FUN-ZIO-NA!
galaxy nexus con custom ROM Xylon (based on CM10.1)
Ole' !!
Fanc__o alla Vodafone! Si può dire?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
FUN-ZIO-NA!
galaxy nexus con custom ROM Xylon (based on CM10.1)
Ole' !!
Fanc__o alla Vodafone! Si può dire?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
rettifico, funziona perfettamente seguendo i consigli al post #125, finalmente :) Issue 38563 - android - Upgrade to 4.1.2 broke tethering - Android - An Open Handset Alliance Project - Google Project Hosting
Confermo, funziona anche a me.
vedo sopra di me le conferme che il metodo funziona ma a me no!
qualcuno mi dice nel dettaglio!?
questo è il mio log prima e dopo il comando che ho copiato e incollato!
Allegato 46215
Ho provato incollando la tua riga di codice ma non va ugualmente! Uff
Ma dopo aver dato il comando dal terminale voi procedete al tethering dal menu principale o utilizzate un app di terzi? I punti di accesso li avete comunque modificati??
Io ho la 4.1.2 stock con root
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
salve a tutti, nessuna novità a parte l'uso di quel comando?
@shineangelic
come lo crei lo scriptino da mettere in boot?
Premetto che il piano tutto facile small + mobile internet.
Ieri ho aggiornato il mio SII a JB (4.1.2)
Ho provato a fare il tethering e mi pare abbia funzionato senza problemi (non mi è arrivato nessun messaggio della vodafone e i contatori del traffico internet sono rimasti a zero)
Nell'APN mobile.vodafone.it ho aggiunto come tipo APN sia tether che dun, non sapendo quale dei due potesse funzionare (dun lo usavo con la 2.3.4, tether lo usavo con la 4.0.3)
Allegato 52583Allegato 52584
qualcuno può confermare che così il tethering funziona (non vorrei che i contatori non siano aggiornati)
Grazie
mi spiace ma così non dovrebbe funzionare e dovrebbe addebitarti i 4 euro.
con la 4.1.2 è già stato inserito il redirect automatico all'apn Web che si paga a parte.
con la 4.1.2 il metodo + facile e funzionante per il tethering è usare l'app WIFI tether for root user.
con la 4.2.2 bisogna usare il comando come scritto in questo stesso topic poco sopra che funziona benissimo
Ho letto, ma ho voluto provarci ugualmente
Al momento i contatori sono ancora a zero e non mi è arrivato nessun messaggio dalla vodafone... boh!
In ogni caso adesso aspetto la prossima bolletta per vedere se mi hanno addebitato i famosi 4 €, nel caso userò l'app wifi tether.
(e vi aggiorno per dirvi se mi hanno fatto o meno l'addebito)
Grazie per la risposta.
io con questa app ho risolto
https://play.google.com/store/apps/d...errouter&hl=it
e ho una custom rom con 4.2.2
A me non va nemmeno con quella. Ho una AOSP 4.2.2 per Desire Z/HTC vision/HTC G2
Ho fatto un'altra prova... ho provato a fare il tethering con le mie impostazioni... ho scaricato un file di 2 MB e poi ho guardato, per un paio di minuti, un filmato su youtube... il traffico generato da mobile internet è aumentato di 36 MB mentre il traffico internet (apn web) è rimasto a zero e non si sono generati costi aggiuntivi.
A me, così, il tethering funziona e non mi genera costi aggiuntivi rispetto al mio piano.
Ho letto velocemente ma non ho capito bene. Ho un Nexus 4 con CM 10.1 Android 4.2.2. Ho la Vodafone Relax come piano di abbonamento (quindi con 2Gb di Internet al mese). Come posso utilizzare il telefono come Access Point senza che mi scalino ulteriori soldi (ne pago fin troppi per la Relax senza regalargliene altri)? Grazie mille a quanti mi risponderanno.
scusatemi se risulto OT .. vorrei solo capire una cosa.
il thetering, è una funzione del telefono, non dell'operatore mobile o ISP che dir si voglia, con che motivazione vodavone si arroga il diritto di farti pagare una funzione del tuo cellulare??
non sarebbe il caso anziché sbattere la testa su come evitare il problema, denunciare direttamente questa truffa??
cioe mi vendi l'adsl e poi mi fai pagare una seconda volta per poterla utilizzare???
inoltre, visto e considerato che succede da un aggiornamento specifico in poi, non sara' presente qualche inciucio??
che mondo di merda.
p.s. di nuovo scusate per l'ot nel caso prego i moderatori di spostare :(
Dipende dal tipo di contratto/promozione che hai ... Se nel contratto è esplicitamente scritto che il tethering non è incluso non si può parlare di truffa ... Comunque sembra che la possibilità di "intercettare" il tethering da parte degli operatori sia stato un accordo proprio tra Google e gli stessi operatori ... In questo caso si, direi che si può parlare di inciucio ...
Ho riassunto un po' la situazione in questo thread su xda :
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=37286945
[ISSUE][SOLVED] “Free” Wifi Tether forbidden since Android 4.1.2
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
evidentemente non mi sono spiegato... se il gestore dell'acqua mi fa pagare l'acqua, NON PUO' SCRIVERE NEL CONTRATTO CHE IL RUBINETTO DEL BAGNO E' A PARTE!!!!! è una truffa bella e buona.
Io ho il Galaxy Nexus 4 con la RootBox-JB-mako-V4.0 (Android 4.2.2) e come piano tariffario ho la Vodafone Smart 350.
Lanciando il comando netcfg mi esce questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/24536619/1.png
dopo di che ho lanciato questo comando:
su -c "iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o rmnet_usb0 -j MASQUERADE"
poi ho provato ad attivare il tethering ma non funziona, il pc si collega, prende l ip sulla rete 192.168.43.x ma non naviga...
sbaglio qualcosa nei comandi?
allora ragazzi.
ho l promozione summer smart 500 con 2GB di internet e samsung GT i9000 con nigtly 4.2.2 CM 10.1
fino a ieri ho usato l'ottima applicazione clockworkmod tether da installare sul terminale e sul PC, con ottimi risultati.... pero' aimè e a pagamento... bisogna sborsare quasi 5 euro per questa applicazione.
ho provato sia free tethering che open garden, ma non ho avuto risultati.
avete consigli?
Anch'io sono interessato ad attivare quella promozione ... Però voglio continuare ad usare il tethering ... Hai provato con il metodo descritto in questo thread da terminale? O con questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...tetherunlocker
O con WiFi tether for root user nella versione modificata del post 109 di questo thread:
https://code.google.com/p/android-wi...detail?id=1661
Fammi sapere please che non vorrei cambiare promozione e non riuscire più a fare tethering
Thanks!
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
lo descritto anche in altri post. mi è impossibile con qualsiasi programma. l'unico che funziona a dovere e clockworkmod tehter, ma solo in tethering USB.
dunque niente tehtering wifi con altri dispositivi.
Buongiorno,
vorrei passare anche io a vodafone con la promozione 500+500+2gb ma poi posso far collegare il tablet di mia figlia alla connessione come faccio adesso con wind?
Grazie
Sentendo destiny64 sembrerebbe di no. Di sicuro se non hai il root non hai molte speranze. Con i permessi di root mi sembra strano non si riesca a fare nulla: se con promozione "mobile internet" (la mia attiva ora) riesco ad intercettare il traffico generato da tethering e nasconderlo alla Vodafone (con i metodi descritti in questo thread) perché non doveri riuscirci con lo stesso device (stessa ROM) e stesso operatore, se pur cambiando promozione?
Qualcun altro riesce a confermare/smentire?
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Salve volevo dare il mio contributo sono possessore di un S4 della Vodafone aggiornato ad android 4.2.2 io ho risolto andando connessioni - altre reti - reti mobili - profili - sul tethering internet ho cambiato APN in mobile.vodafone.it e sembra funzionare sono tre giorni che lo uso come thetering ed non ho avuto nessun addebito. Un saluto a tutti.
Ciao a tutti, mi stanno parecchio girando le palle perchè sono venuto a conoscenza giusto stamattina di questo stravagante modo che ha un'azienda per fregarti dei soldi: ovvero la differenza tra connessione normale e tramite thetering. Ora io non sono particolarmente esperto, ma fino a quattro giorni fa avevo come tariffa la smart 350 con cui mi trovavo benissimo, anche perché usavo il thetering per connettermi con il tablet senza addebiti. Quattro giorni fa prendo la scellerata decisione di passare a smart 500 (dato che avevo più minuti ad un costo inferiore) solo che l'operatore del centro vodafone presso il quale mi sono recato per attivare la promozione si è "dimenticato" di informarmi circa questo dettaglio, ovvero che da quel momento avrei pagato la connessione tramite thetering.
Incazzato nero chiamo l'operatore che mi dice che "avrei dovuto informarmi tramite brochure"... Ma quali brochure???
Ora vorrei capire come uscirne...Immagino non ci sia un modo per usare il thetering senza addebito, almeno da quanto ho letto qui, e l'operatrice mi ha detto che non posso, ovviamente, ritornare alla smart 350.
Qualcuno mi può illuminare in qualche modo?
Grazie!
A quale "smart 350" ti riferisci? Nella Smart 350 Limited Edition non è mai stata inclusa la navigazione in tethering.
Che smartphone hai? Versione di Android?
Allora io avevo, credo, la smart 350 quella normale, infatti non ho mai pagato per usare il tethering...
Ho un samsung s2 e versione android 4.1.2
Mi sembra davvero assurdo questo fatto, è come se ti facessero pagare le telefonate che effettui con il vivavoce, sono proprio incazzato.
Non voglio difendere la vodafone, dato che è l'unica a dare questo problema pratcamente; comunque lei lo dice sempre che il tethering non è compreso, tu come me e come altri sfruttavamo la possibilità di cambiare o cancellare l'apn tethering così da far andare lo smartphone in tethering sfruttando l'accesso a internet riservato al traffico per cellulari. Ora il problema nasce con android 4.2, il SO non permette più la modifica degli APN, è lo stesso smartphone a dire all'operatore sto andando in tethering in pratica, mentre prima era lo smartphone a cambiare apn e, non trovando quello da tethering, usava quello standard. Tu con un s2 sei immune a questo problema finchè non riceverai l'aggiornamento a android 4.2
In base a quello che ho visto scrivere dai Samsunghiani, dovrebbe bastare andare nella lista degli APN, aprire l'APN con indirizzo web.omnitel.it e modificarlo in mobile.vodafone.it
Ti consiglio anche di abilitare il servizio di "Blocco connettività Internet da PC" (puoi farlo dal sito Vodafone, costa 0€) in modo che non ti vengano scalati soldi se qualcosa andasse storto.