu batteria. Se però lo si cerca nella
apposita barra...c'è. Se ci clicchi su...non porta a nulla (BUG)
In compenso, al contrario di quello che ho letto, il sensore impronte è velocissimo,
affidabile 99%
@ghost45 hai pubblicato una rom più recente 26/09/2018
Mi conviene aggiornare? Risolvere qualcosa? Mi caricherei di altri bug?
Quando avevo un altro umi...mannaggia a me che ho aggiornato ha fatto solo danni.
2) io vorrei seguire la tua guida ma non so veramente da dove iniziare.
0) NON DOVREI INSTALLARE PRIMA I DRIVER DELLO SMARTPHONE?
1. Installa TWRP attraverso flashtool (COME? selezionando recovery soltanto in download mode? IL FILE IMG di twrp che hai linkato non lo accetta spflashtool) e quindi ravviare direttamente in recovery (twrp) (COME?lo chiede alla fine del flash?) non entrare in android system pena la cancellazione della twrp ed il ripristino della recovery originale.
2. Selezionare Wipe / Avanzate / selezionare data Sì per confermare(MA COSI' NON PERDO TUTTI I DATI). Al termine, scegliere Riavvia, quindi sempre in recovery.
3. Scegli Wipe Advanced Format DATA di nuovo digitare Yes per confermare Quando termina scegliere Riavvia sempre in recovery.
4. Seleziona Wipe e seleziona cache e Dalvik scorri per confermare Quando termina scegliere Riavvia e sempre in Recovery.
5. Ora installa SuperSU v2.82 ufficiale (NON AVEVI DETTO MAGISK? DA DOVE LA PRENDO? CHE VERSIONE?
ora puoi riavviare in android system e troverai supersu installato.
Per un full root devi installare dal play store busybox app ed installare i binari di busybox almeno in sbin ed bin (cartelle di sistema) ti guidera' la app
Busybox vedi qui:
https://play.google.com/store/apps/d...ybox.installer
io preferisco questa app ad altre per la sua automazione dei binari che non necessita di grandi esperienze.
@unecc,
segui la guida e' semplice ...
1) drivers
2) scarica tutto l'occorrente:
firmware
magisk testato ok (no supersu)
flashtool
twrp
3) poi procedi come ho scritto.
si ci sono alcuni difetti al device tipo il wifi 5ghz, al notch che non mostra le notifiche ,ma lo e' per tutti non solo per questo.
Per chiudere le app devi andare tutto su e li' c'e' il tasto che chiude tutte le app aperte.
Si e' da migliorare ma a confronto con lo xiaomi mi 8 lite 6/128 e' molto piu' veloce e risponde meglio.
I cinesi al solito lasciano molto a desiderare nelle personalizzazioni nei sensori e poi abbandonano i device in breve tempo ,e questo non sara' da meno infatti a breve uscira' un nuovo umi s3 pro con mtk p70 e una telecamera molto potente da 48mp con al solito 6/128 gb.
1- firmware per ora voglio tenere l'attuale versione che funziona bene e NON VORREI PERDERE I DATI.
ESISTE ANCHE una versione più recente di quella che hai segnalto...ma ho letto peste e corna.
2- vorrei rootare l'attuale versione android stock 23/08/2018
3- quando importo il tuo file recovery in spflashtool non lo vede. non è il formato giusto forse? Tutto ok invece lo scatter.
La versione firmware nuova ha il menu mtk ed alcune migliorie tra cui il microfono che funziona meglio perche' era un po' basso in chiamata e in registrazione altro non c'e' quindi altri problemi sono dovuti come ho detto precedentemente dai soliti cinesi che si perdono inserendo sensori economici e mancate personalizzazione del software ma per altro e' un bel telefono!
Tornando al root devi prendere un po' la mano e devi tener conto ,a quanto vedo, che il device potrebbe bloccarsi in qualsiasi momento quindi segui qualche altra guida e vedi qualche video....
Da quello che vedo non sei proprio "nel settore".....
Il file che ho latto l'upload sara' uno zip compresso dovrai aprirlo!!
La recovery e' nel formato nome(XX).img e devi sostituirla nella cartella del firmware altrimenti flashtool non la vedra' o meglio ne vedra' solo una....
Per non confonderti crea una cartella e copiaci dentro la recovery nuova rinominandola recovery(orig).img e copia anche l'altra con recoveryTWRP xxx.img in questo modo non potrai confonderti.
al ritorno su flashtool hai due strade per far riconoscere la recovery ...
1) copiandola nella cartella del firmware(ma stai attento perche' una volta copiata non capirai piu' se e' quella originale o la mod ...potrai capire le differenze solo dalla grandezza in mb del file...
2) una volta lanciato ed aperto il programma flashtool cliccando sulla riga dove appaioni i nomi dei file di cui alla cartella del firmware e da li potrai selezionare anche un altro file (recovery) anche con un altro nome ....
prova e fammi sapere.
ciao
mi dite la procedura corretta per installare la twrp corretto?.grazie.
@marex,
Devi usare flashtool per installare la twrp, scarica il firmware originale e sostituisci la recovery con la twrp e con il telefono spento lancia flashtool e seleziona solo la twrp e fai un flash al telefono.