Salve,
Desidero conoscere le frequenze e le bande LTE/4G in uso da Vodafone Italia?
Grazie.
Tommaso
Visualizzazione stampabile
Salve,
Desidero conoscere le frequenze e le bande LTE/4G in uso da Vodafone Italia?
Grazie.
Tommaso
se non sbaglio è da 1800 a 2600 MHz...ma non vorrei ricordare male!
qui mi cogli impreparato...comunque ho guardato un attimo e dovrebbero esserci anche gli 800 MHz, hai ragione ;) ero andato a memoria!
Ho scandagliato il web, ma non ho trovato risposte. La Vodafone usa 800/1800/2600 MHz in italia. Ma non c'è modo di scoprire quali e dove ? Sto cercando di capire a Torino che frequenza viene usata da Vodafone, in quanto alcuni telefoni d'importazione non supportano gli 800 MHz. Se qualcuno ha notizie più precise lo ringrazio.
Lo vedi dal telefono......
cerca su google come abilitare il menu segreto del tuo tramite dialer.
Già lo so che i tel in questione non supportano gli 800 MHz, volevo capire se a Torino usa quella o le altre. Il tel ancora non lo ho.
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
??????
Ma cosa stai dicendo?
Io non ho detto se il telefono lo supporta o meno gli 800 Mhz, leggi bene che hai fuorviato di brutto.
Guarda che mi hai frainteso. Io sto dicendo che i telefoni a cui sono interessato io, gli Xiaomi LTE, non essendone prevista l'esportazione in Europa, non supportano gli 800 MHz. Per questa ragione sto cercando di capire se a Torino la Vodafone usi gli 800 o una delle altre frequenze. ☺
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Si ho capito, ma io ti ho detto che per controllare la frequenza attiva in quel posto basta entrare nel menú segreto del proprio amartphone tramite dialer cosí da visualizzare la frequenza agganciata!
Fatto sta che la 800 Mhz é una frequenza abbastanza inutile, nel senso che raggiunge velocitá in DL misere, appena sui 20 Mbps. L'unico pro della 800 mhz é che copre aree molto vaste, da ció puoi dedurre che l'utilizzo é esclusivamente in zone di campagne e rurali. In nessuna città un operatore attiverebbe mai la 800 Mhz perché ha prestazioni davvero scadenti, a Torino come minimo é presente la 1800 Mhz.
[quote name="gatsuu" post=6612597][quote name="PorcoAlato" post=6612575]Guarda che mi hai frainteso. Io sto dicendo che i telefoni a cui sono interessato io, gli Xiaomi LTE, non essendone prevista l'esportazione in Europa, non supportano gli 800 MHz. Per questa ragione sto cercando di capire se a Torino la Vodafone usi gli 800 o una delle altre frequenze. ☺
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App[/QUOTE]
Si ho capito, ma io ti ho detto che per controllare la frequenza attiva in quel posto basta entrare nel menú segreto del proprio amartphone tramite dialer cosí da visualizzare la frequenza agganciata!
Fatto sta che la 800 Mhz é una frequenza abbastanza inutile, nel senso che raggiunge velocitá in DL misere, appena sui 20 Mbps. L'unico pro della 800 mhz é che copre aree molto vaste, da ció puoi dedurre che l'utilizzo é esclusivamente in zone di campagne e rurali. In nessuna città un operatore attiverebbe mai la 800 Mhz perché ha prestazioni davvero scadenti, a Torino come minimo é presente la 1800 Mhz.[/QUOTE]
Te l'ho detto io che non ci eravamo capiti...😉
Grazie delle delucidazioni 😊
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
Di nulla ;)
Che differenza c'è tra LTE e 4g
Non c'è nessuna differenza di velocità
4G e LTE sono la stessa tecnologia indicata con due nomi diversi.
4G sarebbe 4G "puro"
Invece LTE diciamo è in fase di sviluppo ma si vede come 4G che si può migliorare la velocità di ogni cat... Per esempio LG G3 supporta Cat 4 velocità va a 150 Mbps... Se invece LG G3 Prime (è più avanzato rispetto a LG G3 normale per processore perché vanta Snapdragon 805 e LTE integrato con la tecnologia di Cat 6) quindi la velocità di Internet va a 225 Mbps
Curiosità..
Ho note 4... può essere che LTE della vodafone perda campo...o abbia poca ricezione?
Perché l'ho messo in 3G e adesso prende quasi pieno mentre in LTE prende una tacca masssimo due...
Ovviamente.[/QUOTE]
Ma non dovrebbe switchare in automatico? Da 4G a 3G in caso di carenza del 4G?
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App
Ma non dovrebbe switchare in automatico? Da 4G a 3G in caso di carenza del 4G?
Inviato dal mio ZP700 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ovvio, ma non ho capito perché hai quotato il mio post.
La mia risposta é riferita alla sua domanda, ossia che 3G e 4G possono avere coperture differenti a seconda della BTS abilitata e dalla frequenza in uso.
Ovviamente in caso di assenza il telefono switcha in automatico al 3G.
Con sta app con i quote si fa sempre casino ☺
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App