Dal 01 maggio 2015 addediteranno 1€ al mese per mostrarti il numero chiamante.
Prima o poi passeranno all'addebito dei singoli n. "se vuoi usare il n. 1 della tastiera dacci 1 euro CARO CLIENTE" :bd:
no comment
Visualizzazione stampabile
Dal 01 maggio 2015 addediteranno 1€ al mese per mostrarti il numero chiamante.
Prima o poi passeranno all'addebito dei singoli n. "se vuoi usare il n. 1 della tastiera dacci 1 euro CARO CLIENTE" :bd:
no comment
Da dove arriva la notizia? Non mi pare ce ne sia traccia in rete...:o
Al momento il servizio è gratuito
InVista: servizi telefonia per Privati e Titolari Partita IVA - Infostrada
e non ci sono indicazioni che diventi a pagamento.
Ve lo posso confermare pure io essendo cliente infostrada, ieri ho ricevuto la bolletta dove ci sta scritto questo:
Modifica delle condizioni di contratto del servizio telefonico InVista e del servizio Dettaglio delle Chiamate
Ai sensi dell’art 13 delle Condizioni Generali di Contratto Infostrada Le comunichiamo che il servizio InVista, servizio che le permette di visualizzare sull’ apparecchio di casa il numero di chi la sta chiamando, attualmente attivo sulla sua linea Infostrada, a partire dal 1° Maggio 2015 avrà un costo mensile di 1,00 euro (IVA inclusa).
Se lo desidera, contattando il Servizio Clienti 155, potrà richiedere la disattivazione del servizio InVista.
Le comunichiamo inoltre che, sempre dal 1° Maggio 2015, cambiano le condizioni del servizio per la ricezione del “dettaglio delle chiamate” in allegato alla fattura.
In particolare, se la sua offerta fisso ha il servizio ADSL senza limiti, la ricezione del “dettaglio chiamate” in allegato alla fattura avrà un costo di 60 cent (IVA inclusa) per ogni fattura emessa.
Diversamente, se la sua offerta fisso non ha il servizio ADSL senza limiti, la ricezione del dettaglio del traffico in fattura resterà gratuita.
il problema di queste compagnie telefoniche e' che abbassano sempre di piu' i prezzi dei contratti e poi siccome non ci rientrano con le spese iniziano a mettere a pagamento tutti i servizi.
e le spese le fa sempre il cliente, la cosa assurda e' che avvisi del genere dovrebbero essere messi in bella mostra e scritti in grassetto, invece nella bolletta viene messo alla fine e scritto in piccolo.
SIAMO IN ITALIA E TUTTI CI ACCONTENTIAMO SEMPRE SENZA PROTESTARE.
comunque io il 30 Aprile 2015 disattiverò tutte ste cazzatine di servizi che fanno aumentare sempre più' le bollette
Quindi si parla solo di fisso... Comunque i 60 cent per il dettaglio chiamate immagino siano solo per chi riceve la bolletta cartacea...
Mi auguro di si, se sarebbe per la telefonia mobile sarebbe una cosa assurda, per quanto riguarda il dettaglio chiamate non ti so dire, appena contatto infostrada e ne so di piu' vi faro' sapere.
Si vi confermo che è un allegato della bolletta infostrada, (finché potranno credo terranno ben nascosta la mossa)
infostrada a cui sono passato perché spinto da una promozione "se sei clienti wind ..passa al fisso infostrada. sconti ... bla bla"
Danno la possiblità di recedere per il cambiamento del contratto (obbligo di legge) , ma mi piacerebbe capire se si possano chiedere
danni per questi cambiamenti, almeno si porrebbe un freno a questo tipo di politica.
Direi che è un'ottima occasione per chi vuole recedere senza pagare penali...
Infostrada Ricorda
Offerta Vigente Privati - Infostrada
Dai 35 ai 65 euro di costi di disattivazione che non vanno pagati visto il cambio di condizioni. Non è che se non la chiamano penale allora non esiste...
Dovresti essere TU a informarti meglio. Chiamali come vuoi, sta di fatto che:
Quindi chiamali come ti pare. In caso di modifiche non si pagano.Quote:
Come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, in considerazione della
presente proposta di modifica delle condizioni contrattuali, potrà esercitare, entro 30 giorni dalla data di
ricezione della fattura, il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione,
EDIT: quello che ho quotato è preso direttamente dalla fattura infostrada che annuncia la modifica unilaterale...
Appunto, costi di disattivazione sta scritto. La penale in questo caso non é prevista con Infostrada dato che non applica nulla del genere.
Non sai il significato tra penale e altri costi/oneri.
La penale é quella somma dovuta per legge nel caso in cui si annulla il contratto che prevede un vincolo che se non rispettato fa scattare il pagamento della penale SE presente.
Con Infostrada tutto questo non esiste.
Si va bene, hai ragione tu. Attaccati pure al termine "penale". il succo è che si paga per uscire da infostrada e in questo caso no.
Poi sorvoliamo sul fatto che giusto un paio di post fa scrivevi
quando invece non vanno sostenuti in questo caso.Quote:
Questi sono i costi di migrazione e/o disattivazione che vanno sempre sostenuti ma anche contestati gtazie al decreto bersani ma non si tratta di penali, la penale é tutt'altra cosa.
Chiamali come vuoi ma sempre soldi dovevi tirare fuori.
Guarda che ammettere di aver sbagliato di solito fa onore alle persone molto più che attaccarsi alla semantica...;)
1euro al mese è pure poco, telecom mi pare lo faccia pagare molto più caro
Salve ragazzi, purtroppo vi ho letto solo dopo che mi è arrivata la bolletta di Infostrada tramite email, dove ho trovato la sorpresina dell'addebito del canone Invista di 1,64€ ed in più il Contributo Dettaglio delle chiamate allegato al conto telefonico di 0,49. Tra l'altro io il dettaglio chiamate lo ricevo solo tramite email e non con la posta tradizionale. Invece adesso scopro che si fanno pagare pure così .E non ho avuto l'accortezza come Yellowt di andare a leggere gli allegati della scorsa bolletta telematica.
Inoltre ho recesso il contratto perchè ho cambiato casa e sicuramente mi manderanno anche i 65€ dei costi di disattivazione, Che non vorrei pagare, visto che non è una cifra effimera e sarebbe come se gli pagassi altre 2 mensilità a vuoto.
I costi di disattivazione sono previsti dal contratto, quindi se lo hai firmato li paghi.
... anche in caso di "modifica unilaterale" facendo valere il diritto di recesso, rimangono le condizioni precedenti (visto che non accetti le modifiche) quindi se previsto, paghi.
Ciao a tutti purtroppo anche io mi sono trovato quei due nuovi addebiti in bolletta. ho telefonato l'operatore che me li ha disabilitati però io voglio il rimborso visto che il contratto era quella cifra per sempre non lo ritengo corretto.ho inviato mail di reclamo. Dicendo che io in un anno che ho il contratto con infostrada non ho mai collegato nemmeno un telefono non ho mai fatto una telefonata quindi servizio in vista e le chiamate non ne ho mai usufruito
Scrivendo anche come ultima riga che inizio già a guardarmi intorno per un altro operatore.
Tra l'altro io sono di Ferrara e stanno cambiando la città con la fibra non Infostrada ovviamente
io sono stato cliente infostrada dal 2007 ad oggi, ho cominciato a pagare 25 euro al mese per internet e telefono, negli anni i costi sono sempre lievitati sino a raggiungere i 29 euro, miei conoscenti hanno fatto il contratto a 30 euro con telefonate gratis verso fissi e cellulari, secondo me vista la guerra che gli operatori di telefonia si fanno, dovrebbero coccolare e tenersi stretti i clienti storici, invece non ti offrono mai nulla, quando mi è arrivato l'avviso per invista mi sono deciso a cambiare, morale ora pago sempre 25 euro con vodafone per avere lo stesso contratto che infostrada mi aveva fatto nel 2007 e viaggio anche dai 10 ai 13 mega bit per secondo, cioè il doppio se non il triplo della velocità di infostrada, meditate gente certe volte cambiare è salutare.
Arrivata la prima bolletta con in più INVISTA e Dettaglio chiamate mi sono deciso a chiamare per disdire.
Seguo le indicazioni e facilmente arrive a togliere INVISTA, la voce autom,atica mi risponde che la modifica è stata presa in carico e che avrei potuto controllare il risultato il giorno successive.
Rientro nel 155 - 2 - attendi in linea - 1
Tre minuti e mi risponde l'operartrice che mi chiede cosa voglio fare, le dico eliminare dalla fattura il dettaglio chiamate, mi chiede a chi è intestate la linea rispondo, attendere prego due minuti e l'operatrice mi chiede se ho alter variazioni in corso, le dico di INVISTA e mi risponde che nn è possibile fare altre variazioni in parallel e che avrei dovuto richiamare dopo che è passata quella di INVISTA.
Domani dopo aver verificato online la situazione richiamerò ma mi sembra un sistema informatico abbastanza primitive quello che consente una sola variazione al giorno, è come se la mia banca accettase un prelievo bancomat ma non un bonifico lo stesso giorno o qulasiasi altra operazione.
Ergo il mio suggerimento può essere di provare prima la rimozione del dettaglio chiamate chiedendo all'operatore che risponderà se è possibile fare tutto in una transazione unica
Noi italiani stiamo troppo zitti.... bisogna reagire... in altri paesi civili i cittadini sono più tutelati !!
Consiglio di aderire a questa petizione...
https://www.change.org/p/presidente-...edium=copylink
Ciao a tutti, mi sono appena registrata al forum, vi scrivo in quanto anche io mi sono accorta di avere attivo il servizio inVista in bolletta, ma sono riuscita a disattivarlo sul sito della wind.
Sono andata sull'area clienti, mi sono registrata con Facebook, ho cliccato sulla finestrella arancione "ciao TUONOME", ho cliccato su "adsl e fisso" in alto a sinistra, poi nell'elenco a sinistra ho cliccato su "il tuo profilo", poi ancora "la tua offerta" --> "offerta attiva" --> nella voce "opzioni e servizi aggiuntivi telefono e ADSL c'è "InVista" ---> ATTIVA/DISATTIVA, l'ho appena disattivata, speriamo di non ritrovarcela più sul conto telefonico.
Tengo d'occhio pure "Intrasferta" che al momento è gratis, ma non si sa mai la metteranno a pagamento.
https://www.change.org/p/presidente-...gs-259-2003-a-
Non si può sempre subire e pagare..... certi servizi telefonici sono basilari e metterli a pagamento dopo aver firmato un contratto significa speculare... solo in italia !!!