Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corvinus
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, anche se vi leggo da un po'. È grazie a questo post che ho deciso di acquistare il Wetek Hub e devo dire che mi sto trovando benissimo, per ora, in attesa di provare anche Libreelec (per me novità assoluta, ma sono davvero molto curioso) :)
Avrei una domanda: avevo scaricato l'app ufficiale per usare lo smartphone come telecomando. Era ottima perché potevo inserire i titoli dei film in maniera molto più rapida, solo che da ieri il mio cellulare si è aggiornato ad Android Nougat e l'app ha smesso si funzionare. La avvio, si collega, appare la schermata con i comandi del "telecomando" e appena tocco qualcosa si chiude. Ogni volta è così, ho provato a reinstallare ma nulla..c'è modo di risolvere la cosa? A qualcuno è successo?
Grazie per una eventuale risposta e per l'ottimo lavoro che fate! :D
Ciao e benvenuto:) dunque, per quanto riguarda l'app ufficiale, ti riferisci a quella presente in prima pagina? Di WeTeK? (questa) se si penso che la segnalazione sia più che utile a @ChristianTroy o meglio, lui forse ti saprà dire quando uscirà quella compatibile con N:) per quanto riguarda LibreELEC se hai a disposizione una microSD puoi già provala, visto che il dualboot è molto comodo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao e benvenuto:) dunque, per quanto riguarda l'app ufficiale, ti riferisci a quella presente in prima pagina? Di WeTeK? (
questa) se si penso che la segnalazione sia più che utile a @
ChristianTroy o meglio, lui forse ti saprà dire quando uscirà quella compatibile con N:) per quanto riguarda LibreELEC se hai a disposizione una microSD puoi già provala, visto che il dualboot è molto comodo:)
Sì, l'app è quella! In effetti era la spiegazione più logica, poi ho messo in moto un paio di neuroni e ho scaricato l'app sul tablet e infatti funziona alla grande..dovrò accontentarmi di un controller bello grande, per ora :laughing:
Per quanto riguarda LibreElec sto cercando di capire bene come fare per l'installazione, devo ancora leggere tutorial e quant'altro! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corvinus
Sì, l'app è quella! In effetti era la spiegazione più logica, poi ho messo in moto un paio di neuroni e ho scaricato l'app sul tablet e infatti funziona alla grande..dovrò accontentarmi di un controller bello grande, per ora :laughing:
Per quanto riguarda LibreElec sto cercando di capire bene come fare per l'installazione, devo ancora leggere tutorial e quant'altro! :D
Se dovessi avere problemi nell'installazione scrivi pure nell'altro thread dedicato :) Per ora ti consiglio di utilizzare la guida generica per Amlogic s905 e al punto 7, alla scelta del dtb utilizzare quello nominato gxbb_p200_1G_wetek_hub.dtb .
Per ora la versione ufficiale per l'hub è in alfa e difatti dopo averla provata l'ho rimossa e rimesso quella di kszaq. Esiste anche un'altra versione, quella di wrxtasy ma confrontando github sono praticamente uguali...
-
Grazie, appena ho un po' di tempo proverò senz'altro. Intanto vi importuno nuovamente con una domanda: sapreste dirmi come mai, se quando uso due dita per trascinare la pagina verso il basso (sia kodi che netflix, ma anche se sono nel menù delle impostazioni) appena lascio le dita torna sempre alla home? Lo chiedo perché non riesco ad accedere ad alcune funzioni, specialmente dentro netflix
Inviato dal mio SM-T530 usando Androidiani App
-
Se intendi WeControl è una app "legacy" che anzi verrà rimossa dallo store, divenuta obsoleta da quando c'è l'interfaccia web (accessibile via http://ip:8080), in futuro tale interfaccia offrirà una API ed una applicazione per android e ios renderà disponibile un nuovo controllo remoto
-
Innanzitutto grazie per la risposta, ma non credo di aver capito bene come utilizzare l'interfaccia web (sono molto impedito, mi dispiace). Potresti gentilmente spiegarmi meglio, se puoi?
Grazie mille!
Inviato dal mio SM-T530 usando Androidiani App
-
Come prima cosa clicca nel launcher in basso sull'icona della connessione (può essere un simbolo del wifi o di ethernet) successivamente clicca su wifi o ethernet, dipende a cosa sei connesso e guarda i dettagli di connessione per vedere l'ip.
A questo punto apri un browser su "http://ip:8080"
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Buono a sapersi:) grazie!
Ciao Anthony, sono stato un po impegnato. Volevo aggiornarti sull'utilizzo che sto facendo dell'hub, prettamente su LibreELEC che mi sembra ottimo.
Volevo chiederti due cose su LibreElec:
Quando e come vanno fatti gli aggiornamenti? Si possono fare in automatico dall'hub o lo devi ricaricare sulla MSDC ?
Continua ad apparirmi l'orario indietro di due ore esatte e non ho trovato il menú per cambiarlo, sai se e dove farlo?
Grazie di nuovo della tua disponibilitá
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Ciao Anthony, sono stato un po impegnato. Volevo aggiornarti sull'utilizzo che sto facendo dell'hub, prettamente su LibreELEC che mi sembra ottimo.
Volevo chiederti due cose su LibreElec:
Quando e come vanno fatti gli aggiornamenti? Si possono fare in automatico dall'hub o lo devi ricaricare sulla MSDC ?
Continua ad apparirmi l'orario indietro di due ore esatte e non ho trovato il menú per cambiarlo, sai se e dove farlo?
Grazie di nuovo della tua disponibilitá
Ciao marcellus dunque per ora non ci sono aggiornamenti da fare, quando uscirà ufficialmente sarà sufficiente copiare un file :) in ogni caso dopo sarà tutto automatico:)
Per l'ora in sistema> Internazionale> paese del fuso orario > metti Italia:)
Prego figurati:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nidele
Buongiorno,
ho un apple 2 tv jb con kodi ma volevo qualcosa di più performante.
da consigli su vari siti sto ragionando sui prodotti wetek o minix.
ero indirizzato sul wetek core per i 2gb di ram ma non lo trovo più in vendita.
volevo sapere se ormai debbo puntare all'hub (che ha solo 1gb) e se si con quali riduzioni di prestazione
non mi interessano modelli superiori con i ricevitori perché il mio nas funziona da registratore con dvblink e chiavetta.
grazie per chi mi da una mano ad orientarmi nella scelta!
ciao
nico
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, dipende innanzitutto cosa devi farci, per vedere video è più che sufficiente un giga di ram, soprattutto sui box wetek che godono di un'ottima ottimizzazione software. Se proprio sei interessato ad un box con 2GB di ram puoi considerare il play 2 che sebbene abbia i moduli dvb, visto che non ne hai necessità puoi non usarli :)
Quote:
Originariamente inviato da
nidele
Streaming con kodi da Nas e plugin. Quindi il core è obsoleto? E lo streamer che vedo presente sulla baia che modello è?
Quote:
Originariamente inviato da
pisanina82
Ciao Nidele,
guarda io ho comprato una Wetek Play 2,
e mi sono pentito dei soldi spesi.
In primo luogo il servizio soddisfatti o rimborsati è una fregatura in quanto ci rimetti
tutte le spese di spedizione (tra arrivo e restituzione) vanno via almeno 30 euro.
Ho comprato una Apple Tv 4 e ti dico che va benuissimo....
Il WETEK è un casino da impostare e se in questi forum non ci si aiutasse,
non riusciresti a sfruttare tutte le possibilità.....
E' una questione di gusti e di personalità.....personalmente sono stato una settimana a smanettare
con la Wetek (chiedendo a destra e manco) ma alla fine non sono rimasto soddisfatto...... bufffering in continuazione,
impostazioni, cose mancanti ecc ecc......
Un solo pomeriggio ..... installo Apple Tv 4 scarico programma che già avevo sull'IPAD e tutto funziona a meraviglia con grafica
stupenda....e senza buffering......
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Diciamo che il core ha un processore della scorsa generazione il play 2 e l'hub hanno l's905 che supporta video in 4k a 10bit in hevc e per quanto riguarda lo streamer da quel che so non è ancora in vendita: puoi mandare il link per capire? Se utilizzi principalmente kodi questi box sono ottimi: ricordo che kodi funziona molto
meglio su linux rispetto ad altri sistemi, avere quindi un box wetek con la possibilità di installarci LibreELEC è il massimo per
uso kodi. Sicuramente andrai meglio rispetto ad Apple Tv, dispositivo in mio possesso e che non uso più per un motivo molto semplice: non supporta i file hevc e tanto meno i video in hevc in 4k a 10 bit, standard per il 4k... Non sono d'accordo in nulla esclusa la frase "son gusti" di quello che ha detto pisanina: può essere stato sfortunato, avere un dispositivo difettoso quello si. Wetek è una delle poche aziende che supporta l'open source tra cui proprio kodi, i prodotti hanno una garanzia a differenza dei box cinesi medi che si trovano qui sul forum: avrei voluto vedere con un beelink o altri se sarebbe stato rimborsato, dubito. Non so che programma specifico abbia usato pisanina ma per uso kodi non c'è proprio paragone.
Quote:
Originariamente inviato da
nidele
Infatti un'alternativa era la atv4 che puo' installare kodi...
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Lo streamer è un prodotto per il B2B (OEM, etc)
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Buono a sapersi:) grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
non è una cattiva idea!anche perchè non c'è una gran differenza di prezzo(20€) ;)
Quote:
Originariamente inviato da
pisanina82
Anthony su wetek ho usato wetek player .......
Non ho ancora usato Librelec con Kodi....
Ma ti dico usando rIPTV su Apple TV ho risolto tutti i problemi in una sola installazione (buffering,
Epg, icone canali ecc ecc......)......
Non potrò vedere i 4K ma onestamente c'è ne sono pochi (pochissimi) in giro.......
Kodi e divertente se vuoi "smanettare" aggiungere add on inserire file xml per epg ecc ecc ma se non sei un esperto diventa difficile è snervante tarare tutto......
Con Apple TV 4 ho trovato tutto così semplice .....
Ps: non paragono wetek ai box cinesi (anche X la diff di prezzo) anzi la metto tra le grandi ma secondo me la politica resi va migliorata [emoji16][emoji16]
Cerchiamo di non andare OT.
Qui si parla esclusivamente del WeTek Hub.
I confronti si fanno qui dove vi ho trasferiti
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7660054
Buon proseguimento!