Visualizzazione stampabile
-
Amazfit Gts
Mi è appena arrivata sto orologio da 3 giorni
E nn calcola in modo corretto ne le calorie ne i
Passi 😭 l ho confrontato con il Tom Tom runner 3
E poi anke il fit bit niente da fare e un bidone
Sto Gts
C è qlc ke c è l ha e può aiutarmi??
Assistenza amazfit Italia e pessima x i miei gusti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pissi82
Mi è appena arrivata sto orologio da 3 giorni
E nn calcola in modo corretto ne le calorie ne i
Passi l ho confrontato con il Tom Tom runner 3
E poi anke il fit bit niente da fare e un bidone
Sto Gts
C è qlc ke c è l ha e può aiutarmi??
Assistenza amazfit Italia e pessima x i miei gusti
Ciao @Pissi82, partiamo con il piede giusto....... e con una tirata di orecchie virtuale. Da regolamento, in questo forum, non ammettiamo le abbreviazioni stile SMS (qlc, ke ecc ecc)
Per cui dovrai impiegare un pochino più di tempo nella stesura dei messaggi.
Detto questo passiamo al tuo, anzi al problema dell'Amazfit. Il contapassi, ad esempio, dalle numerose recensioni che ho visionato (visionato in passato perchè volevo cambiare l'amazfit Bip) risulta più preciso del fit bit, per il calcolo delle calorie, cosa intendi? Calorie consumate con le attività o complessive? Se non ricordo male, quelle complessive non le calcola ma solo quelle degli esercizi (camminate, corse, passi, bici ecc ecc). Fammi sapere.
-
Le calorie complessive intendo quelle per ogni esercizio devo ancora testarlo
Tipo oggi ho fatto quasi 4000 passi e mi da solo 79 kcal
Ho scritto una mail al assistenza e non concluso molto
-
Leggendo un po' in rete posso confermare che questo amazfit non è il massimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pissi82
Le calorie complessive intendo quelle per ogni esercizio devo ancora testarlo
Tipo oggi ho fatto quasi 4000 passi e mi da solo 79 kcal ��
Ho scritto una mail al assistenza e non concluso molto
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Leggendo un po' in rete posso confermare che questo amazfit non è il massimo.
Quoto che non sia il top ma chi aveva l'amazfit bip ha fatto un piccolo passo avanti. Con altro activity tracker con 5790 passi mi da 155 calorie consumate. Per cui bisognerebbe (in teoria) sapere come le conta.
Generalmente il conteggio avviene:
1> Numero dei passi
2> Cadenza
3> Distanza percorsa
4> Numero di pulsazioni al minuto.
Questi quattro fattori concorrono al conteggio delle calorie. Ad esempio, se faccio 10000 passi ma con una cadenza di 1 passo ogni 10 secondi (per assurdo) mi segnerà meno calorie di 10000 passi con cadenza 1 al secondo, oppure se faccio 10000 passi in salita con un battito elevato mi segnerà quasi il doppio delle calorie consumate e così via per tutti gli altri fattori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto che non sia il top ma chi aveva l'amazfit bip ha fatto un piccolo passo avanti. Con altro activity tracker con 5790 passi mi da 155 calorie consumate. Per cui bisognerebbe (in teoria) sapere come le conta.
Generalmente il conteggio avviene:
1> Numero dei passi
2> Cadenza
3> Distanza percorsa
4> Numero di pulsazioni al minuto.
Questi quattro fattori concorrono al conteggio delle calorie. Ad esempio, se faccio 10000 passi ma con una cadenza di 1 passo ogni 10 secondi (per assurdo) mi segnerà meno calorie di 10000 passi con cadenza 1 al secondo, oppure se faccio 10000 passi in salita con un battito elevato mi segnerà quasi il doppio delle calorie consumate e così via per tutti gli altri fattori.
Leggendo qua e là mi sembra più un downgrade rispetto al bip, soprattutto lato GPS.
Comunque personalmente non mi aspetto molto da questi dispositivi lato misurazione hr e dati sportivi.
-
Attratto dalle recensioni positive, l'ho acquistato anch'io. Per ora deluso sia dal pre che dal post vendita. Manualistica assente, mi si è spento una volta sotto la doccia senza dare segni di vita per 5 minuti dopodiché si è riavviato.... Bah!
Aspettiamo qualche mese per dare un giudizio più approfondito.
P.s. ma le watchfaces si scaricano solo dall'app Amazfit?
-
Riuscite a leggere i messaggi di WhatsApp? Sul mio gts arriva solo la notifica senza nessun testo del messaggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
mens
Riuscite a leggere i messaggi di WhatsApp? Sul mio gts arriva solo la notifica senza nessun testo del messaggio
No, io il testo lo leggo (non le foto o le emoticon). L'unica pecca è che quando hai più di un messaggio da leggere ti mostra sempre il primo non letto e non l'ultimo arrivato.
-
Forse il problema è powergenie un app di sistema del mio honor p9 lite che blocca le notifiche, provo a disinstallarla con adb, vediamo se risolvo
-
Alla fine ho disinstallato WhatsApp e reinstallato et voilà leggo le notifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
mens
Alla fine ho disinstallato WhatsApp e reinstallato et voilà leggo le notifiche
Perfetto, lieto che hai risolto. Si era solo ingarbugliato qualcosa.
Inviato dal mio Redmi K20 Pro utilizzando Tapatalk
-
Spero diventri il Thread ufficiale del GTS... in ogni modo l'ho preso anchio e venivo dal Bip. Una cosa che mi ha dato fastidio e aver installato un altra app per farlo andare e non sono riuscito a importare lo storico e i pesi dal mio accaunt che avevo gatto con Mi fit. L'accaunt che avevo fatto al tempo era quello di Google.
Dite che non esiste modo per farlo ?
Grazie da Fabio
-
Risolto, sono riuscito ad importare l'accaunt google ed ora ho lo storico del Bip.
Comunque sto tread è un mortorio, molto più attivo quello del Bip ma che peccato.
non ricordo a cosa serviva la "modalità quiete", mi rinfrescate?
Fabio
-
buonasera a tutti.
Sapete se è possibile "vedere " il device attraverso il computer e quale sia la cartella che l'applicazione crea nello smartphone?
Grazie per eventuali risposte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Leggendo qua e là mi sembra più un downgrade rispetto al bip, soprattutto lato GPS.
Comunque personalmente non mi aspetto molto da questi dispositivi lato misurazione hr e dati sportivi.
Interessante leggere di questo confronto, ragazzi.
Sono alcuni giorni che nutro un certo interesse per questo Amazfit GTS, versione "Deluxe" del bip.
In realtà sono molto indeciso fra il GTS ed il Huawei Watch GT2...
Sono possessore del bip originale, e non mi ha mai dato problemi. Lo ritengo anzi un grandissimo dispositivo, soprattutto alla luce del prezzo al quale è stato proposto fin dall'inizio.
Ora vorrei utilizzarlo solo per l'attività in palestra, ed usare qualcosa di più elegante, che possa sembrare quanto di più vicino ad un vero orologio, per le attività extrasportive.
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanhalino
Interessante leggere di questo confronto, ragazzi.
Sono alcuni giorni che nutro un certo interesse per questo Amazfit GTS, versione "Deluxe" del bip.
In realtà sono molto indeciso fra il GTS ed il Huawei Watch GT2...
Sono possessore del bip originale, e non mi ha mai dato problemi. Lo ritengo anzi un grandissimo dispositivo, soprattutto alla luce del prezzo al quale è stato proposto fin dall'inizio.
Ora vorrei utilizzarlo solo per l'attività in palestra, ed usare qualcosa di più elegante, che possa sembrare quanto di più vicino ad un vero orologio, per le attività extrasportive.
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
Mi sembrano su due pianeti abbastanza distanti, il gts è l'evoluzione del bip con design da apple watch che deve piacete, il huawei è più un orologio classico, a mio avviso molto più bello e che costa però anche di più.
Io dopo un anno di amazfit verge ho deciso di passare alla Miband 5, mi sono accorto che per me era anche troppo, non facendo sport l'unica cosa che mi interessa sono le notifiche e la band va più che bene a poco più di 30 euro.
-
Ma che poi secondo me è proprio questo il punto.
Mi sono reso conto di come, tutto sommato, abbiamo bisogno semplicemente di un comodo sistema di notiche al polso.
L'orologio analogico, a livello puramente estetico, per me sarebbe sempre infinitamente più bello di qualunque altro smartwatch attuale.
Ed inoltre c'è sempre la questione batteria da dover inevitabilmente prendere in considerazione.
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
-
Ma infatti la band non mi piace più di tanto però alla fine ho notifiche per 15 giorni con poca spesa.
-
Sto comunque facendo un po'il punto sull'universo Smartwatch, che avevo abbandonato da alcuni anni, e noto come in definitiva non siano stati compiuti chissà quali grandi progressi.
Il problema dell'autonomia è ancora evidente per tutti gli smartwatch con piattaforma Wear, e a livello estetico non è stato ancora raggiunto un buon livello di replica dell'appeal di un crono analogico.
Resta il mio interesse comunque per il GT2 e per il GTS, per quanto distanti fra loro a livello software ed estetico.
Il GT2 lo trovo molto vicino alla mia concezione di orologio ideale da mettere al polso, mentre il GTS mi sembra dare garanzie molto più solide a livello software e funzionale.
Piccola curiosità: il GT2 lo prenderei in silver, mentre per il GTS sarei tentato dalla colorazione in Gold. Ma cambierei ovviamente cinturino! :-)
Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk