Salve Gian ,
Io ho preso il Fab proprio per il discorso del dual SIM + la micro sd ,altrimenti avrei preso il normale.
Visualizzazione stampabile
Salve Gian ,
Io ho preso il Fab proprio per il discorso del dual SIM + la micro sd ,altrimenti avrei preso il normale.
Ciao a tutti
da un paio di settimane ho il Ridge e oggi ho riscontarto un problema nell'ascoltare la musica , in pratica si interrompe la canzone ( e successo più volte e con canzoni differenti) e bisogna farla ripartire.
Ho provato con e senza auricolari ma non cambia nulla e ho provato anche a cambiare più di un lettore musicale ma non è cambiato nulla.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e lo ha risolto ?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Buongiorno a tutti,
ho da Luglio il Ridge Fab 4G, preso per gestire sim personale e di lavoro... l'idea era che sulla sim personale avrei mantenuto il numero visibile in chiamata mentre avrei nascosto quello dell'ufficio. Fatta l'impostazione nelle impostazioni di chiamata delle due sim, mi capita senza nessuna regola che l'impostazione si cambi da sola... sim1 mostra, sim2 nascondi ... il giorno dopo è invertita, oppure nascoste tutte e 2, mostrate entrambe ... con riavvii, senza riavvii, entrando e uscendo dalla modalità aereo ... sembra che faccia il sacrosanto <bip> che gli pare.
Avete visto anche voi questo fastidioso comportamento ? Vediamo se arriva l'aggiornamento promesso a lollipop e risolve il problema ...
Faceva la stessa cosa anche un altro telefono: il wiko Lenny, che avevo preso come muletto. Il supporto, gentilissimi, non hanno trovato soluzioni...
Per il resto il telefono sarebbe una bomba !
Grazie a tutti !
Buongiorno a tutti,
qualche minuto fa mi accorgo che è disponibile l'aggiornamnto a Lollipop. Ora , viste le problematiche riscontrate su altri terminali relative a questa versione di Android, gradirei sapere :
1)siamo obbligati a fare l'aggiornamento?
2)se si : quali potrebbero essere le conseguenze negative rispetto , ad esempio , alle profonde personalizzazioni introdotte sul terminale?
3)conviene effettuare un backup generale dei dati?
Altro non mi viene in mente al momento ma se qualcuno ha già effettuato l'aggiornamento gradirei sapere le impressioni generali sulla condizione del terminale.
Grazie e saluti
Ho completato l'aggiornamento da poco.
1) No, non è obbligatorio, ma tieni contro che l'aggiornamento include pure le correzioni per i due bug Stagefright, la versione 5.0.2 è quindi MOLTO più sicura della 4.4.4 attuale.
2) La UI personalizzata di Wiko è pure essa aggiornata alla sua versione per 5.0.2, le app già instalalte ed i loro dati sono stati tutti preservati.
3) CERTO CHE SI! Solo perche l'upgrade non crea problemi nel 99.999% dei casi tu potresti essere nello 0.001% a cui va storto, se hai fatto il backup ecc. azzeri i rischi
e se vuoi fare per sicurezza una reisntalalzione da zero puoi farla senza problemi.
L'unico "difetto" che ho notato è che si è ricaricato i numeri della SIM nella memoria interna del telefono creandomi dei doppioni, ma a quello si rimedia facilmente.
Nel complesso mi sembra più veloce; le app ora usano per default il runtime ART, non quello vecchio di Dalvik inoltre l'SDK Qualcomm su cui si basano deve aver ricevuto migliorie e bugfix su varia altra roba.
Sono state aggiunte nuove opzioni di configurazione e nelle app preinstalalte, ecc.
Da parte mia consiglio a tutti di aggiornare (con calma e nel momento più adatto, dopo aver fatto il backup), ovviamente. :)
OK , allora procedo. Grazie.
Ma ne usciranno ancora aggiornamenti per il nostro smarthphone o è stato semplicemente abbandonato
considerando che è stato presentato a marzo, e google obbliga al supporto minimo di 18 mesi, wiko dovrebbe aggiornarlo almeno per altri 6 mesi, o almeno spero
Nuovo aggiornamento da 15 mb uscito cosa cambia?
Guardate che versione avete digitando *#*#563412#*#* nella tastiera per chiamare, la mia build è la 11 e non mi trova altri aggiornamenti (in info sul telefono dice v8 per un bug)
Ho il Ridge 4g (non Fab). L'aggiornamento di oggi segna Version 15
P.S. Poco più di 15mb, poca roba!
Nessuno sa dire che cambiamenti o migliorie ci sono?
Salve mister,
ho preso tempo a rispondere visto che oggi sono circa 24 ore che ho eseguito l'update. Cosa dire? Un piccolo problema relativo all'icona del Wi-Fi mi pare risolto. Altro non noto di particolare. La fluidità mi pare la stessa. Ho dato un occhiata a tutte le funzioni essenziali e mi pare tutto in ordine.
Nota a margine: io uso il terminale per molte finalità. Una di queste è inerente la parte relativa alla multimedialità e in particolare all'ascolto dei brani che produco. Oggi mi è sembrato, sia con gli auricolari in dotazione al telefono che con i diffusori da PC che ho al lavoro, come aver notato un miglioramento generale in fase di riproduzione dei brani.
Inoltre : mentre tornavo a casa ho registrato un messaggio audio , che avrei mandato poi via whatsapp, ma con il microfono del l'auricolare che prima non utilizzavo producendo un volume stranamente basso. Ebbene il volume invece era alto, squillante e la sensibilità era tale che ascoltavo oltre la mia voce anche i rumori prodotti dal traffico in strada.
Possibile che un aggiornamento di sistema produca queste migliorie?
Non lo so ma ho detto quello che ho percepito e mi fa essere ancora più soddisfatto di questo terminale.
Saluti.
ciao ragazzi, un'amica ha aggiornato il suo wiko ridge 4g (così dice lei) e da quel momento si avvia, sparisce il logo wiko ridge e lo schermo resta nero. Però il tel funzionano, riceve messaggi, suonano le notifiche, si accende il led...qualcuno ne sa qualcosa o procedo "generalmente" con un ripristino\reflash della rom?
Io avevo problemi di riavvii casuali dopo aver aggiornato a lollipop ho fatto hard reset ecc ma niente ansi e peggiorato si riavviava durante le chiamate così ho fatto un ripristino tramite PC e fin ora 0 problemi
Da un paio di giorni è arrivato un altro aggiornamento. Ora la versione risulta la 17 (Ridge 4g, NON Fab)
15mb poca roba immagino magari è una preparazione per marshmallow speriamo
Ridicolo un quad core con 2 gb di ram e 1 solo aggiornamento per 1 telefono con 1 solo anno di vita sinceramente mi sono rotto i coglioni di tutta sta presa in giro al prossimo giro mi sa che passo a Windows phone
Mi spiace contraddirti, damino, ma da quando ce l'ho ho ricevuto almeno 4-5 aggiornamenti, oltre al nuovo Lollipop. e ti assicuro che, con l'uso che ne faccio, il telefono risponde sostanzialmente bene.
Leggi anche i thread i altri telefoni, Samsung in testa, e vedi i difetti lamentati....
Quanto a Windows phone, poi.....da più parti si dice che anche Nokia lo sta abbandonando.....Fai tu!
Salve,
anche io sono dell'idea che il terminale vada ,tutto sommato, bene.
Per quanto concerne gli aggiornamenti sono più che soddisfatto. Sulla fluidità generale , considerata la fascia di costo, nulla da eccepire.
Sinceramente l'unica cosa della quale sento la mancanza è il doppio tap per spegnere ed accendere lo schermo .
Sarebbe stato perfetto. Ripeto :tutto quanto detto in proporzione alla dotazione di risorse ed al costo.
Su Windows Phone? Nemmeno mi esprimo.
Anzi si : magari Google sviluppasse un S.O. desktop sulla falsariga di Android....
Saluti
Ti quoto in pieno, Luigi! Ogni considerazione sul telefono deve essere fatta in relazione alla fascia di prezzo.....Hai ragione anche su Windows Phone.... Incommentabile :-)
Windows phone ha di buono che gli aggiornamenti vengono rilasciati anche su telefono da 100 euro o anche meno tipo il Lumia 535 poi certo Android per giochi e app non ha confronto
Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
Ma tralasciando marshmallow ufficiale che a quanto ho capito non vedrà mai la luce sul nostro wiko c'è la speranza che venga sviluppata una cianogen mod
Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
Salve,
ho fatto ricerche in rete ma nisba. La batteria del Ridge Fab NON ESISTE! Dico ma stiamo scherzando? Ho contattato Wiko Italy su Facebook e sentite un po' (non vi copio le varie richieste già inviate ma solo l'ultima) :
Io : "Salve, possibile che non si possa ottenere una batteria di ricambio per il Ridge Fab? Il punto di ritiro da me contattato in zona Roma Sud mi comunica che la batteria non è disponibile. Questo accadeva alcuni mesi fa. Attendo ancora un riscontro che non c'è mai stato sulla disponibilità della stessa. Voi siete in grado di aiutarmi?"
Wiko Italy : "Ciao Luigi, al momento le batterie Wiko non sono in vendita, ma ci stiamo adoperando per renderle disponibili al più presto alla vendita al dettaglio presso i nostri punti di raccolta autorizzati.
Nel frattempo, se vuoi prolungare la durata del tuo smartphone, ti consigliamo di acquistare una batteria supplementare USB, che puoi trovare in tutti i negozi di elettronica."
Inevitabile la mia conclusione :"Salve, spero vi rendiate conto del fatto che ciò non depone a favore di una fidelizzazione del cliente. Avendo acquistato il terminale a Luglio 2015 , e considerato che lo stesso fosse già presente sul mercato da mesi, a distanza di oltre un anno questo costituisce motivazione più che plausibile per pensare ad un prossimo terminale di brand diverso. Sono decisamente insoddisfatto e nello stesso tempo vi invito a comunicarmi con la massima sollecitudine quando la batteria sarà finalmente disponibile. Grazie e saluti."
Devo aggiungere altro...?
Qualcuno chiederà perché necessito di questa batteria, no?
Io rispondo semplicemente "perché no?" visto che per l'uso che faccio del terminale e considerato che potrebbe "vivere" qualche altro anno, così stante le cose corro il rischio che ad eventuale prematura dipartita della batteria il terminale è praticamente da gettare via!
Dite pure la vostra, forse mi sono perso qualcosa...
Ciao Luigi.
La cosa mi interessa, anche se indirettamente.
Io ho il Ridge 4g NO Fab, quello da 5".
Il mio NON ha la batteria estraibile, quindi non credo si possa trovare in commercio come le altre batterie. Viceversa, dovrebbero averla in assistenza come ricambio originale.
Il Ridge 4g FAB, invece, ha la batteria fissa o estraibile?
Immagino che sia ancora in garanzia, visto che l'hai acquistato a luglio 2015!
Hai chiesto in caso di malfunzionamento della batteria come procederebbero? Ti sostituirebbero il telefono?
Comunque ti hanno dato una risposta allucinante, sia in caso di batteria estraibile che fissa.....
Salve mister,
esordisco col dire che non ho chiesto lumi sulla questione garanzia e suoi effetti in caso di morte prematura della batteria.
In secondo luogo: la batteria del Fab è estraibile in una semplicità ch'è disarmante. Questo è altro motivo plausibile che giustificherebbe ampiamente l'acquisto di una batteria di "backup" . Io presi il Fab anche per questo.
Mi auguro vivamente che provvedano in tempi non biblici a rendere disponibile questa dannata batteria. Sono terrorizzato all'idea di restare appiedato per una batteria del piffero.
Grazie e saluti.
La qualità delle foto è migliorata coi vari aggiornamenti o è sempre la stessa? Che poi già non mi sembravano male.
In proporzione alla qualità generica degli smartphone, alla dimensione dell'ottica, siamo su una qualità media. Soffre in assenza di luce sulla nitidezza, i tempi di messa a fuoco sono discreti, gli effetti discutibili ed i parametri gestibili ridotti al minimo. Per capirci : i fantomatici 13 mpixel spariscono a fronte dei soli 3 di una Fuji S3000 di oltre 10 anni fa.
Non so se via software sia migliorabile. A mio modesto avviso si comporta meglio nei video anche in FHD.
Detto fra noi : uso molto il reparto foto del Fab ma per comodità e non certo per la qualità assoluta. Ma non era certo per le foto che avessi deciso di comprarlo un anno fa circa.
Saluti
Ragazzi da un paio di giorni il mio wiko ridge si scarica come nulla fosse non passa neanche mezza giornata che già sono sotto al 50% di batteria avendo mandato solo qualche messaggio
Inviato dal mio RIDGE 4G utilizzando Tapatalk
Salve damino,
avevo notato il tuo quesito che fa il paio con quello inerente il problema che ho sollevato tempo fa circa la batteria in sostituzione del mio Ridge Fab.
Da qualche tempo sono disponibili due batterie ,sia sull'amazzone che sulla baia. Una costa circa 20 e l'altra 25. Io sono tentato dall'acquistarne una ma non leggo feedbacks specifici inerenti il prodotto.
Se qualcuno dovesse decidere l'acquisto sarebbe opportuno postasse le sue valutazioni.
Grazie e saluti.
P.S. : Wiko Italy non mi ha più risposto o aggiornato sulla questione della indisponibilità della batteria originale...tanto per dire...
Quando le batterie cominciano a dare i numeri io proverei una ricarica con alimentazione diversa. Ad esempio vicino alla usb del pc. Poi magari farla a telefono spento. Inoltre potrebbe essere utile una di quelle app che azzerano i valori statistici della batteria. Azzeramento da fare dopo ricarica completa e batteria al 100%.
Attenzione poi alle app(nuove o che si aggiornano), un errore di compilazione di chi la fa e la cpu del telefono potrebbe rimanere sotto sforzo anche senza alcun motivo.
Ciao,
ho un problema sul wikio di mia figlia. Telefono relativamente nuovo (1 anno di vita), sistema non rootato, da ieri sera non si accende più ma lampeggia solo la luce notifiche rossa.
Ho provato sia a tenerlo in carica che a tenere premuto per una decina di secondi il pulsante di avvio ma non succede niente.
Qualche suggerimento prima di mandarlo in assistenza?
EDIT
Mi rispondo da solo visto che ho scoperto che è un problema diffuso su parecchi telefoni di varie marche.
Da quello che ho capito, il problema dovrebbe essere di tipo software ed ha anche un nome ufficiale: la red light of death :-) . Ci sono varie procedure su internet, ho provato varie combinazioni di tasti, ricarica e tempi, scrivo quella che ha funzionato per me ma se devo essere onesto non so se tutti i passaggi hanno aiutato o sono stati solo coincidenze :-) :
- telefono collegato in ricarica appoggiato orizzontalmente di traverso, in modo che i tasti volume e power siano premuti per 60 secondi
- ricarica scollegata, premo volume up, tenendo schiacciato sposto leggermente il dito in modo che venga premuto anche volume down (si sente il click del tasto) e con l'altra mano premo power
- il telefono si è riavviato
- per sicurezza poi ho fatto un ulteriore riavvio in recovery mode e ho fatto wipe cache (ci mette tanto, circa 10 minuti, ma dovrebbe essere normale)
Sembra semplice, ma in realtà ci ho messo mezz'ora per trovare la combinazione di tasti giusti :-) non scoraggiatevi e fate varie prove.
Per la carica del telefono, meglio utilizzare un caricabatterie a muro, non tramite pc o altro
Se la batteria è estraibile, dovrebbe aiutare fare le prove senza batteria e ovviamente con il telefono in carica.
Salve a tutti...
Non si avvia il mio Wiko Ridge 4G:
nel menù recovery non riesce a fare il WIPE Factory/Cache, poiché si ferma e lancia queste scritte...
Sono senza cellulare quindi... come posso fare ragazzi?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio Galaxy Tab 2 usando Androidiani App
[img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2016/11/image_VNmiR.jpg[/img]
Inviato dal mio Galaxy Tab 2 usando Androidiani App
Salve a tutti,
resumo quotando damino : nel frattempo qualcuno ha acquistato la famigerata batteria ? Originale o meno non importa : io vorrei capire se esiste da qualche parte un feedback sulla sostituzione della batteria del Ridge Fab.
Sull'amazzone ce ne sono diverse compatibili però ancora non ci sono review sulla qualità . Questo mi porta una certa indecisione sull'acquisto anche se ormai dopo quasi 2 anni e mezzo , quando faccio uso intenso del terminale , la mia batteria originale volge al termine in tempi allarmanti, forse un paio d'ore o poco più.
Se qualcuno ha notizie , per favore si faccia vivo.
Grazie e saluti