Salve volevo un informazione, essendo che dovrei prendere un telefono usato ma questo ha il contratto con la wind sapete se la wind blocca gli imei?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Salve volevo un informazione, essendo che dovrei prendere un telefono usato ma questo ha il contratto con la wind sapete se la wind blocca gli imei?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
se smette di pagare le rate la wind blocce eccome gli imei ... stai bene attento a cosa e come compri i cellulari!!! ;)
Quote:
Originariamente inviato da androgiallo
Pensavo solo alcuni operatori bloccassero i terminali
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
penso lo facciano tutti se non paghi le rate dell'abbonamento...
Ma so che la wind una volta che paghi la quota iniziale x il telefono dopo diventa tuo e devi continuare a pagare solo il contratto per la sim
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
che io sappia, il cellulare diventa effettivamente tuo quando hai finito di pagare i tot euro al mese che spendi per il cellulare OLTRE a quello che spendi per il piano tariffario in abbonamento della sim (che comprende chiamate, sms, internet e quello che è compreso insomma)...per fare un esempio: la vodafone mi pare chieda 35 euro al mese per la relax e a 15 euro in più al mese per un tot di mesi che non ricordo (forse 36 ma non ne sono certo) per avere il galaxy s4 ... finchè non finisci di pagare i 15 euro al mese per i tot mesi che sono da contratto, il cellulare non è mai tuo di fatto ed è per questo che se non paghi possono benissimo bloccartelo attraverso l'IMEI...
difatti se fosse tuo, non potrebbero di certo bloccare una cosa che non è di loro possesso! ;)
Lo so che con la Vodafone succede ma so che con la wind non è così xke tu in pratica lo compri il cellulare con l'all inclusive
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Con la Wind puoi prendere un cellulare anche senza tariffa, non confondiamo gli operatori gentiente altrimenti si fa solo confusione.
La vodafone blocca l'imei, la Wind potrebbe anche non farlo, ad esempio 3 blocca la sim e si rivale sul possessore.
Inviato dal mio HTC One X
Allora non ti co viene perché se quello smette di pagare le rate bloccano il telefono devi cercarlo no brand
Sent from my Lumia 710 using Board Express
Salve, stavo leggendo questa discussione. Anche a me hanno proposto un telefono brandizzato Wind (un Xperia Z). Temo sia sotto contratto (in venditore mi ha detto che la moglie gle lo ha regalato e che mi fornirebbe scontrino...ma sapete fidarsi è bene....)
Il ho visto di persona il telefono (non lo scontrino, perche la moglie era fuori casa e lo aveva lei...ha detto...).
Posso dire che ha telefono e confezione, mi ha dato IMEI e dalla Sony non risulta Rubato. Se serve confermo che supporta la mia scheda Vodafone....
Insomma, concludendo, non ho capito una cosa. Qualcuno mi ha detto, "se devi comprare un telefono sotto contratto fate una scittura privata che attesti la legittimità del tuo possesso". Questo per evitare che Lui o chiunque blocchi IMEI per "furto".
Ma scagionato questo rischio (forse, non so...attendo pareri). Se fosse sotto contratto e lui non pagasse, la Wind blocca l'IMEI (scusate, ma non mi è chiaro) per insolvenza? Se si in quanto tempo dalla stipula del contratto e dalla prima rata non pagata?
Grazie
Di solito ai blocca l'imei dopo 2/3 mesi di insolvenza, ma questo accadeva in vodafone, non credo che in wind funzioni allo stesso modo.
Comunque sia non saprei cosa consigliarti, il prezzo è davvero così invitante?
wind mi pare non blocchi l'imei se non paghi le rate, ma non andrea a rischiare fossi in te, nonostante la proposta molto allettante...
Grazie per le risposte, ovviamente valuterò con attenzione prima di comprare qualcosa da qualcuno che non ne sia proprietario.
Però siccome non è il primo Device che compro usato (sempre con scontrino ovviamente). Mi sono già imbattuto in proposte di telefonio sotto contratto.
Ciò che volevo capire era: Se io faccio un contratto con telefono incluso e mi rendo conto che questo modello non mi soddisfa, rivendendolo per l'ammontare delle rate (e quindi non rimettendoci, ma comtinuando a pagare). Potrei venderlo?
In tal caso potrei anche trovare in quel venditore una situazione analoga....
Però resta sempre l'incognita dell'onestà del venditore (potrebbe intascarsi il tutto e non pagare?)
C'è chi dice Wind chiede una cauzione.....chi dice che la pratica legale per effettuare il blocco sia così cara e lunga che non converrebbe.
Se comprassi un Device acquistato con un finanziamento in un centro commerciale, ci sarebbe lo scontrino....cosa accadrebbe se l'acquirente non paga?
Insomma credo che queste domande potrebbero essere utili per molti utenti.
ATTENZIONE, NON sto aizando nessuno a fare contratti e rivendersi i device in cambio di un lucro, sto solo chiedendo se c'è un modo per tutelare l'acquirente nel caso non pervenisse prova d'acquisto. In fondo fare un processo alla cattiva fede è semplice, ma se uno si trovasse in una di queste situazioni cosa e quanto rischia? Ora io chiedo con Wind, ma ovviamente sarebbe interessante capire OGNI compagnia come opera
Il giochetto di cui tu parli lo facevano con Vodafone, wind, come giusto che sia, si rivale sulla persona fisica e non sull'oggetto
Quindi, se ho capito bene possiamo affermare con certezza che WIND NON blocca IMEI, ma com'è giusto interviene legalmente per farsi dare il dovuto da colui che stipula in contratto.
Oggettivamente ritengo sia la procedura più corretta. In tal caso MAI nessuno farà un contratto "fittizio" per rivendersi il telefono, perchè al massimo potrebbe monetizzare quanto poi dovrà corrispondere alla compagnia telefonica (senza contare more, ecc...).
Per chi compra quindi: DIFFIDARE SEMPRE DI PREZZI FUORI MERCATO, ma se tutto risulta commercialmente corretto, uno può decidere di comprare e sa che non riscia blocchi IMEI.....però per la garanzia, non saprei, mi sa che ci si deve appoggiare al vecchio proprietario.
Ho tratto le conclusioni giuste?
Con tutto il rispetto per i tempi del Forum (non si può pretendere risposta immediata).
13ciccio87 mi puoi confermare se le mie conclusioni sono corrette?
Quindi siamo punto a capo. Concludendo non vi è alcuna certezza in questi casi e conviene dubitare e NON acquistare. Diciamo che come Vodafone anche Wind blocca IMEI, se poinon capita non è una regola
E' una cosa che mi sono sempre chiesto infatti. Se uno compra uno smartphone con contratto e lo paga ad esempio 30 euro per la prima rata in anticipo. Poi entro la fine del mese va all'estero (svizzera, francia, USA, India, ecc), se ti bloccano l'imei non ti tocca perchè il blocco è solo a livello nazionale?Non ti possono fare nulla? C'è una rivalsa sulla persona, sulla sim?
Mi smbra molto strano ma la logica vuole questo, chiedo delucidazioni.
Lavoravo in wind mesi fa. Non mi é mai capitato di miei bloccati x clienti morosi. Mi é capitato di vedere gente che dopo 3 bollette non pagate ha ricevuto la lettera di rescissione del contratto con penale da parte di wind con la motivazione di insolvenza.... gente a cui é stato inserito il codice fiscale in Black List (non potrà più attivare nulla né con Wind né con infostrada)... gente inserita nelle liste di cattivo pagatore...gente a cui sono arrivate lettere degli avvocati di wind e così via.... Wind si riff su chi stipula il contratto e dovrebbe pagare ma non sui device. Pretendi però la lettera con la bolla di consegna del telefono che é stata inviata al titolare del contratto qualche settimana dopo la stipula. Quella vale come garanzia.senza quella non hai garanzia!
Ciao! Mi saresti di aiuto se mi dessi delle informazioni. Son rimasto 40 minuti (40 -.-'') in coda per parlare co un operatore wind e mi ha risposto una che a stento parlava italiano e andava per ipotesi ("forse da un esperto lo puoi sbloccare per 5-10 euro", o cose del genere).
Sto per comprare un telefono wind da un utente che lo vende. Lui lo ha acquistato in abbonamento e dice che non ha scontrino.
E' un Samsung Galaxy Note 3. Le domande sono queste:
- potrò utilizzarlo con schede non wind?
- senza scontrino, come si esercita il diritto di assistenza in caso di guasto?
- avrà l'Android nella versione Samsung o sarà brandizzato Wind, quindi, con software specifico?
- se lui non paga tutte le rate dell'abbonamento, me lo blocca la wind? (in quest caso, hai già risposto che la wind si rifà sul venditore titolare dell'abbonamento, anche se altrove ho letto che alcuni fanno denuncia di furto con blocco dell'imei, ma che basta una scrittura privata che specifica che il telefono è stato venduto).
-Si puoi utilizzarlo anche con schede non wind.
-Senza scontrino non hai garanzia.
-Avrà la Touchwiz, wind magari metterà qualche sua app, ma niente più.
Ma il problema è solo uno.
Se lui smette di pagare, il telefono viene bloccato tramite Imei (Vodafone in questo è spe******ta, ma ci sono molti casi anche con Wind).
Sei disposto a correre il rischio?
Errata corrige : ad una mia cara amica hanno bloccato sim e telefono perché si é rifiutata di pagare una bolletta di 500 euro (avendo l'abbonamento da 19). Tutto questo mi pare comunque insolito ed indagheró. Quoto il messaggio di pop e confermo tutto. Mia mamma ha fatto un abbonamento wind prendendo l' S4 e lo usa con sim vodafone. ......perchè la sim wind gliela ho fregata io ahahha comunque non lo prenderei se fossi in te. Troppe incognite. Piuttosto fai un giro online e cerca tra i vari siti il prezzo migliore ;)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Grazie a entrambi! Se io tolgo la touchwiz di Wind e metto quella no brand perdo la garanzia, giusto?
La situazione è molto più complessa. Il cellulare mi viene dato per 400 euro. Chi lo vende ne è il possessore ma il titolare del contratto è un altro che firma un foglio in cui mi libera dal pagamento delle restanti quote del contratto e conferma la vendita, allegando una fotocopia della carta di identità). Il cellulare ha due mesi di vita ed è stato sostituito quasi subito perchè troppo grande, con un htc one in cui viene utilizzata la scheda legata all'abbonamento. (effettivamente dalle foto il venditore appare una persona di statura bassa). L'unico problema è che non trova la lettera con cui Wind conferma l'inizio dell'abbonamento e l'abbinamento col cellulare, e io lo comprerò solo se la trova.
Questo documento di trasporto come è fatto? cosa c'è scritto?
Leggiti questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-sm-n9005.html
Riesci a rientrare in garanzia rimettendo il firmware brandizzato.
Comunque troppi passaggi e lettere sul quel telefono. ;)
Aggiungi 79 € ed è nuovo. http://www.glistockisti.it/samsung-g...005-white.html