Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tritolone
L'ho fatto, ma non ho capito cosa debbo fare per installare la custom rom. La procedura è quella di un normale upgrade? Posso flashare tranquillamente la rom sul mio Play2 (aggiornato all'ultima versione?)
Istruzioni prese dal post pubblicato sul frorum wetek
Download: https://mega.nz/#F!5hIDxKqD!ydJgA5GoNg128SK8NLwg2A
Download the zip, put in an sdcard, go to recovery and flash it.
Dual boot will still work
First boot will take some time, do not worry
Scarichi il file ZIP delal ROM, lo copy sulla SD, avvi il box in recovery e installi lo ZIp che hai copiato.
Quindi dalal recovery riavvi in modo normale e aspetti il completamento dell'operazione (il primo avvio è abbastanza lungo).
Nota: essendo un ROM non ufficiale decade la garanzia.
-
Salve a tutti.
Mi scuso per l'intromissione OT ma avrei una domanda riguardo questo fantastico TV-Box Hybrid, come vengono definiti.
Volevo cambiare il mio ormai vecchio 4Geek Medley-3 Evo che ha ormai fatto il suo tempo ma volevo avere qualche info da chi come voi già possiede il WeTek Play2.
E' possibile registrare un programma su di un canale TV e guardare un'altro canale nel frattempo?
Ho provato a leggere un po' di pagine di questo tred ma sono arrivato alla 11°. Poi mi sono arreso.
Ho letto però che se programmo una registrazione il box deve rimanere "acceso", dato che il chip usato in questo prodotto non dispone di RTC. La domanda che mi sorge spontanea è, dato che usa un OS Android non è possibile metterlo in standby come un cellulare? Tipo in basso consumo?
Grazie a tutti voi per la vostra gentilezza.
Al momento sono molto combattuto su questo modello e il Mecool K3 Pro (avrei preferito il Play 2S ma non lo vogliono proprio far uscire quelli di WeTek).
La stessa domanda l'ho già fatta anche nell'altro tred proprio sul K3 Pro.:-[
Avete magari commenti di confronto fra i due da darmi?
Da tener conto che io (a differenza vostra...credo) non ho una TV ma uso solo il mio set-topbox per visionare canali tv, film o altri filmati tramite un NAS.
Visiono tutto o quasi con un Videoproiettore FHD. Quando è giorno o non ho voglia di usare il proiettore, uso un monitor da pc di 27 pollici circa.
A me la parte DVB-T serve tantissimo. E' la parte principale per me. Dunque deve funzionare abbastanza bene. Altrimenti la moglie mi uccide se vuole registrare qualcosa e per caso non funziona. :fear2:
Grazie ancora
-
@truduip
Per favore vedi info nei primi post,.
Thread dedicato richieste/confonti pre-acquisto
https://www.androidiani.com/forum/bo...-consigli.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Grazie!
Me lo sono già letto....ma sono 115 pagine. Dovrei leggerle tutte? Per poi scoprire come al solito che la mia domanda non è trattata da nessuno.....:-\
Le prime pagine le ho lette ma non ho trovato l'info che interessa a me e poi ho provato a leggerne altre a spot... So che nei forum ci si altera per il disordine e le domande fuori posto e ho fatto un po' di ricerca prima di "spammare". Ma la mia curiosità non è stata soddisfatta dalle conversazioni altrui.
Capisco che i confronti li trovo li. Ma a me bastava che uno mi rispondesse alla mia domanda riguardo la registrazione dei canali e se proprio trovava tempo buttava li due impressioni. Ma queste ultime erano optional.
Ho già compreso che dal lato software pare più stabile e robusto il WeTek rispetto al Mecool K3 Pro (in fondo è poi una cinesata). Volevo capire se entrambi soffrono degli stessi problemi/difetti che per me sono basilari.
Capisco che ripetersi è stupido e banale ma io ad esempio ho letto buona parte di questo tred e non ho trovato risposte alla mia domanda. Per quello ho chiesto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trudtilp
Grazie!
Me lo sono già letto....ma sono 115 pagine. Dovrei leggerle tutte? Per poi scoprire come al solito che la mia domanda non è trattata da nessuno.....:-\
Le prime pagine le ho lette ma non ho trovato l'info che interessa a me e poi ho provato a leggerne altre a spot... So che nei forum ci si altera per il disordine e le domande fuori posto e ho fatto un po' di ricerca prima di "spammare". Ma la mia curiosità non è stata soddisfatta dalle conversazioni altrui.
Capisco che i confronti li trovo li. Ma a me bastava che uno mi rispondesse alla mia domanda riguardo la registrazione dei canali e se proprio trovava tempo buttava li due impressioni. Ma queste ultime erano optional.
Ho già compreso che dal lato software pare più stabile e robusto il WeTek rispetto al Mecool K3 Pro (in fondo è poi una cinesata). Volevo capire se entrambi soffrono degli stessi problemi/difetti che per me sono basilari.
Capisco che ripetersi è stupido e banale ma io ad esempio ho letto buona parte di questo tred e non ho trovato risposte alla mia domanda. Per quello ho chiesto.
Per il play 2 la risposta è no per il Digitale terrestre: 1 ha un tuner DVB-T2+ 1 DVB-C oppure 1 Turner DVB-S2 (qui non si capisce se sia o meno dual tuner) oppure un tuner ATSC per il nord America /Cina che non ci interessa.
Quindi se prendi il play devi scegliere un tuner o l'altro. Se prendi quello per il digitale terrestre (DVB-T2) essendo un singolo tuner puoi agganciare una sola frequenza (quindi un solo multiplexer) contemporaneamente. In una frequenza del DVB-T solitamente ci sono più canali (per esempio guarda qui https://it.m.wikipedia.org/wiki/RAI_Mux_1?wprov=sfla1) , quelli li puoi guardare e registrare contemporaneamente. Se invece vuoi registrare due canali su due mux diversi hai bisogno di un dual tuner ovvero ad esempio il play2 dovrebbe avere un DVB-T2 x 2. Il tuner sat del play 2 non so onestamente se sia dual tuner, in questo caso come sopra puoi agganciare 1 transponder o 2 contemporaneamente dipende se mono o dual tuner. Il kiii pro che non ti consiglio visto il processore, piuttosto il kii pro, ha un tuner dvb-t2 + uno dvb-s2 quindi max un mux e un transponder contemporaneamente... (Come sopra). Il vantaggio del kii è che hai sia sat che terrestre, mentre con play2 no. Il vantaggio del play2 è che puoi vedere app come Netflix e supporto libreelec ufficialmente in dual boot che per guardare e registrare TV è sicuramente meglio dell'app per Android del play2 stesso e del kii pro (in ogni caso si può installare LE anche sul pro). @gianpassa puoi spostarci? Thanks :)
-
@trudtilp
Questo thread come indicato nei primi post si occupa di supporto post-acquisto.
Per richieste pre-acquisto e confronti tra prodotti, come indicato nei primi post di questo thread, c'è uno specifico thread che raccoglie questo genere di richieste.
Secondo me in quel thread dovevi postare la richiesta, che hai fatto in qeusto thread, di info e confronto tra prodotti.
Che poi non ti rispondano in quel thraed di rpe-acquisto (secondo me non puoi valutarlo se non hai postato la richiesta) non è secondo me un motivo per postare in altri thread (come ad esempio in questo thread che a mio parere ha un'altro scopo).
-
@bovirus
Ok.
Chiedo scusa a tutti. Potete cancellare i miei post.
Ho comunque capito che questi box non sono la risposta al mio problema.
Grazie a tutta la community per il vostro aiuto. :here:
Grazie in special modo @anthonytex per la sua esaustiva risposta. Molto completa e tecnicamente ineccepibile.
-
ciaooo ragazzi e buon natale!dopo qualche mese di utilizzo sono parzialmente soddisfatto e vi spiego perchè:ho installato qualche addon di kodi tipo sportdevil ma non si riesce a vedere nulla,tutti link non funzionanti,provato anche qualche altro addon ma stesso risultato quindi la parte streaming lasciata perdere proprio,come lettore multimediaplayer sono soddisfatto,sia con android che con libreleec,va bene con entrambi,per quanto riguarda il digitale terrestre c'è un problema sul cambio canale,ovvero,quando si cambia canale l'immagine rimane bloccata per qualche secondo mentre l'audio va avanti...e i canali in HD le immagini non sono proprio fluide...c'è qualche setting per migliorare la cosa?
in definfitiva sono soddisfatto solo dal lato multimedia player,per il resto non molto :noword2:
-
un problema non da poco:tempo fa accendo e si vedeva tutto sgranato,guardo un pò nei menù e vedo un aggiornamento disponibile,aggiornato e risolto,di nuovo tutto nitido...ora mi si ripresenta il problema ma non c'è nessun aggiornamento...è capitato anche a voi?come si può risolvere?spero in una vostra risposta,così proprio non va bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
un problema non da poco:tempo fa accendo e si vedeva tutto sgranato,guardo un pò nei menù e vedo un aggiornamento disponibile,aggiornato e risolto,di nuovo tutto nitido...ora mi si ripresenta il problema ma non c'è nessun aggiornamento...è capitato anche a voi?come si può risolvere?spero in una vostra risposta,così proprio non va bene...
risolto mettendo su "auto switch to best resolution" :)