Visualizzazione stampabile
-
mi sono perso un po di post, cmq io ribadisco la mia idea, per me il prezzo più basso sulla rete meno il 20% di iva è un ottima regola per dare una linea guida al mercatino...altrimenti ti ritrovi il mercatino pieni di un determinato terminale venduto a 300 prezzi diversi ed ognuno a particolari condizioni, cosi non va bene.
Io devo sapere che nuovo costa tot e che se voglio risparmiare dei soldi lo posso trovare usato sul mercatino di questo forum ad un prezzo indicativo che già mi posso aspettare perche regolamentato dal forum stesso.
Che senso ha avere un mercatino sul forum dove trovi usati che costa pari se non piu del nuovo? nessuno e non farà altro che far morire il mercatino stesso perche se cerco un usato e vengo qui e trovo prezzi in linea col nuovo ci verro una seconda volta ma se anche quella volta trovero prezzi non interessanti per l'usato non ci verro mai più e bona.
Il mercatino di un forum deve essere uno strumento per far trovare usati interessanti per chi acquista ed offrire un canale di vendita e comunicazione veloce per chi vende, per chi vuole speculare sul prezzo esistono gia nmila canali di vendita come la baia et simili...
questa chiaramente è l'idea che mi sono fatto in tanti ma tanti anni di compra/vendita tramite forum...
-
ragazzi come andiamo'?? vi lascio tempo fino al weekend e poi raccolgo tutto e faccio il nuovo regolamento!! pazientate vi prego;) e grazie a tutti..continuate a postare:o:p
-
Scusate, mi pare di capire che volete decidere una sorta di range entro cui fissare i prezzi degli oggetti in vendita. Senza offesa, ma non ho mai sentito nulla del genere. Riferendomi sempre al forum su cui scrivo posso consigliare di far aprire topic in cui ci sia obbligatoriamente:
Provincia
Possibilità di spedizione o solo consegna a mano
Oggetto
Ma il prezzo no, è troppo soggettivo. Magari uno vuole disfarsi di un prodotto, mentre un altro cerca di monetizzare il più possibile.
Inviato con Tapatalk dal mio Samsung Galaxy S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Janpy
Scusate, mi pare di capire che volete decidere una sorta di range entro cui fissare i prezzi degli oggetti in vendita. Senza offesa, ma non ho mai sentito nulla del genere. Riferendomi sempre al forum su cui scrivo posso consigliare di far aprire topic in cui ci sia obbligatoriamente:
Provincia
Possibilità di spedizione o solo consegna a mano
Oggetto
Ma il prezzo no, è troppo soggettivo. Magari uno vuole disfarsi di un prodotto, mentre un altro cerca di monetizzare il più possibile.
Inviato con Tapatalk dal mio Samsung Galaxy S
potremo fare una cosa allora...apriamo un tread in cui inseriamo i prezzi consigliati da androidiani, facendo il giochino del prezzo minore sul mercato-iva e lo aggiorniamo ogni mese. nel thread di vendita ognuno fa il suo prezzo, ma è obbligato per forza a inserire in appendice il prezzo più basso a cui si trova online e il prezzo consigilato da noi.
es:
[TO+sped]Nexus S 350 euro
corpo: vendo nexus s bla bla bla, il prezzo più basso online è www.prezzobasso.com (400 euro), il prezzo consigliato da androidiani è 320 euro, ma poichè lo vendo con schermo superAmoled lo vendo a 350.
in questo modo non si pongono limiti al venditore, ma non si lascia incustodito l'acquirente
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblex
potremo fare una cosa allora...apriamo un tread in cui inseriamo i prezzi consigliati da androidiani, facendo il giochino del prezzo minore sul mercato-iva e lo aggiorniamo ogni mese. nel thread di vendita ognuno fa il suo prezzo, ma è obbligato per forza a inserire in appendice il prezzo più basso a cui si trova online e il prezzo consigilato da noi.
....
in questo modo non si pongono limiti al venditore, ma non si lascia incustodito l'acquirente
Mi sembra la soluzione migliore.
-
Guarda da mod globale sto diventando pazzo perchè ognuno posta il prezzo che vuole e ogni giorno dove ho visto che non viene rispettata la regola .. ma guardando sempre le inserzioni lo dovrei fare con tutte perchè nessuno legge prima di postare.
l'idea di mettere il link al prezzo più basso è molto buona, vedremo se gli amministratori sono d'accordo e se la rispetteranno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
irlanda3
Guarda da mod globale sto diventando pazzo perchè ognuno posta il prezzo che vuole e ogni giorno dove ho visto che non viene rispettata la regola .. ma guardando sempre le inserzioni lo dovrei fare con tutte perchè nessuno legge prima di postare.
l'idea di mettere il link al prezzo più basso è molto buona, vedremo se gli amministratori sono d'accordo e se la rispetteranno.
Sto spingendo in questo senso...è un casino controllare tutto ogni giorno..colgo l'occasione per ringraziarti;-) quando nn ci sn vedo che ci pensi tu e mi fa solo piacere;-) thanks;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
noblex
potremo fare una cosa allora...apriamo un tread in cui inseriamo i prezzi consigliati da androidiani, facendo il giochino del prezzo minore sul mercato-iva e lo aggiorniamo ogni mese. nel thread di vendita ognuno fa il suo prezzo, ma è obbligato per forza a inserire in appendice il prezzo più basso a cui si trova online e il prezzo consigilato da noi.
es:
[TO+sped]Nexus S 350 euro
corpo: vendo nexus s bla bla bla, il prezzo più basso online è prezzobasso.com (400 euro), il prezzo consigliato da androidiani è 320 euro, ma poichè lo vendo con schermo superAmoled lo vendo a 350.
in questo modo non si pongono limiti al venditore, ma non si lascia incustodito l'acquirente
Decisamente utopistico.
Dovresti aggiornare quei prezzi OGNI GIORNO e non ogni mese.
Si hanno oscillazioni di prezzo quotidiane, con cadenza in genere settimanale.
Motore di ricerca come trovaprezzi indicizzano i costi basandosi su un numero di shop online ENORME (alcuni pure di dubbia fama).
Non è pensabile una soluzione di questo tipo.
Si potrebbe vincolare il venditore a specificare il prezzo più basso dell'usato online all'atto dell'apertura del thread e a fissare un prezzo di vendita che non debba essere superiore a quel prezzo.
STOP
Tutti i trip mentali del tipo: DEVI TOGLIERE L'IVA sono francamente discorsi da utenti che hanno una visione molto parziale del mercatino, volta ad avvantaggiare totalmente l'acquirente e a ridurre il più possibile il ritorno economico del venditore.
Visto che in tanti si improvvisano esperti economisti, vorrei leggere qui l'articolo di legge che stabilisce la detrazione del 20% di iva dal prezzo più basso non ivato relativo ad un oggetto.
E' una cosa che NON ESISTE DA NESSUNA PARTE, IN NESSUN CODICE.
Son quindi dell'opinione che possa essere intelligente, proficuo e corretto indicare il prezzo minore (stabilendo a priori un motore di ricerca) all'atto dell'apertura. E' poi il venditore a fissare il prezzo che più lo aggrada.
Se poi questo sarà troppo elevato, nessuno offrirà e il terminale resterà a marcire su una scrivania.
Detto questo, reputo opportuno prevedere anche delle regole apposite per gli oggetti NON ANCORA IN VENDITA IN ITALIA (esempio dei giorni nostri: Galaxy S 2).
IMHO non dovrebbero esserci vincoli. Se il 10 Luglio dell'anno scorso c'erano degli utenti disposti a pagare 1300€ per un Iphone 4 (uscito in Italia il 30 Luglio 2010) era affar loro, nessuno poteva vietare al venditore di venderlo.
Se poi vogliono essere posti dei veti, è necessario stabilirlo ADESSO.
Alberto
-
Secondo me le indicazioni per inserire un prezzo giusto cioè trovaprezzi - iva (non è vero che trovaprezzi segnala siti truffa) sono giuste.
Infatti ho notato che da quando si è scelto di lasciar decidere al venditore il prezzo che vuole, molte persone sparano prezzi altissimi e fanno miliardi di up nella speranza di venderlo, quando non si rendono conto che si trovano in una community di gente con un minimo di sale in zucca che invece di prenderlo li lo prende nuovo su qualche sito!
Inoltre l'iphone 4 si vendeva a 1000 euro (1300 mai sentito) quando ancora doveva arrivare in italia, e a quel punto è normale che il prezzo dell'oggetto sarà quello più alto possibile, visto che non si trova ancora in commercio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Energie
Secondo me le indicazioni per inserire un prezzo giusto cioè trovaprezzi - iva (non è vero che trovaprezzi segnala siti truffa) sono giuste.
Si vede che, evidentemente, nei bei tempi in cui era l'hardware informatico a farla da padrone e tutti i siti che turffavano lo Stato Italiano evadendo vagonate di € di iva importando dall'estero, non eri particolarmente attivo nei forum.
Il 90% di quei siti ha chiuso i battenti da un giorno all'altro a seguito di accertamenti della finanza.
Detto questo, NON E' SECONDO TE a dover essere giusto, deve essere giusto SECONDO LEGGE.
Finchè qui non verrà un utente a citare un articolo (con tanto di riferimenti) in cui si specifica che per l'usato va detratta l'iva dal MINIMO prezzo del nuovo, tutti i discorsi saranno solo ed esclusivamente valutazioni personali del tutto discutibili (mie e di qualunque altro utente, sia ben chiaro)
Quote:
Infatti ho notato che da quando si è scelto di lasciar decidere al venditore il prezzo che vuole, molte persone sparano prezzi altissimi e fanno miliardi di up nella speranza di venderlo, quando non si rendono conto che si trovano in una community di gente con un minimo di sale in zucca che invece di prenderlo li lo prende nuovo su qualche sito!
E il problema dov'è?
Se uno non vende è affar suo.
Mai sentito parlare di "aste discendenti"?
Si vende, ribassando il prezzo, all'offerente che sottopone l'offerta massima relativa al prezzo corrente.
Quote:
Inoltre l'iphone 4 si vendeva a 1000 euro (1300 mai sentito) quando ancora doveva arrivare in italia, e a quel punto è normale che il prezzo dell'oggetto sarà quello più alto possibile, visto che non si trova ancora in commercio.
Non l'hai sentito TU ;)
Ti basta andare sul primo forum in Italia di telefonia e ricercare tra i thread vecchiotti.
Ho almeno 2 amici che son stati disposti a spender tanto e a farsi km e km per ritirarlo a mano a Firenze (da Milano)