Visualizzazione stampabile
-
Per alcuni HTC può essere ribloccato facendo s-off con Sunshine un software a pagamento. Anche con Samsung fino a prima del note 4 il contatore Knox si poteva azzerare. Comunque trovai un centro assistenza che non era troppo schizzinoso, alla fine sono linee guida ogni centro si organizza a modo suo. I più grandi più schizzinosi i più piccoli meno. Riguardo ai contratti è vero che è un problema noto ma è l'unico non risolvibile. Mi spiego compro un s6 mi arriva, mi accorgo che il Knox è alterato e chiedo il rimborso a paypal restituendo il telefono. Ma appena mi arriva il telefono non ho modo di sapere se è a contratto. E quando me ne accorgerò magari dopo 6 mesi sarà troppo tardi per un rimborso. Bisognerebbe fare un pò di pressione sulle case perché aprano un database pubblico come quello Apple che da imei si può risalire al tipo di acquisto. Ancora meglio se il database lo facessero le compagnie telefoniche che invece ci marciano molto su questo problema per disincentivare il mercato dell'usato
-
Problema che esula comunque dalle possibilità d'intervento dei moderatori del forum, perché in questo caso è evidente la volontà truffaldina del venditore che non dichiara l'abbonamento proprio perché sa che fra l'acquisto e il blocco del device potranno passare molti mesi.
Altresì invece si sottovaluta il discorso Knox oggi un buon 80% dei rivenditori non passano i telefoni in assistenza, parlo per il centro nord almeno, ma sono ancora pochi gli utenti a saperlo prima di presentarsi in negozio. Non è vero il discorso che fai sui Note 4 invece Knox è implementato e non aggirabile su tutti i top di gamma Samsung dall'S4 in poi o almeno su tutti i device dall'S4 in poi aggiornati a 4.3.
-
Comunque dai moderatori nessuna risposta andava bene anche dire: "idea stupida ed inutile";
Se non si risponde nemmeno che senso ha questo 3d...mah senza parole
-
Dai magari sono semplicemente in ferie anche loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
Comunque dai moderatori nessuna risposta andava bene anche dire: "idea stupida ed inutile";
Se non si risponde nemmeno che senso ha questo 3d...mah senza parole
Eh calma ragazzi, abbiamo tutti una vita al di fuori del forum ( purtroppo più complicata di quella qui su :-[ ) e ovviamente nessuno ci paga per svolgere questa attività :cry:
Per quanto riguarda il discorso del contatore e knox, credo sia un po' troppo complicata la faccenda per essere messa in un regolamento. Nel senso che, prima di tutto, non tutti i samsung sono completamente fuori garanzia in quanto i modelli più vecchi si possono ripristinare totalmente. In secondo luogo bisognerebbe a quel punto esplicitare norme anche per tutti gli altri modelli e relativi bootloader. Mi sembra un tantino troppo da gestire nonchè controllare, praticamente ogni device avrebbe un suo regolamento che tra l'altro dovrebbe essere aggiornato nel caso in cui qualcuno riesca ad aggirare knox/il bootloader.
Questo è quello che penso, se avete suggerimenti siamo chiaramente aperti ad ascoltarli ;)
-
Grazie della risposta è del chiarimento (pensavo francamente che i supermod fossero pagati poco, ma pagati).
Non so se comunque la posizione espressa sia condivisibile,
ma se è quella della moderazione chiaramente accetto. Al di là di Knox/Samsung e quant'altro basterebbe inserire nella descrizione del telefono una voce tipo (o qualcosa del genere):
stato del sistema = ufficiale/custom
(Lo si fa in molti eminenti forum Apple in cui è obbligatorio dichiarare se jailbreak o no.)
Chiaramente credo nessun utente in grado di riportare il sistema in originale lo venderebbe come custom (cosa che non alza il valore di certo...)il problema dei diversi devices, marche ecc. sarebbe agevolmente aggirato e si garantirebbe maggiore informazione e attenzione per gli utenti (compratori e venditori in questo caso)
Era un suggerimento come da voi richiesto e nulla più...quindi come detto accetto la decisione della moderazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
Grazie della risposta è del chiarimento (pensavo francamente che i supermod fossero pagati poco, ma pagati).
Lo pensavo anch'io rotfl
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
Non so se comunque la posizione espressa sia condivisibile,
ma se è quella della moderazione chiaramente accetto. Al di là di Knox/Samsung e quant'altro basterebbe inserire nella descrizione del telefono una voce tipo (o qualcosa del genere):
stato del sistema = ufficiale/custom
(Lo si fa in molti eminenti forum Apple in cui è obbligatorio dichiarare se jailbreak o no.)
Chiaramente credo nessun utente in grado di riportare il sistema in originale lo venderebbe come custom (cosa che non alza il valore di certo...)il problema dei diversi devices, marche ecc. sarebbe agevolmente aggirato e si garantirebbe maggiore informazione e attenzione per gli utenti (compratori e venditori in questo caso)
Era un suggerimento come da voi richiesto e nulla più...quindi come detto accetto la decisione della moderazione.
Mi sembra giusto discuterne, non abbiamo parlato direttamente di questo problema tra moderatori quindi è tutto possibile ( anche cambiare idea è legittimo :p ).
Posso proporre di rendere obbligatorio il dichiarare lo stato "knox/bootloader originale/modificato" in modo che l'utente possa capire se lo smartphone è o meno in garanzia, resta il fatto che alcuni utenti potrebbero fare i furbi o essere completamente ignoranti in materia e non dichiarare il vero ( magari avendo comprato uno smartphone a loro volta usato che è stato venduto a loro come "in garanzia" ).
Questo potrebbe velocizzare le trattative forse ma non eliminerebbe di certo tutti i problemi legati a queste situazioni.
-
Scusate la banalità della domanda ma è la prima volta che cerco di vendere online qualcuno mi spiega come funziona il sistema della vendita a distanza/spedizione e come farla nel miglior modo da poter tutelare venditore e acquirente?
grazie in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
parthenope
Scusate la banalità della domanda ma è la prima volta che cerco di vendere online qualcuno mi spiega come funziona il sistema della vendita a distanza/spedizione e come farla nel miglior modo da poter tutelare venditore e acquirente?
grazie in anticipo :)
Attenzione
Questo non è argomento del thread, sei ot.
-
grazie mille per me che sono alla prima vendita mi hai chiarito molte cose :)