Visualizzazione stampabile
-
ma il Wiko RAINBOW 4G non è dualSIM?
CONNETTIVITÀ : 4G LTE 800/1800/2600 MHz
H+/3G+/3G WCDMA 900/1900/2100 MHz
GSM/GPRS/EDGE 850/900/1800/1900 MHz
TRASMISSIONE DATI : FDD-LTE Category 4 DL 150Mbps, UL 50Mbps
SISTEMA OPERATIVO : Android™ 4.4 (KitKat)
PROCESSORE : Quad Core 1,3 GHz, Cortex-A7
SIM CARD : Single (Micro)
DESIGN : Completamente tattile
COLORI DISPONIBILI : Nero, bianco, turchese, fucsia, corallo, viola, giallo
DIMENSIONI : 146*74*10 mm
PESO : 175 g (con batteria)
BATTERIA : 2500 mAh Li-Po
STANDBY : Fino a 200 ore
AUTONOMIA IN CONVERSAZIONE : Fino a 11,45 ore (3G) / Fino a 18,8 ore (2G)
ROM : 8 GB
RAM : 1 GB
MEMORIA ESPANDIBILE : Micro SD fino a 32 GB
ACCELEROMETRO : Sì
BUSSOLA (MAGNETOMETRO) : Sì
RILEVATORE DI PROSSIMITÀ : Sì
SAR : Testa: 0.327 W/Kg. Corpo: 0.650 W/Kg
Il SAR (tasso di assorbimento specifico) dei dispositivi mo
-
-
te lo dico con certezza: non è dual sim!
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
nantzen
te lo dico con certezza: non è dual sim!
Inviato dal mio Xperia U usando
Androidiani App
azz allora non fa per me! necessito di dualsim ...anche se non mi chiama mai nessuno, è pratico per gestire dati e chiamate, con una invece sei legato!
Allegato 128047
-
Quote:
Originariamente inviato da
Salvocj
allora, con il kitkat non mi sto trovando molto bene, innanzitutto il jb è molto più accessibile per quanto riguarda le chiamate (appena premo la cornetta blu mi spunta solo l'ultimo numero chiamato e uno solo su contatti chiamati più spesso che poi non è neanche quello a cui chiamo più spesso. ogni volta devo andare alla cronologia per vedere i contatti chiamati e già è una rottura hehe) una cosa buona che ho trovato del kitkat è la tastiera, molto più facile digitare senza sbagliare. poi oggi mi è capitata un'altra cosa, tutto il giorno l'orario è andato bene, poi verso le 17,15 ho visto che l'orologio era fermo alle16.00 poi sono andato nelle impostazioni e ho visto se c'era l'aggiornamento automatico fornito dalla rete e la spunta c'era, comunque, ho rimosso la spunta, rimessa e l'orario è tornato normale. boh... non saprei, che mi consigliate ritorno con il jellybean? e per farlo mi basta resettarlo con le impostazioni di fabbrica oppure devo andarmi a scaricare l'aggiornamento da internet? grazie mille per la vostra attenzione androidiana! vi ringrazio anticipatamente, distinti saluti
almeno ditemi se per ritornare al jellybean devo solo resettare il cell oppure scaricarlo da internet, e poi vorrei anche un vostro parere, per favore grazie
-
Per tornare indietro devi scaricare il pacchetto ne exe dal sito della White rifai la procedura come per KitKat ciao
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
salve, ho questo smartphone aggiornato a kitkat e mi capita spesso che dopo un giorno e qualche ora di autonomia, il cellulare si scarica velocemente fino a spegnersi...da cosa può dipendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mr1988
salve, ho questo smartphone aggiornato a kitkat e mi capita spesso che dopo un giorno e qualche ora di autonomia, il cellulare si scarica velocemente fino a spegnersi...da cosa può dipendere?
sono le avulsioni delle batterie cinese, ma vale anche per i cell di marche note, ormai tutto il merd@me elettronico viene fatto in cina...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cb900f
sono le avulsioni delle batterie cinese, ma vale anche per i cell di marche note, ormai tutto il merd@me elettronico viene fatto in cina...
quindi cosa dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mr1988
quindi cosa dovrei fare?
al massimo se non son passati 6 mesi dall'aquisto puoi fartela cambiare in garanzia, ma starai 20 gg senza cell..