Visualizzazione stampabile
-
Io penso che ma migliore soluzione sia sempre di provare direttamente.
Questo perché ad esempio nella mia zona a distanza di pochi km cambia tutto per tutti i gestori...e ti parlo di un comune che non è nemmeno tanto grande ma che si estende in una decina di km...
-
Soprassedendo un attimo sulla copertura, fra le due tariffe secondo me meglio wind, perchè vodafone ti calcola i 350min con scatti di 30 secondi, mentre wind calcola i 400min in secondi effettivi, inoltre superato 1gb wind ti abbassa la velocità a 32k, che, per quanto scarsa qualcosina riesci a farci, mentre vodafone la abbassa a 1k, che è un po' come dire "no ti blocchiamo internet ufficialmente, ma in sostanza si".
L'unica differenza è che, superato il gb, su wind non credo ci sia niente da fare, anche pagando, per avere un po' di internet in più, mentre con vodafone puoi comprare pacchetti da 300mb al costo di 2 o 3€ (mi pare), ma utilizzabili in 48ore, poi scade e devi comprare un altro pacchetto.
-
Più o meno si equivalgono perché tra 350 minuti e 400 cambia poco a parer mio..e anche per internet..l'unico aspetto da valutare pertanto è il segnale...
-
Minuti a scatti di 30 secondi... Non dico che sono la metà rispetto a quelli calcolati a secondi, ma almeno un terzo del bundle lo perdi (ALMENO).
Per quanto riguarda Internet, in Wind con 2,5€ in più al mese hai un secondo Gb che si somma al primo della All Inclusive.
P.S.: Sono stato un mese in Vodafone (stavo triangolando), con Wind avevo 300 minuti che arrivavo quasi a finire a fine mese (mi avanzava sempre qualche decina di minuti), con Vodafone quel mese avevo 250 minuti, ma a scatti di 30", dopo 15 giorni avevo terminato il bundle.... Utilizzo normale...
-
in base a quello del sito, la wind ha l'upload mooooolto basso e come segnale si equivale alla vodafone piu o meno