Visualizzazione stampabile
-
Mi band 6 e antenna gps
Sto cercando in lungo e largo senza successo.
Visto che i mi band 4/5/6 per tracciare il percorso devono necessariamente essere collegati allo smartphone, per sfruttare il GPS integrato del telefono. Secondo voi è possibile trovare in commercio o farsi apposta un modulo antenna gps, che sia si piccole dimensioni, in commercio ci sono quelli per non perdere le chiavi o gli animali per capirci, che si possa collegare alla smartband ed evitare di correre con lo smartphone che è scomodo mentre il modulo GPS se fosse grande come una monete da 2 euro le metti facilmente nel taschino dei pantaloni.
Rendere ad un tracker senza GPS la possibilità di tracciare il percorso.
Alternativa esiste un cardiofrequenzimetro che ha un modulo GPS integrato e si collega allo smartband in questione.
Mi sembra una cosa così strana che nessuno ci abbia mai pensato.
Che ne pensate?
-
E' vero che le MI Band non hanno il GPS integrato, ma altre sì. Piuttosto che dispositivi esterni da associare (che magari danno problemi), opterei per una Huawei Band 4 pro o simili... Poca spesa, tanta resa e comodità.
Ciao
Mauro
-
Quote:
Originariamente inviato da
bobocapotazza
E' vero che le MI Band non hanno il GPS integrato, ma altre sì. Piuttosto che dispositivi esterni da associare (che magari danno problemi), opterei per una Huawei Band 4 pro o simili... Poca spesa, tanta resa e comodità.
Ciao
Mauro
Grazie Mauro concordo questa sicuramente è la scelta più veloce. mi sono un po' incuriosito perché la vedevo una cosa molto facile ed economica da realizzare e permetteva di estendere molti dispositivi tale funzione.
Mi dirai tutti vivono con il telefono sono pochi quelli che vanno senza e se vai senza allora ti prendi uno con il GPS integrato.
Mi farebbe piacere sapere le opinioni degli altri utenti in merito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danloppa
Grazie Mauro concordo questa sicuramente è la scelta più veloce. mi sono un po' incuriosito perché la vedevo una cosa molto facile ed economica da realizzare e permetteva di estendere molti dispositivi tale funzione.
Mi dirai tutti vivono con il telefono sono pochi quelli che vanno senza e se vai senza allora ti prendi uno con il GPS integrato.
Mi farebbe piacere sapere le opinioni degli altri utenti in merito.
Eccomi. Il problema non sta tanto nei GPS esterni (esistono, funzionano benino ma non sono piccoli) quanto nel software che dovrebbero avere per comunicare con la Band. Serve una connessione BT, una applicazione che riconosca la band (ed il suo protocollo BT) e "qualcosa" che trasmetta i dati GPS in maniera comprensibile alla Band. In pratica, uno smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Eccomi. Il problema non sta tanto nei GPS esterni (esistono, funzionano benino ma non sono piccoli) quanto nel software che dovrebbero avere per comunicare con la Band. Serve una connessione BT, una applicazione che riconosca la band (ed il suo protocollo BT) e "qualcosa" che trasmetta i dati GPS in maniera comprensibile alla Band. In pratica, uno smartphone.
Ma se volessi pensare di produrlo secondo voi ci sarebbe qualche folle che ci starebbe. Visto che ci sono già i GPS bluetooth basterebbe che venisse riconosciuto dal telefono e attraverso quello poter caricare sul bottone gps la relativa app o in generale il protocollo di comunicazione dell'orologio. Forse sogno ad occhi aperti ma l'idea mi intriga. Secondo voi? Grazie per le condivisioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
danloppa
Ma se volessi pensare di produrlo secondo voi ci sarebbe qualche folle che ci starebbe. Visto che ci sono già i GPS bluetooth basterebbe che venisse riconosciuto dal telefono e attraverso quello poter caricare sul bottone gps la relativa app o in generale il protocollo di comunicazione dell'orologio. Forse sogno ad occhi aperti ma l'idea mi intriga. Secondo voi? Grazie per le condivisioni
Basta prendere un dispositivo con il GPS già integrato. Fine dello sbattimento.
Le antenne gps esterne da collegarsi via bluetooth non funzionano neanche sugli smartphone...